Visualizza la versione completa : [URGENTE] Problema impianto CO2
Sir Dark
01-07-2011, 21:57
Salve a tutti, ho appena montato il mio System dalla Askoll per la CO2.
Ho messo un pò di acqua nella campana (un pò meno della metà) e sto regolando l'emissione di CO2.
Il mio problema è che in pratica la CO2 esce dall'attacco tra il tubo e la campana anzichè dalla porosa, eppure il tubo sono riuscito a infilarlo bene.
Come faccio a isolarlo in modo da far uscire la CO2 solo dalla porosa???
Grazie mille!!!
PS Il maschio di ramirezi sta andando a "beccare" proprio dove escono le bollicine dove c'è questa "perdita", come se si volesse mangiare le bollicine, gli farà male?
No, potrebbe gonfiarsi e diventare un pesce palla!!:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti, ho appena montato il mio System dalla Askoll per la CO2.
Ho messo un pò di acqua nella campana (un pò meno della metà) e sto regolando l'emissione di CO2.
Il mio problema è che in pratica la CO2 esce dall'attacco tra il tubo e la campana anzichè dalla porosa, eppure il tubo sono riuscito a infilarlo bene.
Come faccio a isolarlo in modo da far uscire la CO2 solo dalla porosa???
Grazie mille!!!
PS Il maschio di ramirezi sta andando a "beccare" proprio dove escono le bollicine dove c'è questa "perdita", come se si volesse mangiare le bollicine, gli farà male?
Scherzi a parte, se ti sfiata il tubo della co2 metti una fascetta serracavo di quelle di plastica..
berto1886
01-07-2011, 22:13
le bollicine non gli fanno male vai tranquillo... ti conviene staccarlo, tagliare mezzo centimetro di tubo e ri infilarlo nella campana
Sir Dark
01-07-2011, 22:41
Niente.. Provate entrambe le cose.. continua a sfiatare.. HELP!
berto1886
01-07-2011, 22:51
mi pare strano... ce l'ho anch'io e non sfiata... che tubo hai usato??
Sir Dark
01-07-2011, 22:58
Il tubo che mi hanno dato in dotazione
berto1886
01-07-2011, 23:16
cavolo mi pare strano che sfiati, io per farlo aderire l'ho dovuto scaldare con l'accendino perchè altrimenti non ci passava nemmeno!
Sir Dark
02-07-2011, 10:59
Forse se lo scaldo un pò con l'accendino e poi lo modello stringendolo con le dita aderisce meglio, che dici?
Sir Dark
02-07-2011, 13:11
Ho fatto un ultimo tentativo.. Tagliato ancora un pezzettino di tubo e infilato nella campana.. Perde ancora.. come faccio???
Sir Dark
02-07-2011, 14:22
Provato anche a mettere del nastro isolante.. Niente.. Continua a uscire una maledetta bollicina anche dal nastro isolante..
Valeriuccio
02-07-2011, 14:41
Ce la metti una foto?
berto1886
02-07-2011, 19:17
non mettere il nastro isolante in acqua... cmq metti una foto... o se ci riesci un video sarebbe ancora meglio
Sir Dark
03-07-2011, 02:06
Ho comprato una campana nuova in vetro della Wave.
Con questa nessuna perdita.
Ora che l'ho vista bene, l'imbocco della campana della Askoll era leggermente crepato..
berto1886
03-07-2011, 02:11
ah ecco... trovato l'inghippo... mi pareva strano!! fattela cambiare!
Maratoneta73
04-07-2011, 23:49
Non ho inserito un' altra discussione perchè non ho ancora inserito l' impianto fai a te nel mio acquario.
VORREI SAPERE XCHE' bisogna comprare x forza il tubo specifico che danno in dotazione le varie case costruttrici???
Io vorrei utilizzare il tubo in Rilsan???
Chi mi può indicare le sue esperienze in merito o chi può spiegarmi le varie controindicazioni???
