Entra

Visualizza la versione completa : Partiti....il mio juwel vision 260


frenk79
02-07-2011, 15:00
Ciao a tutti,
forse qualcuno si ricorda di me, dovevo prendere un vision 260 e ripartire da zero con un dolce.
Ho intensione di farlo parecchio piantumato e per questo motivo sul fondo c'è un cavetto da 75w, del buon fertilizzante e sopra tutto della terra allofana; nell'angolo sx ho creato una terrazza per dare un pò di movimento al fondo.
Il filtraggio è affidato ad un filtro esterno da 1500lt/h, caricato con cannolicchi e 2 belle spugne di diverso spessore.
Per i pesci a maturazione finita ne parleremo.
Per ora vi faccio vedere un paio di scatti, per altro anche poco belli, della posa del fondo.

http://s4.postimage.org/czbsj49w/DSC00011.jpg (http://postimage.org/image/czbsj49w/)


http://s4.postimage.org/czk27uqs/DSC00012.jpg (http://postimage.org/image/czk27uqs/)



http://s4.postimage.org/czndajqc/DSC00014.jpg (http://postimage.org/image/czndajqc/)

http://s4.postimage.org/czqod8pw/DSC00018.jpg (http://postimage.org/image/czqod8pw/)

Siamo quasi a metà strada... ecco la vasca dopo 16gg:-))

http://s1.postimage.org/1vyhftq84/DSC00020.jpg (http://postimage.org/image/1vyhftq84/)



http://s1.postimage.org/1vz2xt8n8/DSC00021.jpg (http://postimage.org/image/1vz2xt8n8/)


http://s4.postimage.org/2k3w1t4mc/DSC00022.jpg (http://postimage.org/image/2k3w1t4mc/)


http://s3.postimage.org/ai2dhcsk/DSC00024.jpg (http://postimage.org/image/ai2dhcsk/)

http://s4.postimage.org/2k44bhv38/DSC00023.jpg (http://postimage.org/image/2k44bhv38/)
Il riscaldatore ovviamento in questo periodo è staccato, mentre il cavetto viene comandato ad intervalli di 15min ogni ora e mezzo grazie al controller biotherm pro. Per tenere sotto controllo la temp della vasca uso una ventola 6*6 da pc e le luci sono accese per circa 8 1/2 ore.
In settimana mi arriveranno i riflettori, la bombola ric per la co2 e a breve acquisterò un controller per ph.
Cosa vi pare per ora? Suggerimenti? Critiche?
Dimenticavo, volevo comprare per diffondere la co2 il reattore attivo della sera.Qualcuno di voi lo usa? O sapete dirmi come va?
Grazie a tutti.

cubitalo
02-07-2011, 15:11
Sembra tutto aposto, cavetto, fondo fertile, ghiaia, filtro esterno.
Quanta luce hai?

frenk79
02-07-2011, 15:17
Sembra tutto aposto, cavetto, fondo fertile, ghiaia, filtro esterno.
Quanta luce hai?
Ciao, momentaneamente solo quella che monta di casa 2*54 t5.Avrei intenzione di partire per ora così, poi magari ad aggiungere un neon siamo sempre in tempo;-)

cubitalo
02-07-2011, 15:28
Un bel inizio direi, hai tutti i presupposti per bellissimo acquario.

faggio
02-07-2011, 16:43
io nell'ultima fotografia vedo il fondo di 2 colori diversi....è tutta terra allofana? potresti dirci qualcosa di più specifico? perdona la mia ignoranza nel caso mi fossi sbagliato...:-)
cmq complimeti è veramente un'ottima base di partenza!! :-))
un saluto Enric0

Luca_fish12
02-07-2011, 19:12
P.s. La sezione è sbagliata, posta in "Primo Acquario o fai spostare questo da un mod." :-)

Ale87tv
03-07-2011, 10:06
sposto in primo acquario ;-)

frenk79
18-07-2011, 15:30
aggiornato con nuove foto

Ale87tv
18-07-2011, 19:11
direi che procede bene :-)

Luca_fish12
18-07-2011, 19:15
Perchè dopo 16 giorni già vedo dei pesci? #24

frenk79
18-07-2011, 21:34
Pensi sia troppo presto?
Effettivamente nn sono tantissimi i giorni di maturazione, ma ci sono certi attivatori in commercio oggi che ti possono permettere di "azzardare" di più!!!! nn trovi?
I pesci li ho inseriti sabato scorso, ora vediamo cosa succede con nitriti e nitrati; faccio i test quotidianamente e per ora nulla da segnalare, vediamo verso la fine della settimana se tutto sarà sempre stabile.Momentaneamente alimento a gg alterni.
------------------------------------------------------------------------
io nell'ultima fotografia vedo il fondo di 2 colori diversi....è tutta terra allofana? potresti dirci qualcosa di più specifico? perdona la mia ignoranza nel caso mi fossi sbagliato...:-)
cmq complimeti è veramente un'ottima base di partenza!! :-))
un saluto Enric0

Ciao, perdona il mega ritardo con cui ti risp...
Quello più chiaro è il fondo fertile ( sotto ), mentre l'altra è la terra allofana.

Luca_fish12
18-07-2011, 21:51
Sì, ci sono gli attivatori ma sono un po' delle cavolate, o meglio si sconsigliano sempre e si aspetta il mese in cui avviene il ciclo dell'azoto naturalmente...

E' rischioso mettere i pesci prima perchè possono subire gravi danni (anche morire) a causa dell'acquario non ancora maturo...e inoltre i loro rifiuti organici un filtro non maturo non riesce a smaltirli e inquinano l'acqua...

Le nuove "invenzioni" promettono di inserire i pesci molto presto, ma ancora non conviene farlo...

frenk79
18-07-2011, 22:08
Sì, ci sono gli attivatori ma sono un po' delle cavolate, o meglio si sconsigliano sempre e si aspetta il mese in cui avviene il ciclo dell'azoto naturalmente...

E' rischioso mettere i pesci prima perchè possono subire gravi danni (anche morire) a causa dell'acquario non ancora maturo...e inoltre i loro rifiuti organici un filtro non maturo non riesce a smaltirli e inquinano l'acqua...

Le nuove "invenzioni" promettono di inserire i pesci molto presto, ma ancora non conviene farlo...
Condivido il tuo pensiero, ma credo o quanto meno spero.... di nn avere grossi problemi visto la taglia e il numero degli inserimenti rispetto al litraggio della vasca!
Cmq se si trattasse di consigliare quello che ho fatto a chi inizia per la prima volta, sicuramente anche io lo sconsiglierei;-)

Luca_fish12
18-07-2011, 22:15
Bene! :-)

Senti ma di preciso quali e quanti pesci hai messo? e come vorresti avere la popolazione futura, a vasca matura? :-)

Io vedo un corydoras albino e un altro pesce che dalla foto non identifico bene...

frenk79
18-07-2011, 23:00
Bene! :-)

Senti ma di preciso quali e quanti pesci hai messo? e come vorresti avere la popolazione futura, a vasca matura? :-)

Io vedo un corydoras albino e un altro pesce che dalla foto non identifico bene...
Bè si le foto nn sono un gran che...
Ci sono 5 corydoras albini, 20 cardinali, 10 teste rosse ( nn ricordo mai il nome) e una coppia di nisseni.
I corydoras li ho introdotti dopo una settimana, le teste rosse dopo una dozzina di gg e il resto sabato.
Prossimamente volevo mettere una coppia di borelli una trentina di caridinia japonica e per finire loro..... 4 meravigliosi discus di varietà diverse!!!

Luca_fish12
18-07-2011, 23:03
Cosa!??!? Oddio ma quanti pesci hai comprato?

E soprattutto chi ti ha consigliato?!? Meno male che sul primo posto c'è scritto: "per i pesci ne riparliamo a vasca matura..." poi scopriamo per caso che hai già messo, sbagliando assolutamente ben 37 pesci....

Cose da pazzi...e ne vuoi anche aggiungere altri...

raudee
19-07-2011, 00:40
menomale che ne avevi messi pochi -05

frenk79
19-07-2011, 07:59
No dai, vedrete che andrà tutto bene...
Come mai sbagliando assolutamente?

Luca_fish12
19-07-2011, 08:38
Ma scusami come fai a dire che andrà tutto bene? secondo quali principi?

Intanto la vasca non è che sia così grande per i discus, e soprattutto per la riproduzione te ne servirà un'altra anche più grande magari...visto che vivono in braco e lì a malapena ne riesci a mettere 4, inoltre con tutti quegli altri pesci....mah...

la cosa bella è che prima scrivi che vuoi consigli e poi ti presenti con 37 pesci già in vasca, per di più durante il periodo di maturazione....leggiti qualche guida per iniziare bene con l'acquario che ti servirebbe!
------------------------------------------------------------------------
credo o quanto meno spero.... di nn avere grossi problemi visto la taglia e il numero degli inserimenti rispetto al litraggio della vasca!

Questo è quanto scrivievi tu a proposito della maturazione del filtro....

bè, giustamente 37 pesci cosa vuoi che siano in una vasca che ha solo 16 giorni....#07#07


Questo solo perchè la gente si ostina a non documentarsi anche non sapendo una mazza...

frenk79
19-07-2011, 11:16
Secondo le basi che mi sono fatto in quasi 20 anni di esperienza... Per questo ti dico vedrai che andrá tutto bene!
Per quello che riguarda il nr dei pesci, bè con il filtro che ho nn credo di avere grossi problemi.
I discus nn mi interessa riprodurli, l'ho giá fatto una volta in passato.
Ora voglio fare solo un bel acquarietto di comunità da godermelo la sera quando torno a casa.

Darklight
19-07-2011, 11:27
Dimenticavo, volevo comprare per diffondere la co2 il reattore attivo della sera.Qualcuno di voi lo usa? O sapete dirmi come va?
Grazie a tutti.

Io ce l'ho nel 300 litri e va da dio ... non vedi bollicine ma la Co2 è diffusa perfettamente ! ;-)

frenk79
19-07-2011, 12:47
Dimenticavo, volevo comprare per diffondere la co2 il reattore attivo della sera.Qualcuno di voi lo usa? O sapete dirmi come va?
Grazie a tutti.

Io ce l'ho nel 300 litri e va da dio ... non vedi bollicine ma la Co2 è diffusa perfettamente ! ;-)

Ok grazie, lo comprerò sicuramente anche io. La cosa che mi piace molto è il fatto di poterlo tenere tranquillamente fuori dalla vasca.

Unpassante
19-07-2011, 13:12
all'anima , e dopo 20 anni di esperienza , metti quasi 40 pesci dopo 2 settimane d'avvio credendo ancora ai fantomatici batteri magici ?? andiamo bene... quanti pesci ti sono morti in 20 anni ?

frenk79
19-07-2011, 13:38
all'anima , e dopo 20 anni di esperienza , metti quasi 40 pesci dopo 2 settimane d'avvio credendo ancora ai fantomatici batteri magici ?? andiamo bene... quanti pesci ti sono morti in 20 anni ?

Certo errori ne ho fatti, come ne avrai fatti te e tanti altri.....
Adesso io ho la mia esperienza come te hai la tua e per questo nessuno gestisce la vasca in maniera uguale ad un altro!!!!!

Luca_fish12
19-07-2011, 17:17
Frenk, detto sinceramente....fattene altri 20 di anni di esperienza!!

Per quanto mi riguarda hai fatto una bella cavolata e non è questo il modo di gestire e avviare una vasca.
Non so come tu abbia fatto esperienza, forse con i pesciolini di plastica...

Non vedo alcuna differenza tra un neofita e quello che hai fatto, e con questo chiudo perchè la vasca è la tua e puoi fare come meglio credi, chi legge il post trarrà le sue conclusioni penso...

frenk79
19-07-2011, 17:55
Frenk, detto sinceramente....fattene altri 20 di anni di esperienza!!

Per quanto mi riguarda hai fatto una bella cavolata e non è questo il modo di gestire e avviare una vasca.
Non so come tu abbia fatto esperienza, forse con i pesciolini di plastica...

Non vedo alcuna differenza tra un neofita e quello che hai fatto, e con questo chiudo perchè la vasca è la tua e puoi fare come meglio credi, chi legge il post trarrà le sue conclusioni penso...
Ecco come mai nn nuotavano e nn mangiavano!!
Erano di plastica......:-D:-D

Unpassante
19-07-2011, 20:14
vabè i discus e gli altri li hai pagati tu eheheh , buona fortuna:-))

frenk79
19-07-2011, 21:07
vabè i discus e gli altri li hai pagati tu eheheh , buona fortuna:-))
Tante grazie-37, cmq i discus nn ci sono.

ingegnere
15-09-2011, 12:03
Ciao e ... complimenti per l'acquario.

Se non ti è di disturbo vorrei avere da te alcune info sulla vasca e sul relativo supporto:

Acquario:

come hai collegato il filtro esterno alla vasca?
hai praticato dei fori nel coperchio per far passare le tubazioni?
hai eliminato il filtro interno (che palle che è incollato)?


Supporto:

Potresti darmi le misure interne del mobile di supporto?
altezza, larghezza e profondità dei vani chiusi con le ante;
altezza, larghezza e profondità di ognuno dei due ripiani nello spazio intermedio.


Ti ringrazio sin da subito per la disponibilità