digithom
02-07-2011, 22:22
Ciao a tutti,
apro con un preambolo ...
Diversi mesi fa' mi si è rotta la TV in cucina.
Nel tempo trascorso per la scelta del nuovo modello, ho sperimentato sulla mia pelle la bellezza di pranzare senza TV, si parla con moglie e figli, escono argomenti interessanti e ci si disintossica da tutta quella marea di stupidaggini che ci sorbiamo senza ormai rendercene conto.
Morale, ho smontato la TV rotta, ho preso le casse, le ho posizionate sopra a due mobili sopra la cucina in modo da renderle invisibili e collegandole ad un'autoradio che mi avanzava, ho ottenuto un'ambiente con musica diffusa tipo pub a costo zero.
Ciliegina sulla torta, ho messo il mio acquario 100lt al posto della TV.
amen.
Adesso mi si pone un problema ...
E' difficile rispettare il fotoperiodo classico di 8 ore perchè vederlo acceso è piacevole e rilassante, particolarmente in tutto il contesto, e spesso l'acquario viene acceso la mattina e spento quando si va a dormire, che a volte può essere anche tardi.
Il problema sono le alghe, che con tutta quella luce non si fanno attendere di certo.
Mi chiedevo se esiste qualche tipo di illuminazione che faccia luce ma sia inutile per le piante, in modo che si possa tenere il neon acceso per il fotoperiodo necessario e l'altra luce per il tempo restante.
Quando si va tutti a dormire, ovviamente buio.
Ovviamente mi rendo conto che la luce è luce, ma è anche vero che quando è artificiale non sono tutte uguali, le calcolatrici con il classico pannellino solare per esempio fanno fatica a funzionare con la luce del neon, una lampadina ad incandescenza emette invece in genere la radiazione luminosa necessaria al corretto funzionamento.
Ecco, intendo qualcosa con lo stesso effetto sulle piante ...
Esiste niente del genere ?
apro con un preambolo ...
Diversi mesi fa' mi si è rotta la TV in cucina.
Nel tempo trascorso per la scelta del nuovo modello, ho sperimentato sulla mia pelle la bellezza di pranzare senza TV, si parla con moglie e figli, escono argomenti interessanti e ci si disintossica da tutta quella marea di stupidaggini che ci sorbiamo senza ormai rendercene conto.
Morale, ho smontato la TV rotta, ho preso le casse, le ho posizionate sopra a due mobili sopra la cucina in modo da renderle invisibili e collegandole ad un'autoradio che mi avanzava, ho ottenuto un'ambiente con musica diffusa tipo pub a costo zero.
Ciliegina sulla torta, ho messo il mio acquario 100lt al posto della TV.
amen.
Adesso mi si pone un problema ...
E' difficile rispettare il fotoperiodo classico di 8 ore perchè vederlo acceso è piacevole e rilassante, particolarmente in tutto il contesto, e spesso l'acquario viene acceso la mattina e spento quando si va a dormire, che a volte può essere anche tardi.
Il problema sono le alghe, che con tutta quella luce non si fanno attendere di certo.
Mi chiedevo se esiste qualche tipo di illuminazione che faccia luce ma sia inutile per le piante, in modo che si possa tenere il neon acceso per il fotoperiodo necessario e l'altra luce per il tempo restante.
Quando si va tutti a dormire, ovviamente buio.
Ovviamente mi rendo conto che la luce è luce, ma è anche vero che quando è artificiale non sono tutte uguali, le calcolatrici con il classico pannellino solare per esempio fanno fatica a funzionare con la luce del neon, una lampadina ad incandescenza emette invece in genere la radiazione luminosa necessaria al corretto funzionamento.
Ecco, intendo qualcosa con lo stesso effetto sulle piante ...
Esiste niente del genere ?