Visualizza la versione completa : Sump partizionata?
ovviamente, pulendo la precedente sump, è caduta su un angolo e si è rotto... risultato... non tiene più... e sembra anche inutile siliconare... per cui non ho più scuse e mi posso fare una sump a modo...
dovrei avere circa 60 cm di larghezza e una 30 di profondità...
al che pensavo come farla...
- la lascerei separata dalla vasca di rabbocco
- quindi vasca "normale" o partizionata?
nel caso la partizionassi avevo pensato ad 3 zone:
- una dedicata allo scarico, per cercare di accumulare li i sedimenti e non farli andare in giro, eventualmente sacchetti di resine... quindi dimensione di 10 cm al massimo (farci passare comodamente una mano);
- una di dimensione 12 - 15 cm per farci andare la risalita (heim 1250)
- il restante per tutto il resto, ovvero skimmer e riscaldatore.... non ho altro... il reattore è esterno... in futuro chissà...
cosa ne dite? pensavo di fare le due partizioni alte 15 cm... magari qualche cm in più quella dove inserire lo scarico... suggerimenti?
La mia è divisa in 3,ma perchè ho il rabbocco.
Comunque ho lasciato una parte di 10cm dove è alloggiata la risalita,il resto,circa 45cm dedicata interamente alla tecnica.Lo scarico va direttamente in mezzo alla tecnica,solo una calza attaccata per raccogliere eventuali sedimenti
allora... attualmente avrei una vasca 50*27*40,5... poi una 78*33*43... insieme non ci stanno (ovviamente per 1-2 cm) nel mobile... quindi ci sono tre possibilità:
1) 78*33*43 non partizionata come sump, ci affiaco una vasca 45*27*43 da usare come rabbocco
2) 50*27*40,5 come vasca di rabbocco e ci affianco una vasca 50*30/35*40,5 partizionata
3) come caso due solo che la sump non sarebbe partizionata...
cosa suggerite? purtroppo le dimensioni non sono generose... quindi partizionandola si rischia di stare nello stretto (nello specifico mi rimarrebbero un 25 cm come "sump")...
il caso 1) è quello che mi piace meno perché mi lascerebbe poco spazio nel mobile... anche se avrei una sump molto capiente...
eventualmente potrei fare partizioni, ovvero una per la caduta e l'altra per risalita, skimmer & co...
cosa suggerite??
(se riesco passo anche a farmi fare due preventivi)
------------------------------------------------------------------------
o eventualmente, come suggerito sopra, sempre due partizioni, di una dedicata alla risalita, mandando lo scarico tra la tecnica....
questa rispetto alla precedente garantirebbe di bruciare una sola pompa in caso di mancanza d'acqua....
ah già... un'altra cosa... nel caso partizionassi la risalita, quando dovrebbe essere alta tale partizione? 10 - 15 cm?
se partizionassi lo scarico (cosa che mi piace sempre meno) quanto alta invece?
...io sono per le sump open-space...
..specialmente per sump piccole come la tua....
..il poco spazio che hai, risulterebbe, con delle paratie fisse, scarsamente gestibile...
...io prevedrei solo un piccolissimo spazio in cui far scaricare la vasca, in modo da togliere turbolenza , e bollicine, all'acqua....
con il corrugato che monto attualmente non vedo bollicine... per quanto riguarda le turbolenze invece non saprei dire...
quindi dici che è meglio non partizionare no? io lo facevo per "controllare" i danni da mancanza d'acqua...
ad onor del vero devo dire che quella che utilizzo attualmente come sump aveva una partizione per la risalita (come vorrei fare ora) che tolsi subito... perché in sump avevo messo delle rocce e/o la paratia era troppo alta per lo skimmer...
non ricordo il motivo esatto... però non so se quello era un caso particolare (tante rocce in sump)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |