Entra

Visualizza la versione completa : aiuto lampada


MNL89
04-07-2011, 15:58
ciao volevo sapere se questa lampada va bene per far crescere le piante (con fondo fertilizzato ovviamente) i valori sono

25w - 230V - 50Hz

datemi qualche consiglio perfavore-28

raudee
04-07-2011, 16:07
intanto bisognerebbe sapere le misure della vasca,e piu che il voltaggio (230v) devi cercare di sapere la temperatura di colore, espressa in gradi kelvin (k)

MNL89
04-07-2011, 16:32
la vasca è da 100lt. la temperatura di colore non c'è scritta. ora ti scrivo tutto quello che c'è scritto.

MOD. AQUARMONY 100/NT25W
FLUO TUBE: 1X25W T8
TOTAL POWER: 25w - 230V - 50Hz

basta oltre le precauzioni non c'è scritto più niente.
non ho neanche un libretto di questa lampada perchè ho comprato l'acquario con la lampada gia inserita.
come faccio???
------------------------------------------------------------------------
a scusa avevo capito il litraggio della vasca. le misure sono

lunghezza 100cm
altezza 35cm
larghezza 30cm

TetraSera
04-07-2011, 18:36
Ma è un tubo? 25W, credo che sia un t8, credo, aspettiamo gli esperti, cmq aumenta l'illuminazione, magari con neon T5, quant'è alta la vasca?
Vedo se posso aiutarti!

raudee
04-07-2011, 19:16
allora, come quantità di luce è un po poca perchè hai o,25 w\l. quindi al massimo puoi provare con piante tipo anubias, Ceratophyllum demersum, cryptocoryne wenditi e qualche muschio.
Per quanto riguarda i kelvin, è importante saperlo, ma quando l'accendi fa una luce piu bianca o piu gialla?

MNL89
04-07-2011, 21:02
Ma è un tubo? 25W, credo che sia un t8, credo, aspettiamo gli esperti, cmq aumenta l'illuminazione, magari con neon T5, quant'è alta la vasca?
Vedo se posso aiutarti!

la vasca è lunga 1 metro e alta 35cm..... io non so neanke cos'è un t8 o t5#30
------------------------------------------------------------------------
si comunque è fatta a tubo
------------------------------------------------------------------------
allora, come quantità di luce è un po poca perchè hai o,25 w\l. quindi al massimo puoi provare con piante tipo anubias, Ceratophyllum demersum, cryptocoryne wenditi e qualche muschio.
Per quanto riguarda i kelvin, è importante saperlo, ma quando l'accendi fa una luce piu bianca o piu gialla?

se guardi la lampada accesa è bianca, ma nell'acquario la luce tende piu sul giallino. ma poco poco
------------------------------------------------------------------------
comunque puoi vedere anche la foto della firma

lollobass
04-07-2011, 21:21
T5 e T8 sono le 2 tipologie di neon
il T5 ha un diametro di 16mm
il T8 di 28 mm
(tralsciando le altre differenze per ora)
in qualsiasi caso devi aumentare
comunque c'è scritto T8..
anche se sarebbero più interessanti i kelvin se tende al giallino potrebbe essere un T8 vicino ai 4000

MNL89
04-07-2011, 21:28
il diametro sarebbe la circonferenza giusto? a me sembra tutto ancora piu strano xk di circonferneza fa 8cm

Unpassante
04-07-2011, 21:59
appunto T8....

raudee
04-07-2011, 22:50
come ti è stato detto potrebbe essere un t8 sui 4000 k, come temperatura, se realmente è quella, va bene, ma se vuoi far crescere piante piu esigenti devi inventarti qualcosa per aumentare il parco luci....
se posti una foto dell interno del coperchio magari ti possiamo dare qualche idea

lollobass
05-07-2011, 00:24
appurato che è un T8...diametro non è = circonferenza ...comunque

MNL89
05-07-2011, 02:14
http://s1.postimage.org/gwejlg3o/05072011348.jpg (http://postimage.org/image/gwejlg3o/)


http://s1.postimage.org/gwhuo538/05072011349.jpg (http://postimage.org/image/gwhuo538/)

http://s1.postimage.org/gwji7hl0/05072011351.jpg (http://postimage.org/image/gwji7hl0/)


eccole

Unpassante
05-07-2011, 06:33
spazio ce ne' in abbondanza per aggiungerne altri 2 , ma il coperchio stagno per il neon c'è ?

Freezer2k
05-07-2011, 08:41
per sapere quanti °K ha devi smontare il tubo e leggere cosa c'è scritto sopra,mi raccomando fai questa operazione sempre con la spina del neon staccata.

Per smontarlo devi svitare le cuffie stagne,ruotare il neon di 1/4 di giro e sfilarlo.

Scrivi quà cosa c'e scritto sul tubo neon.

MNL89
05-07-2011, 12:08
spazio ce ne' in abbondanza per aggiungerne altri 2 , ma il coperchio stagno per il neon c'è ?

purtroppo no

MNL89
05-07-2011, 12:36
per sapere quanti °K ha devi smontare il tubo e leggere cosa c'è scritto sopra,mi raccomando fai questa operazione sempre con la spina del neon staccata.

Per smontarlo devi svitare le cuffie stagne,ruotare il neon di 1/4 di giro e sfilarlo.

Scrivi quà cosa c'e scritto sul tubo neon.


http://s3.postimage.org/2wyg8fu6c/05072011352.jpg (http://postimage.org/image/2wyg8fu6c/)

ho fatto la foto ke è meglo.. ma di K ne vedo poche

raudee
05-07-2011, 14:54
allora ikelvin liricavi dalla sigls che cè dopo il wattaggio. Il tuo è un 640 quindi 4000 k, ti consiglio di cambiarlo con uno sempre da 4000 k o da 6500k quidi che abbia la sigla ma con maggiore percentuale di resa cromatica quindi o 840 o 865, che puoi trovare in qualche brico o negozio di illuminazione....prezzo circa 7 \ 8 euro.....

per quanto riguarda l'aggiunta di ulteriori neon hai spazio a sufficienza per aggiungere (almeno cosi sembra dalla foto) anche altri 2
In questo caso ti consiglio i t5 che sono piu performanti.....
Ti servono cuffie stagne, ballast elettronico e neon....se vuoi qualcosa di gia pronto, ti consiglio di dare un occhiata ad esepio ai kit della clicktronic, con quest non devi fare altro che fissare le cuffie al coperchio, ad esepio con delle viti , e collegare l alimentatore (ballast) che rimane esterno alla vasca, alla corrente

Federico Sibona
05-07-2011, 17:45
ti consiglio di cambiarlo con uno sempre da 4000 k o da 6500k quidi che abbia la sigla ma con maggiore percentuale di resa cromatica quindi o 840 o 865, che puoi trovare in qualche brico o negozio di illuminazione....prezzo circa 7 \ 8 euro.....
Ehm, non è così facile, i T8 25W 865 o 840 74cm, in negozi di materiale elettrico o nei brico non si trovano, temo che dovrai rivolgerti a negozi di acquaristica e con prezzi più elevati (non per niente non li mettono come prima dotazione nelle vasche economiche).
Esempi di lampade compatibili con resa cromatica migliore: Sera Daylight brilliant, Askoll Life Glo II, Wave Tropical River; forse quest'ultima è la più economica, vedi qui: http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=63_68_388&osCsid=6137554ec592bb6937c7ee951d2ebbd1
Se pensi di prenderlo online informati sulle spese di spedizione, in genere sono alte perchè è materiale molto fragile e sovente, per un tubo solo, non conviene.

raudee
05-07-2011, 18:14
ops.....vero! non avevo fatto caso ai w che non sono standard.......

allora, comunque in caso di aggiunta neon cerca di prediligere wattaggi che si trovino anche in misure standard

Freezer2k
05-07-2011, 19:17
Qua puoi trovare qualcosa della tua lunghezza.


6000°K:

http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-lampade-neon-sera-brillant-6000-p-1435.html

4500°K:

http://www.acquaingros.it/neonarcadiaoriginaltropiclamp25w-p#12356.html?osCsid=b8f291d231b538657c4d9921f8109f af

MNL89
05-07-2011, 19:35
ti consiglio di cambiarlo con uno sempre da 4000 k o da 6500k quidi che abbia la sigla ma con maggiore percentuale di resa cromatica quindi o 840 o 865, che puoi trovare in qualche brico o negozio di illuminazione....prezzo circa 7 \ 8 euro.....
Ehm, non è così facile, i T8 25W 865 o 840 74cm, in negozi di materiale elettrico o nei brico non si trovano, temo che dovrai rivolgerti a negozi di acquaristica e con prezzi più elevati (non per niente non li mettono come prima dotazione nelle vasche economiche).
Esempi di lampade compatibili con resa cromatica migliore: Sera Daylight brilliant, Askoll Life Glo II, Wave Tropical River; forse quest'ultima è la più economica, vedi qui: http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=63_68_388&osCsid=6137554ec592bb6937c7ee951d2ebbd1
Se pensi di prenderlo online informati sulle spese di spedizione, in genere sono alte perchè è materiale molto fragile e sovente, per un tubo solo, non conviene.

ciao e grazi x i consigli. pensi che questo modello vada bene anche x piante un po pu particolari?
Wave Tropical River T8 25W 7000K
------------------------------------------------------------------------
Comunque grazie a tutti x i consigli adesso mi informerò e prenderò la lampada piu economica. Se qualcuno puo darmi un consiglio lo accetto grazie ancora;-)
------------------------------------------------------------------------
Un'ultima cosa federico. Se dovessi prendere quella lampada la sostituisco con quella che ho adesso o la metto insieme???

Freezer2k
05-07-2011, 19:41
una se ne hai una sola ti conviene rimanere tra i 4000 e i 7000.

Per le piante è meglio tendente ai 4000°K

MNL89
05-07-2011, 23:57
allora posso anche lasciare la mia ke ne ha 4000?

Freezer2k
06-07-2011, 00:39
andrebbe bene accoppiata con una da 6500°K anche visto la scarsità della potenza luminosa che hai.

MNL89
07-07-2011, 00:00
se ne voglio mettere solo una quale devo prendere?

raudee
07-07-2011, 01:19
forse per le piante meglio la 4000....ma ricordati di inserire solo piante poco esigenti

Federico Sibona
07-07-2011, 10:06
allora posso anche lasciare la mia ke ne ha 4000?
Allora la tua lampada è una 640 ossia 4000K e Ra (resa cromatica) 60.
Ti è stato detto che negli acquari di solito si usano lampade con resa cromatica 80 o superiore per vedere, per quanto possibile, i colori come in natura. Ora, se questo ti preoccupa poco e sei soddisfatto della qualità della luce che hai in vasca, non farti eccessivi problemi e tieni quella che hai, a meno che la tua lampada sia già vecchia (in genere si cambiano dopo un anno).

Se invece decidi di cambiarla la Wave Tropical River, a detta di tanti, è un buon compromesso tra costo e qualità ;-)

MNL89
11-07-2011, 00:03
grazie federico ;-)

Iscariota65
12-07-2011, 04:03
scusate l'intromissione, io ho un dubai 80, 81 cm di lunghezza, ho notato, ahimè, adesso che ho due neon da 24 w x 2 .... e li vorrei cambiare, dato che ho una bacopa caroliana, credo sia bella esigente in quanto luce, ne devo prendere 2 da 54w, ma di che grado? leggo tra i 4000 e 6000, giusto?

Federico Sibona
12-07-2011, 08:26
Iscariota65, non credo sia così semplice, i 24W sono lunghi 55cm, i 54W superano il metro ;-)

http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

astalepro
12-07-2011, 09:40
Ciao, dalla foto mi sembra il coperchio del Petcompany che ho anche io...
Se è quello ti posso dare le istruzioni per aggiungere un altro t8 da 18W o da 25w con una spesa sui 35 euro, il tutto stagno e facilissimo da montare.

Ciao Daniele

Iscariota65
12-07-2011, 12:10
azzo, capisco :(

per cui cosa devo fare in caso? prendere una plafoniera da 4 neon? oppure aggiungere due neon in più?

astalepro
12-07-2011, 22:03
Cecondo me aggiungendo un neon da 25W potrebbe andare...
Non puoi aggiungere una plafoniera in quanto se è un petcompany togliere il coperchio superiore con l'acquario allestito non è una passeggiata, inltre pagheresti più la plafoniera della vasca...
Volendo che ne entrano 3 di T8, 2 da 25 e 1 da 18 con un poco di manualità...
;-)

Iscariota65
12-07-2011, 22:06
mmm no è un ferplast :( la plafoniera si può levare, ma dato che nel fai da te sono una frana, preferivo prendere una plafoniera, ma se si può aggiungere un neon male non sarebbe :D

astalepro
12-07-2011, 22:42
Se mi mandi un paio di foto della plafoniera (sopra e sotto) vediamo quello che si può fare, magari te la cavi con una 30na di euro...
E' molto facile, si tratta solo di aggiungere un grupp luce già pronto, nessuna conoscenza di eletricità è richiesta, il gruppo è stagno, a norma...
Poi valuti e decidi te, io mi sono trovato bene con la mia modifica...

Iscariota65
12-07-2011, 22:57
beh se si risparmia meglio :D

le ofoto ora sono impossibili da fare :(

però su internet ho trovato la copia perfetta :D

http://zoomagazin-aquarium.com.ua/images/dubai#80-aquarium.jpg

astalepro
13-07-2011, 08:12
beh se si risparmia meglio :D

le ofoto ora sono impossibili da fare :(

però su internet ho trovato la copia perfetta :D

http://zoomagazin-aquarium.com.ua/images/dubai#80-aquarium.jpg

Scusami iscariota, ma parlavo della plafoniera di MNL89...
mi si sono incrociate le conversazioni...#07

MNL89
13-07-2011, 16:17
ciao astalepro ho letto adesso i msg. si il mio è un pet company. ti spiego. io volevo metterne 4 di lampade (da 25w ovviamente) cosi da fare 1w a litro. che dici si puo fare? e le lampade al neon non si trovano tipo da leroy merlin, obi o negozi simili? penso che se ci sono costano un po meno no? fammi sapere grazie cmounque;-)

raudee
13-07-2011, 19:09
no, come ti è stato detto in precedenza 25 w non è una misura standasrd che trovi nei vari brico....ti dovrai rivolgere ai negozi di acquari

astalepro
13-07-2011, 19:38
ciao astalepro ho letto adesso i msg. si il mio è un pet company. ti spiego. io volevo metterne 4 di lampade (da 25w ovviamente) cosi da fare 1w a litro. che dici si puo fare? e le lampade al neon non si trovano tipo da leroy merlin, obi o negozi simili? penso che se ci sono costano un po meno no? fammi sapere grazie cmounque;-)

I T8 della wave li trovi online dai 7 ai 9 euro...
Io mi ci trovo bene...
Appena ho un attimo ti posto come puoi modificare la plafoniera, 4 non ce ne entrano ma 3 si...
vai a 75W che secondo me non sono male...

MNL89
19-07-2011, 08:57
ok grazie astalepro allra aspetto te! grazie mille ;-)

Federico Sibona
19-07-2011, 10:00
Nota di servizio: quando in una discussione ci sono diversi interlocutori sarebbe bene mettere in testa ad ogni messaggio il nick dell'utente a cui ci si riferisce. Basta fare un copia/incolla ;-)

danilok76
25-05-2012, 09:25
Ciao a tutti,
io ho lo stesso acquario e lo stesso problema, sapete mica come ha risolto astalepro?
Se avete foto vi sarei grato.
saluti

cibbiere
25-05-2012, 13:40
Scusate l'intromissione... ma se può essere utile, io ho risolto il problema dell'illuminazione scarsa con pochi soldi utilizzando i LED, dopo essermi ben documentato e fatto alcune prove.
In questo mio post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358925
in particolare a pagina 2 e 3 è descritto come ho fatto, ora ho fattouna ulteriore miglioria, sempre spendendo pochi euro.
A disposizione per chiarimenti e consigli!

danilok76
25-05-2012, 14:38
ho visto il lavoro che hai fatto.
bello, ma x un neofita come me non ho ancora capito se i led servono solo per far luce oppure hanno anche un valore di °k per le piante.

Mi spiego, io ho un neon da 25W della sera brilliant (o qualcosa del genere ) da 6000°k, vorrei aggiungerne uno di quelli rosati che stimola le piante ma non vorrei andare troppo alto di °k x non avere problema delle piante.

I led possono aiutarmi oppure sono solo estetici?

Prima di iniziare a modificare il coperchio questo m piacerebbe capirlo, oltre al fatto che di led non mi dispiacerebbe metterne anche alcuni blu per fare effetto luna.

Sbaglio????

Mi limito ad aggiungere un neon? se si qualcuno potrebbe darmi due dritte su come metterlo visto l'esiguo spazio che c'è nel coperchio del mio acquario .

Grazie

cibbiere
25-05-2012, 14:49
ho visto il lavoro che hai fatto.
bello, ma x un neofita come me non ho ancora capito se i led servono solo per far luce oppure hanno anche un valore di °k per le piante.

Mi spiego, io ho un neon da 25W della sera brilliant (o qualcosa del genere ) da 6000°k, vorrei aggiungerne uno di quelli rosati che stimola le piante ma non vorrei andare troppo alto di °k x non avere problema delle piante.

I led possono aiutarmi oppure sono solo estetici?

Prima di iniziare a modificare il coperchio questo m piacerebbe capirlo, oltre al fatto che di led non mi dispiacerebbe metterne anche alcuni blu per fare effetto luna.

Sbaglio????

Mi limito ad aggiungere un neon? se si qualcuno potrebbe darmi due dritte su come metterlo visto l'esiguo spazio che c'è nel coperchio del mio acquario .

Grazie

Io ho optato per le Strip di LED perchè costano poco, consumano poco e sono facili da istallare (sono adesive e impermeabili se compri quelle "buone") oltre al fatto che funzionano a 12 volts, che non è male....
Ci sono di tutte le temperature colore, personalmente ho utilizzato led da 5.000 / 6.000K° abbinati ad un tubo fluorescente "acqua glo" da 18.000 K° che viene consigliata per le piante.
Sicuramente è più facileaggiungere delle strip di LED piuttosto cheaggiungere un neon.
tutto ciò è valido su una colonna d'acqua che non superi i 35 cm, altrimenti la penetrazione luminosa di questi LED è insufficente.
Se vuoi ti do' ulteriori info su quali comprare, ce ne sono di ottimi e di pessimi!

danilok76
25-05-2012, 15:25
ho visto il lavoro che hai fatto.
bello, ma x un neofita come me non ho ancora capito se i led servono solo per far luce oppure hanno anche un valore di °k per le piante.

Mi spiego, io ho un neon da 25W della sera brilliant (o qualcosa del genere ) da 6000°k, vorrei aggiungerne uno di quelli rosati che stimola le piante ma non vorrei andare troppo alto di °k x non avere problema delle piante.

I led possono aiutarmi oppure sono solo estetici?

Prima di iniziare a modificare il coperchio questo m piacerebbe capirlo, oltre al fatto che di led non mi dispiacerebbe metterne anche alcuni blu per fare effetto luna.

Sbaglio????

Mi limito ad aggiungere un neon? se si qualcuno potrebbe darmi due dritte su come metterlo visto l'esiguo spazio che c'è nel coperchio del mio acquario .

Grazie

Io ho optato per le Strip di LED perchè costano poco, consumano poco e sono facili da istallare (sono adesive e impermeabili se compri quelle "buone") oltre al fatto che funzionano a 12 volts, che non è male....
Ci sono di tutte le temperature colore, personalmente ho utilizzato led da 5.000 / 6.000K° abbinati ad un tubo fluorescente "acqua glo" da 18.000 K° che viene consigliata per le piante.
Sicuramente è più facileaggiungere delle strip di LED piuttosto cheaggiungere un neon.
tutto ciò è valido su una colonna d'acqua che non superi i 35 cm, altrimenti la penetrazione luminosa di questi LED è insufficente.
Se vuoi ti do' ulteriori info su quali comprare, ce ne sono di ottimi e di pessimi!

grazie, se puoi darmi info ti sarei grato.
Magari in mp in modo da non violare le regole sulla pubblicità.
grazie

cibbiere
25-05-2012, 16:06
Hai MP!

danilok76
25-05-2012, 17:44
Hai MP!

ok grazie guardo

molto gentile