Entra

Visualizza la versione completa : Accoppiamento sinchiropus splendidus


Darkclown
30-06-2011, 21:34
Ieri i miei 2 sinchi si sono accoppiati per ben due volte veramente emozionante da vedere e pensare in vasca da solo 1 mese con vasca partita da 3 e mezzo.... La prossima volta faccio un video... Dico una stupidaggine o probabilemente la qualità dell acqua é buona e loro sono a loro agio? Mi fa pensar bene per le altre specie di pesci tutto qui :)

pass90
30-06-2011, 22:04
é sempre emozionante, io ho assistito un paio di volte a quello dei miei marmoratus, nell'avatar ho il maschietto!! Comunque sono pesci molto gregari, i miei son sempre insieme non si perdono mai di vista.
Secondo me il momento più bello è quando il maschio si mette controcorrente e alza completamente la pinna dorsale!!

Brig
30-06-2011, 22:06
non vorrei essere... ma gli splendidus non andrebbero inseriti in una vasca avviata da tempo? (in modo che la microfauna sia molto presente)

Darkclown
30-06-2011, 22:36
Le roccie brig erano del vecchio acquario...pine di vita...loro sono belli panciuti... D altronde non si accoppierebbero penso...

Manuelao
30-06-2011, 23:38
Sto allestendo un DSB proprio per questi pesci.. Mi pare superfluo dirti di mettere le foto:-))

Paolo Piccinelli
01-07-2011, 07:49
io ho una coppia di picturatus molto affiatata, ma non li ho mai visti in atteggiamento equivoco!

Athos78
01-07-2011, 08:08
Le roccie brig erano del vecchio acquario...pine di vita...loro sono belli panciuti... D altronde non si accoppierebbero penso...

Nel travaso comunque molta roba muore ..... spero per te di sbagliarmi ma tienili sotto stretta osservazione ed al primo cenno di dimagrimento dalli via .... il fatto che ora si accoppino e che siano belli panciuti non centra nulla perchè qualcosa sulle rocce c'è sempre anche se le prendi da spurgare .... il problema sta nel fatto che la popolazione bentonica non supporta la predazione e piano piano scompare se non è sufficientemente sviluppata .... quando scompare i Synchiropus vanno incontro a morte per inedia perche solo 1 su 100 mangerà quello che gli dai ... -35 .... generalmente anche se spelluzzicano quello che gli dai è solo un integrazione alla loro dieta -35

Son contento per te che si siano accoppiati ma non ti rilassare .... sono animali moooolto delicati ;-)

ALGRANATI
01-07-2011, 08:12
sposto in riproduzioni.
Francè, hai visto per caso il rilascio del grumo di uova?

shaun white
03-07-2011, 23:55
seguo... perche ne ho appena comprata una coppia..:-))

dhave
05-07-2011, 15:19
Io sono finalmente riuscito a convincere il mio maschietto a mangiare il congelato! Ormai sono 3 giorni che pappa armtemie.

Certo è un bel rompiscatole... mando il controller in modalità food, riduco il movimento al minimo...l'artemia cade sul fondo e il balordo la segue per almeno 15cm prima di convincersi a mangiarla.
Troppo veloce, la lascia andar via... troppo lenta, ci passa sopra.

Ora devo trovare una bella femmina e affiancargliela, sperando si adatti pure lei.

pass90
05-07-2011, 15:38
Ragazzi come integrazione se non avete tanta microfauna in vasca provate anche le uova di aragosta, si trovano congelate in cubetti come l'artemia, hanno un calibro molto piccolo (poco più grosse delle cisti di artemia) e ho notato che le mangiano molto volentieri, come anche impazziscono per i naupli di artemia che probabilmente somigliano molto ai vari copepodi & co.

Sandro S.
05-07-2011, 16:15
francè.... li ho presi anche io, spero facciano coppia :-))

dhave
05-07-2011, 16:22
Artemie vive continuo a metterne... ma sono tanto piccole e la vasca tanto grande che si disperdono.
Ogni giorno ne aggiungo mezzo bicchiere in vasca (450litri), non si sa mai che riesca ad acchiapparle.

Come tana ha scelto una roccia morta adagiata sulla sabbia, si appoggia sotto e sbianca.

Darkclown
05-07-2011, 16:35
sposto in riproduzioni.
Francè, hai visto per caso il rilascio del grumo di uova?

Mmm... Non mi sembra... La prossima volta cerchero di farci caso... Della femmina intendiamo chiaramente...

ALGRANATI
05-07-2011, 21:17
si dalla femmina

shaun white
06-07-2011, 12:32
io ho notato che quando alimento con zoopla. li vedo piu agitati del solito.. ma forse è solo un inpressione.. qulcuno hao uno schema o qualche foto dove si vede bene il funzionamento della vasca per la crescita delle larve??? cosi intanto mi butto avanti e la costruisco magari in futuro puo essermi utile se ho il c.... che ha algranati
con i pagliacci e lysmatta al momento sono riuscito a portare a termine le schiuse.. speriamo che anche loro si diano da fare..:-))