Visualizza la versione completa : 18lt [NUOVE FOTO PAG 7 aggiornamento !!!!]
digitalhawk
07-02-2006, 00:03
ciao,finalmente mi sono messo a rifare il 18lt..
lo dedichero' solo alle piante
oggi ho iniziato a fare il layout base con rocce e legni
nn ho nemmeno controllato se fossero calcaree le rocce xke' non ci metto nessun essere vivente dentro...(a parte le lumache che trovo nelle piante)
avrei bisogno di un consiglio,visto ke devo mettere solo piante, potrei mettere solo la pompa di movimento visto ke il filtro interno stona molto?
vi metto le foto con e senza filtro.
e' ancora senza acqua xke' domani vado a prendere le piante...
consigliatemi! ;-) ;-)
digitalhawk
07-02-2006, 00:32
non ho capito il commento! :-D
quarzonero
07-02-2006, 01:14
Dove hai preso quel legno...
Mi sembra di vedere che abbia ancora la corteccia...
OKKIO a quello che fai...
Per quanto riguarda il filtro secondo me se lo onserisci basta che poi fai in modo di coprirlo completamente con le piante .. :-)
Massimo Suardi
07-02-2006, 10:42
meglio se il filtro lo colori di nero...
ah ho lo stesso dubbio sul legno...sembra fresco....e se è così #07 #24
Piuttosto che solo piante perche' non inserisci dei gamberetti? Ti aiuteranno nella gestione della vasca ( il filtro mettilo comunque, magari potenziando il filtraggio meccanico sul biologico )
anche se nn metti pesci (le caridine ce le metterei sempre!!!) dovresti bollire i legni (che anche a me sembrano freschi) e mettere rocce non calcaree (alle piante non piace il ph troppo alto ricordalo!!!) il filtrino....se ce l'hai mettilo...e con qualche legnetto e roccetta e muschio lo mimetizzerai benissimo!
digitalhawk
07-02-2006, 15:23
allora il legno l'ho preso in un bosco..
quello che mi sono sempre chiesto e': visto ke anke quelli ke vendono sono presi in natura come li trattano?oltre a togliere la corteccia li lasciano a bagno in acqua e sale?
x il filtro vedro' se riesco a nasconderlo dietro le piante
x le caridine decidero' in futuro se prenderle...anke xke' non mi fanno impazzire!
oggi intanto andro' a prendere delle piante.
probabimente: cabomba caroliniana, cladofora e se lo trovo del praticello...
ciaoz!
i legni trattati col sale?!?!?!?!
devi farli bollire per bene e tenere a bagno (io li ho messi nella vasca da bagno) tenuti a fondo da una bella roccia per + di una settimana....altrimenti ti rilasciano di tutto....
occhio all'acqua e ai valori....molte piante come già detto non gradiscono ph elevato!!!! filtro mettilo...fidati....e fidati anche che lo riuscirai a nascondere per bene....
okkio alla cabomba che è bella tostarella....
come sarà illuminato e fertilizzato l'acquarietto?
digitalhawk
07-02-2006, 16:08
allora x i legni li ho messi a bagno.,...
x le pietre oggi se riesco controllo...
illuminazione: lampada alogena da tavolo 35w
fertilizzazione: co2 artigianale e forse provero' la fertilizzazione PMDD...cmq ho anche delle pastiglie sera che potrei sbriciolare nel fondo...
;-)
voi che altre piante mi consigliate?
forse metto anke della vallisneria si mi avanza dal 100lt..infatti japigino me l'ha spedita e quando arriva vedo se mi avanza la metto anke qui
;-)
i legni devi bollirli per bene (anche più volte finchè nn ti sporcano più l'acqua) poi li metti a bagno per farli inzuppare per bene....
le pietre okkio mi raccomando....
l'illuminazione è troppo potente a mio avviso....okkio quindi alle alghe....tienila a debita distanza dal pelo dell'acqua e parti con un fotoperiodo molto molto basso per aumentarlo con molta calma....
okkio anche alla fertilizzazione...
io ti consiglierei vesicularia a volontà su legni e rocce e sul filtro
posso consigliarti anche della bella riccia legata su dei piccoli sassetti piatti per fare un bel pratino davanti....
come piante posteriori....forse una bella rossastra come può essere una hygorphyla rosé....
Suppaman
07-02-2006, 16:47
uffi ma se nella vasca c'erano i legni, daq cio deduco che nn ti sei mai lavato x una settimana??? #06 -05 -05 -05 -05
cmq tornando on topic:secondo me il legno nn è stupendo, tanto piu cyhe ci devi spencdere un sacco di tempo x renderlo utilizzabile, fossi in te ne comprerei un altro..
eppoi cmq qualcosina ce la metterei, molto piccola, ma ce la metterei, secondo me vuoto nn è stupendo..
eppoi quoto uffi x cio che ti ha detto!!! ;-)
digitalhawk
07-02-2006, 17:20
Suppaman, x il legno a me piace...poi li ovvio sono gusti!
x inserire qualcosina cosa intendi?se intendi le piante devo andare ancora a comprarle, x la fauna al max qualche caridina...
uffi, x l'illuminazione cerchero' di non tenerla attaccata al pelo dell'acqua e vedro' di fare un fotoperiodo piu' corto...
oggi vado a vedere x le piante... ;-)
digitalhawk
07-02-2006, 23:45
ok,oggi sono andato x le piante e non ho preso molto, solo 1 crypto (wendtii mi pare) e una cladofora (forse ne compro un'altra per coprire le rocce
il legno probabilmente non lo metto e lascio solo le 2 rocce...che nel mentro ho sistemato in un'altro modo..
il filtro x ora e' tolto...quando avro' tutte le piante vedro' come nasconderlo...probabilmente dietro alla cabomba e' piu' facile...
venerdi gli arrivano le nuove piante e faro' rifornimento...pratino,rosse,cabomba,etc...
ecco una foto di come e' ora..
quarzonero
08-02-2006, 01:34
Perchè hai scelto due rocce di colore diverso?
Losbircio
08-02-2006, 01:43
Ciao,
Se fossi in te Prenderei una roccia leggermente più grande di quella bianca e la posizionerei a coltello da centro verso destra, facendo in modo di appoggiarla su l'altra roccia nera. Le rocce calcaree possono essere trattate, così come i legni, con il PLASTIVEL vernice atossica che lasciata asciugare per una settimana all'aria resistera agli aggenti patogeni.
Metterei un praticello tutto sul fondo una cabomba per coprire il filtro colorato di nero e ricoperto con Plastivel. Meglio se ci spruzzi del Poliuretano espanzo ed una volta ascitto ci sagomi una roccia e la colori, ricoprendola con Plastivel.Sulla sx una pianta rossa per dare un pò di colore. Sullo sfondo externo una gelatina celeste o arancione molto trasparente per simulare tramonto(arancione) Sole pieno (celeste) Le Caridine, meglio se Neocaridine red Cristal, Amano molto le Cladofore perche le spulciano e le puliscono....Occhio che le caridine vogliono dei nascondigli....Sono timide!!!
Le rocce calcaree possono essere trattate, così come i legni, con il PLASTIVEL vernice atossica che lasciata asciugare per una settimana all'aria resistera agli aggenti patogeni.
Wo!
Ottimo! Io ho proprio questo problema, ed ecco che arriva la soluzione!!
Ti voglio bbene! :-)) :-)) :-))
Però mi toccherà di disfare l'acquariozzo.. mmmmm.. -28d# -28d#
digitalhawk
08-02-2006, 15:25
Losbircio, grazie x i consigli! non ho solo capito come dici di mettere la roccia aggiuntiva...riesci a fare un disegnino?
x le piante,direi che l'idea era quella...pratino e cabomba...x la rossa vedro' se metterla
x le caridine devo vedere,xke' come ho gia' detto nn mi fanno impazzire...piuttosto mettero' un betta splendens
sclerato
09-02-2006, 22:51
io rimetterei il legno, magari disponendolo in diagonale, una parte che sparisce nella vegetazione, e una parte che spunta sul davanti.
E metterei un solo tipo di rocce, due di quelle scure magari, risulterebbe piu' naturale.
digitalhawk
10-02-2006, 00:21
domani andro' a prendere delle piante, probabilmente pratino e cabomba
poi vedro' se rimettere il legno oppure no..
x la roccia di colore uguale ci ho pensato,devo cercarla...anche xke' le ho prese in natura e non comprate!
cmq l'acquario a cui mi ispiro alla lontana e' questo:
Suppaman
10-02-2006, 01:19
se riesci prendi le dragon stone della ADA sono stupende!!! ;-) ;-)
domani andro' a prendere delle piante, probabilmente pratino e cabomba
poi vedro' se rimettere il legno oppure no..
x la roccia di colore uguale ci ho pensato,devo cercarla...anche xke' le ho prese in natura e non comprate!
cmq l'acquario a cui mi ispiro alla lontana e' questo:
Ma molto, molto, molto alla lontana...
:-D
Scherzo, eh!
digitalhawk
10-02-2006, 14:49
:-D no no hai ragione! diciamo che forse ricordera' un po' la disposizione delle rocce :-D :-D
pesce fuor d'acqua
11-02-2006, 11:29
Si le roccie sono disposte in modo uguale ma dovrebbero essere meno liscie, piu irregolari e poi diamoci sotto con le piante. #22
digitalhawk
11-02-2006, 15:55
ieri sono andato a comprare le piante! 22€ #06
ecco un po' di dati:
vasca: 18lt lordi, 14lt netti
filtro: interno autocostruito, pompa hydor 330lt/h
fondo: sabbia non calcarea (quella usata per fare il cemento)
illuminazione: lampada alogena da scrivania 35W
fertilizzazione: co2 artigianale
piante:
- 1 piantina di Vallisneria
- 2 mazzetti di Cabomba Caroliniana
- 1 mazzetto di Myriophyllum Scabratum
- 3 vasetti di Lilaeopsis Novea-Zelandiae
- 1 vasetto di Micranthemum Micranthoides
pesci: nessuno
valori: non ancora misurati
ed ora le foto!
non sembra molto a quello a cui dici esserti ispirato secondo me. #24
io avrei messo delle piante più basse, così rischi che si formi una giungla..
ciau :-))
digitalhawk
11-02-2006, 22:15
lo so che non e' uguale...ma ho preferito farlo così
l'idea della giungla e' quello che ho in mente,ovvio che sara' una giungla ordinata!
altri commenti??fa' cosi' schifo :-(
ma no non fa schifo :-)) solo che ci avevi fatto intendere che volevi una vasca zen o stile amano e poi hai allestito una boscaglia fitta :-D
però nell'insieme c'è qualcosa che non mi convince #24
ma no non fa schifo solo che ci avevi fatto intendere che volevi una vasca zen o stile amano e poi hai allestito una boscaglia fitta
:-D :-D
Schrzi a parte secondo me hai preso pante troppo invadenti per il tuo acquario.
Fossi in te avrei terrei, tra quelle che hai preso, solo la lalaeopsis (come pianta da mezzo e per ciscondare le rocce) e il Micranthemum Micranthoides(come pianta da cespuglio come sfondo dietro le rocce) e in più metterei un pratino di hemiantus ;-)
digitalhawk
12-02-2006, 01:15
allora...solo piante basse lo escludo xke' il filtro a vedersi fa' schifo
ora stavo pensando di togliere la crypto sulla sx e il myriophyllum di dx
in modo da lasciare dietro solo la cabomba e la vallisneria
e davanti il pratino #24
voi cosa dite?
domani mattina ci provo...
digitalhawk
13-02-2006, 01:32
ok oggi ho tolto la crypto e il miriophyllum..
ora e' molto piu' ordinato...
come vi pare?
Suppaman
13-02-2006, 01:41
troppo pieno x un 18 litri..
la cabomba temp una settimana è da potare..
opterei x piante stelo tipo rotala, piu gestibili!!!
digitalhawk
13-02-2006, 01:48
la rotala non mi piace molto...neanke la hygrophila...
cmq l'idea era di riempirlo di piante...
Suppaman
13-02-2006, 01:51
si, lo avevo capito, pero poi lo devi anche gestire, e nn sara facilissimo con la cabomba, molto bella si, ma cacacavoli...
la rotala rimane bella e piu semplice, cmq parere mio...x le rocce ti propongo ancora la dragon stone!!! ;-)
digitalhawk
13-02-2006, 02:01
x le piante vedro' come fare..se diventera' qualcosa di impossibile da gestire cambiero'..
x le rocce hai ragione,x ora tengo queste x 2motivi: nn so' dove andare a comprare le dragon stone, non ho soldi! :-D
Suppaman
13-02-2006, 17:11
x le rocce hai ragione,x ora tengo queste x 2motivi: nn so' dove andare a comprare le dragon stone, non ho soldi!
come ti capisco...
io ho speso un botto e ancora mi servono delle cose!!! #06 #06
Fernando
13-02-2006, 17:23
-d05 Vai.. ha del fascino! E' BELLO!!!!!
:-) Mi hanno sempre incuriosito i piccoli acquari anche di sole piante, perchè si ricrea sempre un microcosmo, il medesimo in scala ridotta della biosfera terrestre. Tutta quell'acuqa purificata dalle piante senza un pescetto però....
Io ci metterei un piccolo danio....
non starebbe bene? ....dato che alle piante serve anche un pò di "cacchetta" di pesce per crescere?
Cmq bel lavoro. :-) ;-)
Se ci metti anche uno squalo sei apposto. :-))
Troppe piante e quelle poche sono pure sbagliate.
Io avrei fatto :
Glosso-Riccia
Glosso-Riccia-Eleocharis
Glosso-Tenellus-H. micranthemoides
Glosso-Riccia-Rotala rotundifolia
Glosso- H. micran.-Nesea
Glosso-H. micran.- Ludwigia arcuata
Glosso-Microsorium nana- Muschio
Calli-Riccia
Tenellus-Microsorium nana-Muschio
Bolbiitis-Muschio-Criptocoryne
Bolbitis-Muschio-Pogostemon-Glosso
Pogostemon-Mayaca-Rotala-Glosso
ecc...
Insomma roba così, non di certo cabomba, oltretutto neanche messa a steli ma propio a mazzetti.
digitalhawk
13-02-2006, 20:44
-28d# ok magari non ti piace,ma spiegami per quale legge fisica sono sbagliate le piante! :-D :-D :-D
e poi ho detto fin dall'inizio che avendo un filtro interno DOVEVO mascherarlo in qualke modo...
quarzonero
13-02-2006, 21:40
Forse ti saresti dovuto limitare al suo occultamento... ;-)
NON a coprire tutta la parte posteriore con piante che di solito richiedono vasche molto più ampie per crescere senza dover essere potate ogni 2 gg.
Perche' sono troppo grosse.
Ok mascherare il filtro ma ci sono mille modi per farlo.
Poi,scusa, non ti converrebbe mettere un filtro esterno anche usato?
In effetti un tubo arancione non è che si mimetizzi molto , prova a costruirti un filtro esterno , non ti conviene?
digitalhawk
13-02-2006, 22:50
Forse ti saresti dovuto limitare al suo occultamento... ;-)
NON a coprire tutta la parte posteriore con piante che di solito richiedono vasche molto più ampie per crescere senza dover essere potate ogni 2 gg.
si forse hai ragione,cmq come gia' detto con suppaman se non riesco a stargli dietro alla cabomba la togliero' e nascondero' il filtro con del muschio...
Perche' sono troppo grosse.
Ok mascherare il filtro ma ci sono mille modi per farlo.
Poi,scusa, non ti converrebbe mettere un filtro esterno anche usato?
purtroppo non mi conviene xke' sono in rosso :-( e neanke un filtro usatissimo mi conviene...e poi non mi va' di spendere piu' di tanto..ho speso gia' troppo con le piante, il resto e' tutto fai.da.te (rocce,filtro,fondo,illuminazione)
In effetti un tubo arancione non è che si mimetizzi molto , prova a costruirti un filtro esterno , non ti conviene?
si ci ho gia' pensato...appena riesco mi metto a costruirlo!
Ma che senso ha poi buttare via soldi in piante se nemmeno lo scheletro meccanico dell'acquario e' ottimale dal punto di vista estetico/pratico ?
Non potevi risparmiare soldi e, data la dimensione dell'acquario, procurarti qualche talea?
digitalhawk
14-02-2006, 00:56
mmm forse hai ragione, ma diciamo che alla fine non ho buttato i soldi xke' alcune piante le ho messe nel 100lt che ora e' piu' bello e poi come ho gia' detto il mio scopo era quello di fare una vasca mooolto piantumata,usando piante alte x coprire il filtro.
e poi nessun filtro e' bello a vedersi... #24
vampirenow
14-02-2006, 01:34
a me piace molto la cabomba è troppo bella e poi basta un po di pazienza e si riesce a starle dietro basta potare una parte una settimana ed una parte l'altra...e ripiantare gli steli più belli...e poi il bello è proprio questo...
ciaux :-))
digitalhawk
14-02-2006, 12:20
si infatti le potature le mettero' nel 100lt
se poi nn riesco a stargli dietro vedro' come fare... :-))
digitalhawk
18-02-2006, 00:40
domanda da ignorante, ma il pratino come fa' ad espandersi?
cioe' i ciuffi che ho messo, si allargheranno o cresceranno solo un po' in altezza?
e il micranthemum?
Di solito le piante per pratini crescono per ehm, non mi ricordo come si dice, in pratica si moltiplica da sola e fa altre piantine......la micrathemum, da quello che ho letto con buona luce cresce a cespuglio, con poca luce cresce a stoloni singoli verso l'alto....
il prato la miglior cosa #36#
Difficile da ottenere credo... :-(
Che piante usate per realizzarlo?
pesce fuor d'acqua
18-02-2006, 09:35
a me piace molto la cabomba è troppo bella e poi basta un po di pazienza e si riesce a starle dietro basta potare una parte una settimana ed una parte l'altra...e ripiantare gli steli più belli...e poi il bello è proprio questo...
ciaux :-))
Scusate se mi intrometto cosa intendi tagliare da un lato e dall'altro, cioe devo sdradicare la pianta ogni volta? e per quale motivo? #13 #12
digitalhawk
20-02-2006, 00:00
no non devi sradicarla, si taglia la parte sopra.
di solito la cabomba o anche altre piante a stelo si potano e si possono ripiantare facilmente xke' fanno in fretta a farsi le radici e xke' mi sembra che prendono nutrimento dalle foglie!
digitalhawk
20-02-2006, 00:24
nuove fotine... ;-)
ciccio87
20-02-2006, 11:37
a me dispiace dirlo..ma non mi piace completamente... #12
secondo me le piante dietro sono troppo grandi x l'acquario e formano sti 2 mazzi che invadono tutta la vasca...io le sostituirei..
Poison Heart
20-02-2006, 13:53
nn male #25
Poison Heart
20-02-2006, 13:53
le piante dietro
cabomba ;-)
Poison Heart
20-02-2006, 13:54
io togliere il sasso bianco #24
digitalhawk
21-02-2006, 00:59
mmm il sasso bianco non e' stupendo xo' mi piace e mi ci sono affezionato #17
stavo pensando di stravolgere tutto..
togliere la cabomba (che metterei nel 100lt) e fare tutto pratino, micranthumum e magari mettere del muschio di java sulle rocce...
se riesco a racimolare dei soldi in settimana passo dal negozio a prendere qualcosina...
stavo pensando di stravolgere tutto..
togliere la cabomba (che metterei nel 100lt) e fare tutto pratino, micranthumum e magari mettere del muschio di java sulle rocce...
Ottima idea, metti piante proporzionate all'acquario, la cabomba secondo me proprio non ci sta bene
digitalhawk
21-02-2006, 01:10
si infatti ho pensato di fare cosi: (sempre se le finanze lo permettono)
- tolgo la cabomba
- il filtro lo nascondo legandoci sopra della cladofora (che ho gia',3€ risparmiati)
- prendo altri 2 mazzetti di pratino
- quei 3 mazzetti che ho piu' quei 2 che comprero' li apro e li pianto per bene...
Se posso darti un parere:
Dietro le rocce metterei elocharis (altrimenti se vuoi usare il Micranthemum Micranthoides puoi usare quello che viene tipo cespuglietto, cresce veloce e potresti usare solo il vasetto che già hai), intorno alle rocce la lilaeopsis e tutto il resto un pratino di hemianthus callitrichoides (resta basso e con foglie molto piccole, mi sembra il più adatto per la tua vasca :-)) )
digitalhawk
25-02-2006, 01:18
ho fatto delle modifiche...
appena posso compro un filtro a zainetto ke quello che ho costruito io non si puo' vedere!
ecco come si presenta ad oggi...
il filtro arancione nn c sta bene...se lo colori nero è meglio!|
digitalhawk
25-02-2006, 11:39
si lo so che e' bruttissimo a vedersi, xo' piuttosto che andare a prendere la vernicie mi compro un filtro a zainetto che costa 15€ cosi tolgo quello arancione e risparmio spazio nella vaschetta...
x il resto come vi sembra?verra' bene??
Suppaman
25-02-2006, 12:20
io toglerei le vallis e mettere della rotala green,mayaca e walliki dietro..
con davanti delle piantine a scalare come quelle che gia hai...
secondo mo viene meglio!!! ;-)
Poison Heart
25-02-2006, 13:48
quoto suppa ;-)
digitalhawk
25-02-2006, 20:25
no la rotala non la posso vedere! proprio non mi piace!
io avevo intenzione di mettere altra vallisneria in modo da riempire lo sfondo...
al posto della rotala e della vallisneria cosa potrei mettere?
davanti aspetterei di vedere se il pratino si espande...poi al max metto della glossostigma davanti davanti..
cmq oggi ho comprato il filtro a zainetto Niagara, ecco come sta senza filtro arancione interno #06
al posto della rotala e della vallisneria cosa potrei mettere
Cyperus Helferi o sagittaria, forma similealla vallisneria ma più proporzionate, come dimensioni, al tuo acquario
Oppure dell'elocharis #36#
digitalhawk
25-02-2006, 20:54
la saggittaria e l'eleocharis mi attirano, andro' a vedere in qualche negozio se le trovo e vedo se dal vivo mi piacciono....
Suppaman
25-02-2006, 21:46
ma come pianta alta a sto punto metti della didiplis se la trovi.. eppoi cme mayaca e walliki vicine..
pesce fuor d'acqua
25-02-2006, 23:26
Sicuramente meglio con lo zainetto, io ho lo stesso modello ed al posto delle due cartuccie una di spugna e l'altra di carbone ho posizionato una barriera di plastica aperta sotto e ho riempito i due vani con canolicchi, mentre nella zona motorino vi ho messo della lana di perlon.
Comunque la vasca sta venendo veramente carina #25 , manca solo un cartoncino bristol dietro per lo sfondo.
PS ma come va quel mini riscaldatore ? fa il suo dovere?
:-))
digitalhawk
26-02-2006, 12:18
si con lo zainetto e' tutt'altra cosa!!
cmq anche io ho tolto la barriera fatta di spugnetta bianca e carbone (sembravano delle caramelle di liquirizia !!))
e ho lasciato la spugna nera di serie e dietro ho messo dei cannollicchi (che tral'altro ho preso dal filtro interno che ho tolto)
il newattino? si fa il suo lavoro nonostante la stanza non sia molto calda la temperatura oscilla tra i 24/25 gradi..
digitalhawk
28-02-2006, 17:22
ho inserito un betta maschio come inquilino!
piu' avanti vedro' se mettere la femmina...voi cosa dite?
dopo metto le foto!
ho inserito un betta maschio come inquilino!
piu' avanti vedro' se mettere la femmina...voi cosa dite?
dopo metto le foto!
Uhm..in 18l secondo me meglio non mettere femmine, il maschio le stresserebbe troppo con la sua continua corte fino a farla arrivare alla morte (anche perchè non hai tante piante dove si potrebbe nascondere) #07
Vedrei meglio 2-3 caridinia se ti piacciono #36#
Ah comunque carino l'allestimento e anche io ti consiglierei di levare la vallisneria e al suo posto metterei l'elocharis ;-)
Poison Heart
28-02-2006, 18:07
posta la foto del betta #22
meglio nn mettere + nessuno oltre che caridine..lo spazio e piccolo ;-)
digitalhawk
03-03-2006, 15:35
foto del betta, putroppo non riesco a fare delle foto decenti...lo becco sempre nel momento in cui si sposta -04
digitalhawk
04-03-2006, 18:33
stavo pensando di prendere 2 femmine di betta...
kingfish
04-03-2006, 18:59
stavo pensando di prendere 2 femmine di betta...
complimenti per la vasca.
io ci metterei una sola femminuccia caso mai a rotazione ne prendi due e magari una la tieni nel 100litiri :-)
Poison Heart
04-03-2006, 19:23
quoto kingfish ;-)
poi x me c'è troppo poco spazio e le disintegrerebbe....
AlexCasa
04-03-2006, 19:45
Bellino digital, anche io ne ho uno uguale in 70 litri, ma non ho mai avuto il coraggio di prendergli una femmina, anche se la ripro dei betta è piuttosto affascinante...
Sei riuscito a farlo mangiare?Se non riesci posso mandarti un po' di betta bio gold, tanto per provare a vedere se gli piace, senza doverlo comprare e rischiare che ti resti li.
digitalhawk
04-03-2006, 21:18
AlexCasa, si mangia mangia! quando uno ha fame...
Luca w l'egitto e i pesci xke' le disintegra? e' tra maschi che si attaccano...al max le puo' stressare, ma essendo 2 le stressa meno...
poi se vedo che gli rompe troppo posso trasferirli nel 100lt...
kingfish
04-03-2006, 21:31
AlexCasa, si mangia mangia! quando uno ha fame...
Luca w l'egitto e i pesci xke' le disintegra? e' tra maschi che si attaccano...al max le puo' stressare, ma essendo 2 le stressa meno...
poi se vedo che gli rompe troppo posso trasferirli nel 100lt...
la mia paura e che lui si stressa e non sapendo decidere vada fuori giri #17 :-D
Poison Heart
05-03-2006, 09:35
soprattutto nel periodo dell'accoppiamento....
digitalhawk
05-03-2006, 13:20
mmm i maschi di nessuna specie animale si stressano a riprodursi, sono le femmine che essendo sempre tallonate dai maschi si stressano..
non mi intendo di betta però stai attento perchè ho letto spesso sul forum che la convivenza tra maschi e femmine in spazi ristretti può essere pericolosa per le femmine, non è come per i poecilidi che le femmine vengono solo rincorse per l'accoppiamento, il betta può ferirle seriamente
Bollicina 86
05-03-2006, 14:09
oddio assomiglia al mio ex-betta... -20
cmq...io ho fatto riprodurre i betta con successo..ho preso una sola femmina -in un 20 l- e ti assicuro che il maschio era stressante...la rincorreva ovunque...
perciò ti consiglio di fare così...prendere la femmina e sistemarla in una vaschetta accanto all'acquario del tuo betta per uno, due giorni. quando la femmina ha un puntino bianco sulla pancia e il maschio ha fatto il nido allora puoi inserirla nell'acquario..
appena finito l'accoppiamento togli la femmina altrimenti il maschio la uccide, e dopo due , tre giorni dovrai spostare anche il maschio altrimenti divorerà i piccoli...
non è facile, ma crescere i piccoli ti darà una grande soddisfazione! :-))
#25
bello per quello che si vede..
ma la vasca è aperta??? -05 -05 in caso sarebbe meglioi chiuderla mettendo anche solo una lastra di plexiglass con qualche foro per far passare l'aria..ciaooo
digitalhawk
05-03-2006, 17:45
ce' gia' la lastra di plexy sopra, solo che quando ho fatto la foto gli stavo dando la pappa ed l'avevo tolta!
cmq mi sa' che non la prendero' la femmina, non voglio vederla crepare ma non ho nemmeno voglia di sbattermi a spostare i pesci...
qui nel forum, c'è un ricchissimo speciale sul betta splendens
se nn lo hai fatto leggilo ... e guarda che bello ...
per il resto la vasca con il filtro a zainetto e migliorata notevolmente.
Cmq io ci aggiungerei solo qualche caridina
per il resto bello così ...
ciaooo -28
digitalhawk
06-03-2006, 00:01
si stavo pensando anche io di prendere delle caridine...
digitalhawk
07-03-2006, 21:38
ho visto le caridine...mi fanno senso #19
voglio dire, sono trasparenti ( a parte le macchiette) sono degli invertebrati...x me non hanno un senso #24
probabilmente lascero' il betta maschio da solo assieme alla lumachine delle piante!
ora il mio dubbio e': lasciare cosi' la vasca (aspettando che cresca il pratino,qualke mese) oppure aggiungere un'altro mazzetto di lilaopsis e uno di micranthemum sulla dx?
se invece mettessi altra cladofora?in modo da creare un tappeto davanti?
ecco come si presenta ad oggi la vaschetta:
digitalhawk
08-03-2006, 14:44
consigli? niente?
Poison Heart
08-03-2006, 14:55
metti la cladofora,mazzetto di lilaopsis e micranthemum sulla dx ;-) :-))
Questa è sicuramente la versione migliore tra le precedenti.... #36#
Un tappeto di Cladophora non te lo consiglio: difficile da realizzare e ancor più da gestire.....
Anzi, se ancora la vasca ha un'alogena da 35 Watt, ti consiglio di mettere la Cladophora in un punto in ombra: si riempie spesso di particolato che favorisce la crescita (sopra ai cuscini) di (altre) alghe... #30
Anche perchè, al contrario, Lilaeopsis e Micranthemum vogliono molta luce. ;-)
digitalhawk
08-03-2006, 16:15
ma se la pulissi nei cambi d'acqua aspirando la sporcizia con un tubicino?
adesso vedro' come fare...cmq un'altro mazzetto di lilaeopsis e micranthemum li prendo...oggi se reisco passo a prenderli..
ciaoz! ;-)
perche non metti un bel sfondo nero o blu scuro? :-)) cmq mi piace tanto bravissimo #25
digitalhawk
08-03-2006, 22:42
si in effetti ci stavo pensando...quando avro' voglia e tempo lo faro', magari la prox settimana che compro altro pratino magari metto anche lo sfondo nero in cartoncino...
digitalhawk
10-03-2006, 16:27
venerdi prossimo dovrei andare a prendere il pratino...
secondo voi e' meglio prendere solo la lilaeopsis o anche del micranthemum da mettere sulla dx?
ho provato fare uno schemino, secondo voi sarebbe carino cosi:
digitalhawk
12-03-2006, 18:58
aggiornamento al 12 marzo:
-messo sfondo nero
-aggiunta pianta rossa
ecco come si presenta adesso:
Poison Heart
12-03-2006, 18:59
#25 #25 #25 #25 #25 #25
bellissimo;lo lascerei csì io..... :-))
Poison Heart
12-03-2006, 19:01
#24 ci stai arrivando :-D
http://www.acquariofilia.biz/allegati/06_211.jpg
Nightsky
12-03-2006, 19:30
adesso con lo sfondo dietro nn è male :-)
pero' i 2 sassi a me nn piacciono proprio -.-
digitalhawk
12-03-2006, 19:34
Blu Lady i sassi non sono stupendi, ma non mi va' di sprecare soldi x le rocce ADA..fanno pagare la marca e basta...
puo' essere che piu' avanti andro' a casa di un mio amico che ha un torrente davanti a casa...magari prelevo 2 rocce!
Luca w l'egitto e i pesci il mio' è ancora piu' bello! #19 magari! :-D
Nightsky
12-03-2006, 19:35
nn ti ho detto mica di comprare rocce ada ! :-D nemmeno io spenderei cosi x dei sassi...
ma nn vedrei nemmeno rocce ada cmq.
digitalhawk
12-03-2006, 19:37
secondo te niente rocce?
xo' senza nulla non mi convince...
magari delle lastre di ardesia? #24
AcquaPazza
12-03-2006, 19:38
digital.. ma la pianta alta sulla sinistra..che cos'e!? #13
Secondo me le rocce non ci stanno male per niente #36# . Un bel pratino di calli o di riccia e vedrai che spettacolo!
Comunque è già molto bello #25
digitalhawk
12-03-2006, 19:45
AcquaPazza, non ricordo il nome, forse Ophiopogon..che mi sa' che è da terrario..ma x ora sopravvive..anzi sta' molto bene!
Bagnino, grazie x i complimenti..andrò a cercare la calli o la glosso...il negozio da cui vado di solito non la tiene...solo lilaeopsis!
Bagnino, grazie x i complimenti..andrò a cercare la calli o la glosso...il negozio da cui vado di solito non la tiene...solo lilaeopsis!
La lilaeopsis anche è una bella pianta, ma date le dimensioni del tuo acquario sarebbe un prato troppo alto (infatti hai fatto benissimo a metterla dietro),se la trovi la calli è ancora più facile della glosso (almeno per quello che ho visto nel mio acquario)e come dimensioni sarebbe l'ideale per il tuo acquario ;-)
Cmq ancora complimenti
digitalhawk
12-03-2006, 19:52
cmq le lumachine delle piante (che sono le abitanti assieme al betta) puliscono le alghe meglio di qualsiasi altro essere vivente!
in 2 giorni il sasso bianco si era ricoperto di diatomee, le aghe marroni...io mi ero rassegnato a tenerli cosi...dopo 1giorno vedo 2 lumachine che scorrzzavano sul sasso..in mezza giornata hanno fatto fuori le alghe! #19
digitalhawk
12-03-2006, 19:53
Bagnino, il nome scientifico della calli? su tropica non l'ho trovata... #24
digitalhawk, hemianthus callitrichoides
Puoi vedere quì una composizione con questa pianta:
http://photos1.blogger.com/img/229/4435/640/HC%20lawn.jpg
digitalhawk
12-03-2006, 21:37
-05 stupenda quella vasca!
E si veramente bella, e fatta tutta con hemianthus callitrichoides #17
digitalhawk
13-03-2006, 00:21
domani mando una mail a Fish&Friends e chiedo se hanno la calli, cosi magari vado a comprarla... #22
Nightsky
13-03-2006, 12:47
mmh magari delle mini lastre di ardesia nera ....sii... #36#
digitalhawk
13-03-2006, 16:48
ci pensero!
adesso che andro' dal mio amico magari trovo qualcosa di piu' "artistico" nel suo fiumiciattolo #24
così è carino non mi dispiace, ma visto che hanno nominato le lastre di ardesia penso che starebbero meglio #36# o comunque delle rocce più strette
digitalhawk
13-03-2006, 23:50
#24 vedro' cosa trovo... #24
digitalhawk
17-03-2006, 14:48
oggi dovrei andare al negozio di acquari...che dite prendo ancora un mazzetto di lelaeopsis e uno di micranthemum?
#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |