PDA

Visualizza la versione completa : Neofita chiede aiuto su filtro.


slash123
04-07-2011, 14:18
Salve, scrivo qui perche non so praticamente nulla sulla questione.
Ma partiamo dal principio: mio zio mi ha costruito una vasca di vetro di circa 100L , volevo utilizzare la vasca per allestire un acquario d'acqua dolce. non sapendo niente, ma proprio niente chiedo a voi quale filtro devo metterci. pensavo per motivi di spazio ad un filtro interno, ,ma leggendo in rete mi sono confuso solo le idee. non so che tipo di filtro prendere, non so la portata dlla pompa, non so la prevalenza, non so che tipo di filtraggio deve effettuare etc..

Se potete darmi una mano vi ringrazio anticipatamente.

diablo??
04-07-2011, 14:40
ciao e benvenuto su AP.
per il filtro anche se hai scritto che non hai tanto spazio te ne consiglio uno esterno magari un bel pratiko100 dell'askoll. guarda questo link http://www.aquariumline.com/catalog/filtri-esterni-askoll-c-63_67_358.html
i filtri interni te li sconsiglio perchè sono troppo anti estetici e brutti da vedere.

slash123
04-07-2011, 15:20
esterno non so proprio dove metterlo, a zainetto cosa mi consigliate?

scriptors
04-07-2011, 16:52
Prima di darti qualche suggerimento sul filtro dovresti avere bene in mente cosa farci della vasca e che tipologia di vasca allestire.

Non avere fretta e decidi prima per bene che tipo di vasca ti piacerebbe avere e cosa vorresti metterci dentro.

fischer03
04-07-2011, 17:04
benvenuto!!
innanzitutto pensa bene a dove posizionare la vasca in casa!! cerca di non metterla a diretto contatto con la luce del sole perchè porterebbe al crearsi delle alghe (quindi lontano da finestre ecc) e poi lontano da fonti importanti di calore come caloriferi stufa o caminetto..
quando trovi l'ubicazione adatta allora si può partire!
dice bene scriptors, non devi avere fretta questo è molto importante!! comincia a guardarti in giro qui e anche su google, guarda un po di acquari e comincia a pensare che pesci ti piacerebbe mettere (guarda anche le schede magari) e non meno importante il layout che vorray creare!! inizia tutto da li!!!! :-))

slash123
04-07-2011, 17:29
la posizione l'ho gia trovata, lontano da finestra e da fonte di calore. avevo in mente di fare un acquario tropicale d'acqua dolce, vi ho chiesto del filtro perche dovendo costruirmi anche un tappo per l'acquario( evitando di far andare a pesca il mio gatto), volevo costruirlo tenendo conto della posizione del filtro quidi se potessi metterlo interno faciliterei la costruzione del tappo.

bestiagrama
04-07-2011, 19:09
su 100 litri il filtro interno toglie parecchio spazio ed è bruttino da vedere, trova un modo per mettere il filtro esterno, calcola che all'incirca occupa lo spazio di 2/3 bottiglie d'acqua quindi lo spazio lo trovi facilmente, quando prepari il coperchio basta che fai due fori sulle estremità per introdurre i tubi nella vasca. I filtri a zainetto di solito si usano su acquari molto piccoli per motivi di spazio, non credo riescano a filtrare in maniera adeguata su una vasca di quel litraggio, inoltre son abbastanza rumorosi, cmq ti consiglio anche io il pratiko 100, costa il giusto e funziona molto bene.

fischer03
04-07-2011, 21:28
su 100 litri il filtro interno toglie parecchio spazio ed è bruttino da vedere, trova un modo per mettere il filtro esterno, calcola che all'incirca occupa lo spazio di 2/3 bottiglie d'acqua quindi lo spazio lo trovi facilmente, quando prepari il coperchio basta che fai due fori sulle estremità per introdurre i tubi nella vasca. I filtri a zainetto di solito si usano su acquari molto piccoli per motivi di spazio, non credo riescano a filtrare in maniera adeguata su una vasca di quel litraggio, inoltre son abbastanza rumorosi, cmq ti consiglio anche io il pratiko 100, costa il giusto e funziona molto bene.

anche secondo me ti conviene cominciare subito con un esterno.. io avevo già quello interno in dotazione alla vasca, ma potendo ti assicuro che lo cambierei subito!! è scomodo, brutto da vedere, ingombrante e come se non bastasse ci si infilano dentro pure i pesci!! :-(
con il pratiko 100 te la caveresti egregiamente con un 60 euro nuovo.. che tuttosommato è il giusto.. :-))

scriptors
04-07-2011, 23:35
E se ci dici le misure dalla vasca è anche meglio (potrebbe anche starci un megafiltro largo quanto tutto il vetro posteriore dello spessore di 5cm ... e potresti divertirti parecchio #36#).

Poi (ti capisco, ci sono passato anche io, e credo tutti) inizia a scrivere che pesci ci vorresti dentro, limando un po qui e un po la la vasca si fa da sola.

ps. legge numero 1 dell'acquariofilia: prima pensi bene a cosa vuoi fare dopo e prima ti eviti di spendere soldi inutilmente (e gli armadi di tutti gli acquariofili sono strapieni di attrezzi inutili che confermano questa legge #06 #23 :-D)

gianpi_68
04-07-2011, 23:51
io vado un po' controcorrente.
è ovvio che il filtro esterno sia migliore, sia per la sua efficacia che per l'estetica.
tuttavia se non hai spazio non pensareche il filtro interno sia uno schifo!!!!
io ho una vasca da 150 litri netti e l'ho pagata parecchio. al momento dell'acquisto mi sono fatto mille domande se fosse meglio mettere subito un filtro esterno o meno.
poi per motivi strettamente economici ho deciso di tenermi il filtro interno e di riservarmi la possibilita' di cambiarlo successivamente con uno esterno.
ebbene il filtro che ho funziona benissimo, certo sara' forse un po' rumoroso, mi occupera' un po' di spazio ma e' efficace lo stesso e non mi da alcun problema.
ciao

rafeli
05-07-2011, 00:01
Io sono del partito filtro esterno anche se non ho grande esperienza xd!
Cmq credo che il posto per un filtro esterno lo trovi (nel mobiletto, magari facendo dei buchi per i tubi,dietro il mobile/tavolo).potresti fare un giretto in un negozio specializzato e chiedere di vederlo,secondo me è più piccolo di quanto credi.
Ps: poi però se lo devi prendere compralo su Internet si risparmia parecchio! ;)
Pps: io ho il pratiko 200 per il mio 100 litri

bestiagrama
05-07-2011, 00:03
Calcola che io sto prendendo un 180 litri nuovo e appena mi arriverà non attiverò neanche il filtro interno ma monterò subito uno esterno, inoltre quello esterno è mooltoooo più comodo quando devi fare la normale pulizia dei vari elementi filtranti, poi appunto col tuo litraggio e una spesa di una sessantina di euro prendi già un signor filtro. Premetto che io ho una vasca da 100 litri lordi e ho sempre usato il pratiko 100, mai avuto mezzo problema, e sulla vasca nuova monterò un pratiko 200/300, silenziosi e funzionano benissimo.
L'ingombro di un pratiko 100 è di 20cm x28cm x16cm, l'ho misurato ora, quindi vedi che ti basta uno spazietto sotto la vasca e sei a posto...

rafeli
05-07-2011, 00:20
Bestiagrama io ho fatto di meglio!Ho comprato prima il filtro esterno e poi la vasca :)

fischer03
05-07-2011, 08:47
Bestiagrama io ho fatto di meglio!Ho comprato prima il filtro esterno e poi la vasca :)

haha :-D !! grande!!! l'importante è non comprare prima i pesci e poi la vasca !!!! :-D

slash123
05-07-2011, 10:21
la vasca misura 70x35x40 sarebbero circa 98 litri.

in realta togliendo lo spessore dei veri che è di 0.8 e lo spessore della ghiaia che mettero sul fondo dovrei arrivare a circa 60 litri contando anche possibili sfondi 3d.

quidi avevo pensato ad un filtro come questo:
http://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=17

è esterno ma non penso sia cosi ingombrante.

Per i pesci avevo pensato di cominciare con dei pesci "pulitori del vetro",

Per poi inserire Scalari e Gourami nano. Poi non so no penso di volere mettere tanti pesci. preferisco metterne pochi e dargli un po di spazio.

scriptors
05-07-2011, 11:22
Pesci 'pulitori' non esistono ... anche perchè sembra che puliscano ma mangiano solo alcune alghe e comunque bisogna dargli da mangiare ;-)

Scalari e Gourami mi sembra che non vadano bene insieme #24, verifica sulle relative schede.

L'idea di mettere pochi pesci è ottima. Bisogna solo capirsi su cosa si intende per 'pochi' :-))

Quel filtro non va bene (c'è l'ho io su un 30 litri e quasi non mi basta a movimentare bene l'acqua), forse il modello superiore, ma credo sia al limite anche quello #24

bestiagrama
05-07-2011, 13:30
escludi lo sfondo 3d perchè già hai pochi litri e quello te ne toglie ancora parecchi (calcola che è spesso almeno 3/4 cm ed è lungo come tutto l'acquario) al massimo metti un cartoncino nero all'esterno della vasca nella parte posteriore, fa contrasto e rende la vista più bella.
Escludi gli scalari perchè per una coppia devi avere almeno 120 litri netti, col tuo litraggio ti puoi orientare su pesci piccoli.
Quel filtro è troppo poco potente come già ti han detto, cmq fai già che provare a proporre qualche razza che ti piace così ti consigliamo gli abbinamenti e vediamo anche di quale filtraggio hai bisogno...

diablo??
05-07-2011, 17:54
penso che a prescindere dai pesci che tu voglia inserire devi avere un filtro adatto alla vasca. non puoi mettere un filtro per vasca da 30lt in una da 100. inoltre al posto del "tappo" potreti mettere una plafoniera e per evitare di far pescare il gatto metti una lastra di plexiglass di pochi millimetri. così avrai anche una bella vista sulla vasca dall'alto.
quoto bestiagrama rinnovando l'esclusione degli scalari. punta su pesci da branco come guppy, portaspada, neon, cardinali oppure vai di betta 1 maschio e 2 femmine dovrebbero starci a patto che ci siano abbastanza nascondigli.

gianpi_68
05-07-2011, 21:59
in effetti se facciamo i sofisti sul filtro poi non mettiamo gli scalari in 60 litri!!!!

bestiagrama
05-07-2011, 23:02
neon e cardinali son anche loro da escludere direi perchè sei proprio al limite come lunghezza della vasca, dovresti piantumare in maniera attenta in modo da lasciare inalterata la lunghezza della vasca, visto che son pesci di branco che nuotano instancabilmente sempre sul lato lungo (di solito consigliano vasche oltre gli 80 cm per vederli nell'atteggiamento più naturale possibile), sec me potresti puntare su poecilidi in generale (guppy, platy soprattutto perchè rimangono più piccoli e potresti tenere qualche esemplare in più), sennò puoi optare per delle rasbore galaxy (danio margaritatus) o dei puntius titteya. Ovviamente dovrai scegliere una solo di queste razze, poi magari potresti inserire qualche pesce da fondo per vivacizzare la parte bassa della vasca, ma non credere che i pesci da fondo stiano lì per pulire l'acquario al posto tuo, sporcano anche loro, ma magari mangiano qualche residuo di cibo o qualche alghetta ma niente di più. magari potresti inserire 5/6 corydoras (tutti dello stesso tipo) questo perchè devono fare branco fra di loro e fra specie diverse non tendono a fare branco... Facci sapere cosa ne pensi...

bestiagrama
05-07-2011, 23:13
@ diablo: se lui volesse inserire una COPPIA di ramirezi potrebbe anche farlo ma in questo caso necessiterebbe di un filtro per un acquario da 200 litri circa, mentre se puntasse sulle altre razze che gli ho consigliato gli basterebbe un filtro indicato fino ai 100 litri, ovviamente non andrebbe bene un filtro come quello da lui postato però poi ci sarebbero ancora delle variazioni specifiche di filtraggio in base alle razze scelte, in quel senso gli dicevo di provare a scegliere una specie prima di pensare al filtro, inoltre se puntasse sui ciclidi nani dovrebbe effettuare cambi del 25/30 % ogni settimana e usare acqua di osmosi per tagliare l'acqua del rubinetto, mentre invece scegliendo poecilidi si potrebbe limitare a cambi del 10/20 % e usare acqua di rubinetto. Capisci che a livello di tempo da dedicare alla gestione della vasca le cose cambiano parecchio e anche i costi (i poecilidi per esempio si adeguano più facilmente a regimi alimentari basati su granulato e scaglie anche se ne risentono i colori).