Visualizza la versione completa : Impiantino di Co2 e Aereatore
lupizaff
01-07-2011, 15:17
Ciao a tutti, risolto il problema per cui ho perso tutte le mie piante in un altro topic, aperto da me nella sezione apposita e cioe' la scarsa illuminazione e l'uso di fertilizzanti non appropriati, adesso vorrei sapere se conviene mettere un impiantino di Co2. Stamattina mi sono arrivati i primi due test, del ph e del kh e i valori sono questi: ph 8.0 e kh 18 - 20. Avendo guardato la tabella di Co2 in uno dei vostri topic, ho concluso che praticamente la presenza di Co2 in acqua e' molto scarsa e vorrei capirne il motivo. Ho 4 pesci rossi pregiati in un acquario di 60 lt con solo un'anubias e un'anubias nana, non in perfette condizioni. Ho anche l'areatore acceso 24h, messo al minimo, per cercare di ridurre la temperatura dell'acqua, salita a 27 - 28° C. Secondo voi quale potrebbe essere il problema di questa scarsezza di Co2? mi conviene mettere un impiantino? Io avevo visto quello della Sera che si chiama Sera Co2 Start; secondo voi puo' andare bene?? Aspetto vostri consigli e ringrazio anticipatamente chiunque sara' cosi' gentile da darmi una mano!!
cubitalo
01-07-2011, 15:50
Che piante hai? Se non hai piante molto esigenti, non ne vale la pena spendere soldi in un impianto, al limite puoi provare con la CO2 artigianale.
L’aeratore fa disperdere la poca CO2 che producono le piante di notte.
I pesci rossi hanno in genere il vizio di mangiare le piante, quindi in genere se ne mettono poche e robuste, e quindi la co2 non è necessaria, e poi 4 pesci rossi in 60 litri li vedo molto stretti, visto che possono arrivare a 20 cm.
Per la temperatura l'aeratore non serve a niente, prenditi due ventole da pc e mettile che fanno aria sul pelo del acqua, se puoi climatizzare la stanza meglio ancora. ;-)
lupizaff
02-07-2011, 13:46
Grazie a tutti per i consigli. Siccome vorrei comprare altre piante che non siano solo anubias ma anche delle Echinodorus che sono a crescita piu' veloce, per questo tipo di piante serve la Co2?
La co2 non e necessaria per le echinodorus ma non so se i pesci rossi la mangiano o meno
cubitalo
02-07-2011, 14:55
No, non credo che riescano a mangiarsi l'Echino, poi, a delle radici belle forti che vanno in profondità, dunque non riusciranno neanche a sradicarla.
Federico Sibona
02-07-2011, 14:56
lupizaff, però se per adesso hai poca flora, tanto pesce e temperatura alta che sono tutte cose che contribuiscono ad avere scarsità di ossigeno in vasca, l'aeratore credo sia meglio tenerlo acceso ;-)
cubitalo
02-07-2011, 14:59
È una bellissima pianta, però tende a crescere troppo, dunque, man mano le foglie cominciano ad uscire della vasca, se è aperta va bene ma in vasche chiuse le foglie si brusciano perché troppo vicine ai neon.
Prova a cercare una varietà non troppo grande, anche perché ai un 60l
lupizaff
03-07-2011, 12:40
Ok, allora non mettero' nessun impianto, se non serve. Per quanto riguarda le piantine, ho letto su una guida della Sera che l'Echinodorus bleheri non viene toccata dai pesci rossi, insieme ad altre specie e provvedero' a spegnere l'aeratore quando le comprero'. Con questi accorgimenti pensate che il ph e l'kh si abbasseranno? perche' sono troppo alti per i pesci rossi.
No il kh lo abbassi usando acqua osmotica, abbassando il kh e il gh si abbassa leggerete il ph ma non e una cosa automatica perché il ph e correlato a numerose alte cose.
lupizaff
04-07-2011, 11:17
Siccome non so dove prendere l'acqua di osmosi, secondo te il Sera ph minus e mettere nel filtro il Sera super peat possono risolvere questo problema?
berto1886
04-07-2011, 13:23
lascia stare il pH minus, e la torba non è per i rossi... anche se teoricamente male non gli fa...
lupizaff
05-07-2011, 12:59
Mi puoi consigliare su cosa posso fare per abbassare il kh se questi prodotti non vanno bene e non avendo acqua di osmosi?
Freezer2k
05-07-2011, 13:23
Per abbassare il kh potresti fare un mix tra acqua del rubinetto e acqua trattata con torba o di osmosi.
Le percentuali variano da quanto ha di Kh l'acqua di rubinetto e quella dell'acquario,e di quanta acqua cambi ogni volta.
berto1886
05-07-2011, 18:46
procurati l'acqua osmotica e sei apposto!!
cubitalo
07-07-2011, 16:56
procurati l'acqua osmotica e sei apposto!!
Chiedi nei negozi di acquari della tua zona, di sicuro la troverai.
lupizaff
07-07-2011, 23:21
Ok grazie allora faro' un giro nei negozi per vedere se la trovo.. Ma mi dite quanta acqua di osmosi devo mettere in base a quanto ne levo? E questa operazione la devo fare ogni cambio fin quando non si stabilizzano i valori?
berto1886
07-07-2011, 23:25
si, lo devi fare fino a che non ottieni i valori che vuoi... dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp
lupizaff
08-07-2011, 23:35
Ok grazie mille! Siete stati tutti gentilissimi. Vi faro' sapere come andra'.
berto1886
09-07-2011, 00:34
prego ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |