Entra

Visualizza la versione completa : Askoll stylus 100 VS Juwel rio 180


bestiagrama
04-07-2011, 02:48
Vorrei fare il salto di qualità e cambiare il mio attuale acquario 60x35x45 (85 litri lordi) con un acquario da 180 litri, sono indeciso fra queste due vasche:
Juwel 180
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_77&products_id=1312&osCsid=fd575c222357047571fcad0a1a3510c0
Askoll 100
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2440&osCsid=fd575c222357047571fcad0a1a3510c0

- la differenza di prezzo è di 70 euro (vasca+mobile) in favore del juwel che sarebbe il 20% del totale, però al momento il mio acquario dell'askoll non mi ha mai dato problemi e questo mi fa pensare che prendendo il modello analogo solo più grande la situazione dovrebbe essere la stessa. Il litraggio è lo stesso le misure variano di 1/2 centimetri ma si parla di vasche pressochè identiche.

- inizialmente terrò il filtro interno per qualche mese per poi passare a un pratiko 300 che devo recuperare dalla vasca di un amico.

- Vi chiedo in base alle vostre esperienze quale vasca mi consigliate o semplicemente di riportarmi le vostre esperienze se siete possessori di uno di questi acquari.

Mi metto nelle vostre mani :-)

Grazie a tutti

Valeriuccio
04-07-2011, 07:07
Juwel!!!
Oltretutto l'askoll ha i t8 da 30w mentre il rio ha t5 da 45 :)

berto1886
04-07-2011, 13:30
esatto... prenditi il juwel... occhio però che il filtro interno non è facile da togliere già a vuoto figuriamoci da pieno con pesci e tutto...

bestiagrama
04-07-2011, 17:34
ok berto mi fido di te e mi butto sul rio, il problema è che il mio amico il 300 (usato 2 mesi) me lo da a 25 euro, nuovo sarebbero 98 euro, percui aspetterei che lui lo smontasse ma deve prima preparare la vasca nuova, fra l'altro non ho mai effettuato un cambio filtro con vasca avviata come devo fare?!?!li faccio girare in contemporanea per un mese e poi smonto il vecchio durante il cambio d'acqua?!?! GRAZIE come sempre per i preziosi consigli...

Valeriuccio
04-07-2011, 17:42
Per cambiare filtro puoi anche spostare i materiali filtranti da uno all'altro :) oppure farli girare insieme e poi togliere quello interno, come vuoi!
Semmai, se vuoi farli girare insieme, come ti ha detto Berto, premunisciti di fare in modo di rouscire a levare poi quello interno senza troppe difficoltà.

berto1886
04-07-2011, 20:59
aspetta allora che ti dia il filtro... quello originale è ben saldo ai vetri con del silicone, è un'operazione che va fatta ad acquario vuoto!

bestiagrama
04-07-2011, 21:09
o c***o...ma non lo sapevo!!!pensavo fosse agganciato sulla parte alta della vasca!!!ma come faccio a staccarlo? fra l'altro il coperchio ha già dei buchi per far passare i tubi o devo modificarlo artigianalmente? tu come hai risolto il problema?

Meno male che ho chiesto a voi, questo è il problema di fare acquisti on line però sulle vasche si risparmia davvero molto!!

berto1886
04-07-2011, 21:27
beh il filtro l'ho levato a vuoto tagliando il silicone che lo teneva incollato con un coltello... sopra ci sono già due ferritoie per far passare i tubi... casomai le allarghi come ho fatto io con il dremel ;-)

bestiagrama
04-07-2011, 21:49
ok da come lo descrivi non dovrebbe essere un problema, grazie a dio col fai da te non son troppo negato, spero solo di non rigare il vetro...di pratiko cmq stavo vedendo che dovrebbe bastare il 200 (quello il mio amico ce l'ha già smontato e sterilizzato) quindi se dovesse andar bene quello potrei fare tutto entro fine mese. Cmq berto se per caso riesco a passare da Cesena magari organizzandomi con fabio di aquaplantarum ci dobbiam incontrare che almeno una birra te la devo offrire:-) spero entro la prox settimana di ordinare la vasca da acquariomania.net così appena arriva faccio modifica del filtro e avvio, magari tengo i cannolicchi del mio pratiko 100 visto che tanto i pesci li sposterò da quella vasca a questa nuova, poi tanto lo lascio girare un mese e poi faccio il trasloco della vasca...secondo voi quanto fondo devo aggiungere (vecchia 60x35 nuova 101x41), per le piante le mettere dopo qualche giorno dall'avvio quindi quelle le prendo poi da fabio, era solo per ordinare dal sito tutto in una volta e non spendere troppo in spedizione.
Tra l'altro l'acquario lo metterò in camera mia per comodità, cose ne pensate di avere un acquari di quel volume in camera?

berto1886
04-07-2011, 23:56
ok, per quanto riguarda l'acquario in camera... de gustibus... occhio a non toccare i silicone che tiene i vetri e rifinisci con la lama di un taglierino per levare il silicone dal vetro

Valeriuccio
04-07-2011, 23:59
io ne avevo 2 in camera.....spettacolari quando ti sdrai sul letto per rilassarti....

Johnny Brillo
05-07-2011, 00:14
Io ho un RIO 300 in camera proprio affianco al letto, niente di meglio per goderti l'acquario fino in fondo:-)). Guarda io il mio l'ho preso qui che costa anche meno di acquariomania:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=313
;-)

malù
05-07-2011, 00:26
io ne avevo 2 in camera.....spettacolari quando ti sdrai sul letto per rilassarti....

Quoto.......anch'io due, proprio un Rio e un Askoll :-))

bestiagrama
05-07-2011, 00:52
- @ Johnny: grazie mille per il link, riesco ancora a risparmiare una trentina di euro :-) per curiosità come ti sei trovato ad acquistare su quel sito? io di solito uso acquariomania perchè mi son sempre trovato bene e i prezzi son sempre buoni su più o meno tutti i prodotti

- @ Malù e Valeriuccio: io in camera al momento ho il mio askoll ma è un 80 litri netti, non sapevo come sarebbe stato avere un bestione da 180 litri in camera...

- @ Berto: appena mi arriva me lo studio per bene per evitare di fare danni, se vedo che le siliconature del filtro son tanto vicine a quelle della vasca passo un attimo da un vetraio.
Cmq ho già un 100 litri frazionato in 3 vasche più piccole per fare accrescimento guppy, per ricavare la vasca per i barbi titteya, e un'altra vaschetta per un betta quindi a meno che non sia proprio vicino vicino dovrei farcela. Per rimuovere le sbavature del silicone anche io avevo preferito usare la lama di un cutter anzichè una lametta per evitare di incidere il vetro.

Grazie come sempre a tutti per i consigli

berto1886
05-07-2011, 00:55
ma che vetraio... basta non avere fretta nel toglierlo!!

bestiagrama
05-07-2011, 01:03
:-D ok ok allora mi applicherò #18!!! tanto appena arriverà farò tutte le foto delle modifiche filtro + allestimento ecc... :-))

bestiagrama
05-07-2011, 01:08
ma io lo dicevo per far girare l'economia...hahahahahaha:-D:-D

Johnny Brillo
05-07-2011, 09:22
Io con il regno della natura mi sono trovato benissimo, l'acquario ovviamente è stato spedito su un bancale ed imballato perfettamente. Mi hanno anche mandato una foto di come era stato imballato prima di spedirmelo:-), ovviamente la spedizione è da accettare con riserva di controllo per eventuali rimborsi (ma facciamo corna#18). il sito non è molto fornito però per quanto riguarda filtri, acquari impianti CO2 e quant'altro ha dei prezzi ottimo ti consiglio di dare uno sguardo se ti serve qualcosa:-).
Acquariomania ha sicuramente molti più prodotti però se devi prendere solo l'acquario.......

faby
05-07-2011, 10:51
Ragazzi occhio a scollare i filtri Juwel...

Una volta erano incollati con il silicone, ora sono incollati con una colla diversa ancora più resistente, rischiate di rovinare i vetri o peggio... di romperlo.
è una loro mossa commerciale, avevano capito che troppa gente li toglieva.

ciao!

bestiagrama
05-07-2011, 13:39
@ fabio addirittura romperlo?!?!?-05-05 azz ma i vetri son 8mm per romperlo ci devi andare giù pesante no?!?! cmq a me basta togliere il filtro poi al massimo anche se rimane qualche residuo di colla ci attacco il riscaldatore e la mandata del filtro sopra e poi coprirò con le piante...sicuramente meglio un po di colla nell'angolo post dx che un vetro rigato o peggio crepare la vasca. Cmq bella scelta commerciale del c***o a sto punto la gente se manco può cambiare il filtro prende un'altra vasca e via...cmq manderò una mail al negozio prima di effettuare l'ordine e chiedo a loro di staccare direttamente il filtro prima di spedirmelo, almeno vado sul sicuro...
------------------------------------------------------------------------
@ johnny: ovviamente mi interessa prendere solo vasca e filtro on line perchè il risparmio è davvero alto, tutto il resto preferisco andare a prenderlo di persona in negozio perchè posso farmi dare 2 dritte sempre preziose e oltretutto i prezzi non cambiano di molto, però se vasca, mobile e pratiko 300 li prendo a 360 euro nuovi, contro più di 500 euro qui a torino ne vale la pena, poi se risparmio 2 euro sul fondo o 1 euro sulle piante non mi cambia assolutamente nulla e preferisco poter avere il rapporto di fiducia col negoziante.

berto1886
05-07-2011, 18:49
Ragazzi occhio a scollare i filtri Juwel...

Una volta erano incollati con il silicone, ora sono incollati con una colla diversa ancora più resistente, rischiate di rovinare i vetri o peggio... di romperlo.
è una loro mossa commerciale, avevano capito che troppa gente li toglieva.

ciao!

io l'ho tolto senza molti problemi e senza rovinare niente... certo è duro da levare ma basta andare con calma e pensare a ciò che si sta facendo...

bestiagrama
05-07-2011, 22:51
ho chiamato il negozio oggi pomeriggio e mi ha detto che effettivamente hanno cambiato il materiale di fissaggio, è un po' più duro del silicone ed è attaccato sui 2 lati ma mi han anche detto che è una pratica più che fattibile, cmq ci proverò, poi per l'appunto piuttosto che rovinare la vasca anche se rimane qualche residuo di colla lo coprirò con la mandata del filtro e con il riscaldatore, poi essendo sul fondo metterò qualche pianta che copra la parte tecnica, e credo che non si vedrà poi più nulla... SPERIAMO...

berto1886
05-07-2011, 23:55
allora, il filtro è attaccato con 10 punti di incollaggio totali se non erro, 5 sul lato del vetro lungo e 5 sul lato del vetro corto, io usando un coltello con la lama seghettata ho tagliato la colla, i residui le ho levati usando una lama da taglierino senza il manico, non è rimasta traccia...

bestiagrama
06-07-2011, 00:36
sisi berto e la stessa cosa che mi detto il negoziante, mi ha detto solo di fare piano piano. L'unica cosa che mi ha preoccupato è stato che mi ha detto che il filtro esterno da non so che tipo di problema e bisogna utilizzare un'inclinazione strana (ero in ufficio e non ho avuto tempo di approfondire il discorso e gli ho detto che gli avrei mandato una mail con l'ordine per chiedere delucidazioni). Il problema sono i fori per far passare i tubi o altri? perchè se così fosse i fori sul coperchio li allargo con dremel/trapano e faccio passare i tubi, se invece son altri berto dimmi tu perchè io non ho mai avuto problemi a montare filtri esterni. il mobile mi pare che sul retro si completamente aperto quindi il problema non credo sia far passare i tubi dal mobile alla vasca.

malù
06-07-2011, 00:42
Io ho un'esterno su un Rio 125.....non ti so dire del coperchio perchè l'ho tolto ma per il resto funziona benissimo, l'unica cosa che mi viene in mente è che il mobile potrebbe avere più ripiani...in quel caso basta eliminarne uno.

bestiagrama
06-07-2011, 01:33
vabbe ma quello è il problema minore, una mensola la si smonta in 2 secondi...appena mi arriva vedrò...

berto1886
06-07-2011, 11:30
i tubi passano tranquillamente sui fori già presenti non serve allargarli (o almeno se ti serve lo fai di poco, io l'ho fatto perchè ho messo tutti 4 i tubi dallo stesso lato) per quanto riguarda il mobile non lo so, perchè ne ho uno artigianale fatto su misura per non avere problemi di spazio per la parte tecnica, dai un'occhiata alla foto del mio profilo ;-)

bestiagrama
06-07-2011, 18:01
guarda berto il tuo mobile l'ho già visto ed è davvero bello e fatto bene, solo che in offerta con l'acquario c'è anche il mobile originale e viene a costare circa 75/80 euro, quindi direi che prenderò quello e me lo farò andare bene, anche xke lo spazio che ho è più o meno quello, infatti l'acquario si va a posizionare in un angolo della camera che non è facilmente sfruttabile (105x160) e ho una scrivania a 10 cm (è 90x45) quindi una delle 2 ante non avrà molto spazio per aprirsi, quelle del mobile originale son piccoline (30cm) e quindi dovrei riuscire a starci, con un mobile come il tuo avrei le ante da circa 50 cm e quella dx la riuscirei appena ad aprire per infilare la mano.

berto1886
07-07-2011, 11:41
... io c'ho il mobile con le ante così lunghe apposta... non mi entrava tutto in quello originale ;-) anche se esteticamente mi piaceva!

bestiagrama
07-07-2011, 13:14
eh ma difatti berto è quello che immaginavo, potessi opterei anche io per le ante lunghe, ma a parte che io avrò meno attrezzatura da mettere sotto la vasca, ma più che altro con le ante così farei più danno che altro perchè avrei un'anta che non si potrebbe aprire, però per cibi, fertilizzanti ecc ho un piccolo armadietto a mezzo metro dalla vasca, però per quanto riguarda ciò che deve essere proprio lo con la vasca non posso che farlo stare nel mobile originale...poi magari in un secondo tempo se dovessi cambiare scrivania potrei optare per un mobile tipo il tuo.:-) ma come mai hai il refrigeratore?!?hai grossi problemi di temperatura pur essendo al nord italia?!?!

faby
07-07-2011, 14:29
Bestiagrama non ho detto che è impossibile scollare il filtro, ho solo detto di fare più attenzione di prima perchè hanno cambiato il materiale di incollaggio che è più solido di prima. Anche perchè questa nuova colla è da poco che la inseriscono sulle vasche quindi un a vasca costruita qualche mese prima ha ancora il silicone.

bestiagrama
07-07-2011, 18:26
no fabio ma difatti ti ho capito, mi lasciava perplesso che fra le varie ipotesi avessi aggiunto la rottura del vetro, ho chiesto al negoziante da cui prenderò la vasca e mi ha detto che son già quelle nuove, quindi con la colla più resistente, mi ha detto che dei loro clienti hanno smontato il filtro senza troppi problemi, e che loro come negozianti non possono effettuare quel tipo di intervento prima di spedirmelo perchè fare cessare la garanzia, e se per caso l'acquario si deteriorasse durante la spedizione ci sarebbero problemi. La cosa che intendevo io è che posso anche capire che il vetro si possa inavvertitamente rigare (ho una discreta manualità nel fai da te e spero che non succeda nulla), però un conto e poter mettere in conto un riga sul vetro (il filtro come sicuramente sai è nell'angolo post dx) in una zona che cmq verrebbe coperta dalle piante, e un conto è poter prendere in considerazione la rottura di una vasca. cmq è stato solo un fraintendimento, appena lo prendo tanto posto tutto l'allestimento :-))
Specifico che la mia critica era puramente contro la casa madre che incolla il filtro e non contro di te:-)

faby
07-07-2011, 18:35
Certo ma avevo capito.

La rottura del vetro non la dico perchè me la sono inventato, ma perchè so che è successo ad un cliente di un amico che per eliminarlo ha eliminato male la colla e poi si è messo a tirare come una coppia di buoi finendo per rovinare la siliconatura e provocare la spaccatura del vetro laterale sotto la cornice...
Per questo lo dico...

ciao!
Fabio

berto1886
07-07-2011, 19:26
beh ovvio che se ti metti a tirare a morte spacchi tutto... io c'ho messo quasi un'ora a levarlo, tanto perchè è un lavoro che apparentemente è semplice e veloce!

@bestiagrama il refri lo avevo per la vasca che avevo prima perchè non potevo lasciarla senza coperchio perchè altrimenti spanciava (era na ciofeca strutturalmente) e per le temperature ho risolto così. Adesso che ho quello nuovo che faccio lo butto?? cmq è comodo non mi evapora una mare d'acqua e la temperatura è sempre costante anche con le luci accese (mi arrivava a 28 e oltre gia a fine aprile figuriamoci adesso!). Il fatto poi di stare al nord non che è ti ripara dal caldo :-D

bestiagrama
07-07-2011, 22:57
ahahah immagino sto disgraziato che si appende alla colla e con un piede tiene ferma la vasca..hahahahha:-) ovviamente le cose van fatte con criterio, appena arriva mi metto li con calma, per quanto mi riguarda posso anche mettercene 2 di ore, la mia priorità è non fare danni. indubbiamente diminuisci l'evaporazione ma l'oggettino costa una mazzata...

berto1886
07-07-2011, 23:05
vero che costa parecchio (neanche moltissimo cmq è un dei più piccoli) ma per me è veramente comodo, nel caridinaio che per fortuna è solo di 15l lordi con la ventola mi partono 1,5l al giorno!! fai te le proporzioni :-D