Sappiate che vorrei utilizzare un Estintore da 5 Kg, un regolatore di pressione da tarare a 3 bar massimi, una valvola di non ritorno, un EV da 1/4" con bobina 220V e il dispositivo della Dennerle Flipper 300
Valeriuccio
04-07-2011, 23:51
mah....io ho una bombola da 4 Kg di nessuna marca e uso un tubicino classico, puoi mettere quello che vuoi basta che sia "a misura" :-)
RobyVerona
04-07-2011, 23:54
Bisogna utilizzare tubi specifici perchè quello che si dice è che i tubi da aeratori in silicone sono permeabili alla CO2. Io uso tubi siliconici medicali certificati per l'uso con CO2 ma costano una marea di soldi, fai prima ad acquistare quelli specifici per questo genere di impianti.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Valeriuccio
04-07-2011, 23:57
Bisogna utilizzare tubi specifici perchè quello che si dice è che i tubi da aeratori in silicone sono permeabili alla CO2. Io uso tubi siliconici medicali certificati per l'uso con CO2 ma costano una marea di soldi, fai prima ad acquistare quelli specifici per questo genere di impianti.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
ah si!??!?!
questa mi è nuova....:-)
buono a sapersi, vediamo se qualcuno conferma :-)
berto1886
05-07-2011, 00:04
di solito si usano tubi in poliuretano perchè i normali tubicini in silicone (vedi quello da areatore) tende a far disperdere la CO2 che passa attraverso il tubo stesso...
Maratoneta73
05-07-2011, 00:19
Non per essere presuntuoso ma oggi un fornitore di tubazioni a livello nazionale mi ha detto che il tubicino in rilsan che si usa per gli impianti di pneumatica è assolutamente idoneo al passaggio dell' anidride carbonica con pressioni max di 8 10 bar....
Ora mi chiedo se devo per forza spendere tanti soldi per il tubicino o se mi posso fidare della casa costruttrice del tubo...
------------------------------------------------------------------------
Non vi ho specificato che il tubo in rilsan è un tubo in TEFLON....
A proposito con cosa raccordate l' EV con i vari innesti????
Il rotolino di teflon per uso professionale và bene??
GRAZIE
RobyVerona
05-07-2011, 00:24
Bhè non ti sto mica dicendo di prendere quello in silicone medicale... Quello apposta che vendono i pescivendoli costerà forse 1€ al mt e non penso che ti servano decine e decine di metri!
Il tubetto che hai citato tu non lo conosco e sinceramente non si esserti d'aiuto.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Maratoneta73
05-07-2011, 00:39
Della dennerle 2 metri costano 10€....
E' possibile che nessuno abbia mai usato il tubo di rilsan ???
Mi riuscite anche a rispondere sul nastro da mettere sui raccordi?
RobyVerona
05-07-2011, 22:57
Della dennerle 2 metri costano 10€....
E' possibile che nessuno abbia mai usato il tubo di rilsan ???
Mi riuscite anche a rispondere sul nastro da mettere sui raccordi?
Miii... Non sono mica 100€! Poi una volta preso lo hai per sempre! Se proprio vuoi risparmiare prendi questo ma ci devi aggiungere le spese di spedizione e alla fine siamo sempre li: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=306&products_id=3315
Sui raccordi non mettere nessun tipo di nastro semplicemente perchè non serve. Se il tubo fa fatica ad innestarsi lo scaldi un pelo con l'accendino e lo cacci dentro. Stai pur sicuro che non perde.
Maratoneta73
06-07-2011, 22:52
Ti ringrazio per l' informazione sul sito del tubo da 1/4....
Per quanto riguarda i raccordi ho capito che devo usare quelli della john guest dove da un lato si innesta il tubo e dal lato della filettatura da avvitare sull' EV e sulla valvola di non ritorno sono indeciso se mettere rotolo di teflon o teflon liquido... comunque non va in vasca e quindi metterò il teflon in rotolo :) :) :)
Grazie
berto1886
07-07-2011, 11:45
prego ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |