PDA

Visualizza la versione completa : problema deltec mc300,chi mi da una mano?


synth
30-06-2011, 19:27
ciao ragazzi:
ho questo problema col mio deltec mc 300.

praticamente regolo il rubinetto alle 14 come consigliatomi da vari possessori del mc300 subito,schiuma perfettamente,ma dopo qualche ora la colonna di bolle si riduce a pochissime bollicine..quindi tappo con un dito l'entrata aria,e riprende a funzionare bene,e come se si sturasse,ma dopo poco ricomincia.

l'ho smontato varie volte e pulito,ma nulla,funziona per un pò e riprende a non schiumare.
chi mi da un consiglio su come potrei risolvere il problema?,ho cambiato anche il rubinettino dell'entrata aria,ma nulla..

ciao!

Buran_
30-06-2011, 19:38
ciao ragazzi:
ho questo problema col mio deltec mc 300.

praticamente regolo il rubinetto alle 14 come consigliatomi da vari possessori del mc300 subito,schiuma perfettamente,ma dopo qualche ora la colonna di bolle si riduce a pochissime bollicine..quindi tappo con un dito l'entrata aria,e riprende a funzionare bene,e come se si sturasse,ma dopo poco ricomincia.

l'ho smontato varie volte e pulito,ma nulla,funziona per un pò e riprende a non schiumare.
chi mi da un consiglio su come potrei risolvere il problema?,ho cambiato anche il rubinettino dell'entrata aria,ma nulla..

ciao!

qual'è il livello di pescaggio in vasca? se togli proprio il rubinetto? senti rumori strani dalla pompa?

synth
30-06-2011, 20:16
ciao:
no,la pompa gira perfettamente,ho provato a togliere il rubinetto,ma non cambia nulla,

noto che la colonna di bolle non esce in maniera regolare,ma pulsa.
e se provassi a smontare tutta la pompa ed immergerla in acqua+un goccio di acdo muriatico?
ciao e grazie.

serbel
30-06-2011, 22:04
è nuovo oppure usato?
è un problema tecnico da come lo descrivi, io con il 600 vado alla grande ma in base a cosa metto in vasca ( alimentazione coralli kent, ecc) ho istantanei cambiamenti nella schiumazione, ma mai come descritti da Te
hai provato a sparare con siringa acqua osmotica nel rubinetto ( tutto aperto)? eventualmente fosse ostruito
ciao

synth
30-06-2011, 22:57
ciao:
si ho utilizzato anche l'acqua calda fatta aspirare dal tubo dell'aria, ed il risultato e notevole,ricomincia a schiumare alla grande,ma dopo una settimana 10 giorni,siamo punto e a capo.
lo skimmer e in funzione da un paio di anni,ed e da qualche mese che ha cominciato.

cacchio,spero non sia la pompa,oltretutto costa pure un sacco di soldi,se non sbaglio sui 70€.

Brig
01-07-2011, 10:58
la pompa è una comune maxijett e la trovi sui 25€...

il problema che descrivi te è che viene pescata aria dalla pompa e che staziona nella curva ad u dell'aspirazione... facendo prendere sempre meno acqua...

hai apportato modifiche al tubo di "mandata"?

serbel
01-07-2011, 14:42
Purtroppo di piu non posso aiutarti lo uso da una settimana, approfitto per un consiglio come posso eliminare quelle poche bolle che scendono in vasca dallo scivolo ,al momento ho messo una spugna all interno dove esce l acqua ma risolve poco, grazie

aug
01-07-2011, 15:04
la pompa è una comune maxijett e la trovi sui 25€...

il problema che descrivi te è che viene pescata aria dalla pompa e che staziona nella curva ad u dell'aspirazione... facendo prendere sempre meno acqua...

hai apportato modifiche al tubo di "mandata"?

Quoto, controlla che non si formi aria nel gomito della madata.

synth
01-07-2011, 15:07
ciao:
no non ho effettuato nessuna modifica al tubo,difatti e come dici tu potrebbe essere che aspira aria da qualche parte,magari dalla curva dell'aspirazione dell acqua.

ieri sera ho provato a tenere chiusa l'aria per una mezzoretta,e da quando l'ho riaperta schiuma bene.
cmq lo smonto e faccio una passata di colla sulle varie giunte del tubo dell'acqua.

serbel,le bolle vanno via da sole,appena si comincia a sporcare un pò.

Brig
01-07-2011, 15:35
può darsi anche che la mandata peschi piccole quantità d'aria che accumulandosi fanno la bolla... sei sicuro che non peschi aria?

garth11
01-07-2011, 16:35
Usa nastro di teflon, non colla... fidati, sono i giunti che fan passare aria... teflonare tutto e via

synth
01-07-2011, 17:00
guardando nel tubo di mandata non mi sembra ci siano bolle,cmq domani smonto e controllo,perche lo skimmer e posizionato in un punto che non mi e facile accedere al tubo di mandata.
intanto grazie a tutti dei consigli!

ictalurus_melas
02-07-2011, 05:00
ho avuto e spesso mi ritrovo con lo stesso problema... indubbiamente si forme dell aria nel gomito del tubo di mandata che fa schiumare molto moolto meno... ho sempre risolto chiudendo del tutto il tubo della aria per 5 minuti e di fatti notavo le bolle d aria che se ne andavano giu verso la [pompa...

il problema e che dopo pochi giorni l aria si riforma ,e sinceramente non sono soddisfatto di questo schiumatoio perche se devo assentarmi da acsa per piu di 2 giorni quando torno lo trovo sempre impallato...

synth
02-07-2011, 19:40
pero non capisco perche da oltre 2 anni che gira,ha iniziato solo da qualche mese ad avere sto problema.

difatti se tappo il buco dell'entrata aria sento come se si sturasse qualcosa,cmq come mi e stato consigliato qualche post sopra,bisogna controllare il gomito di mandata dell'acqua,se per caso si infiltra aria.

teniamoci aggiornati e vediamo se riusciamo a risolvere.

panu65
02-07-2011, 20:30
il mio questo problema lo ha dato subito appena comprato e dopo neanche 20 giorni l'ho rivenduto, non potevo ogni 2 giorni chiudere il rubinetto dell'aria.

synth
03-07-2011, 15:42
cavolo,allora e un problema diffuso nei deltec mc300
bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che lo ha acquistato di recente,per vedere se hanno risolto il problema.

Emanuele Mai
03-07-2011, 15:55
un mio amico l'ha preso da poco.. stesso problema di bolle.... ora l'ha rivenduto...

synth
03-07-2011, 16:24
a sto punto bisogna trovare una soluzione per sistemare il problema,come skimmer non e male,apparte il fatto che fa una fatica assurda a ripartire se salta la luce,o si stacca la spina per qualsiasi altro motino,e questo problema della schiumazione.

nel mio ho dato una incollata ai tubi di mandata,ma a quanto pare il problema persiste.

panu65
03-07-2011, 16:38
anche io ho ripassato con il tangit tutti i raccordi del tubo di aspirazione, ho anche allungato lo stesso tubo di 15 cm per farlo pescare piu' in basso ma niente da fare, quello che non sono mai riuscito a capire e' come a tanti vada bene e allo stesso tempo come a tanti (me compreso purtroppo)abbia dato il problema della formazione d'aria nel tubo di aspirazione.

garth11
03-07-2011, 16:49
Il mio ha di nuovo smesso di funzionare... da ieri...

synth
03-07-2011, 20:36
boh,secondome ci deve essere una soluzione per questo problema
potrebbe essere che si infila aria nel tubo di mandata dalla pompa?,sto week end,non lo aperto,ma appena possibile lo apro e controllo tutti i pezzi,al massimo si potrebbe contattare la deltec,per vedere se hanno soluzione al problema.

garth11
04-07-2011, 00:08
boh,secondome ci deve essere una soluzione per questo problema
potrebbe essere che si infila aria nel tubo di mandata dalla pompa?,sto week end,non lo aperto,ma appena possibile lo apro e controllo tutti i pezzi,al massimo si potrebbe contattare la deltec,per vedere se hanno soluzione al problema.

mmm secondo me la soluzione è semplice: cambiare skimmer!

synth
04-07-2011, 02:36
sarebbe un idea,ma io che non ho sump,devo per forza optare per uno appeso,e oltre al deltec mc300,non ne conosco altri,c'è il 500,ma mi sembra un pò esagerato per la mia vasca,e cmq resta il fatto che secondome e un buon skimmer,bisognerebbe solo capire perche il problema non lo da a tutti,e perche il mio dopo 2 anni ha cominciato a fare sta cosa.

Brig
04-07-2011, 12:26
mmm provare a cambiare la pompa?

garth11
04-07-2011, 15:12
mmm provare a cambiare la pompa?

non e` solo un problema di pompa... secondo me...

Brig
04-07-2011, 15:38
si ma se lo fa dopo due anni... se non ha cambiato niente... ci sta che possa essere la pompa... se uno ha una pompa che gli avanza perché non provare?

p.s. ma a te non andava più in che senso?

garth11
04-07-2011, 16:01
si ma se lo fa dopo due anni... se non ha cambiato niente... ci sta che possa essere la pompa... se uno ha una pompa che gli avanza perché non provare?

p.s. ma a te non andava più in che senso?

il mio smette di schiumare... per giorni...

Brig
04-07-2011, 17:19
quello non è un problema... sabato siamo stati a trafficare con le mani in vasca... è normale che si inibisca la schiumazione... imho...

garth11
04-07-2011, 19:29
quello non è un problema... sabato siamo stati a trafficare con le mani in vasca... è normale che si inibisca la schiumazione... imho...

diciamo le cose come stanno: è un cesso di skimmer! Basta guardarlo per inibire la schiumazione per ore, a volte giorni.

Non vedo l'ora di allargare la sump e acquistare uno skimmer serio... ormai ho perso più tempo dietro al deltec che a fare tutto il resto...

panu65
04-07-2011, 20:03
ci sono rimasto molto male anche io, considera che avevo rimesso il vecchio prizm anche se giudicato da tutti come una caffettiera non si fermava mai e per il mio 90 lt poco popolato andava piu' che bene.

omeroped
04-07-2011, 20:35
diciamo le cose come stanno: è un cesso di skimmer! Basta guardarlo per inibire la schiumazione per ore, a volte giorni.

Non vedo l'ora di allargare la sump e acquistare uno skimmer serio... ormai ho perso più tempo dietro al deltec che a fare tutto il resto....

quoto garth, l'ho avuto per tre mesi, ha schiumato poco o niente... più che altro sporcava il collo e tutti i giorni dovevo chiudere il tubo di aspirazione dell'aria (e l'avevo teflonato ovunque).
Non capisco perchè continui ad essere indicato come il migliore per i nano #07

synth
05-07-2011, 18:55
piu che come migliore per il nano,e l'unico skimmer decente appeso..c'è della roba in giro che fa scappare da ridere.,stavo pensando anch'io di farmi una sump,ma con owerflow non avendo i fori nella vasca

anche se devo dire che e da domenica che va da dio,non si e mai fermato fino adesso,e schiuma bene,sporca un pò troppo il collo,ma non mi lamento....se continuasse cosi.

ialao
05-07-2011, 22:19
quoto anch io garth ,ho passato piu tempo dietro a sta scatola che a godermi la vasca.il prizm fa un gran casino ma a livello di facilita d uso non c e paragone.un saluto.

Brig
06-07-2011, 01:21
cmq mauri c'è da dire che te lo tieni in sump... e quindi non gli faciliti la vita... direi che poi non hai neanche tanti inquinanti in vasca... non vedo cosa ci sia di male XD

garth11
06-07-2011, 10:03
cmq mauri c'è da dire che te lo tieni in sump... e quindi non gli faciliti la vita... direi che poi non hai neanche tanti inquinanti in vasca... non vedo cosa ci sia di male XD

hai ragione ma mi sta antipatico comunque, fa sempre come gli pare a lui!

synth
06-07-2011, 13:06
quoto anch io garth ,ho passato piu tempo dietro a sta scatola che a godermi la vasca.il prizm fa un gran casino ma a livello di facilita d uso non c e paragone.un saluto.

non c'è neanche paragone tra come schiuma il deltec e come schiuma (per modo di dire schiuma) il prinzm...

il deltec,apparte qualche magagna non si puo dire nulla su come lavora,a me ha sempre tenuto a bada la mia vasca,con 2 pesci e io sono uno che butta mangiare 3 volte al giorno,abbondante!

cerinaangelo
07-07-2011, 06:42
pensavo di essere l unico ad avere avuto problemi invece siamo in tanti.mi aggiungo a quelli che hanno buttato i soldi.ciao

synth
07-07-2011, 12:54
sperimo ci sia qualcuno che non ha mai avuto problemi col mc300,cosi da capire se nel tempo hanno migliorato il prodotto!

c'è qualcuno che non ha mai avuto problemi?