Visualizza la versione completa : Le potenzialità di un laghetto rispetto ad un acquario...
pietropal
30-06-2011, 23:12
Salve a tutti.
Vorrei mostrarvi una cosa.
http://s4.postimage.org/31u7t1j50/IMG_0024.jpg (http://postimage.org/image/31u7t1j50/)
Queste sono due normalissime Ampullarie. La cosa sorprendente è mi sono state ragalate circa un mese e mezzo fa da sergio43 ed erano entrambe della stessa dimensione. Poi una l'ho messa nell'acquario e l'altra l'ho messa nel laghetto.
Impressionante la differenza di crescita. Quella nell'acquario è rimasta delle stesse dimensioni di un mese e mezzo fa all'incirca. Quella nel laghetto ha triplicato le sue dimensioni.
Non solo, ho messo nel laghetto svariati giovani ciclidi che, anche attraverso l'acqua, si nota che hanno dei colori nettamente più vividi di quelli che hanno nell'acquario ed inoltre crescono nettamente più velocemente.
Inoltre il laghetto è proprio rilassante con papiro ninfee e cascatella. Insomma, se avete lo spazio fatevi un laghetto e mandateci i vosti pesci in vacanza d'estate! Gli farà bene!
Manuelao
30-06-2011, 23:30
Sicuramente se avessi spazio ce lo farei un pensierino
...non solo in laghetto, che magari occupa parecchio posto che molte persone non possono permettersi!
Basta una semplice bacinella, un vascone di plastica, un mastello...un qualsiasi contenitore insomma, magari anche sul terrazzo se non si ha la possibilità di avere un piccolo spazio all'aperto...e le soddisfazioni saranno enormi, per noi e per i nostri pesci!
Sono veramente tante le specie che possono passare l'estate all'aperto!
pietropal
01-07-2011, 08:06
Azzarderei tutte!
Magari tutte tutte no, penso ad esempio ai Discus che non ce li vedrei troppo bene, ma tantissime altre, anche molto diffuse, starebbero alla grande!
Ovviamente con un occhio alle temperature e ai valori dell'acqua.
kawasakiz85
01-07-2011, 09:58
Ricordo di aver letto tempo fa un articolo dettagliatissimo riguardante una piscinetta da alcune migliaia di litri, mi pare 7000l che veniva allestita in primavera e smontata verso settembre in cui degli appassionati allevavano ciclidi del malawi, bhè, le differenze con quelli tenuti in vasca erano abissali, dimensioni raggiunte inimmaginabili in un acquario,colori mozzafiato e poi ricordo che sostenevano che le perdite di avannotti erano praticamente nulle dati gli innumerevoli rifugi.
pietropal
01-07-2011, 11:18
Già, su altri due forum che frequento è una pratica molto diffusa quella del laghetto come residenza estiva. In molti lo fanno con risultati ottimi. L'unico problema e che alcune specie soffrono molto il reinserimento in vasca a fine estate. L'idea l'ho presa da lì, di certo non è stata mia!
Oltre agli indubbi vantaggi sulla salute fisica dei pesci, l'allevamento all'aperto "risveglia" anche quegli istinti un po' sopiti dal mantenimento in acquario...per esperienza personale posso dire che pesci che in vasca venivano a prendere il cibo dalle mani, nel vascone all'aperto scappano e si nascondono appena vedono la mia ombra proiettarsi sulla superficie dell'acqua...fantastico!
Luca_fish12
01-07-2011, 11:30
Bè, la differenza è notevole, dovuta sia al maggiore spazio, sia all'alimentazione, che ai pesci offre anche molto vivo che spesso non hanno nelle nostre vasche! :-)
Se avessi un giardino lo farei probabilmente, e ci farei una copertura a mo' di serra, così lo potrei tenere anche l'inverno! ;-)
kawasakiz85
01-07-2011, 13:12
Ma un laghetto non potrebbe comportare il problema dei predatori tipo uccelli...?
stivenit
01-07-2011, 13:23
si, gli uccelli tenterebbero di mangiare i pesci ma basterebbe mettere una rete!
l'idea della bacinella sul balcone bisognerebbe gestirla con moooolta attenzione
l'acqua si scalda più facilmente e i pesci potrebbero bollire.
certo che in un laghetto i pesci si trovano meglio perchè hanno più spazio a loro disposizione, dove cercare il cibo, dove rifugiarsi, spazi ombreggiati e spazi luminosi, rumori meno accentuati.
il problema è che non tutti abbiamo uno spazio dove fare laghetti estivi!
Marco Vaccari
01-07-2011, 14:20
..con gli uccelli non ci sono problemi!;-)... a meno che il laghetto/laghetti siano distanti dai centri abitati, allora il problema potrebbe esserci, metti che passi un airone...
In ogni caso l'airone, nel giardino della casa non ci dovrebbe arrivare, specie se si abita in un centro abitato..
Un problema potrebbe essere il martin-pescatore, ma non è (purtroppo) così diffuso...
il più grande disastro dei laghetti sono gatti, e grandi larve di insetti come le libellule, ditischi, o anche grandi notonette o ranatre... i gerridi possono essere pericolosi per pesci piccoli che stazionano in superficie..
Nel mio laghetto, i più pericolosi predatori di pesci rossi, girini e ranocchie sono proprio le larve delle libellule. Micidiali.
Però c'ho anche un paio di bisce d'acque che non scherzano.
E anche i corvi fanno la loro (piccola) parte.
pietropal
01-07-2011, 15:14
Io ho uccelli sempre intorno al laghetto, la biscia (natrix natrix, che vorrei catturare e portare sul fiume lontano dal mio laghetto) e una marea di rane. I fattori di rischio li ho tutti, in più abito in collina in una casa abbastanza isolata. Ovviamente non ho modo di contare con esattezza tutti i pesci ma con buona approssimazione sono sempre tutti lì.
La cosa più bella sono i pulcher. Ce ne sono dentro una dozzina di giovani. Sono cresciuti in un mese quello che erano cresciuti in 4 mesi in acquario e hanno tirato fuori dei bellissimi colori pur non essendo ancora adulti.
Anchio pensavo di mettere nel laghetto i miei pesci d'acquario, il fatto è ke non saprei come riprenderli... (il laghetto è una vecchia piscina diroccata di 8-9m x 4)
Maschera, boccaglio e retino!:-D
A parte gli scherzi, la temperatura in terrazzo diventa un problema solo se il sole picchia sul vascone. L'acqua non si scalda come l'aria, ha una sua inerzia termica che permette il mantenimento di temperature costanti nonostante gli sbalzi della temperatura esterna; e già basta una vaschetta da 70/80 litri per notarlo.
L'importante è mantenerle all'ombra, o al massimo al sole per un paio d'ore (meglio quello del mattino)...e se si tratta di pesci d'acqua dura e alcalina, evitare l'entrata della pioggia.
I gatti del mio vicino più che altro vorrebbero bere nel vascone...ma per sicurezza ho messo una rete sopra!
MarZissimo
01-07-2011, 18:49
Messi fuori anche io quest'oggi i Macropodus :-)
Con il diluvio -__-"
pietropal
01-07-2011, 18:52
Io a settembre lo svuoto per pescarli. Col senno di poi andava messa una rete sul fondo prima di riempirlo ma ormai. Sarà una giornata faticosa ma soddisfacente spero. :)
Luca_fish12
02-07-2011, 00:55
Anchio pensavo di mettere nel laghetto i miei pesci d'acquario, il fatto è ke non saprei come riprenderli... (il laghetto è una vecchia piscina diroccata di 8-9m x 4)
Khavy ma che figata!! Una vasca da 4x8 metri solo per i pesci!
Verrebbe uno pettacolo!! Io metterei pesci abbastanza resistenti al freddo e l'inverno coprirei con un telone così un po' di calore si mantiene...ma sarebbe bellissimo!!
Io l'estate ci entrerei con la maschera e il boccaglio! ;-)
pietropal
02-07-2011, 09:10
Anchio pensavo di mettere nel laghetto i miei pesci d'acquario, il fatto è ke non saprei come riprenderli... (il laghetto è una vecchia piscina diroccata di 8-9m x 4)
Khavy ma che figata!! Una vasca da 4x8 metri solo per i pesci!
Verrebbe uno pettacolo!! Io metterei pesci abbastanza resistenti al freddo e l'inverno coprirei con un telone così un po' di calore si mantiene...ma sarebbe bellissimo!!
Io l'estate ci entrerei con la maschera e il boccaglio! ;-)
Sarebbe bello ma mantenere un laghetto in una condizione tale da poterci entrare per fare il bagno è un po' difficile! Io sarò anche schizzinoso ma il bagno nella melma con rane e biscia non lo faccio! :-))
Anchio pensavo di mettere nel laghetto i miei pesci d'acquario, il fatto è ke non saprei come riprenderli... (il laghetto è una vecchia piscina diroccata di 8-9m x 4)
Khavy ma che figata!! Una vasca da 4x8 metri solo per i pesci!
Verrebbe uno pettacolo!! Io metterei pesci abbastanza resistenti al freddo e l'inverno coprirei con un telone così un po' di calore si mantiene...ma sarebbe bellissimo!!
Io l'estate ci entrerei con la maschera e il boccaglio! ;-)
Infatti 3 mesi fà ho messo 6 shubunkin, erano appena 6-7 cm quando li ho comprati, ora saranno il doppio! e mi hanno ake riempito il laghetto di avannotti!
Per l'inverno non mi preoccupo più di tanto, essendo una piscina, in un lato dove c'era il tranpolino è profonda 1,80m, quindi non dovrebbero esserci problemi, anzi... mi ricordo che 15 anni fà (non mi linciate però!) ci avevamo messo anche 2 pleco (unici sopravvisuti di una vasca da 250l ke ha causadi un incidente si è spaccata)... li ho rivisti solo 3 anni più tardi, quando abbiamo svuotato la piscina, vivi e vegeti... erano diventati dei bestioni di 40 cm! ... li abbiamo liberati in un lago... il negozio non li prendeva e poi ormai erano abituati a sopravvivere all'aperto...
kawasakiz85
02-07-2011, 14:50
Infatti 3 mesi fà ho messo 6 shubunkin, erano appena 6-7 cm quando li ho comprati, ora saranno il doppio! e mi hanno ake riempito il laghetto di avannotti!
Per l'inverno non mi preoccupo più di tanto, essendo una piscina, in un lato dove c'era il tranpolino è profonda 1,80m, quindi non dovrebbero esserci problemi, anzi... mi ricordo che 15 anni fà (non mi linciate però!) ci avevamo messo anche 2 pleco (unici sopravvisuti di una vasca da 250l ke ha causadi un incidente si è spaccata)... li ho rivisti solo 3 anni più tardi, quando abbiamo svuotato la piscina, vivi e vegeti... erano diventati dei bestioni di 40 cm! ... li abbiamo liberati in un lago... il negozio non li prendeva e poi ormai erano abituati a sopravvivere all'aperto...
Tenere in una piscina dei pleco non è stata una grande idea ma addirittura liberarli in un laghetto è stata una caz..ta, li si che rischi il linciaggio #07#07#07
Infatti 3 mesi fà ho messo 6 shubunkin, erano appena 6-7 cm quando li ho comprati, ora saranno il doppio! e mi hanno ake riempito il laghetto di avannotti!
Per l'inverno non mi preoccupo più di tanto, essendo una piscina, in un lato dove c'era il tranpolino è profonda 1,80m, quindi non dovrebbero esserci problemi, anzi... mi ricordo che 15 anni fà (non mi linciate però!) ci avevamo messo anche 2 pleco (unici sopravvisuti di una vasca da 250l ke ha causadi un incidente si è spaccata)... li ho rivisti solo 3 anni più tardi, quando abbiamo svuotato la piscina, vivi e vegeti... erano diventati dei bestioni di 40 cm! ... li abbiamo liberati in un lago... il negozio non li prendeva e poi ormai erano abituati a sopravvivere all'aperto...
Tenere in una piscina dei pleco non è stata una grande idea ma addirittura liberarli in un laghetto è stata una caz..ta, li si che rischi il linciaggio #07#07#07
Per la cronaca... io avevo 9-10 anni... è mio padre che ha fatto il tutto, su consiglio del venditore... purtroppo internet ancora non cera (e mio padre non è uno ke legge...)
per questo dico non linciatemi, sono tutti fatti accaduti 15 anni fà, causa completa ignoranza...
Metalstorm
02-07-2011, 16:51
Il soggiorno estivo in laghetto è ottimo per i pesci...però devi possedere pesci che vadano bene alla tua acqua di rubinetto/pozzo...pensare di riempire un laghetto (anche se modesto) e rabboccare per pesci di acque eccessivamente tenere è un suicidio!!!
ottimi risultati si hanno per crescita, riproduzione e (cosa non da poco) colori!... al ripescaggio mostrano livree che solo sui libri si possono ammirare
Un'altra potenzialità è vedere ospiti inaspettati..
l'altro giorno osservavo 2 larve di libellulapredare larve di zanzara, sulle ninfee invece ci stavano 2 rane comuni ... Intanto sotto i pesci rossi muovevanogli steli delle foglie al passaggio ..che bello:-)
kawasakiz85
02-07-2011, 21:43
Per la cronaca... io avevo 9-10 anni... è mio padre che ha fatto il tutto, su consiglio del venditore... purtroppo internet ancora non cera (e mio padre non è uno ke legge...)
per questo dico non linciatemi, sono tutti fatti accaduti 15 anni fà, causa completa ignoranza...
Capisco la tenera età ai tempi dell'accaduto però è bene precisare che non va rilasciata fauna alloctona nei nostri laghetti o fiumi perchè le conseguenze possono essere devastanti, vedi a titolo esemplificativo il topic sotto " gambero killer" ;-)
pietropal
03-07-2011, 18:29
Al di là del rilascio nel lago che sono d'accordo essere sbagliato per i motivi detti da kawasaki85, è molto interessante questa cosa che i pleco sono sopravvissuti anche d'inverno per così tanto tempo.
mi sembra di ricordare che ci sono alcune specie di liposarcus argentini e uruguayani che passano inverni piuttosto freddi... cioè è andata a culo...
kawasakiz85
03-07-2011, 23:03
mi sembra di ricordare che ci sono alcune specie di liposarcus argentini e uruguayani che passano inverni piuttosto freddi... cioè è andata a culo...
Si, si alcuni loricaridi sudamericani vivono in acque abbastanza fredde
[QUOTE=polypteridi;1060992675]mi sembra di ricordare che ci sono alcune specie di liposarcus argentini e uruguayani che passano inverni piuttosto freddi... cioè è andata a culo...
è si... anche perchè purtroppo quella volta era una situazione che o la và o la spacca, per fortuna è andata...
Al di là del rilascio nel lago che sono d'accordo essere sbagliato per i motivi detti da kawasaki85, è molto interessante questa cosa che i pleco sono sopravvissuti anche d'inverno per così tanto tempo.
Infatti fino a pochi anni fà regolarmente (1 maggio/ 15 agosto) c'erano sempre un sacco di pescatori nel lago dove li abbiamo liberati... girava la voce che ci fosse un "siluro"... qua in zona non ci sono mai stati però... saranno i miei pleco? #13
Cmq, nei miei primi post, stavo dicendo che 3 mesi fà ho messo 6 shubunkin nella vecchia piscina, e si sono riprodotti subito! Infatti ci sono già avanotti di 4-5 cm e dai bellissimi colori!
ps.
ma... a che velocità crescono?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |