Visualizza la versione completa : Guppy wild e commerciali
Sabato ho visto dal mio negoziante tre guppy wild(solo maschi) che gli sono stati riportati indietro da una persona a cui non piacevano-04-04(e che probabilmente non sapeva nemmeno che fossero wild). Visto che sono solo maschi volevo chiedervi quante possibilità ci sono di far incrociare i maschi wild con le mie femmine commerciali e poi dai nuovi nati selezionare soltanti guppy wild o simili ai wild per allevarli separatamente.
Eventualmente li terrei separati in due vasche, i wild nel 40l e i commerciali che ho gia nel 120l.
Grazie in anticipo-28
Io ho un guppy wild maschio ed è bellissimo, e si accoppia regolarmente con tutte le femmine..esattamente come gli altri maschi..quanto alla prole, quando cominceranno a colorarsi ti accorgerai sicuramente quali saranno wild e quali no, perchè sono inconfondibili, ma probabilmente saranno pochi, perché devi tenere conto del fatto che la maggior parte dei piccoli (quando saranno più grandi) somiglierà molto più alla madre che al padre..quindi per essere sicuri dovresti trovare anche una femmina wild e avresti quasi sicuramente piccoli wild..in ogni caso, buona fortuna, e peggio per chi li ha riportati in negozio, ha perso una rara occasione ;-)
Di che pesci parliamo? Hanno una location? Una zona di provenienza? (il guppy di una regione è diverso dal guppy pescato a 100 km di distanza). Sono selvatici o hanno solo un fenotipo che fa pensare alla specie "selvatica"?
Incrociandoli con guppy "da negozio" semplicemente si mescolano alcuni caratteri, a seconda della genetica degli individui che si fanno accoppiare.
Non ha significato, IMHO, "selezionare" guppy wild (che poi ci sarebbe da stabilire che si intende con wild: pescati in natura? discendenti da ceppi pescati e conservati in purezza? somiglianti a guppy con fenotipo selvatico?) dopo averli incrociati con femmine prese in negozio.
Dire wild non designa un ceppo, una varietà o altro... specialmente se lo si incrocia con guppy commerciali.
Può, in teoria, essere utilizzato per creare selezioni (che io sappia, partendo da un pesce effettivamente wild, ci vogliono decenni per giungere a ceppi stabili).
Se vuoi tenere un ceppo "wild", lo devi conservare in purezza (che non vuol dire tenere gli avannotti che sembrano wild dopo incroci più o meno a caso).
Non credo che siano guppy pescati in natura ma hanno un fenotipo wild, sono identici a questo(non ho resistito e li ho presi, 3 maschi per 5 euro#19):
http://s1.postimage.org/omkenu84/Guppy_wild.jpg (http://postimage.org/image/omkenu84/)
Se riesco metto delle foto. Comunque non mi interessa conservare la purezza del ceppo, anche perchè ho chiesto al negoziante se può trovarmi femmine wild ma non può.
Non voglio selezionare wild puri, semplicemente mi piace molto la livrea dei wild e dai nuovi nati voglio selezionare avannotti con caratteri simili ai wild(come ho scritto all'inizio) da allevare separatamente dai commerciali.
Volevo solo sapere se incrociando wild X commerciali escono tutti commerciali o c'è la possibilità reale di avere qualche avannotto con fenotipo wild(magari anche femmina:-))) per poi allevarli.
Da quanto ha detto mimiana sembrerebbe che questa possibilità c'è#17#22!
Sulla genetica ti consiglio di aprire un post specifico. Parecchi utenti che portano avanti selezioni ti sapranno senz'altro rispondere.
Credo comunque che sia difficile dirlo con pesci di cui non conosci nulla dei progenitori.
purtroppo l'unica possibilità per mantenere un ceppo selvatico è prendere un ceppo selvatico composto da maschi e femmine, oltretutto bisognerebbe conoscere la genetica dei commerciali.
io mi schiarirei le idee sul da farsi, i selvatici si trovano con difficolta ma ci sono
che gli sono stati riportati indietro da una persona a cui non piacevano
parliamoci chiaro, sono piccoli e poco colorati, insignificanti :-D
scherzo, ne ho avute anche io parecchie specie di selvatici
dato che sono pesci senza location conosciuta, comunque non "rovini" un ceppo allevato in purezza. detto questo secondo me qualcosa di buono ne esce, sono sempre guppy commerciali, ma con un fenotipo simil selvatico (magari comincia a togliere dalla linea riproduttiva maschi e femmine che sono molto distanti dal fenotipo che vorrai ottenere). potresti provare anche con l'inincrocio cioè facendo accoppiare le "figlie" con uno dei 3 maschi che hai preso, per velocizzare la selezione.
è troppo complesso, soprattutto perchè non si conosce assolutamente la genetica delle femmine che in ogni caso avranno sicuramente una colorazione coprente, inoltre questo tipo di tentativo comporta un rigoroso protocollo di selezione che tradotto in vasche significa: troppe, troppe per chi seleziona ceppi dalla genetica nota, figuriamoci con una genetica non conosciuta che nemmeno sappiamo come incide sulle dimensioni.
le possiiblità sono 3
lasciare il tutto a se stesso senza porsi troppi problemi
dedicarsi al selvatico e con quello ripartire
dedicarsi ai pesci "di selezione" come i classici commerciali
per me puoi provare, con l'assoluta consapevolezza pero che non stai facendo una selezione vera e propria, che i risultati possono variare e non essere assolutamente quelli che ti aspetti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |