Visualizza la versione completa : il mio primo piccolo acquario
mrdaniels
29-06-2011, 09:54
buongiorno utenti di questo bellissimo sito :D
Ieri in modo molto impulsivo ho acquistato il mio primo acquario... piccolissimo e particolare...
la vasca è da 25l lordi, con un kit composto da lampada a risparmio energetico da 15w, filtro interno biologico con spugne della haquoss e pompa ad immersione con portata 160l/h.
a causa della pessima qualità dell'acqua di rubinetto della mia zona ho aggiunto solo acqua da osmosi che sto trattando con stability, un prodotto per i batteri specifico per le nuove vasche.
eccolo :D http://imageshack.us/photo/my-images/543/26873815597440780750310.jpg/
sono completamente all'oscuro su ogni cosa riguardi questo micromondo che creerò... e spero di ricevere molti consigli.. e molte critiche.. da voi esperti!!!!
diablo??
29-06-2011, 11:20
Ciao, benvenuto nel sito, per prima cosa complimenti per aver aspettato e aver chiesto consigli prima di commettere qualche grosso errore. Allora 25 litri mi sembrano molto pochi per poter allestire qualsiasi tipo di acquario con pesci, quindi cercherei di orientarmi su un caridinaio o un plantacquario, ma 25 litri sono veramente un pò troppo pochi per inserire qualsiasi tipo di pesce.
Ti rimando a una discussione recentissima dove potrai prendere un pò di spunti, ciao.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310606
mariano1985
29-06-2011, 12:04
L'acqua del tuo acquedotto devi analizzarla (o farla analizzare) per saperne i valori. Cosa vuol dire pessima??
L'acqua di osmosi non si usa mai assoluta. Se di buona qualità ha gh e kh praticamente a zero, e quindi senza sali che fungono da tampone rischi un ph molto ballerino che ai pesci non fa bene.
Poi ignoro del tutto perchè i negozianti continuino a vendere acqua di osmosi a tutti, come se fosse l'acqua miracolosa di Lourdes! Alcuni pesci vivono in natura in acqua simile a quella dei nostri acquedotti italiani (ad esempio guppy, pesci rossi, ecc...) mentre altri vivono in acque completamente diverse. L'acqua di osmosi serve appunto per adeguare la nostra acqua ai valori idonei ai pesci che si hanno in vasca.
Quoto il discorso che 25 litri sono davvero pochi.
Inoltre l'attivatore batterico per un filtro a spugne credo sia abbastanza inutile: ogni volta che lo pulirai distruggerai la flora batterica che si insedia nelle spugne. (per questo motivo si consigliano sempre i filtri con il materiale biologico separato dalle spugne)
bettina s.
29-06-2011, 12:04
-ciao e benvenuto! sembra l'acquario di Barbie, avevo la mia bimba vicino quando ho aperto la foto e adesso ne vuole uno uguale #23
purtroppo è proprio piccolino per qualunque pesce, ma può andare bene per le simpatiche caridine che diventerebbero delle vere castellane.#22
fischer03
29-06-2011, 12:52
-ciao e benvenuto! sembra l'acquario di Barbie
..è vero!! senza offesa ovviamente!!:-)) :-)) ..diciamo che si è molto particolare e carino, ma con quel fondo rosa è troppo innaturale!! cioè, povere caridine.. non si sentiranno certo a casa cosi :-)) ..! il castello si è carino solo dovresti mettergli un po di muschio qua e là!! come luce invece non sei messo malaccio (più dello 0,5 w/l ) quindi come piante avresti anche una buona scelta e anche come acqua di solito va benone quella di rubinetto (prima però fai delle analisi di quella delle tue parti cosi sei sicuro al 100% )!! :-))
matty695
29-06-2011, 13:09
quoto
bettina s.
29-06-2011, 13:20
non credo che a pesci e piante interessi particolarmente il colore del fondo, magari le red cherry non risalteranno molto, ma altri tipi si.
Invece è fondamentale aggiungere piante al più presto per cercare di raggiungere e mantenere un equilibrio dei parametri dell'acqua cosa non facile in un litraggio così piccolo.
Per iniziare è molto più semplice partire con un litraggio maggiore diciamo tra gli 80 e i 100 litri,, invece si è portati a pensare al contrario che vasche piccole siano più adeguate al principiante, purtroppo non è così, perché il minimo errore, come un poco di cibo in eccesso, può avere effetti molto più rilevanti che non in tanti litri.
Fino a che non introduci piante tieni spenta la luce.
Unpassante
29-06-2011, 13:23
bè prova a camminare su un terreno fucsia fluorescente PER TUTTA LA TUA VITA, poi vedi come ti da fastidio eheheheh....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |