Entra

Visualizza la versione completa : funerali


.lory.
04-07-2011, 09:35
ciao a tutti ho un problema!!!!!!!!!!!!!!!! 2 settimane fa mi era morta una spugna ma nn me nero accorto e lo rimasta in vasca, poi dopo 10gg vedo che mi sta morendo un corallo molle e ieri ci ha lasciato le penne -d14 -43-43-43....... l ho aspirato cambiando 4lt di acqua, e faccio i test e vedo che i nitriti e nitrati sono elevati ma che un mese fa erano assenti, la mia vascozza e senza skimmer e mi domando se ora iniziera a morire tutto, ho anche inserita una fiala di bio digest cosa mi consigliate poer ristabilire l ordine??? vi pregoooo aiutatemi!!!!!!!!!-43-43-43-43

garth11
04-07-2011, 09:52
Fai un bel cambio e metti del carbone attivo... poi aspetta!

.lory.
04-07-2011, 10:54
si ieri cambiati messo 30 gr di carbone e 30gr di zeolite, ma se mi compro un nano skum aiuta ad eliminarli?????

Riccio79
04-07-2011, 11:11
Non penso che la dipartita di una spugna possa provocare tali danni..... bisogna capire del perchè dell'impennata di nitrati e soprattutto di nitriti..... Per adesso fai un cambio, magari seguito da un altro cambio a distanza di qualche giorno.... monitorizza il tutto postando i valori dei test.... Scrivere "nitrati e nitriti alti", purtroppo, non serve per darti una mano...
Hai fatto bene a mettere un po' di carbone....
A fosfati come sei messo? E gli altri valori?

.lory.
04-07-2011, 11:17
bhe nitrati e nitrati sono a 0.5 e 0.10 fosfati assenti calcio 450, kh 7 ph tra 8 e 8.5...e questo e cio.!!!!!!!!!!

Riccio79
04-07-2011, 11:33
Quindi 0.5 sono i nitriti o i nitrati? Hai scritto uguale... :-D

Se a 0.5 sono i nitrati e i nitriti stanno a 0.10 non dovrebbe essere un dramma, tanto più che i molli con qualche nitrato non stanno affatto male.... Quindi la morte del molle (che corallo era?) non penso sia da imputare ai valori....

.lory.
04-07-2011, 11:47
no2 0.5 e no3 0.10 forse un tantino in piu ma con i test nn sei m,ai preciso, loro rilevano e per avere un acqua buona nn dovrebbero starci

Riccio79
04-07-2011, 11:51
Beh nitrati a 0.10 sono praticamente nulli...sei sicuro che non li hai a 10 invece?
I nitriti dovrebbero essere a 0 spaccato.... ma cmq parli di valori troppo bassi per causare un danno in vasca....soprattutto se hai in maggioranza coralli molli....

.lory.
04-07-2011, 12:00
solo molli, e mo che mi ci fai pensare nn so ma cmq sono alti secondo me

Riccio79
04-07-2011, 12:10
Ripeto, se i valori sono quelli gli unici da abbassare sono i nitriti... puoi fare, come detto sopra, un paio di cambi ravvicinati.....
Detto questo, rimane da capire come mai si sono alzati caso mai.... soprattutto se come dici tu, prima erano a 0.....
E' questa la cosa importante IMHO....

Emanuele Mai
04-07-2011, 15:39
no3 a 0,10 non credo che nessun test te li rilevi.. di solito la scala è 0 e poi 2 o 5.....
10 (che cmq non è altissimo).. allora sì che te li rileva...
che test sono (marca)???

.lory.
04-07-2011, 16:04
askol, il faTTO E CHE NN CI DOVREBBERO ESSERCI!!!!!!!! CIO TANTO L IMPRESSIONE CHE DOVRO SALUTARE LA VASCA MO CHE TORNO A CASA!!!!!!!

erisen
05-07-2011, 00:33
ma cosa dici -05?????

in un nano senza skimmer i nitrati sono OBBLIGATORIAMENTE presenti, a zero li hai se proprio non piscia nessuno e se hai resine e zeolite...

i nitrati fino a 20 mg/lt o anche un po' oltre non sono assolutamente mortali per i molli....

comunque mi sa che stai facendo un casino..... compra dei test decenti (salifert, tanto per nominartene uno) e misura i nitrati.

0.1 è un valore troppo preciso che nessun test ti da..... quindi o ti sei sbagliato o non so che test hai :S.... e se consideri che avere i nitrati a 5 mg/lt è ancora buono anche per i coralli duri.... figuriamoci cosa sarebbero mai 0.1 mg/lt!!


P.S.: anche se in traccia minima, i nitrati, i nitriti e i fosfati sono sempre presenti.... lo zero spaccato non esiste e non deve esistere!

.lory.
05-07-2011, 09:04
allora io nn sto dicendo questo sto dicendo che ad inizio io avevo no2 e no3 nn rilevabili, poi io cambio zeolite carbone e resine una volta alla settimana ed inserisco in vasca una bio digest una volta al mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pero per aiutare il sistema mi domando se uno skimmer lo puo fare............

erisen
05-07-2011, 10:13
cambi la zeolite una volta a settimana...... ma la zeolite in un nanoreef è pericolosissima! non dovresti assolutamente usarla secondo me!

compromette l'equilibrio biologico, che in un nanoreef senza schiumatoio è alla base del suo mantenimento.

la zeolite assorbe nitriti e ammoniaca, andando a togliere substrano e nutrimento ai batteri
nitrificanti, che quindi muoiono o si sviluppano in modo insufficiente.
così non appena si verifica un picco di nitriti - quando il potere assorbente della zeolite si esaurisce o anche quando un animale 'fa una cacca più grande del solito', non hai batteri a sufficienza per smaltire e convertire in nitrati ecc...

con tutti gli sbalzi creati dalla zeolite (detto in breve, picchi in cui assorbe i nitriti e l'ammoniaca, e picchi in cui si esaurisce e quindi rapidamente i nitriti aumentano e non vengono smaltiti dai batteri perchè la zeolite li porta a morire...) è normale che gli animali soffrano

dovresti cambiare le resine una volta al mese, senza esagerare
dovresti abolire la zeolite, salvo emergenza - ma nn è il tuo caso assolutamente
dovresti cambiare il carbone ogni 2 settimane e non esagerare nemmeno con quello, perchè i molli un po' ne soffrono! quanto carbone usi a proposito in quanti litri?

se lasci il tuo acquario stabile, vedi che i molli soffriranno molto meno.... anche coi nitrati alti!
sono meglio i nitrati alti che continui sbalzi.... e in un nanoreef se usi resine e zeolite e carbone, cambiandoli per giunta di continuo.... e mettendo anche che la vasca è in maturazione..... secondo me fai un gran casino! crei un mucchio di sbalzi dannosissimi e stressanti per gli animali!

ma da quanti litri è la vasca?
avviata da quando?
che animali hai?

scusa l'interrogatorio, ma vorrei davvero aiutarti... anche perchè portarla avanti con successo è più seplice di quanto pensi.... devi solo sapere come fare le cose correttamente :-)

.lory.
05-07-2011, 11:01
allora ti descrivo la mia vaschetta, e un cubo dennerle 30x30x35, il filtraggio e affidato solo alle rocce ed a un filtro che si appende a bordo vasca della acquarium sistem per mettere resine ecc. l illuminazione e data da una pl 24watt 10000k e due e27 una meta bianca e blu e l altra tutta bianca... rispettivamente 12000k e 25000k, le rocce in vasca sono di circa 6-7 kg ,e con uno sfoglio di sabbia sotto, il movimento e affidato alla nuova pompa nanokoralia da 900lt...e in vasca sono presenti euphylia discosomi blu ricordee xenie 4 spirografi una turbo un calcinus e alcune lumache strane........

erisen
05-07-2011, 11:16
le lumachine strane, se son piccole, saranno probabilmente o stomatella o euplica ;)

in ogni caso sembra una buona vasca, con una discreta dotazione

cmq ho anch'io il cubo della wave 30x30x35 ;-)!!

abolisci la zeolite per favore, e le resine le cambi una volta al mese.

hai bisogno di fare dei test con misuratori decenti.... cioè salifert!
il KH lo hai mai misurato?
------------------------------------------------------------------------
quanto carbone ci metti?

se lo cambi ogni settimana, devi emetterci un cucchiaio e non di più....
per le resine manco un cucchiaio scarso...
come ti dicevo i nitrati non sono un problema, anzi non è vero che devono essere a zero, perchè i molli e molti lps, vivono meglio con un po' di nitrati (bis 2 mg/lt)

la vasca non ti muore tranquillo, se non fai grosse *******.... e maneggiare con cose come zeolite e resine in una vasca piccola come la nostra è più pericoloso che cagarci dentro :-D!!


da quanto tempo hai la vasca?
hai pesci?

.lory.
05-07-2011, 11:28
allora la zeolite stasera la tolgo, il carbone ne metto 29gr come le resine e zeolite..... hihihi, nn ho pesci xke penso che in 30lt un sistema con dei pesciolini nn puo funzionare.... e ho visto anche la tua vasca bella!!!!!!!!! io ho in progetto di realizzare un altra vasca in salotto o una 80x50x50 o 100x50x50..... ma la dovro fare in base alla luce xke nn posso mettere piu di una hqi da 150watt e 2t5 o t8.... sabato acquistero la plafo e volevo anche dei consigli su come posso realizare al meglio in base alla luce a disposizione, da premettere che in vasca vorrei mettere anche sps meno esigenti......

erisen
05-07-2011, 11:35
grazie :-)!!!


con la luce che hai attualmente puoi metter senza problemi alcuni sps come montipore digitate (ti sconsiglio le foliose ke fanno ombra a mezza vasca XD) e le seriatopore tipo la caliendrum e la histrix

però prima di metter gli sps devi far stabilizzare la vasca - non mi hai ancora detto da quanto tempo ce l'hai

e misurare correttamente i valori con test buoni - te lo ripeto perchè molti test sono poco attendibili!

per la zeolite ok... toglila che è meglio... è una bomba a orologeria per il tipo di acquario che hai!

e il carbone d'ora in poi misuralo col cucchiaio heehee un cucchiaio va benissimo, non di più o ti infastidisce i molli e impoverisce troppo l'acqua ;-)

.lory.
05-07-2011, 16:43
no l hqi 150 e due t5 24watt lo dovro montare su una vasca che iniziero tra 2 settimane e devo tagliare i vetri e nn so se farlo a 100x50x50 o 80x50x50... che ne dite???

erisen
05-07-2011, 17:02
dipende da quanti soldi hai da spenderci ahahahaha :-D