PDA

Visualizza la versione completa : MISURARE IL KH ???


zermic
07-02-2006, 11:55
Chi è così gentile da consigliarmi un sistema veramente efficace per misurare la durezza carbonatica (kh)?
Mi sono stancato di spendere soldi per test che non misurano un tubo.
Grazie. -04

klinsky
07-02-2006, 12:10
uso il test tetra e mi trovo bene ;-)

zermic
07-02-2006, 12:15
Mi puoi specificare quale tipo e come si usa. Scusami ma con questi test mi sono un po rotto, l'ultimo che ho usato è proprio un Tetra test GH/TH e non sono riuscito a fare mutare il colore iniziale consumando quasi l'intera boccetta...
Esiste un tipo elettronico/digitale?
Grazie per la tua gentilezza.

Jalapeno
07-02-2006, 14:20
Se este penso che il prezzo sia alto.
Spiegaci passo passo cosa e come hai fatto la misurazione, l'unica cosa che mi viene in mente è che la boccettina non fosse buona.

klinsky
07-02-2006, 15:10
zermic,
Esiste un tipo elettronico/digitale?

esiste ma rileva tutti i sali disciolti, probabilmente come dice bakalar, potrebbe non esser buone quella boccetta

zermic
07-02-2006, 17:45
Ringrazio bakalar e klinsky per l'aiuto. Io ho provato a seguire le istruzioni e cioè aggiungere 1 goccia alla volta fino a quando il liquido nella provetta muta di colore. Ma rimane sempre giallino fin dalla prima goccia e sono arrivato ad aggiungerne una teentina... Probabilmente ne dovrò comprare un'altro di test perciò chiedevo qualche dritta.
Ciao.

klinsky
07-02-2006, 17:55
ma se ricordo male appena metti le goccie diventa azzurro e al variaggio diventa giallo #24
se è giallo alla prima goccia, potrebbe essere che l'acqua è a kh 0
che ph hai??
che acqua usi per i cambi?

zermic
07-02-2006, 18:25
Impossibile! l'acqua che uso è molto dura e il kh dovrebbe essere intorno a 10. Ho pravato con le strisce ma sono poco precise e comunque dovrei avere una durezza intorno ai 10 se non di più. Il ph è 7,3 con co2 sempre in funzione a poco più di 20 bolle al minuto ma il ph non scende di una virgola...
Ho messo anche i granuli di torba sera, ma meno di 7,3 nisba. Allora sarei curioso di misurare questo benedetto kh in maniera più precisa possibile per poter intervenire con l'osmosi. Ma ad occhio non mi piace e vorrei evitare di fare casini. Spero tanto di essere stato chiaro sulla mia attuale situazione.
Grazie ancora per l'aiuto che vorrai darmi, klinsky.

Jalapeno
07-02-2006, 20:12
Quoto Klinsky
Se dalla prima goccia il colore assunto è il giallo significa che il kh è uguale o inferione a 1. Controlla le istruzioni, il colore deve passare dal blu al giallo, inoltre c'è anche scritto della prima goccia.

A sto punto o la boccettina è da buttare perchè "avariata" oppure la tua acqua ha kh=0, onestamente è molto difficile, in questi giorni sei già il secondo utente che sembrerebbe avere kh 0 dal rubinetto.