Visualizza la versione completa : Avere poche rocce vive.........
kokkorollo
07-02-2006, 17:59
Ciao,
dato che + passa il tempo, + leggo, + comprendo, e + sono i quesiti, vorrei capire bene una cosa....
se in una vasca si ha una quantità di rocce che non sia quella indicata da un berlinese, ma inferiore, quali sarebbero i problmei?
sarebbero legati all'aumento di po4?
considerando che si vorrebbe + spazio possibile per i pesci e piccole rocciate di coralli...........a cosa si andrebbe incontro......
mi pongo queste domande, perchè la vasca che andrò ad avviare sarà visibile su 3 lati e vorrei creare 2 colonne non molto impoennti di rocce a destra e sinistra con tanto spazio libero in mezzo....
le colonnedi rocce sarebbero composte in maniera tale da metterci coralli sopra...
questi pensieri mi sorgono perchè vedo bellissime vasche, ma con rocciate molto imponenti che non saprei come costruire nella mia vasca e che comunque non sarebbero l'ideale per me, perchè mi piace molto l'idea di avere spazio per far nuotare i pesci......
miticopaolo
08-02-2006, 09:15
Il vantaggio di avere rocce vive e' che diventano un rimedio naturale contro No3 e Po4, piu' ne hai meno accumuli e di conseguenza problemi avrai. Le poche rocce possono essere bilanciate con un ridotto numero di pesci ;-)
lucafeccia
08-02-2006, 10:16
si le rocce essendo vive compiono l intero ciclo dell azoto eliminandolo dall acqua! e' il rimedio piu' naturale ed efficace! cmq se non vuoi metterle in vasca puoi repire la sump di rocce vive! spesso lo fanno nei negozi....magari xo illuminale un po...anke solo con una lampada a risparmio energetico da 24w
kokkorollo
08-02-2006, 10:45
miticopaolo, ed il rimedio "non naturale" quale potrebbe essere, per aiutare le rocce vive? #24
lucafeccia, questa potrebbe essere una buona soluzione, anche se credo che le rocce in sump non possono essere tantissime.......
ma quindi se le rocce vive completano il ciclo dell'azoto, lo skimmer che elimina le proteine alleggeriesce solo il carico da affibiare alle rocce vive?
mettendo un ottimo skimmer sovradimensionato, le rocce potrebbero diminuire....?
il mio problema no nè il non voler spendere per le rocce, ma il fatto che occuperebbero troppo spazio......
credo prenderò 20kg di heliopora du un'utente del forum ma credo che occuperanno troppo spazio.....
come sono le heliopora come rocce vive?
hanno una buona resa?
svolgono bene illoro lavoro?
oppure è meglio prendere delle altre rocce tipo le fiji? #24
zeorunner
08-02-2006, 11:38
se ti piace puoi fare un dsb e mettere pochissime rocce
kokkorollo
08-02-2006, 11:52
......................
il fatto è che con il dsb andrebbero via circa 15cm di vasca....... #24
stavo cercando appunto informazioni su questimetodi, però il dsb non mi sembra essere orttimale per vasceh che nonsiano almeno alte 60cm.....
altrimenti che ne pensate di usare la zeolite da subito?
magari si poitrebbe inserire in un vano filtro interno dell'acquario....?
zeorunner
08-02-2006, 12:05
il dsb, se fatto con sugar size, basta alto 10/11 cm
la zeolite non ti permette di avere meno rocce
miticopaolo
08-02-2006, 12:14
Rimedi non naturali sono filtri denitratori per ridurre No3 e resine per abbattere Po4. Attento se decidi di usare un filtro denitratore devi stare attento a dosare gli alimenti nel modo corretto, puo' essere pericoloso.
kokkorollo
08-02-2006, 12:53
scusa, ma lo skimmer non ha il compito di abbassare i PO4?
se si utilizzano meno rocce ma uno skimmer molto performante (tipo su 100 litri un mce600).............che dici, si potrebbe avere un carico organico alto?
ho fatto l'esempio di 100 litri ed mce600 per dare l'idea di uno skimmer molto sovradimensionato, ma sarebbe da prendere uno skimmer molto sovradimensionato per una vasca da 250litri...)
lucafeccia
08-02-2006, 18:12
allora gli skimmer servono principalmente per eliminare la roba organica e un po di PO4 ma contro nitrati e nitriti lo skimmer fa poco....le rocce sono il sistema migliore e piu' affidabile, piuttosto cerca di allargare la sump.... mettere un percolatore con un denitratore non mi sembra un ottima idea poiche' col tempo ti si riempira' di batteri e ti fara' sballare completamente i valori in vasca.... uno skimmer troppo sovradimensionato poi ti impoverirebbe troppo l acqua eliminando anke sostanze utili all acquario...
consiglio spassionato? rocce!! alarga la sump e riempila di rocce!!! #36#
kokkorollo
08-02-2006, 19:24
credo che prenderò le heliopora gia utilizzate da un'altro utente del forum (mariobros del forum).
dici che vanno bene le heliopora per la vasca che intendo fare?
hanno buone proprietà come rocce?
riescono a fare bene il lavoro a loro addette? #24
lucafeccia
08-02-2006, 20:24
si, molti le usano e si trovano bene...poi se sono gia' in vasca da tanto quindi saranno belle colonizzate... ma metti solo i 20 kg di heliopora o ne hai gia' altre?
kokkorollo
08-02-2006, 20:34
dipende dalla vasca che allestirò!
sto ancora decidendo quale vasca utilizzare.
se utilizzerò la 120 litri utilizzerò solo le heliopora che prenderò da mariobros, lui le ha da circ aun anno, mi ha detto.
altriemnti se faò la vasca + grande (che sto pensando potrà essere una 100x40x60 o una 120x40x60 oppure una 70x45x60) aggiungerò qualcosa di rocce non heliiopora prese da acquariumcoralreef........
se non inserisco altre rocce dici che vanno bene le sole heliopora o è meglio che ne metto altre?
conq ueste rocce gia spurgate ed avviate, la maturazione si abbrevia?
dovrò dare luce dal primomomento che le inserisco? #24
Forse ti mancano le basi... dovresti prima leggere qualche libro,giusto per capire come muoverti all'inizio senza fare mosse/spese sbagliate.
kokkorollo
08-02-2006, 23:59
Mark®, perchè dici questo?
ho letto molto e so che bisogna mettere molte rocce vive e tutto il resto.....
quello che mi chiedevo è come fare un acquario senza una rocciata imponente.......
a me quelle rocciate che sembrano delle scogliere, no piacciono, o meglio, vorrei avere spazio anche per far nuotare i pesci e mi piacerebbe di + avere 2 pareti divise.......
spero di essermi spiegato......
se non son ostato chiaro cercherò di aggiungere un'immagine che spieghi che tipo di disposizione mi piacerebbe adottare..... ;-)
Guarda,io ho la vasca piccola,per mettere meno rocce e lasciare + spazio al nuoto dei pesci ho fatto un DSB e inserito 20Kg. di Heliopora.
Ti ho consigliato di leggere perchè da quello che avevi scritto mi sembrava che non avessi ancora ben chiare alcune cose.
conq ueste rocce gia spurgate ed avviate, la maturazione si abbrevia?
dovrò dare luce dal primomomento che le inserisco?
kokkorollo
09-02-2006, 18:13
anche io avevo pensato ad un DSB, anche se poi l amaturazione si allunga fino a 6 mesi..... #24
ma cmq il problema maggiore è che credo che si possa effettuar eda vasche con 60cm in su di altezzo, erchè altrimenti ruberebbe troppo spazio.....;-)
infatti nel tuo profilo vedo che la tua vasca è alta 60!;-)
mariobros
09-02-2006, 18:47
calcola che devi togliere 12cm di sabbia più qualche cm per evitare che l'acqua trabocchi ti restano meno di 25cm di acqua. fossi in te farei una rocciata centrale parallela ai lati lunghi tipo piramide così i pesci possono nuotare per tutto il perimetro della vasca ;-)
dipende dalla vasca che allestirò!
sto ancora decidendo quale vasca utilizzare.
se utilizzerò la 120 litri...
altriemnti se faò la vasca + grande (che sto pensando potrà essere una 100x40x60 o una 120x40x60 oppure una 70x45x60)
Ma la vasca la devi ancora fare? Se è ancora da realizzare la fai alta 60-65cm. e puoi fare il DSB senza problemi.
mariobros
09-02-2006, 19:00
io la farei come la mia 80x50x55, troppo lunga poi potrebbe creare problemi com la luce e anche troppo alta ridurrebbe l'intensità sul fondo, ovviamente se se usa come me una hqi 150w
zeorunner
09-02-2006, 19:12
calcola che devi togliere 12cm di sabbia più qualche cm per evitare che l'acqua trabocchi ti restano meno di 25cm di acqua. fossi in te farei una rocciata centrale parallela ai lati lunghi tipo piramide così i pesci possono nuotare per tutto il perimetro della vasca ;-)
ma quanto è alta sta vasca ?
25 +12 +3 = 40 cm ????
kokkorollo
09-02-2006, 19:31
per la vasca sto vedendo cosa riesco a trovare.
adesso ho un 120 litri, ma se riesco a venderlo, ne prendo una + grande. ;-)
a quanto ho capito il negoziante dovrebbe aver trovato una persona interessata, e quindi dovrei vedere per la vasca, ma in caso contrario credo che lo farò nel 120 litri...
kokkorollo
09-02-2006, 19:48
oppure avrei la possibilità di fare una vasca 72x44x60........
dite che queste dimensioni sarebbero meglio......
magari potrei fare una 72x44x70 o 80? #24
Sarebbe strettina in relazione all'altezza.
Mark®, se però ci vuole fare un dsb pur mantenendo una colonna d'acqua sui 50-60 cm potrebbe essere corretto...no?
kokkorollo
10-02-2006, 00:51
purtroppo le dimensioni che posso utlizzare sono solo queste.... :-(
cmq che mi dite delel heliopora, vanno bene come rocce vive?
oppure non è consigliato mettere solo sorre heliopora? #24
Mark®, se però ci vuole fare un dsb pur mantenendo una colonna d'acqua sui 50-60 cm potrebbe essere corretto...no?
Un DSB per lavorare bene deve avere una superfice di scambio elevata,così dicono i testi,ma presumo che possa funzionare lo stesso,se lo fanno nei nano e nei refugium.
Le Helipora rimangono,a parer mio,delle rocce molto belle per allestire una vasca.Sono porose,leggere e con una forma che ben si presta a formare terrazze e vani per appoggiare i coralli.
kokkorollo
10-02-2006, 14:05
e come potere filtrante? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |