Entra

Visualizza la versione completa : Esplosione algale!


Caye
30-06-2011, 12:03
Ciao a tutti!

Sono qui per chiedere una consulenza perché sto impazzendo.

Ho un acquario aperto in superficie, senza coperchio e con aggiunta plafoniera.
La vasca ha queste dimensioni in centimetri: 62 x 34 x 45 h


Il problema: ESPLOSIONE ALGHE FILAMENTOSE VERDI!


L'acquario è d'acqua dolce, ospita un gran numero di piante tra Anubias, cryptocorine, riccia fluitans, ninfea, Cabomba caroliniana e altre. Tutte costantemente attaccate dalle alghe che cerco di togliere, ma rimangono ben ancorate alle foglie.
Cambio il 10% dell'acqua ogni settimana.

Pesci:
- 1 Ramirezi maschio (in attesa della compagna)
- 2 Corydoras
- 2 neon (ultimi sopravvissuti di un vecchio branco che ho allevato per qualche anno - non me ne riesco a separare ;) )
- 1 Garra ceylonensis

Valori:
PH: 7,5 (purtroppo non riesco ad abbassarlo)
GH: 8
KH:4
Nitriti: 0
Nitrati: entro i limiti
Corrente in vasca moderata


Mi sta venendo il dubbio che ci sia troppa luce e che abbia buttato i soldi per comprare la plafoniera (costosissima per la verità). Mi sono fidato del negoziante che mi ha detto che per una vasca di queste dimensioni servono lampade per un totale di una cinquantina di watt e per almeno 8 ore al giorno.

La plafoniera monta due lampade T5 ciascuna da 24W, per un totale di 48W. Ho combinato una lampada "Wave tropical river" con una "Wave plant power".

Vi sarei davvero grato se poteste diradare le nubi che ho in testa rispetto all'illuminazione: come si calcola il rapporto tra capienza vasca e illuminazione? Quanto tempo devono stare accese le luci?

Ma soprattutto, è questo il problema? Tra l'altro ho messo un Garra per mangiarmi le alghe e l'ho messo solo date le dimensioni che può raggiungere. Per ora sta bene, ma non posso tenere un pesce di branco da solo in un acquario di queste dimensioni.
Desidero piuttosto risalire alla causa e agire su quella, piuttosto che tamponare con pesci pulitori o lumache.

Mi date una mano?
GRAZIEEEE :D

gocciablu
30-06-2011, 13:29
Ciao Caye,
quasi sicuramente il problema deriva dal neon Wave plant power che è un fitostimolante, ma per mia esperienza l'unica cosa che stimola sono le alghe.
Prova a sostituirlo con un normale 4000/6500 kelvin commerciale, tri o penta fosforo.

dufresne
30-06-2011, 13:46
quanti litri è l'acquario? sui 90?

in tal caso le luci non sono troppe secondo me, bisogna però vedere come le hai messe... nel senso, se di colpo sei passato ad esempio da 18 watt a 48 ...ovvio che ti esplode tutto! :-)

Manuelao
30-06-2011, 23:51
50 watt su 100 litri non sono molte..

Caye
01-07-2011, 09:37
L'acquario porta 70 litri netti.

Rispetto al discorso del periodo di luce ho applicato un aumento graduale:
Montavo sulla plafoniera le stesse lampade da circa 1 anno ed erano presenti molte alghe nonostante le lampade vecchie.

Circa 1 mese fa ho cambiato le lampade sostituendole con le stesse identiche, passando da 8 ore a 4 ore. Ho anche provveduto a togliere manualmente un po' di alghe.
Dopo 3 giorni sembrava contenersi bene la ricrescita delle alghe e ho iniziato ad aumentare gradualmente il fotoperiodo. Ogni 3/4 giorni aumentavo 1 ora fino ad arrivare a 7 ore. Volevo arrivare a 8, ma ho notato una nuova esplosione algale e, pertanto, mi sono fermato e vi ho postato questa discussione per capire come agire.

Un mio caro amico acquariofilo ha un acquario da 50 litri avviato da un anno con una singola lampada T8 da 15W ad ampio spettro. Beh, le sue piante stanno non bene, benissimo! Ho la sensazione che il mio problema sia una combinazione tra lampade sbagliate e troppo wattaggio.

Con questi ulteriori dettagli vi viene in mente nulla?

Se lasciassi nella plafoniera una sola lampada da 24W? Ad esempio se delle due lasciassi solo la wave tropical river? E' sufficiente lo spettro solare oppure devo inserire un nuovo neon ad ampio spettro?

Non lo so, sono solo illazioni le mie, cerco di capire cosa fare, perché il mio splendido acquario ora sembra un bidet.... ok un po' di alghe, fanno anche natura... ma non così!!
;)

Grazie ancora

dufresne
01-07-2011, 11:02
ok ... si io proverei a togliere un neon per ora

ma fertilizzi? cosa usi, quanto ne inserisci? co2? i nitrati? entro i limiti non vuol dire molto...

ciao

Caye
01-07-2011, 11:24
Allora:

Sì fertlizzo e uso proplant (umus vivi) che mi sta dando ottimi risultati.. tant'è che le piante resistono nonostante l'attacco delle alghe, ma non so quanto può durare.

Nitrati < 12.5 mg/l.

Mi sono documentato in giro per il web e ho notato che il rapporto 48w per i 75 litri lordi del mio acquario non è poi così scorretto.. anche perché in vasca ho piante dalle foglie rosse come l'athenantyum e piante esigenti di luce come la cabomba coroliniana.

Credo siano sbagliate le lampade... ho notato che i kelvin delle due wave che monto sono pari a 7000, mentre la luce solare arriva a un massimo di 6500 con picchi a 7000. Quindi la temperatura è un pizzico sopra.
Mi sorge una domanda: 6500k/7000k deve essere la temperatura totale generata dalle lampade oppure ogni lampada deve emettere 7000 k... non è che devo mettere due lampade ciascuna da 3500k per un totale di 7000k?

dufresne
01-07-2011, 11:34
si non dico sia troppa la luce, dico solo che secondo me è troppa in questo momento. Quando ti sarai liberato dalle alghe la rimetterai, magari inserendo anche la co2, che mi sembra di aver capito tu non abbia

con l'equilibrio potresti andare anche sopra 1w/l ... ma senza equilibrio anche 0.5 potrebbero essere troppi

prova anche a fertilizzare meno o niente, almeno per un pò

per quanto riguarda lo spettro della luce, no non si fa la somma... sarebbe meglio però mettere 1 da 4000 k ed una da 6500 ...cmq il problema vero non credo sia lo spettro, anche 7000 potrebbero andare bene secondo, anche se come dici tu sei un filo sopra

almeno che le lampade non siano vecchie e non le cambi da più di 10 mesi

cmq non sono espertissimo, prendi quello che dico con le pinze :-)

Caye
01-07-2011, 11:34
AH!: non somministro CO2

rafeli
01-07-2011, 12:07
prova anche a diminuire le razioni di cibo, quello che non mangiano loro è oro per le alghe

Caye
01-07-2011, 12:13
Sì, sì, sto attentissimo al cibo. Ne somministro sempre e solo quello che mangiano nell'immediato i pesci.

Qualcuno sa darmi notizie sul valore dell'intensità luminosa delle lampade? Il famoso Lumen? Qual'è il valore ottimale?

Sicuramnete seguirò il consiglio di dufresne e toglierò subito una lampada, ma mi sta venendo in mente che potrei mantenere lo stesso wattaggio aggiungendo una lampada solo con un adeguato lumen e che non sia fotostimolante.

Oppure potri mettere un'altra tropical river???