Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno artiginale: trasparente o non trasparente? cosa è meglio?


Francescortu
03-07-2011, 12:57
salve a tutti, sto allestendo un acquario da 100L circa, ritrovandomi con pochi soldi sto ricorrendo sopratutto all'artigianale. Mi serviva un filtro e per comodità ho voluto farne uno esterno usando un barattolo in vetro per sottaceti bello grosso (lo so sembra una scemenza ma vi posso assicurare che è perfetto e funziona benissimo), in breve non ho fatto altro che separare il barattolo in 2 sezioni MOTORE FILTRO/ACQUA IN ARRIVO, ho forato il tappo di latta e messo le pompe e sigillato tutto con del silicone e teflon per creare una piccola camera stagna (a chi fosse interessato spiego dettagliatamente il procedimento)...comunque per arrivare al punto.....il barattolo essendo di vetro è trasparente quindi vedo tutto il suo funzionamento dall'esterno e ovviamente filtra la luce...ciò che mi chiedo è: E' MEGLIO OSCURARE IL BARATTOLO O LA PRESENZA DI LUCE è INDIFFERENTE NEI CONFRONTI DEI MICRORGANISMI CHE SI ANDRANNO A CREARE NEL FILTRO? IL TIPO DI FILTRO è CARBONI ATTIVI PIU' LANA SINTETICA FILTRANTE....GRAZIE =) #19

Mkel77
03-07-2011, 14:07
meglio oscurarlo soprattutto per evitare la formazione di alghe all'interno del filtro.........

cubitalo
05-07-2011, 12:58
Quoto,
Infatti, tutti i filtri e i loro tubi sono fatti in plastica non trasparente, tranne quelli de l’Eheim che sono verdi trasparenti ma con uno speciale trattamento antialghe.