PDA

Visualizza la versione completa : Schiumatoi alti


miky
30-06-2011, 13:54
Non avendo problema di altezza del vano sump, pensavo di cercare uno schiumatoio un po' più alto di quelli classici da sotto vasca. Ma ovviamente vien molto difficile da trovare dato che commercialmetne sono poco richiesti.

Sicuramente il vantaggio dovrebbe esserci tutto dato che si aumenta il tempo di contatto.

Ho trovato poca roba però. Avete qualche info da darmi.

Per ora ho visto solo questo, non mi è piaciuto tanto il giro di viti e bulloni che ha sia sopra che sotto ma immagino che ci sia il suo perchè. Aliemtnato da una poma a trascinamento maghentico da 120w 3000 litri ora ... forse è un po' troppo grosso .... giangi potrebbe pisciarci quando vuole in vasca!!!!

Altezza totale 1117 diametro 200.

http://s2.postimage.org/25293geqs/IMG_0159.jpg (http://postimage.org/image/25293geqs/)

http://s2.postimage.org/252cej3qc/IMG_0165.jpg (http://postimage.org/image/252cej3qc/)

http://s2.postimage.org/252fplspw/IMG_0169.jpg (http://postimage.org/image/252fplspw/)

E' nella vasca tattile dell'area marina della penisola del sinis

http://s2.postimage.org/252mbr6p0/IMG_0176.jpg (http://postimage.org/image/252mbr6p0/)

Attila ha subito visto che la schiumazione non era proprio ottimale e ci ha dato una regolatina!!!

http://s2.postimage.org/252pmtvok/IMG_0177.jpg (http://postimage.org/image/252pmtvok/)

PS: spero di non aver cannato sezione ....

giangi1970
30-06-2011, 14:14
Miki....non ti preoccupare che se gli piscio blocco anche quello....

scherzi a parte....
Il problema e' proprio nella pompa che ci devi accoppiare....consuma troppo per i nostri standard....
Diciamo che il concetto base e' lo stesso....
solo che invece che sfruttare la larghezza per avere un giusto tempo di contatto sfruttano l'altezza....pero' devi accoppiarci pompa con prevalenze altissime....

miky
30-06-2011, 14:33
Infatti vedendo sul sito del produttore della pompa ha una prevalenza da 8 metri ovvio a un metro ti fa tanti litri ...
Per i consumi diciamo che non penso che i due che ho avuto io di skimmer cicuciassero meno w uno aveva due pompe AB 2000 di shciumazione ed uno di carico. Anche ATI di adesso di pompe ne ha 2.
Scolta un modello per il quale non si diventi matto per il livello dell'acqua in sump?

giangi1970
30-06-2011, 14:48
Mi spiace....conosco il principio per qui funzionano...ma modelli specifici proprio non ne ho idea...

Comunque se magari aggiornassi al 2010 quel ciarpame che hai tra vasca e tescnica magari qualche watt in meno lo consumeresti....

emio
30-06-2011, 14:56
...anch'io se avessi lo spazio monterei uno ski alto...
...che funziona molto meglio di uno largo....
..e comunque non è vero che servono pompe molto potenti...
..dipende da CHE tipo di ski si vuole realizzare e/o montare....
..un doppia pompa, con mandata dall'alto, puo' funzionare con la stessa pompa con cui funziona lo stesso ski alto i canonici 50 o 60 cm.....
...la mega-pompa serve solo nel caso in cui si voglia realizzare un monopompa aspirato....
..io ho modificato un Elos facendogli superare il metro di altezza, usando la stessa Eheim 1260originale....

giangi1970
30-06-2011, 15:06
mmmmmmm......
Non saprei....
finche resti sul metro...che comunque non e' poco...forse con una pompa da 8000/10000 litri con almeno 476 metri di prevalenza....lo fai lavorare....oltre il metro la pompa cresce esponenzialmente....almeno da quel poco che so'....

miky
30-06-2011, 21:30
Si prima o poi lo faccio giangi l'upgrade .... adesso ho in provato un 250 della ATI sempre doppia pompa ... non male come agitatore :-) .... comunque mi stanno montando gli 8kw sul tetto quindi mi vien tanta voglia di conusmarli tutti ....
cazzarola mi hai ricordato che ho una vasca !!!! Attualemente è più simile ad una fossa biologica :-) praticamente due settimane che non la curo, da mangiare i pesci se lo prendono da soli.
Comunque cosa mi faresti buttare come prima cosa?

Grazie emio del contributo ho recuperato un vecchio post su caratteristiche skimmer, lo skimmer che ho fotografato non ne conosco il rendimento su vasca reef mas l'ho visto al lavoro su vasche di analisi al cnr. La cosa che mi ha fatto strano erano le caratteristiche della pompa rispetto ai nostri tozzi .... sul sito del produttore infatti http://www.panaque.com/catalogo_scheda.php?id=159 dove vengono riportate le specifiche a livello di numero mi sembrava che trattasse poco.

Comunque quello che vorrei trovare è uno skimmer con poche variabili de regolazione e sopratutto stabili quello che avevamo visto alto quasi 3 metri aveva solo la regolazione del livello interno dato che l'acqua entrava per caduta e non penso che fosse il primo che costruivano.