Visualizza la versione completa : ma secondo voi...
doctorem955
30-06-2011, 16:08
ciao a tutti
ho finalmente pronto l'acquario-Oblò dell'aquatlantis da allestire
http://s1.postimage.org/23ym5bkas/Aquafashion_red_black_aquar.jpg (http://www.postimage.org/)
ieri guardando un pò i componenti ho visto che il filtro è pressochè ridicolo
non avevo mai visto una cosa del genere..è costituito da una mini pompetta, in fondo c'è una piccola spugna (parte meccanica) e in mezzo c'è un piccolo box, contenente qlcosa (non sono riuscito ad aprirlo) di nero, sembra carbone attivo (dal colore) ma immagino che non sia carbone attivo ma qualcosa che vagamente ricordi i cannolicchi, ma le cui dimensioni sono davvero piccole (per capirci, tipo le liquirizie TABU che tanto andavano molti anni fa)
premetto che non avrei intenzione di sostituirlo (almeno, non nel breve periodo), vorrei farlo partire cosi
secondo voi, procedo con la solita prassi di aggiugere batteri e attendere le solite 3 settimane circa?
se qualcuno ha lo stesso acquario e vuol dir la sua....
Può diventare un plantaquario molto "sfizioso"............
Ma quanti litri contiene?
Perchè Malù ha pienamente ragione.
Ma quanti litri contiene?
Una ventina........troppo pochi per i pesci #36#
berto1886
30-06-2011, 22:19
decisamente pochi!!!
doctorem955
30-06-2011, 22:57
ciao
sono 20 litri netti..misure 47 x 51 x 16 di prof
e ci metterei il solo betta, più qualche pianta ovviamente
e delle ampu
Peccato per la profondita una 10 di cm in più e ci potefi fare un bel minireef
Luca_fish12
03-07-2011, 23:22
"Delle" Ampullarie? Quante ne vorresti mettere? perchè sporcano tanto e secondo me non conviene metterle in così pochi litri...Un Betta basta e avanza...anche se più che un acquario sembra un giocattolo xD
p.s. in teoria per far maturare il filtro biologico non si aggiungono batteri, quella è la "prassi del negoziante"! ;-)
berto1886
03-07-2011, 23:53
p.s. in teoria per far maturare il filtro biologico non si aggiungono batteri, quella è la "prassi del negoziante"! ;-)
esatto!!
doctorem955
04-07-2011, 10:50
ah si?
e cosa si fa per far maturare il filtro?
3/ 4 sett di attività (luci, piante crescita rapida, e un pò di cibo) e basta?
io ho sempre aggiunto un tappo (a seconda delle dimensioni) di attivatore batterico (tipo nitrivec)..
è un errore?
cosa comporta?
cmq grazie delle risposte!!
ah si?
e cosa si fa per far maturare il filtro?
3/ 4 sett di attività (luci, piante crescita rapida, e un pò di cibo) e basta?
io ho sempre aggiunto un tappo (a seconda delle dimensioni) di attivatore batterico (tipo nitrivec)..
è un errore?
cosa comporta?
cmq grazie delle risposte!!
io ho sempre messo un po' di cibo sopra la lana del filtro...poi si arrangia da solo a maturare, senza mettere i prodotti vari consigliati dai negozianti!!!
doctorem955
04-07-2011, 11:25
si, certo, lo so che i negozianti tendono sempre a farti comprare il più possibile, anche (e soprattutto l'inutile)
ma tanto il negoziante aveva ormai avuto la meglio su di me 2 anni fa, quindi il prodotto lo avevo in casa, e dato che è quasi pieno in quanto non lo uso mai nei cambi d'acqua (come invece c'è scritto)...
non credo che faccia male..anzi
Diciamo che se lo usi perchè lo tieni ok, ma puoi sicuramente farne a meno! Dato che i batteri si trovano naturalmente nell'ambiente, un pizzico di mangiare nel filtro e via! :-)
Luca_fish12
04-07-2011, 14:23
Diciamo che se lo usi perchè lo tieni ok, ma puoi sicuramente farne a meno! Dato che i batteri si trovano naturalmente nell'ambiente, un pizzico di mangiare nel filtro e via! :-)
Quoto Darren, se lo hai già a casa vabbè, non ci spendi soldi inutili (già fatto purtroppo)...però le prossime volte lascia fare a loro, un pizzico di cibo, ma una quantità minuscola, e sei apposto! ;-)
doctorem955
04-07-2011, 15:04
grazie dei consigli
ahimè, purtroppo la spesa del nitrivec era già stata fatta a suo tempo..una bella dozzina di euro regalate al negoziante, lo stesso simpatico soggetto che mi ha fatto comprate guppy, neon, corydoras, e chipiùnehapiùnemetta..per un modesto 60 lt lordi
fosse stato per lui, mi ci avrebbe fatto mettere dentro anche il pesce nemo e un paio di murene..
cmq oramai l'ho messo, anche perchè (sinceramente) credevo fosse utile..ho fatto partire cosi anche la vasca da 240 litri, e non ho mai avuto problemi di no2 o no3..per questo motivo mi sono comportato allo stesso modo
ora mi tocca solo aspettare..
ne approfitto per chiedervi: avete esperienza con i led?
questo "acquario" monta una dozzina di led ..ho messo della limnophila per aiutare la maturazione e il ciclo dell'azoto, ma dopo 3 gg non sembra cresciuta per niente, anzi!
premetto che non era messa bene...però speravo che con una luce diretta iniziasse a riprendersi e crescere rapidamente
Luca_fish12
04-07-2011, 15:32
Aspetta ancora un po' di giorni, 3 sono pochi per vedere la crescita delle piante, appena si sarà abbientata bene la vedrai crescere anche di 3 cm al giorno! :-)
Figuardo ai led non so, io ho un faretto che uso come luce notturna, ma nient altro con i led!
doctorem955
04-07-2011, 16:06
Grazie
aggiorno allora nei prox giorni
e metterò qualche foto..perchè sono d'accordo con voi che non sono acquari con la A maiuscola..ma vi assicuro che è davvero stiloso come punto di osservazione sul mondo
ora devo solo aspettare la crescita della limnophila, mettere un paio di anubias, e poi il Betta
berto1886
04-07-2011, 20:57
grazie dei consigli
ahimè, purtroppo la spesa del nitrivec era già stata fatta a suo tempo..una bella dozzina di euro regalate al negoziante, lo stesso simpatico soggetto che mi ha fatto comprate guppy, neon, corydoras, e chipiùnehapiùnemetta..per un modesto 60 lt lordi
fosse stato per lui, mi ci avrebbe fatto mettere dentro anche il pesce nemo e un paio di murene..
cmq oramai l'ho messo, anche perchè (sinceramente) credevo fosse utile..ho fatto partire cosi anche la vasca da 240 litri, e non ho mai avuto problemi di no2 o no3..per questo motivo mi sono comportato allo stesso modo
ora mi tocca solo aspettare..
ne approfitto per chiedervi: avete esperienza con i led?
questo "acquario" monta una dozzina di led ..ho messo della limnophila per aiutare la maturazione e il ciclo dell'azoto, ma dopo 3 gg non sembra cresciuta per niente, anzi!
premetto che non era messa bene...però speravo che con una luce diretta iniziasse a riprendersi e crescere rapidamente
evvai e ti pareva che non ti facesse fare dei meravigliosi intrugli di pesce...
doctorem955
08-07-2011, 12:36
et voilà!
come promesso, una foto del gioiellino allestito qualche giorno fa
http://s4.postimage.org/2fo2ejazo/Obl.jpg (http://postimage.org/image/2fo2ejazo/)
questa è la visione serale...
al momento ho inserito solo limno e cabomba, per far accellerare un pò l'attività del filtro
Poi vedrò di inserire un oggettino di arredo, e giusto un paio di anubias (allestimento davvero minimal, senza sbattimenti)
e quando sarà pronto, sarà il momento del betta!
Valeriuccio
08-07-2011, 13:11
Te lo posso dire che è brutto!??!!! :-D
Metti un cartoncino scuro sullo sfondo che quelle prese a muro a vista fanno schifo!! :-)
E mi raccomando metti più piante che ora è davvero povero....
In futuro può diventare sicuramente un gioiellino, per ora è mediocre bigiotteria :-)
doctorem955
08-07-2011, 13:24
prova a ripetere quello che hai detto....
-97-
ahahaha:-D
certo, le prese dietro andranno coperte, ci ho già pensato..lo farò quando ho tempo, la mia premura per ora era farlo partire il prima possibile, per trasferirci il betta in tempi utili
Sulle piante, ho un piccolo problema ..chiamata "fidanzata"
sulle altre 2 vasche ho l'assoluto potere..ma su questa, mi sono stati imposti "paletti", tra i quali NON riempirlo di piante....per mantenerlo "pulito"
quindi credo che il layout finale non sarà troppo lontano da questo (ahimè)
mi sono sentito dire che già cosi è perfetto, di non metterci null'altro
-05
non puoi capire la lotta per convincerla ad aggiungerci qualche anubias sul fondo
Valeriuccio
08-07-2011, 13:26
Ah beh se c'è di mezzo la fidanzata...ti posso capiiiire moooolto bene....
Però ci sarebbe un rimedio anche a questo............:-D :-D :-D
doctorem955
08-07-2011, 13:42
#27
lo eviterei
eheheheh
però vedila cosi: 240 netti in sala..ed è tuuuutto mio!
40 netti in camera da letto...idem!
questo piccino, 20 litri..l'abbiamo messo in cucina
ed essendo il SUO regno..diciamo che posso anche accettare di trovarmi per casa un acquario poco piantumato e per nulla come lo vorrei io...se poi il premio è trovarsi sempre ogni sera un bel piatto caldo che ti aspetta...no?
un buon compromesso!
al cuor non si comanda xD
Valeriuccio
08-07-2011, 13:50
Un buon compromesso!! :-)
doctorem955
08-07-2011, 14:00
visto come cambia la prospettiva?
quindi converrai con me che è un bellliiiiissssssimo allestimento, no?!?!?!
eheheheh
PS grazie della vostra comprensione
-69
Valeriuccio
08-07-2011, 14:22
Bellissima!!! :-)
:-d
mi permettete ..piu' che un acquario sembra una macchina infernale per far morire i pesci ;)
doctorem955
08-07-2011, 18:06
si...e mi sono dimenticato di dire che c'è il tasto Centrifuga, che fa girara l'oblò centrale...
uno spettacolo!!!
#17
Alexander MacNaughton
08-07-2011, 18:49
Scherzi a parte ma in questo vaso schiacciato ha il coperchio e riscaldatore?
visto che vuoi mettere un betta questo è il minimo sindacale.
Poi un suggerimento una legge dell'estetica impone sia che devi mettere piante o altro di usare sempre numeri dispari ed in mezzo, solitamente, si mette la pianta più bella. Poi fai tu è tuo l'obrobbi . . . ehm la vaschetta
berto1886
08-07-2011, 19:23
:-D
Luca_fish12
08-07-2011, 19:29
E' veramente uno Schi.............................................. ......anto! #13 :-D
Vabbè scherzi a parte, capisco la tua situazione (fai benissimo) però la vasca non mi piace proprio come forma, a prescindere dal suo allestimento!
daniele68
08-07-2011, 21:11
sotto i trenta litri per il mio modo di pensare non ci metterei pinnuti..
Quoto Malù, un bel planta...
doctorem955
25-07-2011, 01:54
completata la stanzetta del Betta..ed inserito il suo protagonista
qualche foto per i pochi che gradiranno
:-)
http://s3.postimage.org/1xps7d1s4/25_luglio_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/1xps7d1s4/)
http://s3.postimage.org/1xq0h1s90/25_luglio_2011_5.jpg (http://postimage.org/image/1xq0h1s90/)
Paolo Piccinelli
25-07-2011, 07:55
Raga, per favore...
...non comprate questi soprammobili. :-(
Non incentivate la produzione ed il commercio di articoli come questo... almeno voi.
mariano1985
25-07-2011, 08:42
Alto quasi 50 e largo solo 15... è un vaso! Sarebbero da malmenare i progettisti!
Tralasciando i commenti per palmetta e "porticato" plasticosi, controlla bene che i led siano sufficienti alle piante...
