Entra

Visualizza la versione completa : quale impianto osmosi scelgo?


grimaldello
04-07-2011, 21:01
ho letto e studiato il post sull'osmosi...è chiarissimo e conferma la qualità di questo portale. Qualcuno può orientarmi verso qualche prodotto?le offerte sono tante.Ho una vasca da 80 litri. grazie

http://www.youtube.com/watch?v=mpnBOg6x6RA

berto1886
04-07-2011, 21:14
dipende se lo vuoi a bicchieri o in linea... se prendi quelli in linea uno vale l'altro praticamente anche se ti consiglio i forwater

grimaldello
04-07-2011, 22:15
il problema è questo, non posso allacciare nessun impianto direttamente alla rete idrica (sto in affitto con altri ragazzi sarebbe complicato) quindi ho bisogno di una soluzione che mi permetta di spostarlo in cucina o in bagno, riempire le taniche e riportarle in acquario.

berto1886
04-07-2011, 23:57
beh, lo puoi fare con entrambi i tipi, ti basterà mettere dei rubinetti alle estremità (3) per non seccare la membrana e per non allagare casa :-D

cubitalo
05-07-2011, 12:26
il problema è questo, non posso allacciare nessun impianto direttamente alla rete idrica (sto in affitto con altri ragazzi sarebbe complicato) quindi ho bisogno di una soluzione che mi permetta di spostarlo in cucina o in bagno, riempire le taniche e riportarle in acquario.

L’impianto d’osmosi deve per forza essere collegato alla rete idrica perché funziona ad una X pressione di esercizio.
Per attingere a questo problema, devi comprare degli adattatori (ad esempio per la pressa della lavatrice) (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-deviatore-impianti-osmosi-inversa-attacco-lavatrice-p-1168.html) che ti permetterà di avere collegato in contemporanea sia la lavatrice sia l’impianto. (ma ci sono anche degli adattatori per i normali rubinetti) (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-deviatore-impianti-osmosi-inversa-attacco-rubinetto-p-1169.html)
Quoto berto, devi anche munirti dei rubinetti da mettere nelle stremita dei tubi dell’impianto d’osmosi affinché la membrana non rimanga a secco.