PDA

Visualizza la versione completa : caratteristiche multicontroller tunze


Peppe8
29-06-2011, 18:48
vorrei sapere quali sono le differenze fra il tunze multicontroller 7095 e il 7096...inoltre a che tipo di pompe possono essere collegati?

verre daniele
29-06-2011, 22:03
Il 7095 e' manuale, il 7096 e' programmabile tramite pc e ha qualche funzione in piu'.
Con il 7095 ti puoi divertire quando vuoi a modificare le funzioni(spingi i bottoni)
con il 7096 devi collegare il pc al Mult.anche solo per una piccola variazione di potenza di una pompa.

savo69
30-06-2011, 08:36
Il 7095 e' manuale, il 7096 e' programmabile tramite pc e ha qualche funzione in piu'.
Con il 7095 ti puoi divertire quando vuoi a modificare le funzioni(spingi i bottoni)
con il 7096 devi collegare il pc al Mult.anche solo per una piccola variazione di potenza di una pompa.

Corretto.....

Diciamo che il 7096 potrebbe sembrare un po' scomodo quando devi trovare i giusti settaggi all'inizio, ma con un portatile a bordo vasca non è poi tanto male. Se consideri che costa quasi la metà del 7095 e che una volta trovato il settaggio giusto non ci devi mettere mano tutti i giorni, a mio parere e' meglio il 7096.
Le pompe che gli puoi collegare sono quelle elettroniche. Ti consiglio l'ultima serie 6105 (max 13000lt/h), 6205 (max 22000 lt/h) o 6305 (max 30000lt/h) a seconda della portata che ti serve.

Peppe8
30-06-2011, 14:56
ok infatti il mio dubbio era sorto vedendo la notevole differenza di prezzo...cioè quello manuale costa di più di quello da regolare tramite computer...ma il pc deve rimanere sempre collegato al multicontroller oppure lo si collega solo per fare delle variazioni?

lordlucas
30-06-2011, 15:04
Lo colleghi al pc solo per le variazioni...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Peppe8
03-07-2011, 15:37
ok grazie mille, ma come qualità uno è migliore dell'altro?

lordlucas
03-07-2011, 20:30
Be' certo che col 7095 maneggi di più, ma se sai già le impostazioni che vuoi mantenere il 7096 fa al caso tuo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
03-07-2011, 21:02
E se le impostazioni non le so?
Cioè devo allestire una nuova vasca e non ho mai utilizzate pompe elettroniche.. mi troverei male con il 7096?

lordlucas
04-07-2011, 14:26
Ti troveresti sicuramente meglio col 7095, altrimenti per ogni settaggio dovresti stare attaccato col pc....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Peppe8
14-07-2011, 10:09
quindi diciamo che alla fine è solo una questione di comodità.....anche se il 7096 ha più funzioni di quello manuale giusto?

giangi1970
14-07-2011, 11:10
esatto...
Ci smanettarai nei primi periodi per trovare il programma o le regolazioni che piu' ti piacciono(anche se per regolare la portata massima puoi agire anche sul potenzionetro della pompa senza usare il controller) e poi non lo tocchi piu'...o quasi...
E' anche sostanzialmente piu' piccolo(circa un pacchetto di sigarette) che non guasta mai...

pinomartini
14-07-2011, 21:15
pure io ho da poco la 7096, ti posso dire che va versamente bene e tramite pc si setta veramente a dovere e nei minimi particolari..certamente se hai un portatile è meglio cosi non devi smontare il tutto...cmq il cavo usb è molto lungo sarà 2 metri e 50...l'unico accorgimento che devi avere (almeno questo ho notato sia su windows 7 che su xp) è di collegare il controller al pc prima che accendi quest'ultimo