Entra

Visualizza la versione completa : Riallestire un acquario - delucidazioni


vanished
03-07-2011, 17:40
Salve ragazzi, è da un pò che ci penso a causa di vari "problemi". Alghe, piante che nascono a casaccio in tutta la vasca, filtro che non pulisce bene (ma che ho siliconato al vetro) ecc...
Volendo riallestire una vasca (mi piacerebbe solo sassi, vallisneria e altre piante epifite), da dove cominciare? E sopratutto in quel mese della maturazione, cosa fare dei pesci?
P.s. una coppia di pelvicachromis, 3 aeneus e un terzo pelvicachromis piccolo che non riesco più ad acchiappare per regalarlo. E a dirla tutta, nel riallestimento toglierei anche i corydoras per lasciar tutto ai pelvicachromis e alle lumachine

Perchè ok, i pesci stanno alla grande, ma dal punto di vista estetico il mio acquarietto è un pò una vergogna :P

bettina s.
03-07-2011, 22:50
una fotina please?
Ma il fondo intendi tenerlo a cambiare anche quello.
Se devi fare dei cambiamenti meglio nella stagione calda così non traffichi con riscaldatori, poi svuoti quasi tutta la vasca levi le piante e a quel punto acchiappi praticamente ogni tipo di pesce.

vanished
04-07-2011, 01:25
Vorrei cambiare tutto tutto :) La foto domani, ma mi vergogno :p

vanished
04-07-2011, 13:37
Non castigatemi #12 Naturalmente sono sporchi i vetri (tutti,tranne il frontale, anche se non sembra), l'acqua è ok
http://s4.postimage.org/128qr9c2s/IMG_0307.jpg (http://postimage.org/image/128qr9c2s/)
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/12cgpsg2s/IMG_0305.jpg (http://postimage.org/image/12cgpsg2s/)

http://s4.postimage.org/12cidbskk/IMG_0304.jpg (http://postimage.org/image/12cidbskk/)

fischer03
04-07-2011, 14:20
urca! ok. don't panic!
allora per prima cosa..quanti litri ha la vasca?
secondo: ragioniamo sul filtro! se il filtro non funziona bene tanto vale cambiarlo, no? a questo punto potresti comprare un filtro esterno! lo fai girare con l'altro per un po di tempo (nel frattempo devi avere pazienza) cosi matura;
tre: a questo punto avresti un filtro nuovo nuovo pronto, quindi continuando a farlo girare da qualche parte (o un'altro acquarietto o un secchio ecc) puoi cominciare a svuotare l'acquario;
4: togli un po di acqua la metti nel secchio e ci metti i pesci;
5:a questo punto fai tutto quello che devi fare: svuoti, cambi fondo, cerchi di togliere il vecchio filtro che non andava bene (se riesci e se non riesci proprio lo puoi tenere li e magari far andare poi con quello nuovo), rimetti il fondo nuovo, ecc ecc..
6:rimetti il filtro buono e i pesci e le piante nuove e sei a posto
6 bis: un cambio d'acqua del 20 % almeno ogni 2 settimane e un fotoperiodo non superiore alle 10 ore! :-))

diablo??
04-07-2011, 14:35
per togliere il filtro interno che da quanto ho capito hai siliconato al vetro puoi provare con un filo di nylon sottile oppure con un cutter

vanished
04-07-2011, 14:46
È un 84 litri lordi e il filtro non è direttamente siliconato, ma solo la base (che aveva le ventose). Quello che non capisco è se l'acquario si sporca così perchè il filtro non ce la fa, oppure per altri oscuri motivi. Avrei voluto il filtro esterno ma non so dove metterlo, e inoltre ho letto che se si dovesse rompere si allagherebbe la casa ( in tal caso sarei oggetto di sfratto, fustigazione e derisione pubblica ecc... Ecc...)

fischer03
04-07-2011, 15:05
no non credo sia solo colpa del filtro.. che luce hai e che fotoperiodo? ogni quanto cambi acqua, pulisci vetri, sifoni il fondo? credo che gli oscuri motivi siano un insieme di tutte queste cose :-)) !!
beh..anche l'acquario se si rompe ti allaga la casa!!! :-)) :-))

vanished
04-07-2011, 15:24
2 neon da 15w 8 ore al giorno, cambio circa 10 litri d'acqua a settimana sifonando il fondo, e pulendo le spugne del filtro ogni 15 giorni circa. I vetri sono così perchè non li pulisco volutamente :) Pulisco solo l'anteriore, ogni 15-20 giorni

fischer03
04-07-2011, 15:45
mmhh.. la luce non è forte.. chissà come mai hai cosi tante alghe.. usi fertilizzanti? hai co2? ..sarebbe meglio capire perchè tutte quelle alghe prima di iniziarne uno nuovo!! che specie hai di piante? magari se fertilizzi tanto e non hai piante a crescita rapida tutti i nutrienti se li pappano le alghe..

vanished
04-07-2011, 16:36
Ecco, forse è questo... Piante epifite (anubias e microsorium) e vallisneria e si, uso fertilizzante quasi a ogni cambio d'acqua. Più che le alghe dei vetri ( credo giustificate da 1 anno di non pulizia) non capisco i sedimenti sul fondo. C'è poi da dire che prima era peggio, da un pò ho sostituito le spugnette di quella cacata di filtro ( scusate ma lo odio) con lana di perlon, e sembra andare meglio ( ora vedete piante dai colori verdi, prima erano sul marrone :p ) .

fischer03
04-07-2011, 16:52
infatti.. le piante come anubias ecc non hanno necessariamente bisogno di fertilizzante (spesso crescono meglio con sola co2) soprattutto perchè essendo a crescita lenta sono più lente ad assorbire i nutrienti, esattamente il contrario delle alghe che se li pappano subito!! mentre se ci fosse qualche pianta a crescita rapida (come ceratophillum o limnophila ecc )allora questa ruberebbe i nutrienti prima delle alghe!! :-))
poi anche la pompa farà il suo..probabilmente non è abbastanza potente per i litri che hai..:-)

vanished
04-07-2011, 18:30
Quindi cosa dovrei fare? Interrompere la fertilizzazione e continuare con i cambi d'acqua e sifonature del fondo? Guarda il filtro se non sbaglio era per 120 litri

bettina s.
04-07-2011, 18:46
Che fertilizzante usi? DI filtri ce ne sono di certo di migliori, anche interni.
Se il mobile dove è posto l'acquario è dotato di antina un sano e onesto pratiko 100 ce lo puoi anche mettere , è facile trovarlo anche usato, per chi passa a vasca e filtro più grandi.
Non è così facile che ti allaghi la casa se non hai bimbi, cani, gatti, scimmie che si appendono ai tubi. ;-)

vanished
04-07-2011, 18:55
Sera florena, prima ne usavo un altro sempre Sera ma di cui non ricordo il nome. Ma il filtro esterno può essere messo affianco l'acquario, o deve per forza essere posizionato a un livello inferiore?

daniele68
04-07-2011, 19:54
non dovresti lavare le spugne fino a che il getto è compromesso.
Se non vuoi utilizzare un filtro esterno dovresti prendere una plancia dotata di un buon spazio per i cannolicchi e magari per un mesetto farlo lavorare insieme a quello che hai.

fischer03 ti ha dato ottimi consigli. Piantumerei con piante a crescita rapida e metterei del ceratophyllum a galleggiare così da schermare la luce.
dacci i valori di NO3 e PO4

ciao

vanished
04-07-2011, 21:04
Il getto del filtro, peraltro impostato alla massima portata,ogni 15 giorni risulta compromesso! Bohh!