PDA

Visualizza la versione completa : Sump


GBPA
29-06-2011, 13:56
Ciao a tutti e la mia prima discussione,essendo nuovo iscritto.
Ho una vasca chiusa juwel rio 300 con filtro esterno askoll 300e uno interno in dotazione dalla casa,70kg di rocce vive.
La mia domanda e' sicuramente la sump fa la differenza ma basta una vasca di vetro senza scomparti?e la misura ideale? Visto la mia vasca.
La vasca non ha il foro sotto per la caduta dell'acqu come posso fare?mi potete dare qualche consiglio

grazie a tutti in anticipo

RUTHLESS86
29-06-2011, 14:26
puoi forare la vasca in alto......dai un occhio agli scarichi xaqua!.....la sump falla piu grande che puoi e senza scomparti va benissimo.......anzi meglio!! detto questo......hai sbagliato sezione.....dovevi postare in primo acquario marino.....

Sandro S.
29-06-2011, 14:35
sposto

GBPA
29-06-2011, 14:46
Grazie !!!!!!!!!!!!avro bisogno di una pompa che rispinga l'acqua in vasca?
Grazie per aver spostato e come dicevo e il mio primo passo
ciao-28

Acquarium Island
29-06-2011, 14:50
Ciao, per portare l'acqua in sump potresti montare un overflow e la sump ti consiglio di farla con uno scomparto che ti darà il livello fisso utile per lo skimmer e dove all'interno alloggerai la pompa di risalita che porta l'acqua in vasca e l'osmoregolatore per il rabbocco dell'acqua evaporata

James Herriot
29-06-2011, 15:21
Per un marino, la vasca andrebbe meglio aperta...faciliti lo scambio gassoso...al di là di come deciderai di popolarla...e anche per le luci hai più possibilità di scelta;-)
Buon lavoro...-28

dodo22
29-06-2011, 15:25
Se non vuoi forare la vasca e se sei abbastanza pratico nel fai da te guarda questo tracimatore (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/TRACIMATORE.asp) ;-)

GBPA
29-06-2011, 15:40
Grazie ancora dei validi consigli anche se la vasca< che ho sono alle prime armi#07,che cosa e' un tracimatore?#17scusate l'ignoranza,cmq ho capito che la sump e' la cosa migliore per un marino,ma nella sump partendo dall'acqua che arriva,e oltre allo schiumatoio,cosa e' meglio mettere spugne,roccie vive o cos'altro?#22
grazie

giovanni

Athos78
29-06-2011, 15:55
Grazie ancora dei validi consigli anche se la vasca< che ho sono alle prime armi#07,che cosa e' un tracimatore?#17scusate l'ignoranza,cmq ho capito che la sump e' la cosa migliore per un marino,ma nella sump partendo dall'acqua che arriva,e oltre allo schiumatoio,cosa e' meglio mettere spugne,roccie vive o cos'altro?#22
grazie

giovanni

Buono, buono, una cosa alla volta ;-)

Primo dipende da cosa vuoi allevare.
Ma diciamo per una vasca media con pesci e coralli di ogni genere direi che la sump potrebbe contenere:
- Schiumatoio [per portare via sostanze organiche];
- Reattore di calcio [per reintegrare il calcio assorbito dai coralli per crescere];
- Resistenze termiche [per scaldare l'acqua];
- pompa di risalita [per rimandare l'acqua trattata in vasca].

Questo è il basilare. In più puoi aggiungere:
- filtro a letto fluido;
- resine o carbone attivo;
- reattore di zeolite;
- reattore di magnesio [per reintrodurre il magnesio consumato, ma molti mischiano il calcio con il magnesio e utilizzano solo 1 reattore di calcio];
- refrigeratore [qua dipende dal clima che hai. Se in estate non hai troppo caldo te la cavi anche con solo delle ventoline tangenziali sulla vasca ma che ti aumentano l'evaporazione a palla].

PS I primi tre sono aiuti a tenere NO2 NO3 e PO4 più bassi possibili. ;-)

In tutto questo non ho messo lo scomparto di acqua osmotica. Che potrebbe essere o una sezione della sump o una tanica a parte ;-)

Spero di essere stato chiaro.

dodo22
29-06-2011, 15:55
Se hai un po' di confusione ti consiglio di leggerti tutte le guide su AP... ce ne sono moltissime e ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi...
GUIDE ACQUARIO (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp)
GUIDE TECNICA (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp)

Un tracimatore altro non è che un sistema per portare l'acqua dalla vasca in sump

GROSTIK
29-06-2011, 16:09
Ciao e benvenuto su AP ... fai come ti hanno già consigliato leggi le guide sul portale e sul forum ... se hai ancora dubbi chiedi pure .... meglio informarsi bene prima di buttare soldi e far soffrire animali ;-)

GBPA
29-06-2011, 16:15
#25grazie siete stati chiarissimi,procedo col mio amico vetraio a costruire la sump
una larghezza di 40cm x 30 profondita x altezza infinita puo' andare bene ricordo acquario 300 lt
grazie

Sandro S.
29-06-2011, 16:17
controlla le dimensioni dello skimmer che userai, deve starci dentro.

- 30 cm la vedo un pò strettina.
- altezza 40 cm


il principio è che più è grande e più accessori tecnici puoi metterci dentro.
( pompa di risalita / schiumatoio / reattore di calcio / reattore di zeolite / riscaldatore )

GBPA
29-06-2011, 16:25
Scusate gia che ci sono, ho dentro la vasca coralli molli e pochissimi duri,mi hanno sempre detto che non serve alimentarli, e vero o c'e' qualcosa da mettere nell'acqua come alimenti:-(
grazie

Sandro S.
29-06-2011, 16:28
domandone.... :-D


con cambi frequenti di acqua riesci anche ad alimentare i coralli.
tieni sempre monitorata la triade ca/kh/mg
e gli inquinanti no2/no3/po4


poi dipende dai risultati che vuoi ottenere in vasca, ad esempio la colorazione più o meno accentuata degli animali.

che un coralli stia dentro la vasca e sia vivo non vuol dire che stia nei migliori dei modi.

GBPA
29-06-2011, 16:39
E ALLORA COME SI FA A CAPIRE SE UN CORALLO E IN VASCA STA BENE ANCHE SE NON LO FA VEDERE,??????????????#28f

dodo22
29-06-2011, 16:47
Credo sia solo un fattore di ESPERIENZA e avere buon occhio ;-)

GBPA
29-06-2011, 16:55
IMMAGINAVO!!!!!!!!!!!!!!!!#18,tornando alla sump allora vasca unica dove arriva l'acqua dall'acquario viene filtrata dallo schiumatoio e dopo rispedita in vasca????????????nesun filtro ho capito bene solo schiumatoio .:-))'

dodo22
29-06-2011, 17:23
-Volendo puoi mettere lana di perlon che però andrebbe lavata e cambiata moooolto spesso... altrimenti causa un aumento di nitrati... oppure anche una calza sullo scarico (anche questa andrebbe lavata almeno una volta a settimana)
-In sump se avrai molti sps avrai bisogno di un reattore di calcio
-Puoi mettere anche resine anti PO4
-Naturalmente avrai bisogno di un riscaldatore e una pompa di risalita
-E non scordarti uno scomparto per l'acqua osmotica per il rabbocco, o anche uno spazio per la tanica...

GBPA
29-06-2011, 17:40
ok#27 tutto chiaro ora procedo con sump e a settembre mettero le prime foto della vasca.
il cambio dell'acqua circa 1/3 va sempre fatta ogni mese?

giovanni-28

dodo22
29-06-2011, 18:38
Durante il mese di buio nessun cambio d'acqua...
Per i cambi d'acqua futuri... C'è chi fa cambi ogni settimana, c'è chi ne fa ogni due e c'è chi ne fa ogni tre... naturalmente la quantità da cambiare è in base al numero dei cambi...
Credo che un 5-10% a settimana vada bene

GBPA
29-06-2011, 18:52
-d08 GRAZIE ,MA UNA CURIOSITA' COSA INTENDI DURANTE I MESI BUII?

Sandro S.
29-06-2011, 18:54
quando parti riempi la vasca con l'acqua salata e le rocce.
a questo punto ti fai un mese di completo buio ( quindi con la plafoniera sempre spenta ) e con schiumatoio e pompe di movimento sempre accese.

ti consiglio di leggere gli articoli su AP, viene spiegato tutto.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

GBPA
29-06-2011, 19:14
-83 grazie leggero' sicuramente.

Giovanni-28