Visualizza la versione completa : illuminazione askoll Advanced 112 lt per carassi
ombretta
30-06-2011, 18:15
Ciao a tutti, chiedo aiuto ... mi hanno regalato un pesce rosso ed ora sto cercando di allestire un'acquario che sia ottimo per lui ed anche per il suo prossimo compagno (che acquisterò solo una volta avviato l'acquario). Al momento l'ho messo dentro una vasca di plastica trasparente da circa 30 lt abbondanti. Cambio 1/3 dell'acqua ogni 2 /3 giorni con acqua biocondizionata 24 ore prima. Ovviamente gli do da mangiare e a volte anche delle verdurine tipo pezzettini di zucchine lesse o spinaci o piselli.
Avevo pensato di acquistare un askoll ambiente advanced 80, da 112 lt con filtro pratiko 200.
La plafoniera è pensata per 2 t8 da 20 watt. Io so che si dovrebbero utilizzare lampade dai 3000 ai 6500 °k, ma non so come organizzarle. Innanzittutto, purtroppo, di giorno non sono in casa e quindi si trova al buio, ultimamente lascio un pochino la serranda alzata per fargli arrivare un po di luce. però con il nuovo acquario vorrei fornire la luce giusta anche diurna. Mi potete consigliare? e soprattutto è necessario creare l'effetto giorno e notte con le due lampade e se si come?
ah a proposito l'allestimento prevede piante, ma con esemplari che non abbiano particolari richieste di luce, tipo anubias e microsorum. mi potete consigliare anche sulle piante?
Io vi ringrazio, voglio sbrigarmi a comprare l'occorrente per mettere su l'acquario, non voglio più tenere il mio povere pesce rosso in quella condizione ..... so che per allestire l'acquario bisogna avere pazienza .... però come si dice ... chi ben comincia è a metà dell'opera!!!!!
grazie
Ombretta
cubitalo
30-06-2011, 22:57
I carassi sono molto robusti e poco graziosi nei loro movimenti, dunque dovrai avere delle piante molto robuste, le Anubias sono perfette a questo scopo, con la luce di base che ha il Pratiko 80 vanno benissimo. La scelta della temperatura del colore è quella giusta.
Ricorda che la maturazione del filtro non avviene prima di al meno 4 settimane.
È vivamente consigliato che alla vasca non arrivino i raggi del solo o luce molto intensa a fine di evitare la comparse delle alghe.
Le Anubias non vanno interrate, meglio legarla a dei legni o rocce.
ombretta
01-07-2011, 10:56
L'acquario nuovo sarà posizionato dove non arriva luce diretta, ma anche la vasca attuale è in ombra. Volevo sapere solo se l'acquario deve avere accese entrambe le luci giorno e notte, o se si deve in qualche modo ricreare l'atmosfera notturna spegnendo una delle due.
per le piante so che alcune vanne legate a rocce o legni, mentre altre vanno interrate, in questo caso si dovrà creare il fondo adatto. Mi potete indicare che rocce e che legni inserire? anche indicazioni sul fondo!!!!
se avete indicazioni su cosa acquistare e soprattutto dove, se c'è qualche negozio on line dove poter acquistare,insomma tutto quello che mi può essere di aiuto!!! ho letto su qualche articolo che i carassi prediligono anche dei piccoli nascondigli ... è vero? si dovrebbero creare con legni, sassi e piante credo!!!
grazie grazie
Ombretta
cubitalo
01-07-2011, 14:36
Il fotoperiodo deve essere di 8/9 ore, dopo di che devi spegnere le luci.
Le pietre prendile belle tonde, affinché non si facciano male lo stesso consiglio per i legni
Per il fondo, devi essere prima sicura delle piante che ospiterai, io ti consiglio piante molto robuste tipo le Anubias, a questo punto non ti serve avere un subastato fertile, dunque prendi solo una ghiaia inerte di granulometria media di colore scuro per risaltare il colore dei pesci.
Per quanto riguarda gli acquisti, ci sono anche molti banner nel nostro forum che pubblicizzano molti siti internet, attualmente uno dei più cottati è Acquariumline.
ombretta
28-01-2012, 16:42
Ciao, è passato un pò di tempo, ma ho avuto un pò di problemi e per un pò non sono riuscita ad avviare l'acquario... meglio così perchè era una cosa che mi piaceva fare ed avevo bisogno di un po di calma!!!! D'latronde avviare l'acquario richiede tempo e pazienza. Finalmente l'ho acquistato per Natale e diciamolo ... me lo sono regalato per Natale. Il 31 dicembre 2011 ho iniziato l'allestimento dell'acquario, montando il mobile e preoccupandomi della posizione. Il 1° gennaio 2012 ho continuato l'allestimento, interno dell'acquario, avviato la pompa etc... ho utilizzato un attivatore biologico che mi hanno consigliato in negozio. Oggi 28 gennaio, comincio a preoccuparmi che qualcosa non sia andato per il verso giusto, mi spiego meglio ...
sto facendo ogni 3/4 giorni i controlli dei nitriti e nitrati; se non sbaglio dovrei in una certa fase trovare dei nitriti alti e poi vederli trasformare in nitrati, quindi in uns econdo momento vedere la stabilizzazione del valore dei primi ed un aumento dei secondi. Giusto? invece quello che vedo facendo i test è che i nitriti sono sempre al minimo ed i nitrati oscillano dal minimo ai 12,5 mg/l (brevemente erano arancioni chiaro poi gialli e poi ora di nuovo arancioni), però non vedo cambiamenti significativi dei valori così come mi aspettavo. Vi chiedo, dove sto sbagliando? entro quanto tempo devo aspettarmi dei cambiamenti?
Visto che è passato praticamente un mese, mi chiedevo se sto sbagliando oppure se devo andare tranquilla. Altra cosa: con l'inseirmento di piantine nell'acquario, probabilmente ho inserito anche uova di lumachine e nel giro di un mese si sono riprodotte ed ora sono una miriade. Posso lasciarle o è meglio averne poche e controllarne il numero? Grazie ancora
Ombretta
Grazie
La plafoniera è pensata per 2 t8 da 20 watt. Io so che si dovrebbero utilizzare lampade dai 3000 ai 6500 °k, ma non so come organizzarle.
ciao quando sarà il momento di sostituirle prendi 2 lampade da 18w, una da 4000k e l'altra da 6500k. non è necessario prendere quelle della Askoll che sono ottime ma costano molto.le trovi anche in certi negozi di materiale elettrico. ma non è molto importante l'illuminazione,visti i pesci che hai e soprattutto le piante che hai,sono poco esigenti. io li tenevo in un'acquario illuminato solo con la luce indiretta del sole in una stanza molto luminosa ma dotato di un grosso filtro biologico fatto da me. io mi sarei più concentrato sul filtraggio visto che sono longevi,diventano grossi e sporcano molto
le lumachine vanno benissimo,sono utilissime soprattutto nelle fasi di allestimento di acquari nuovi perchè mangiano le alghe e poi ancor più utili quando avrai i pesci perchè mangiano gli avanzi di cibo dei pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |