PDA

Visualizza la versione completa : [Continuo] Le Sistemazioni e gli Aggiornamenti


Luca_fish12
04-07-2011, 22:37
Eccoci qui, si continua dal vecchio post sull'identificazione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310551

Siamo finalmente arrivati alle diverse sistemazioni dei Betta maschi! :-)

Intanto vi mostro la gradita novità di questa mattina!!

http://s3.postimage.org/2pmzlci2s/IMG_1435.jpg (http://postimage.org/image/2pmzlci2s/)

http://s3.postimage.org/2pn9ikl1g/IMG_1433.jpg (http://postimage.org/image/2pn9ikl1g/)

http://s3.postimage.org/2pquihnk4/IMG_1434.jpg (http://postimage.org/image/2pquihnk4/)

Il maschio blu Plakat si è dato da fare ed ha costruito questo bel nido di bolle!
Per ora convive con le due femmine (in 80 litri) e una la corteggia, abbastanza assiduamente, l'altra la scaccia sempre!

Invece per quanto riguarda la vasca più piccola solo per i due maschi ho comprato il polionda stamattina e lo sto sagomando, vorrei farci una "grata" in basso a sx e una in alto a dx (nella foto c'è solo quella in basso)...che ne dite? a me sembra grossolana ed ho paura che il pesce possa tagliarsi infilando la bocca lì dentro...Altre idee (per far circolare l'acqua nonostante il divisorio?
Ho altro polionda per cui posso ricominciare un altro divisorio da capo senza problemi! ;-)

http://s3.postimage.org/2puithf2c/IMG_1443.jpg (http://postimage.org/image/2puithf2c/)

http://s3.postimage.org/2pv7mjmh0/IMG_1444.jpg (http://postimage.org/image/2pv7mjmh0/)

rox
04-07-2011, 23:21
Con quelle fessure stai sicuro che proveranno a infilarcisi dentro e si feriranno (o ci resteranno bloccati, morendo, se non te ne accorgi subito).

Facci qualche buco con un chiodo scaldato con l'accendino ;)

Luca_fish12
04-07-2011, 23:23
Con quelle fessure stai sicuro che proveranno a infilarcisi dentro e si feriranno (o ci resteranno bloccati, morendo, se non te ne accorgi subito).

Facci qualche buco con un chiodo scaldato con l'accendino ;)

Già, era il mio dubbio infatti...

Sto già scaldando il punteruolo sul fornello!! ;-)

I buchi vanno bene in basso e in alto? dove è meglio?

P.s. il filtro ovviamente capiterà solo in una parte della vasca...

Darren
04-07-2011, 23:59
Che bel nido di bolle, il mio non ne vuole sapere proprio!!! #28f


Comunque potevi usare anche del plexiglass, in modo che maschio e femmina si vedano.

Luca_fish12
05-07-2011, 00:02
In questa vasca piccola (non la stessa dove è il nido di bolle) ci andranno due maschi, per questo non si devono vedere troppo! :-)

Darren
05-07-2011, 00:04
Ah perdono!!! Avevo capito che andava dove sta il maschio con le femmine! :-))

Luca_fish12
05-07-2011, 08:34
Questo è il divisorio con la griglia a buchi, va bene? :-)

Ho fatto una griglia in alto e una in basso, ne servono altre per una buona circolazione d'acqua? #24 Mi servirà da oggi pomeriggio! :-)

http://s2.postimage.org/qzbejhlw/IMG_1445.jpg (http://postimage.org/image/qzbejhlw/)

giammy
05-07-2011, 12:11
io ne farei qualcuno di più visto che il filtro è solo da una parte dell'acquario

mouuu11
05-07-2011, 12:39
Perchè non pensi ad unaspray bar?
Magari fatta un casa: prendi un tubo, o attacchi all'uscita del filtro e lo metti per la lunghezza della vasca, fai dei buchini per tutta la lunghezza del tubo e l'acqua andrà in tutti e 2 gli scomparti

giammy
05-07-2011, 12:46
Perchè non pensi ad unaspray bar?
Magari fatta un casa: prendi un tubo, o attacchi all'uscita del filtro e lo metti per la lunghezza della vasca, fai dei buchini per tutta la lunghezza del tubo e l'acqua andrà in tutti e 2 gli scomparti

ottima idea..

Darren
05-07-2011, 14:53
In effetti, con pochi euri risolvi il problema della circolazione dell'acqua.

rox
05-07-2011, 15:31
La spray bar è un'ottima idea, comunque così va anche bene, io i buchi li avrei fatti "random" ma se ti piace l'ordine ok :-)

Luca_fish12
06-07-2011, 00:41
La spray bar è un'ottima idea, comunque così va anche bene, io i buchi li avrei fatti "random" ma se ti piace l'ordine ok :-)

Sì, ho preferito fare due specie di "griglie"! :-)

La spraybar si potrebbe fare, ma come la collego all'uscita del filtro di un duetto? è piatta e lunga...

Comunque farò qualche altro buco e aumenterò la griglia!

Rox, preparati che domani ti mostro un paio di foto da "identificare"! ;-)

rox
06-07-2011, 02:36
Io sono qua! :-)

Luca_fish12
06-07-2011, 11:19
Eccoci qui, ieri ho preso le femmine anche per il maschio nel 50 litri, così dovrei aver completato!
Le femmine sono queste, per ora le ho messe in una vasca di quarantena per l'identificazione e per non fare altri errori...

Vi dico quello che ho visto e poi vi mostro le foto: entrambe non hanno la gobba come i maschi, entrambe hanno l'ovodepositore molto evidente...però la femmina scura si gonfia e va in parata quando si vede allo specchio o vede un maschio...la femmina rosata invece lo fa meno... #24
Infine, come si possono classificare queste due femmine?

(Stavolta le foto non sono il massimo, scusate)

http://s2.postimage.org/145gg8eec/IMG_1457.jpg (http://postimage.org/image/145gg8eec/)

http://s1.postimage.org/xwwvzoas/IMG_1476.jpg (http://postimage.org/image/xwwvzoas/)

http://s3.postimage.org/7inqeimc/IMG_1474.jpg (http://postimage.org/image/7inqeimc/)

http://s3.postimage.org/7jcjgq10/IMG_1482.jpg (http://postimage.org/image/7jcjgq10/)

http://s3.postimage.org/7jt2u6ys/IMG_1484.jpg (http://postimage.org/image/7jt2u6ys/)

Luca_fish12
06-07-2011, 23:56
Nessuno riesce a darmi una mano ad identificare queste femmine? #24

bestiagrama
07-07-2011, 00:34
quella blu mi da dei dubbi.

Luca_fish12
07-07-2011, 00:42
Ok, per l'alimentazione non è colpa mia perchè avendole appena comprate non le ho mai alimentate io! :-)
Io do poco mangime di solito! ;-)

Sulla femmina blu ho dubbi anche io...però come vedi dalle foto hanno entrambe l'ovodepositore ben evidente...#24
E vanno in parata davanti allo specchio, già conoscevo il metodo e l'ho provato...Però ho letto che anche le femmine possono essere aggressive e mettersi in parata!

Poi ci sono le strane notizie sulle femmine di ultima selezione che vengono bombardate di ormoni maschili per sembrare più belle...#07 oramai se le inventano tutte...

Comunque aspettiamo anche altri pareri e vediamo! ;-)

P.s. sono cusioso di vedere il tuo metodo!

Valeriuccio
07-07-2011, 00:43
Mi prenoto per i figli? :-)

Luca_fish12
07-07-2011, 00:47
Mi prenoto per i figli? :-)

Appena li faranno volentieri! ;-)

All'improvviso (perchè non era nei piani!!) mi sono riempito di Betta di varietà differenti...da che volevo solo il 50 litri con un trio (e BASTA) ora ho 3 acquari pieni...#06

bestiagrama
07-07-2011, 00:56
http://s2.postimage.org/1chj6nc2s/IMG_0630.jpg (http://postimage.org/image/1chj6nc2s/)

ora ti spiego:

-1 è un divisore fatto di una rete in materiale plastico per intenderci si usa nel giadinaggio (calcola che è tutta forata quindi l'acqua ricircola come se non ci fosse nessuna barriera
-2 e 3 son divisori in materiale plastico nero, senza buchi, mi servono solo per far si che i maschi non si vedano visto che tutto il ricircolo avviene attraverso la parte posteriore dove c'è solo la rete
-4 è il vano dove tengo filtro e riscaldatore, l'acqua passa liberamente perchè c'è solo la rete e arriva a tutti e tre gli scomparti dove sono i pesci, ho messo dei gocciolatori per giardinaggio in prossimità di ognuna delle 3 vaschette (3 per ognuna) e li utilizzo tipo spray bar ma puoi anche farne a meno.
- 5, 6, 7 son le vasche vere e proprie dove tengo i pesci

in questo modo l'acqua non ha alcuna barriera vera e propria quindi circola come se fosse una vasca unica, i pesci però non si vedono minimamente perchè i divisori son chiusi completamente e neri, mi son sempre trovato benissimo mai un problema e son 4 anni che utilizzo questa vasca anche per la riproduzione e funziona perfettamente. quando in uno degli spazi avviene la fecondazione, metto un calza sulla rete per evitare che i piccoletti scappino nella zone del filtro o vadano nelle altre vasche e dopo qualche giorno sposto la coppia in una vaschetta per evitare che i genitori si pappino i figli. Ti garantisco che non sempre state solo soddisfazioni soprattutto perchè è stata la mia prima vasca, son arrivato a questa disposizione dopo anni di tentativi e funziona benissimo.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo per fare i cambi è comodissimo aspiri l'acqua da cambiare dalla zona 4 quindi non devi manco stare a guardare cosa fai perchè non c'è nulla, poi sposto un pesce alla volta in una vaschetta da 2 litri sifono la sua zona e lo rimetto in vasca e via dicendo...

Valeriuccio
07-07-2011, 01:04
Mica male.....ottimo!! ne faremo tesoro ;-)

Luca_fish12
07-07-2011, 01:05
Ottimo sistema! :-) Veramente ben congeniato!

Io a dire la verità non amo per niente tenere i pesci in poco spazio e soli...preferisco allestire un acquario vero e proprio e farli vivere sempre insieme, dando alla femmina la possibilità di nascondersi se necessario! :-)
Le Bettiere o simili non mi fanno impazzire...per cui ora vediamo un po' come mi organizzo con questi acquari! :-)


Grazie per l'illustrazione del progetto, aspettiamo altri pareri riguardo l'identificazione delle femmine nuove!! :-)

bestiagrama
07-07-2011, 01:13
chiamale bettiere, la vasca è 80x50x35...direi che spazio ne hanno...è una vasca non di marca, lunga e larga ma bassina, però per i betta mi va benissimo, visto l'altezza ho evitato di fare una vasca di comunità per quello preferisco vasche magari più strette ma belle alte per potermi divertire nell'allestimento

Luca_fish12
07-07-2011, 01:15
Sì, la vasca è ottima infatti! ;-)

Ma al posto di fare tanti piccoli spazi, allestire una vera e propria vasca con un trio o un maschio e 3 femmine libere? :-)

Comunque qui siamo OT, poi si dilunga in chiacchiere il post e invece ci serve l'identificazione!
Continuaiamo in MP la chiacchierata! :-)