Entra

Visualizza la versione completa : Domanda Fitoplancton


Frangek
04-07-2011, 00:31
Un un quesito da porvi sul Fitoplancton...
Ha senso dosarlo su una vasca priva di schiumatoio,o addirittura è controproducente non venendo schiumato successivamente?

ALGRANATI
04-07-2011, 07:16
ha forse + senso dosarlo in una vasca senza schiumatoio piuttosto che in una con.
il phito rimarrà per parecchio in sospensione andando ad alimentare tutto il sistema e tutti gli animali filtratori.
mi raccomando che sia ben maturo senza fertilizzante residuo altrimenti rischi di aver problemi.;-)

Frangek
04-07-2011, 07:44
Perfetto,grazie mille!!! :-))

egabriele
04-07-2011, 14:06
Perfetto,grazie mille!!! :-))

Penso tu debba anche rivedere le dosi, dato che di solito si riferiscono a vasche con schiumatoio.

Frangek
04-07-2011, 14:32
Invece quando dosate su vasche con lo schiumatoio sbicchierate?e se si per quanto tempo?

garth11
04-07-2011, 15:35
io non sbicchiero quando doso il phito...

Frangek
05-07-2011, 14:55
Durante la maturazione del nuovo fito,specialmente in questo periodo immagino,ho notato l'evaporazione di un po di coltura,come risolvete voi?
Inoltre durante i circa 10 giorni di maturazione ogni tanto mescolate la coltura per ri-sospendere il tutto?

Fred94
05-07-2011, 20:28
io non sbicchiero quando doso il phito...
neanche io lo faccio..

ALGRANATI
05-07-2011, 21:12
io non sbicchiero quando doso il phito...

e fai male.
il phito viene schiumato molto in fretta.

per l'evaporazione del phito......tieni il contenitore chiuso e al limite rabbocchi un pochino d'osmosi.

io non mischio mai

Frangek
14-07-2011, 16:43
Ragazzi ho un pò di cose da chiedervi...
Oggi sono all'11 esimo giorno di maturazione del fito.
La parte superiore si presenta chiara,mentre sul fondo trovo delle particelle sedimentate simil alga...è normale che accada ciò?Non dovrei avere una soluzione omogenea?
Vi posto foto di come si trova la coltura,prima e dopo il mescolamento,inoltre secondo voi è matura?

http://s3.postimage.org/27xriezt0/prima.jpg (http://postimage.org/image/27xriezt0/)

http://s3.postimage.org/27xt5ycas/prima1.jpg (http://postimage.org/image/27xt5ycas/)

http://s3.postimage.org/27xuthosk/prima2.jpg (http://postimage.org/image/27xuthosk/)

http://s3.postimage.org/27xpuvnb8/dopo1.jpg (http://postimage.org/image/27xpuvnb8/)


http://s3.postimage.org/27xo7catg/dopo.jpg (http://postimage.org/image/27xo7catg/)

ALGRANATI
14-07-2011, 19:37
direi che è matura ma devi scuoterla spesso.
ma non hai messo l'areatore??

Frangek
14-07-2011, 19:51
si,ho l aereatore regolato su circa 2 bolle al secondo,non capisco come mai sedimenti il tutto,nonostante nell'arco di questi 10 giorni abbia risospeso diverse volte!

superpozzy
30-07-2011, 21:28
scusate la domanda del cavolo, ma come regolate l'aeratore a 2 bolle al minuto? io ho un normalissimo aeratore che mi fa migliaia di bolle al minuto... devo togliere la porosa?

ALGRANATI
31-07-2011, 09:53
ti ho risposto nell'altro topic;-)

GROSTIK
31-07-2011, 12:09
il deposito si forma nonostante l'areatore a causa della forma del contenitore ... sicuramente con quel fondo non riesci ad avere un idrodinamismo ideale ... ;-)
per il dosaggio non c'è una tabellina fissa ma varia da vasca a vasca .. sicuramente con lo skimmer gran parte del fito viene eliminata .... ma difficilmente si smagrisce troppo la vasca per un eccesso di fito ... la cosa fondamentale invece (anche se sono quantità piccole) è utilizzare fito "maturo" che abbia assorbito l'eventuale fertilizzante utilizzato per evitare di inquinare la vasca ;-)