Inoltre considera che quello che pensi sia carbone è proprio carbone attivo, quindi non hai proprio strato biologico del filtro, se non i pochi batteri che si insediano nel fondo e quelli che colonizzano la spugna per poi essere eliminati ad ogni lavaggio.
Quindi devi monitorare frequentemente NO2 e NO3
doctorem955
25-07-2011, 10:16
raga, quante storie...mamma mia!
ok tutto, ma non si rischia di degenerare?
ho visto betta contenuti in veri e propri bicchieri..va bene, non bisogna per forza paragonarsi con il peggio, però un minimo di elasticità...
Luca_fish12
25-07-2011, 10:31
raga, quante storie...mamma mia!
ok tutto, ma non si rischia di degenerare?
ho visto betta contenuti in veri e propri bicchieri..va bene, non bisogna per forza paragonarsi con il peggio, però un minimo di elasticità...
Non è per cattiveria, ma prima di arrabbiarti per le critiche dovresti un attimo capire su che forum stai scrivendo...-28d#
Qui parliamo di acquariofilia consapevole, facciamo il possibile per far star bene i pesci e ricreare ambienti naturali...
Come pensi che reagiamo se uno viene e ci mostra il suo "oblò della lavatrice" con la palma e la staccionata?! #13#13
Oltre al fatto che in quelle misure un pesce sta scomodissimo per nuotare e vivere, per non parlare del caso specifico del betta che ama acque basse ma larghe...lì è profonda e stretta...
Mi dispiace, ma io penso sia logico trovare su AcquaPortal tutti questi pareri negativi a riguardo...
doctorem955
25-07-2011, 10:46
partendo dal fatto che non mi sono assolutamente offeso...
ormai ho capito come prendere i commenti dei personaggi sul forum...basti pensare che ho ottenuto più feed back (ovviamente negativi) su questo giocattolino, piuttosto che commenti sulla mia vasca principale, un 240 litri che ha ottenuto più di 100 visite, ma solo qualcuno si è degnato di rispondere (senza parole)
sarà che ci sono soggetti che si divertono di più quando ci sono le polemiche, piuttosto che fare interventi costruttivi (non mi riferisco a te o a chi ha risp prima di te..è una considerazione generale)
comunque io in casa mi occupo già di seguire due vasche..questa è stata scelta dalla mia ragazza, e la curerà lei
ovvio, non è il massimo per far vivere un pesce...ho sempre cercato di ricreare ambienti adatti ai pesci che ho..
ma questo betta è stato salvato, in quanto era stato regalato ad un ragazzo per una vasca con i pesci rossi
io lo avevo messo in un 60 lt con le caridine..ma se le mangiava tutte
nella vasca grossa ho caracidi, quindi nemmeno li poteva stare
quindi gli ho preso un acquarietto dedicato..non sarà il massimo, ma questo passava il convento...e ritengo che nonostante ogni vostro commento..a me continua a piacere l'oblò lavatrice
:-D
Luca_fish12
25-07-2011, 10:54
Allora, detto questo, che motivo hai di fare storie sui commenti che ricevi? #24
Io se avessi a casa, o se la mia ragazza volesse un giocattolo del genere per prima cosa le spiegherei l'inutilità e lo spreco di soldi....e anche se me lo regalassero non lo mostrerei mai su un forum come AP, a meno che non accetto tutte le critiche che mi verranno mosse...
Riguardo all'altra vasca io non ho visto il post, anche perchè sono tornato ieri da fuori roma...ma quello che dici riguardo ad altri utenti che preferiscono la polemica non è vero...dipende chi c'è dall'altra parte! ;-)
doctorem955
25-07-2011, 11:01
ma guarda che nessuno ha fatto storie sui commenti...
a meno che tu intenda il fatto di dire "siate più elastici" sia una storia..
cmq sul fatto dei tipi polemici..hai ragione, dipende chi c'è dall'altra parte (una frase che dice tutto e non dice proprio nulla!!!)
Luca_fish12
25-07-2011, 11:13
Secondo me è abbastanza esaustiva...
Significa, lo spiego meglio, che un commento conterrà sempre critiche e/o apprezzamenti, indipendentemente dalla persona che lo scrive...
Poi se trova una persona che lo accetta nasce una cosa costruttiva...Ma se trova uno che ha la risposta pronta su tutto solo per dire qualcosa e si stufa dei troppi commenti negativi preferendo gli elogi insensati allora non si costruisce proprio nulla e non capisco il senso del post e del forum in questo caso...
Per esempio, ma giusto così per dire...su questo post ti sono stati dati da subito pareri negativi ma hai sempre trovato "spiegazioni" poco plausibili, fino a che hai realizzato quello che volevi fare dall'inizio (e per questo mi chiedo cosa hai scritto a fare un post su un forum se non hai mai preso in consoderazione l'idea di cambiare)...e poi hai concluso dicendo: "quante storie...mamma mia" e "siate più elastici" e ancora "ho capito che...ma..."... :-))
A questo punto io direi che le cose ti sono state dette, in toni più che civili, ma visto che comunque non cambierai idea (per un motivo e per un altro) non trovo l'utilità di rispondere su questo post...dove tutto è già stato detto e ignorato.
Senza offesa, ognuno ha il suo carattere e la pensa come vuole, basta non criticare le persone davvero preparate che ti hanno dato il loro parere!
Lasciamo spazio agli altri ora, vedrai che su 5000 persone qualcuno a cui piace ci sarà! :-)
doctorem955
25-07-2011, 11:43
senti..anche se accetto tranquillamente ogni parere, critica, e consiglio (e si è visto sin dall'inizio)..ma nessuno ti ha supplicato in ginocchio di dare il tuo contributo a questo post...
trovare una "giustificazione" (come la chiami tu) alle crtiche, è sbagliato..MA per il semplice fatto che le mie non sono giustificazioni, ma risposte...se no a cosa diavolo serve un post, se non per permettere un botta e risposta?!?!?!
comuque è già la seconda volta che io e te ci scorniamo sul forum (forse non ricordi, ma avendo discusso solo con una manciata di persone, ho la fortuna di ricordarmene i loro nomi...quindi si vede che proprio siamo su linee opposte!
e poi, mi dici chi ha criticato qualsiasi utente che mi abbia risposto?!?!?!!'
indicami per cortesia la critica che io avrei mosso, e a chi!
perchè ti giuro che non la vedo....
ho spiegato sin dall'inizio come sarebbe stata concepita questa "vasca", e le motivazioni che vi sarebbero state dietro (non so se tu vivi ancora con mamma e papà, e puoi fare tutto quello che vuoi...io convivo, e viste le tante concessioni ricevute, sono venuto incontro ad un desiderio della mia compagna..ti sta bene? bene Non ti sta bene? parliamone )
Puoi dirlo forte che ho fatto quello che avevo in mente nonostante i pareri..ma ci mancherebbe.
so benissimo quello che ho fatto..prima di metterlo qui, il betta è stato in una bacinella al buio, senza nulla...ora è passato da un 10 lt scarsi, ad un 20... direi che sta anche meglio
"non trovo l'utilità di rispondere su questo post"....e allora perchè lo hai fatto?
dai senti..io la vedo cosi...
non ti piace?
amen!!!
ieri sera ho messo le foto... e le poche parole sprecate sono state: ai pochi che gradiranno!
quindi non è che sia stupito del fatto che non piace
ma ciò che mi fa ridere è che rispondono proprio TUTTI se una cosa non piace (non solo il mio caso), mentre quando uno crea una cosa un pò più complessa, e avrebbe bisogno di dritte magari un pò più utili, nulla
vabbè!
kawasakiz85
25-07-2011, 13:03
Ascolta, dato che i litri sono pochi io ti direi di aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, capisco che la tua ragazza non vuole,ma sarebbero utili perchè un acquario piccolo ha un equilibrio abbastanza instabile e avere qualche pianta ciuccianitrati non fa male.
puoi provare con il ceratophyllum demersum che tra l'altro i betta adorano oppure delle piante galleggianti come lemna minor, pistia, salvinia natans.
Le piante non hanno solo una funzione estetica ma sono utili per creare un equilibrio ;-)
Per la ragazza puoi benissimi dirle che è per il bene del betta, non credo ti dirà di no, anche perchè si dispiacerebbe di più a vederlo star male, no?
doctorem955
25-07-2011, 13:09
si, si, ma infatti ci sono anche le galleggianti, non conosco il nome ma sono tipo pistia...
poi la cabomba verrà potata e credo che ne verrà fuori un bel cespuglietto...anche se non voglio immaginare cosa vorrà dire intervenire e ripiantarla dietro lo steccato...
un lavoraccio di fino!
Ascolta, dato che i litri sono pochi io ti direi di aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, capisco che la tua ragazza non vuole,ma sarebbero utili perchè un acquario piccolo ha un equilibrio abbastanza instabile e avere qualche pianta ciuccianitrati non fa male.
puoi provare con il ceratophyllum demersum che tra l'altro i betta adorano oppure delle piante galleggianti come lemna minor, pistia, salvinia natans.
Le piante non hanno solo una funzione estetica ma sono utili per creare un equilibrio ;-)
Per la ragazza puoi benissimi dirle che è per il bene del betta, non credo ti dirà di no, anche perchè si dispiacerebbe di più a vederlo star male, no?
Straquoto! Al limite cambia ragazza:-)) ( scherzo!;-) )
Luca_fish12
25-07-2011, 13:13
Non credo che la pianta dietro alla staccionata sia una cabomba...mi sembra una limnophyla sessiflora! :-)
Alexander MacNaughton
25-07-2011, 14:31
Capisco tutte le tue buone intenzioni e le motivazioni che ti hanno spinto a prendere sto contenitore. Ma ancora non hai risposto ad una domanda: ma almeno dentro c'è l'ha un riscaldatore termostatato?
Purtroppo l'ho visto il giocattolone in un negozio ed il coperchio c'è l'ha
doctorem955
25-07-2011, 14:37
la pianta dentro dovrebbe essere proprio una cabomba...quando le avevo entrambi (cabomba e limnophila) si vedeva bene la differenza tra le 2....
comuque questa è davvero cabomba
perchè? non sembra?
NO, il termoriscaldatore non c'è dentro...però ho monitorato la T ed è sempre sui 26 gradi...direi che sono sufficienti, no?
Poi d'inverno inserirò il termorisc...ne ho già un paio che non uso, uno di quelli pacco che aumentano la T di 4 o 5 gradi, e uno sovradimensionato per un 20 lt (credo sia un 50W)
però quando calerà la T mi appresterò a metter qualcosa dentro che mantenga sempre la temperatura costante
Luca_fish12
25-07-2011, 14:48
Questa è la Cabomba: http://www.google.it/imgres?q=cabomba&hl=it&newwindow=1&biw=1280&bih=707&tbm=isch&tbnid=PosxxLDQJJmaBM:&imgrefurl=http://indiapetstore.com/store/index.php%253Fmain_page%253Dproduct_info%2526produ cts_id%253D1520&docid=yjvp6zfgIPE1wM&w=600&h=818&ei=g2QtTubZLdDIsgbuy8D3Dw&zoom=1&iact=hc&vpx=173&vpy=198&dur=686&hovh=262&hovw=192&tx=125&ty=145&page=1&tbnh=132&tbnw=97&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:7,s:0
Questa è la Limnophila sessiflora: http://www.google.it/imgres?q=sessiflora&hl=it&newwindow=1&biw=1280&bih=707&tbm=isch&tbnid=KPFoal6tKaM2lM:&imgrefurl=http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp&docid=N58Rqv1pvdRniM&w=624&h=512&ei=tWQtTs_vNcXdsgavxKn3Dw&zoom=1&iact=hc&vpx=186&vpy=85&dur=528&hovh=203&hovw=248&tx=157&ty=112&page=1&tbnh=131&tbnw=179&start=0&ndsp=25&ved=1t:429,r:0,s:0
Questa è la tua: http://postimage.org/image/1xps7d1s4/
Secondo me è più simile ad una Limnophila...
Per fare l'identificazione considera che la limnophila allunga gli internodi se non è coltivata nelle migliori condizioni (la tua ha gli internodi lunghi) mentre la cabomba difficilmente lo fa.
Inoltre la Limnophila presenta gruppi di diverse foglioline per ogni internodo, mentre la Cabomba solamente 2 opposti!
Spero che questo non crei altre polemiche nel post! :-D
Cookie989
25-07-2011, 14:50
Ma è senza coperchio davvero? Rischi di trovarti il betta sul pavimento, prova a mettere almeno un coperchio in plexiglas, non si dovrebbe quasi notare... Per non parlare poi della necessità di coperture per via del labirinto :-)
doctorem955
25-07-2011, 15:02
raga, ma chi è che ha detto che non ha il coperchio!?^?!?!
si che ce l'ha!
e sotto ci sono attaccati i led!
Luca...ora basta
ti vengo a prendere!
-e62
ahahahhahha
:-D
Luca_fish12
25-07-2011, 15:05
Mica me lo dici che è una Limnophila però!! :P ;-)
doctorem955
25-07-2011, 15:11
il fatto è che me l'hanno "spacciata" per cabomba...
e quando l'ho ricevuta (inter nos, era messa davvero molto meglio di come è ora) era molto diversa dalla limnophila, che ho nella vasca piccola
però se mi dici che è limno, ci credo...figurati
comunque, che sia l'una o l'altra, l'importante è che ciucci i nitrati e dia un ambiente sano al betta
no?
Cookie989
25-07-2011, 15:23
Avevo capito che non ce l'avesse, scusami. Bè meglio così :-)
ale a me piace il nuovo acquarietto per la betta alla fine o visto che li mettone su dei cubi 10 x 10 almeno te lo fai stare in una villa a me piace quando ci vediamo lo vengo a vedere perche le foto tante volte ingannano e di presenza fanno un'altra visuale bello comunque anche la mia ragazza le piace very good
Luca_fish12
06-09-2011, 14:13
Oddio che post che ho riletto! :-D
Doctorem ti ricordi la questione per la limnophila? :-D:-D
Se ci fossimo ricordati avremmo potuto chiedere l'altro giorno all'AcquaBeach! ;-)
doctorem955
06-09-2011, 15:30
ahahha...cos'hai riesumato! :-D
ma ti dirò di più...ho fatto alcune potature di limno, dalla vasca da 40 litri, e le ho messe li
ora ci sono piantine, una accanto all'altra, molto diverse tra loro (si vede nella parte alta)
quindi credo ancora fortemente che quelle che avevo inserito in principio non fossero piantine di limnophila...
vedo se ho delle foto sottomano..
berto1886
06-09-2011, 19:06
è stato meglio che ve ne siete dimenticati... :-D
doctorem955
06-09-2011, 23:30
-d14
io l'acquarietto me lo godo ogni sera che ceno in casa..crea una bella atmosfera in cucina...
lo so Berto che parli cosi perchè sei invidioso e lo vuoi anche tu..
:-D
berto1886
06-09-2011, 23:35
dicevo che è meglio che ve ne siete dimenticati altrimenti vi scannavate :-D
doctorem955
07-09-2011, 00:24
aahhhhhhhhhhhh..#23
errore mio..avevo capito male..
in effetti si..anche se, ripensando alla stretta di mano di Luca_fish..forse lui se lo ricordava
:-D:-D
Luca_fish12
07-09-2011, 00:29
ripensando alla stretta di mano di Luca_fish..forse lui se lo ricordava
:-D:-D
:-D:-D Era un avvertimento! Ma che dici, mi fai passare per un violento poi! #23
Comunque era stato un bel dibattito, anche perchè non abbiamo litigato, era in toni scherzosi perchè giustamente eravamo convinti entrambi! :-))
doctorem955
07-09-2011, 00:39
e lo siamo ancora, a quanto pare
:-D
ho fatto delle foto, domani le posto cosi vedi e mi dici un pò come la pensi
Luca_fish12
07-09-2011, 00:42
:-D Vaaa bene! Oddio mo ricomincia la sfida, comunque se la differenza si vede allora la limnophila sarà quell'altra!
Mi arrendo! ;-)
berto1886
07-09-2011, 11:19
ah ah... troppo forti... :-D
doctorem955
07-09-2011, 11:48
no...ma che sfida!
per me questi "confronti" non sono altro che fonte di apprendimento...
sto imparando tante di quelle cose grazie a persone come te..che quando ho preso il primo acquario non sapevo nemmeno riconoscere la differenza tra l'echinodorus e l'anubias!
sdrammatizzando......direi che un bel discus da 12 cm ci starebbe benissimo li dentro :-D
berto1886
07-09-2011, 22:35
si... ci starebbe giusto giusto... come un CD nel lettore :-D
già poi per vedere l'altro lato basta girarci intorno :-D
Comunque doctorem è un'altra persona che mi son perso a cesena
doctorem955
07-09-2011, 23:52
mmhhh...#24
come disse un noto cantante...il discus no, non lo avevo consideratoooo....
:-D
doctorem955
08-09-2011, 11:58
ripensando alla stretta di mano di Luca_fish..forse lui se lo ricordava
:-D:-D
:-D:-D Era un avvertimento! Ma che dici, mi fai passare per un violento poi! #23
Comunque era stato un bel dibattito, anche perchè non abbiamo litigato, era in toni scherzosi perchè giustamente eravamo convinti entrambi! :-))
Luca, ecco le foto che ti dicevo
http://s3.postimage.org/sqv2xb2c/CIMG9194.jpg (http://postimage.org/image/sqv2xb2c/)
http://s2.postimage.org/1hhfncf50/CIMG9195.jpg (http://postimage.org/image/1hhfncf50/)
http://s2.postimage.org/1hhhavrms/CIMG9196.jpg (http://postimage.org/image/1hhhavrms/)
sembrerebbero identiche, ma se le guardi dall'alto, sembra che quelle a destra siano differenti rispetto a quella a sinistra (che è una limnophila)
ma forse hai ragione tu..
Luca_fish12
08-09-2011, 14:31
Capisco, guarda, la differenza è nella disposizione delle foglie per come partono dal gambo, possono essere leggermente diverse come colore o forma, dipende da molte cose, però se sono solamente due foglie opposte con internodi corti è una cabomba, viceversa, limnophila! :-)
Ma non lo sapremo mai, viviamo con questo mistero! :-D comunque a parte tutto, belle piante! ;-)
doctorem955
08-09-2011, 15:26
grazie!
la cosa assurda è che quelle un pò più lontane dalla luce (cioè un pò più defilate) hanno l'apice spettacolare, molto fitto
quella più centrale invece sembra soffrire di non so cosa..
credevo sarebbe accaduto l'inverso...
boh...
vediamo come andrà con il tempo...
Mmm esistono diverse varietà sia di limnophila che di cambomba.. ci avevate pensato?
Luca_fish12
08-09-2011, 15:43
grazie!
la cosa assurda è che quelle un pò più lontane dalla luce (cioè un pò più defilate) hanno l'apice spettacolare, molto fitto
quella più centrale invece sembra soffrire di non so cosa..
credevo sarebbe accaduto l'inverso...
boh...
vediamo come andrà con il tempo...
Magari perchè si sono ambientate di più, di solito succede per quello! A me per esempio con le stesse condizioni piante provenienti da acquari diversi crescono diversamente!
Comunque non sono specie diverse, se è una limnophila sessiflora penso sia quella solamente!
Un altra cosa, molte volte le cime nuove che nascono sono più belle e più folte di quelle precedenti, perchè la pianta si abitua alle nuove condizioni! ;-)
berto1886
08-09-2011, 21:04
c'è anche la limnophila heterophylla ma è identica alla sessiflora, cambia solo la posizione dei fiori quando sono emerse
Luca_fish12
08-09-2011, 21:08
Non è il nome completo Limnophila heterophylla sessiflora? #24 forse mi sbaglio ma sapevo così...
Mi sa che si sbagliano anche con i cartellini dei negozi, sono proprio uguali infatti! :-)
Grande, ho scoperto che sono due tipi allora, potrebbe essere questa la differenza?
Escludendo la cabomba a questo punto...
berto1886
08-09-2011, 21:35
io in acquario le ho entrambe e sinceramente non vedo differenze! cmq di limno c'è pure l'aromatica ;-) questa si è diversa rispetto le altre 2!
Alexander MacNaughton
08-09-2011, 23:51
Pensate che ci sono malattie che modificano la forma delle foglie, esistono mutazioni e ibridazione delle piante!
Inoltre ricordate che è molto difficile riconoscere una pianta da molto piccola, quando viene messa nel vasetto il cartellino di riconoscimento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |