Visualizza la versione completa : black molly timido o ammalato????
Francesco juwell 600
02-07-2011, 15:21
oggi ho comprato un bellissimo esemplare di black molly con la coda a lire solo che come l'ho messo nell'acquario se ne sta in un angolino in superficie e poi anche una femmina di guppy che presenta dei puntini bianchi lungo il corpo come curare la malattia????????
La tua guppy dovrebbe avere l'ictio, controlla e vedi come curarla.
Che temperatura hai in acquario?
Per quanto riguarda il black molly potrebbe essere stressato per il cambio dell'acquario. Che valori ha il tuo acquario? hai piante? descrivilo e se puoi posta delle foto
Francesco juwell 600
02-07-2011, 17:12
allora il mio acquario è un 63 litri juwel non so se qualcuno conosce il modello comuncque prima avevo tre black molly ma a causa di alcune macchie che gli sono venute sul dorso color bianco sono morti tutti :( ho piante 4 o 5 anubias nane,microsorum ,rotala rotundifolia.....i valori dell'acqua sono valori non perfetti e ditemi se potete cosa fare ph 6,8- kh 3°d -gh >7°d- no2 0- n0 3 100 :'( cosa devo fare non ditemi il cambio d'acqua perche lo faccio sempre dei 10 l poi ho comprato nitridac della prodac ma nn l'ho mai usato per paura che mi muoiono i pesci aiutatemi perfavore
NO3 100?! ogni quanto fai i cambi? che pesci hai?
La rotala rotundifolia è un pò delicata come pianta
eltiburon
03-07-2011, 02:06
Con quei valori qualunque pecilide camperà poco. Occorre acqua dura e basica, quindi:
pH sopra 7, meglio 7,5 anche 8 per molly e guppy.
KH minimo 5/6
GH minimo 12, meglio di più
NO2 zero
NO3 al massimo 30.
Per alzare pH e KH aggiungi un pizzico di bicarbonato, senza paura.
Il GH lo alzi con ghiaia clacarea o conchiglie macinate o appositi correttori commerciali (in genere a base di cloruro di calcio).
Per i NO3 purtroppo l'unica sono i cambi frequenti e l'inserimento di piante a crescita rapida come la Limnophila o il Ceratophyllum, che aiutano.
Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 20 litri e farei ai pesci sofferenti un bagno breve di acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 15 g/L per 45 minuti. L'acqua leggermente salina giova ai pecilidi ed è quasi necessaria alle molly.
Non perdere tempo nel correggere i valori, pH e durezze sono fondamentali per questi pesci!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |