Visualizza la versione completa : finalmente in piscina!
superpozzy
02-07-2011, 19:15
che bello!
adesso si che si ragiona! i miei bimbi ci passerebbero dentro tutto il giorno.... anche con tutte le labbra viola!
grazie a chi mi aveva consigliato questa piscina (e grazie ai nonni che ce l'hanno comprata... :-)))
D.4,50mt. x H.1,20mt.
una meraviglia! anche voi ne avete una? dai, foto...
http://s3.postimage.org/5f6qc7430/P1030858.jpg (http://www.postimage.org/)
Manuelao
02-07-2011, 19:42
Divertiti..
io la sto riempendo, in questo momento è quasi piena :-))
http://img18.imageshack.us/img18/8168/dsc1653z.jpg
io la sto riempendo, in questo momento è quasi piena :-))
http://img18.imageshack.us/img18/8168/dsc1653z.jpg
io non ci vedo una piscina... ci vedo un enorme acquario alternativo per gymnogeophagus e crenicichla #19... dove magari fare anche il bagno -98
ALGRANATI
02-07-2011, 21:39
alla faccia.....ne avete di spazio.
bella!!!! e d'inverno ottima per le carpe?
bella!!!! e d'inverno ottima per le carpe?
le carpe le ho nel laghetto #36# d' inverno la piscina si smonta
Mazzoli Andrea
02-07-2011, 22:24
oh ma voi state bene però...io manco ciò il cortile praticamente...-04:-D
RUTHLESS86
02-07-2011, 23:38
che figata!! magari la potessimo mettere noi in milanocity.....
Emanuele Mai
03-07-2011, 00:44
bellissime #25
salvatore80
03-07-2011, 08:19
complimenti ai voglia di sguazzare;-)
giuseppe rametta
03-07-2011, 09:45
io ne ho una simile, un pò più grande, sono perfette per l'esate!!
superpozzy
03-07-2011, 10:07
il bello di vivere in un paesino è il giardino! intorno ho il ciliegio, il fico, il pero, il pruno ed un mega orto.
però quest'anno le 100 piante di pomodori hanno preso una malattia e seccano prima di maturare.. tutta la mia zona se l'è beccata.. -04
se non avessi la piscinozza d'estate impazzirei con 7 bambini...
ma chi ha la piscina, lo testa il ph dell'acqua? l'anno scorso lo facevo, quest'anno non ho voglia.. vado a "naso"..
dai, mettete anche le vostre!
pagliaccio1
03-07-2011, 10:29
il bello di vivere in un paesino è il giardino! intorno ho il ciliegio, il fico, il pero, il pruno ed un mega orto.
però quest'anno le 100 piante di pomodori hanno preso una malattia e seccano prima di maturare.. tutta la mia zona se l'è beccata.. -04
se non avessi la piscinozza d'estate impazzirei con 7 bambini...
ma chi ha la piscina, lo testa il ph dell'acqua? l'anno scorso lo facevo, quest'anno non ho voglia.. vado a "naso"..
dai, mettete anche le vostre!
la piscina e come l'acquario, capisci guardandola , anch'io facevo spesso i test ma poi col tempo mi sono regolato con cloro antialga e cambi d'acqua#36#
lunico consiglio che ti posso dare quando hai 200/250 euro prenditi un filtro a sabbia e la qualita dell'acqua cambiera mostruosamente;-)
usa pastiglie trifasiche da 100gr che contengono cloro , antialga , fiocculante e 1 volta a settimana l'antialga liquido .
nelle giornate molto calde metti un paio di pastiglie da 10gr nello skimmer
ogni 15 giorni cambia un po d'acqua e avrai una piscina sempre pulita e limpida;-)
superpozzy
03-07-2011, 10:57
ottimo! #25
grazie mille!
Ogni tanto puoi sempre dare una controllatina al pH e puoi utilizzare delle pastiglie multiazione a lenta cessione che hanno la funzione di essere alghicica, disinfettante, flucculante e corregono il pH.
Se usi questi prodotti ti conviene mettere un filtro a sabbia e vedrai differenze notevoli ...
Ogni tanto puoi fare anche dei trattamenti shock a base di cloro e utilizzare dei riduttori di cloro per rendere l'acqua perfettamente balneabile....
Cmq con il tempo ti rendi conto da solo come e cosa fare ...;-)
Mario89xxl
03-07-2011, 12:51
Io ne ho una simile a quella di superpozzy, stesse misure, però senza struttura esterna. E ua di quelle piscine con l'anello gonfiabile che si alza da sola mettendo l'acqua dentro.
Questa http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.newlupex.net/images/image/piscina.jpg&imgrefurl=http://cgi.ebay.it/PISCINA-GONFIABILE-BESTWAY-366-x-76-Cm-CON-POMPA-FILTRO-/250412849433&usg=__rCVg_1oyEsqNybMuECbD_jTlYfs=&h=600&w=800&sz=109&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=Fc4Lt3rZb8MKYM:&tbnh=136&tbnw=171&ei=oUkQTsLqD4eV8QODqdS1Dg&prev=/search%3Fq%3Dpiscina%2Bcon%2Banello%2Bgonfiabile%2 6um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D71 0%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=980&vpy=92&dur=1104&hovh=194&hovw=259&tx=159&ty=77&page=1&ndsp=26&ved=1t:429,r:6,s:0&biw=1280&bih=710
------------------------------------------------------------------------
Solo che quest'anno credo proprio di lasciarla nello scatolo...
superpozzy
03-07-2011, 15:35
l'anno scorso l'avevo anche io quella con l'anello gonfiabile...
mi è durata due anni e poi è scoppiato con tutta l'acqua dentro.... #07
non avevo più un giardino.. avevo una palude! -28d#
allora ho provato con una soluzione diversa... speruma!
Kj822001
03-07-2011, 18:36
certo che per noi le alghe sono sempre un problema qualsiasi cosa facciamo :-)
dimaurogiovanni
03-07-2011, 18:52
bella una goduria!
superpozzy
05-07-2011, 21:49
:-)) il mio erede...
http://s4.postimage.org/jaeztbks7/05072011042.jpg (http://www.postimage.org/)
Bella lì.....se la gode eh :-D complimenti per il pupo ;-)
io la sto riempendo, in questo momento è quasi piena :-))
http://img18.imageshack.us/img18/8168/dsc1653z.jpg
Ce qualcosa che non mi convince.....#24
Forse la scala la metterei sul lato corto..:-D:-D:-D:-D:-D
naturalmente la scala l' ho mesa sul lato corto una volta riempita del tutto :-)):-)):-))
il bello di vivere in un paesino è il giardino! intorno ho il ciliegio, il fico, il pero, il pruno ed un mega orto.
però quest'anno le 100 piante di pomodori hanno preso una malattia e seccano prima di maturare.. tutta la mia zona se l'è beccata.. -04
se non avessi la piscinozza d'estate impazzirei con 7 bambini...
ma chi ha la piscina, lo testa il ph dell'acqua? l'anno scorso lo facevo, quest'anno non ho voglia.. vado a "naso"..
dai, mettete anche le vostre!
Questa è la mia...ormai ha circa 14 anni e i test li faccio mettendo il dito nell'acqua ed assaggiandola;-)
Ma all'inizio FALLI ASSOLUTAMENTE.... non andare con metodi empirici, tipo 2 pasticche al volo e 20 litri d'acqua a settimana....si fanno dei casini inenarrabili con costi astronomici per ripararte.
Considera che un kit per test del ph e del livello del cloro costa una decina di euri e devi farlo circa 1 volta a settimana (ce ne fa circa 10 - 15 ).
Se ti fai scappare il ph e ti precipita il calcio e ti si riempiono di calcare le pareti (rigide o liner che sia) nella quasi totalità dei casi la devi svuotare, pulire con degli acidi per rimuovere le incrostazioni e ri-riempire.
Te ne potrei fare diversi di esempi di errori (tutti fatti in prima persona) ma rischio di diventare lungo.
Come per l'acquario, prendi prima esperienza e poi ti permetti di andare a naso. All'inizio attieniti ai dettami (se cerchi su internet trovi tutto) e segui pedestremente le regole.
Attento a risparmiare sui prodotti....in commercio ci sono diversi livelli di cloro in diverse composizioni sia che sia in pastiglie che in granulato. Pagalo...non risparmiare e lo benedirai (o meglio maledirai il momento di aver comprato il cloro al supermercato).
http://s2.postimage.org/13xf16nz8/piscina.jpg (http://postimage.org/image/13xf16nz8/)
sky1958 ma è resina o muratura??
bellissima!!
superpozzy
06-07-2011, 13:43
sky1958 bella la tua! quasi come la mia... :-D
le pastiglie le ho prese in un briko. pensavo fossero tutte uguali... per i test uso quelli che usavo per il dolce... dovrebbero andare bene no?
Vetroresina in monostampo.
Vengono con un braccio idraulico e te la poggiano su una soletta di cemento che devi fargli trovare.
Costa come un'auto di media cilindrata, ma poi è eterna...non ci sono strappi sul telo che ti affliggono, le puoi lavare con l'acido ... ora dopo 14 anni per ravvivarla sto pensando ad una lucidata con la pasta abrasiva e ritorna brillante come prima.
Se si fa qualche cricca sulla vetroresina si ripara come si fa con le carrozzerie con i fogli di lana di vetro e la resina.
I ragazzi ci passano a mollo praticamente tutta l'estate. Io da buon vecchietto solo quando fa proprio caldo.
E poi quando i pargoli diventeranno autonomi e se ne andranno per la strada loro, sai che mega-reef che ci viene !!!!! Anzi....mi sa che mi conviene cominciare a cercare le rocce :-))
superpozzy
06-07-2011, 15:04
Costa come un'auto di media cilindrata
solo la vetroresina o scavo/cemento compreso?
sky1958 bella la tua! quasi come la mia... :-D
le pastiglie le ho prese in un briko. pensavo fossero tutte uguali... per i test uso quelli che usavo per il dolce... dovrebbero andare bene no?
Per il cloro sono rimasto fregato anch'io con i prodotti da banco.... e poi solo i pastiglioni, anche se tripla azione, non ti bastano. Soprattutto se hai solo un filtro flottante e non un filtro esterno a sabbia. Una botta di cloro granulare (meglio se dicloro) devi dargliela. I pastiglioni servono al mantenimento, il livello di cloro lo devi raggiungere col granulare (un pò come buffer e reattore di calcio).
I test per piscina sono tipo questi
http://www.piscinaonline.it/schede/test_kit_per_piscina/index.htm
Non conosco quelli del dolce, ma penso che ci siano solo per il ph, non per il cloro.
Considera che da me (e ci metto dentro acqua di rubinetto e non di pozzo) devo costantemente inserire prodotto che addolciscono l'acqua, altromenti, visto che è troppo calcarea, mi si creano diverse incrostazioni che poi si colorano di giallo-ocra con l'azione delle alghe (sempre loro il problema !!!!)
------------------------------------------------------------------------
Costa come un'auto di media cilindrata
solo la vetroresina o scavo/cemento compreso?
Io la pagai 24.000.000 di lire nel 1998, Ora dovrebbe costare circa 18 - 20.000 €.
Piscina, luce subacquea, tubazioni, vano tecnico, pompa di ricircolo, filtro a sabbia e timer.
Tu devi preoccuparti dello scavo, la soletta da 10 cm di calcestruzzo con rete elettrosaldata, letto di sabbia di fiume di 3 cm perfettamente livellato e successivo riempimento dello scavo (lo devi fare mnecessariamente a e muratura dei tiranti. Insomma (dato che farli col brutto tempo è impossibile) ti fotti tutta un'estate.
superpozzy
06-07-2011, 15:23
io per questo sono fortunato (dipende dai punti di vista). la mia acqua del rubinetto ha una durezza infinitesima.. calcare niente di niente...
io vivo in campagna ho il giardino ma non la piscina in compenso sono bagnino
vi servo???? chiedo he???:-D:-D
superpozzy
06-07-2011, 16:17
mi spiace, sono bagnino anch'io! :-D
io vivo in campagna ho il giardino ma non la piscina in compenso sono bagnino
vi servo???? chiedo he???:-D:-D
non sono bagnino ma ho fatto 2 anni di pallanuoto e la figlia ha tutti i brevetti non agonistici.
senza contare che anche la moglie se si mette in piedi tocca sul fondo....mi spiace...niente lavoro...
ma se ti va di zappare l'orto :-D:-D:-D:-D:-D
va be ci ho provato no??? :-D:-D
Sky...no grazie con l'orto mi ci spezzo la schiena tutti gli anni#06#06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |