Visualizza la versione completa : Cara ENEL ti scrivo: DA OGGI MI PAGHI TU!!!!!!!!!
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 17:26
Cara Enel,
ti scrivo per esprimerti la goduria immensa, quasi sessuale, che mi pervade mentre ti grido :
P-A-G-A-R-E ! ! ! ! ! ! !
Oggi abbiamo finito di installare questa meraviglia, 100kWp:
http://www.youtube.com/watch?v=24ii0xLnoPU
Da oggi la bolletta la pagate voi a me, maledette sanguisughe!!!
#21#21#21#21#21#21#21#21#21#21#21#21#21#21
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Stefano G.
28-06-2011, 17:31
sono soddisfazioni #36#
dimaurogiovanni
28-06-2011, 17:35
grande paolo ,una bella soddisfazione tua e anche mia ogni volta che sento questo .ti sei coperto il capannone !
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 17:36
già... tra l'altro il fornitore è pure un acquariofilo in gamba! :-)
La copertura è di eternit? :-D:-D
Bella industria che hai, bravo Paolo ;-)
dimaurogiovanni
28-06-2011, 17:53
è in lamiera se non vedo male .giusto?#24
bigjim766
28-06-2011, 18:32
#22#22#22#25#25#25#25
RUTHLESS86
28-06-2011, 18:33
grande..............
#25#25#25#25#25#25
Quando deciderò di abbanndonare tutto mi prenderai a lavorare per te?;-)
Complimenti per l'impianto!
oceanooo
28-06-2011, 18:44
complimenti :-))... io so che l enel non paga molto quello che prende, sbaglio?
ALGRANATI
28-06-2011, 19:35
eternit
dimaurogiovanni
28-06-2011, 19:47
[QUOTE=ALGRANATI;1060983600]eternit[/QUOTE
allora non ci vedo .
Sandro S.
28-06-2011, 19:49
che soddisfazione ....... #25
bel lavoro bravo alex #25
Darkclown
28-06-2011, 20:11
Beato te picci :)
Stefano1961
28-06-2011, 20:12
Paolo, scusa !!!! ma non e' che rischi un bel po a far vedere il video se quel tetto e' veramente in Eternit ?????
Comunque complimenti per l'impianto !!! #25#25#25
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 20:33
Ma siete pirla?!?
L'eternit era fuorilegge 10 anni prima che io costruissi il capannone.
La copertura è in fibrocemento.
Per la tutela ambientale spendo parecchi eurini ogni anno, non solo parole e retorica come vedo fare da troppi. ;-)
La mia azienda è certificata ISO 14001; ciò comporta l'utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale, il bando per quelli nocivi e per le lavorazioni pericolose, la differenziazione dei rifiuti e la depurazione degli scarichi ben oltre il minimo legale.
Abbattiamo le emissioni gassose, nei corpi idrici e anche quelle acustiche.
Per me è un imperativo morale. :-)
ALGRANATI
28-06-2011, 20:39
se se ......ti ho visto quando lo smaltivi nel canale:-D
Complimenti per l'investimento #25
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 20:51
se se ......ti ho visto quando lo smaltivi nel canale
Tu sei il più pirla di tutti... perchè sai che so dove abiti! #18
li abbiamo montati pure noi, però ancora non funzionano perchè un impiagato di merda al comune non si decide a firmare, ogni volta ha una scusa, prima un lutto e adesso è in ferie -04-04-04-04-04-04-04
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 20:58
quella è la parte peggiore... con il primo impianto da 50kWp nel 2007 (quello alla mia destra nel filmato) siamo stati fermi 3 mesi per la burocrazia preistorica. -04
Uno scandalo. -04-04-04
Con quello nuovo (a sinistra) pare che ci allaccino tutto entro fine luglio... così mentre sono in ferie guadagno!!! #18#18#18
Non abbiate paura a firmare i mutui... poi i dindini arrivano, e il pianeta (oltre al conto corrente) ringrazia. ;-)
RobyVerona
28-06-2011, 21:14
Non abbiate paura a firmare i mutui... poi i dindini arrivano, e il pianeta (oltre al conto corrente) ringrazia. ;-)
Non dirlo ad un mio amico che sul tetto del suo calzaturificio ha montato più di un'anno fa un'impianto da 150 kw ed ad oggi non ha visto un solo soldino dall'ENEL...
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 21:18
sai quante cause ci sono in ballo?!?
Gente che si affida all'installatore sbagliato, pratiche che "vanno perse", firme che non arrivano...
è un bel casino.
Io ho faticato col primo, col secondo sta andando tutto liscio... SGRATT SGRATT!!!
occhio che non te li rubano, adesso va di moda...
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 21:47
naaaa... sono a 11 metri d'altezza e ognuno ha un codice a barre individuale che li rende inutilizzabili altrove... in più sono assicurato all risk ;-)
bibarassa
28-06-2011, 21:49
Ragazzi guardate che col fotovoltaico non paga l'ENEL, ma siamo noi poveri utenti che dobbiamo pagare il prezzo assurdo che hanno imposto ad ENEL di pagare il Kw a chi monta i panelli fotovoltaici -04-04-04-04#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26... ...........................NUCLEAR FOREVER...............................
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 21:58
sei male informato.
enel compra come tutti gli altri nellaborsa elettrica ed il prezzo è stabilito in base al mix energetico disponibile, volta per volta. ;-)
Nel titolo ho scritto enel, ma avrei dovuto scrivere GSE... da enel non compro più da anni, da quando ha finito di essere un monopolista assoluto (anche se lo resta di fatto TERNA)
e poi, il nucleare in Italia ormai è sepolto...
bibarassa
28-06-2011, 22:03
Si ma i soldi per strapagare il KW da fotovoltaico (che per fortuna ora se non sbaglio ve l'hanno ridotto a 0,25 cent/kW) da dove pensi arrivino? con i soldi in + che ci mettono nella bolletta elettrica vi strapagano i vostri kW prodotti col fotovoltaico
Paolo Piccinelli
28-06-2011, 22:05
e allora?!?
Il protocollo di Kyoto mica l'ho firmato io! #13
...comunque prendo 0,10 di vendita + 0,34 di incentivo + il 10% perchè monto pannelli italiani #18#18#18
Prenditela con chi ha votato il referendum... io ero al mare! ;-)
bibarassa
28-06-2011, 22:14
Sarà che le cose io non le capisco ma perchè se volete l'energia da fotovoltaico non ve la pagate con i vostri soldi? voi fate gli ecologisti e noi paghiamo...........mica male però
Si ma i soldi per strapagare il KW da fotovoltaico (che per fortuna ora se non sbaglio ve l'hanno ridotto a 0,25 cent/kW) da dove pensi arrivino? con i soldi in + che ci mettono nella bolletta elettrica vi strapagano i vostri kW prodotti col fotovoltaico
Che io sappia il conto energia viene dato dall'Europa..
A me vengono ad istallarli ad agosto!:-))
Bibarassa, qualche altro euro in più sulla bollletta per te:-D
bibarassa
28-06-2011, 22:41
Hypa..................purtroppo :-(:-(:-(:-(:-(
Chissà se chi ha votato contro il nucleare sa dell'imbroglio che c'è dietro le energie rinnovabili........................si son dati la mazza sui piedi:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Sidra,
l'Europa non mette niente. I soldi che l'ENEL deve tirar fuori per pagare l'energia prodotta dalle rinnovabili se li prende dalle bollette elettriche che ognuno di noi paga...........ma penso che gli italiani siano contenti così................:-D:-D:-D:-D
bibarassa al posto di lamentarti passa al fotovoltaico, cosi non subisci il caro bolletta. ;-)
alla fine più fotovoltaici ci saranno e meglio sarà per tutti, anzi non capisco perchè le palazzine o condomini non si organizzino per riempire i tetti..
bibarassa
28-06-2011, 23:18
Agro,
la mia non vuole essere assolutamente una lamentela, ma ho esposto semplicemente le cose come stanno: a chi produce energia rinnovabile non sta assolutamente a cuore l'ambiente, ma solo gli spropositati guadagni che si hanno producendola.......................
dony3000
28-06-2011, 23:27
anke noi l'abbiamo montato da qualche mese..3 giorni per montarlo e 3 mesi ad aspettare le sanguisughe per l'allaccio!!! certo non è da 100kw ma sono soddisfazioni :-))
markuz640
28-06-2011, 23:46
Agro,
la mia non vuole essere assolutamente una lamentela, ma ho esposto semplicemente le cose come stanno: a chi produce energia rinnovabile non sta assolutamente a cuore l'ambiente, ma solo gli spropositati guadagni che si hanno producendola.......................
Io studio ingegneria elettrica,quindi un pelino interessato alla cosa lo sono...
Non concordo affatto con ciò che dici.
Fai una critica sull'energia rinnovabile dicendo che è solo un modo per lucrare,anche se lo fosse?potevi farlo come ha fatto Paolo e guadagnarci pure tu...
Sostieni il nucleare invece,ah bhe...chapeau. In un Paese dove quando a suo tempo era da fare non è stato fatto,mentre ora si quando invece non è più il tempo...
Giusto così per info,le centrali nucleari esistenti nel mondo NON sono assicurate da nessuna compagnia assicuratrice,nessuna! già solo questo la dice lunga...
Tutto il casino del referendum è stato fatto per la costruzione praticamente di una sola centrale!cosa che non apporterebbe nessuna svolta così significativa al nostro fabbisogno nazionale e altri 5 miliardi di euro di debito per costruirla e magari altrettanti che finiscono chissà dove...
E già,perchè con tutti i difetti degli altri Paesi,siamo in Italia! e da ingegnere elettrico che comunque apprezza l'energia nucleare e tutti i geni che studiano ogni giorno per migliorarla,ti dico che mai vorrei vederne una costruita da noi,già solo per il fatto della mafia...guarda la scuola dell'Aquila,ricordi?costruita con la sabbia da chi poi si è capito chi...Pensa se si infiltrassero anche nella costruzione del nucleare...
Ben vengano quelli come Paolo,che come ha ben detto non ha firmato lui il protocollo di Kyoto...
;-)
Omar Rold
29-06-2011, 00:06
Grande Paolino!
Azz..che mega impianto che ti sei sparato sul tetto-05#25#25#25
allegrotto86
29-06-2011, 00:40
effettivamente c'è da dire che ora come ora il fotovoltaico non conviene per nulla dal punto di vista economico puro, ed è anche oggettivo dire che gli incentivi sono veramente, ma veramente troppo alti...
il mercato così è falsato, e l'innovazione e la ricerca sono rallentate dalla grande (e artificiale) redditività che hanno i pannelli attuali poco efficenti.
gli incentivi dovevano favorire l'autoproduzione di famiglie e imprese, ma i più favoriti sono stati i grandi gruppi industriali che hanno fatto impianti da Mw e Mw che ora dovremo sovvenzionare noi...
tra l'altro quegli stessi gruppi spesso sotto i pannelli hanno attività tra le più inquinanti del mondo..
secondo me gli incentivi andrebbero ridotti, ed anche di molto...
questa è la situazione attuale e questo non vuole essere un attacco all'autore del topic.
Complimenti grande investimento.
Bravo Paolino!
Quanto al discorso nucleare quoto Markuz.. Giocare con la chimica e' sempre pericoloso purtroppo ..specie con le sostanze radioattive..
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 07:14
Mah, io rimango davvero basito da certi commenti fatti alla membro di segugio senza avere la minima idea di ciò che si scrive... mi aspetterei di sentirli al bar sport durante l'intervallo del torneo di bocce.
Mi sa che qualcuno non ha ancora capito che IL PETROLIO FINISCE e che, prima di finire, avrà probabilmente già compromesso in modo irreparabile questo piccolo sasso di ferro che gira attorno al sole su cui noi abitiamo.
Le rinnovabili sono l'unica via percorribile a lungo termine ed è meglio investirci ora che non è ancora troppo tardi.
Gli incentivi sono un furto?
Addirittura bibarassa scrive (e poi cancella, ma la notifica via mail arriva lo stesso) che non vuole vivere di elemosina perchè ha una dignità... quindi io vivo di elemosina perchè non ho dignità?!?
Ma fammi il piacere!!! -04
Gli incentivi hanno fatto in modo che in 4 anni il prezzo degli impianti si dimezzasse e probabilmente si dimezzerà ancora entro i prossimi 5... in tal modo la tecnologia che era per pochissimi fra non molto sarà per tutti, la ricerca migliorerà l'efficienza di conversione luce/energia e TUTTI NE GODREMO.
L'alternativa è bruciare carbone, gas e petrolio per cui SI FANNO LE GUERRE E SI AMMAZZA LA GENTE, oppure si abbracciano tiranni agghindati da generali in pompa magna!
Io non devo bombardare Gheddafi o l'Afghanistan per avere il sole!!!;-)
bibarassa, però alla fine sono contento dei tuoi interventi... sapere che mi comprerò l'auto nuova con i soldi della tua bolletta è una soddisfazione!!! :-D:-D:-D
superpozzy
29-06-2011, 07:25
cavolo, la germania ha più di 30 centrali nucleari e copre il 22% di fabbisogno.
noi cosa dovremmo farcene di 4/5 centrali? ah già, si, aumentare il debito pubblico...
io non avrei paura a pagare un po' di più per non far prendere qualche strano tumore ai miei bimbi. tanto per costruire le centrali non è che i soldi li tirano fuori di tasca loro. sempre noi li paghiamo... meglio investirli in qualcosa che probabilmente aiuterà a sostenere questo moribondo pianeta...
vent'anni fa abbiamo (già) detto no al nucleare e neanche sapevamo cos'era il fotovoltaico. magari tra vent'anni ricaviamo elettricità dalla pipì... sai che soddisfazione pisciare?
"uhe paolì! bevete 'sti 2 litri d'acqua che devo accendere la lavastoviglie!" :-D
paolo, visto che ti compri l'auto con i nostri soldi, praticamente è una mega-multiproprietà! un giro ci spetta! :-D
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 07:34
io non avrei paura a pagare un po' di più per non far prendere qualche strano tumore ai miei bimbi. tanto per costruire le centrali non è che i soldi li tirano fuori di tasca loro. sempre noi li paghiamo... meglio investirli in qualcosa che probabilmente aiuterà a sostenere questo moribondo pianeta...
Finalmente del buon senso! #25#25#25
Vi siete chiesti perchè nessuno ha mai parlato dei costi di smantellamento e dismissione di una centrale nucleare?
Perchè nessuno lo ha mai fatto... e nessuno lo farà per il prossimo milione di anni.
Io sono sempre stato un nuclearista fino a pochi anni fa perchè l'alternativa era bruciare i fossili... ora invece le alternative ci sono.
Con 10.000 euro ognuna delle nostre case può diventare autonoma energeticamente... non serve tirar fuori i soldi o le garanzie, si fa un finanziamento e l'impianto oltre a ripagarsi da sè genera un bel guadagno.
Prima che alle nostre tasche pensiamo al pianeta che lasciamo ai nostri figli.
PS i pannelli fotovoltaici a fine vita sono vetro e alluminio, cioè i due materiali più facilmente riciclabili in assoluto. ;-)
Con 10.000 euro ognuna delle nostre case può diventare autonoma energeticamente... non serve tirar fuori i soldi o le garanzie, si fa un finanziamento e l'impianto oltre a ripagarsi da sè genera un bel guadagno.
Giusto ragionamento, ma......
Ma se tutte le case e le industrie fossero indipendenti dal punto di vista energetico cade il discorso del titolo della tua discussione.
Se io produco divento autonomo e non devo più comprare, quindi la tua energia prodotta in eccesso andrebbe nel cesso, giusto per fare la rima.
E fin li tu dirai, pace, non guadagnerò più però non pagherò nemmeno.
E li subentra il discorso del decadimento della resa, un po come il discorso dei led, sulla carta durano vent'anni, data ipotetica, ma essendo tutto nuovo in realtà tra una decina di anni nessuno può dire quanto si è perso in resa.
Una volta che tutti avranno i pannelli sicuramente gli incentivi non esisteranno più, al quel punto la manutenzione e sostituzione dei pannelli è a carico tuo.
Ed ecco che il risparmio avuto negli anni sarà andato a farsi benedire.
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 08:29
Ma se tutte le case e le industrie fossero indipendenti dal punto di vista energetico cade il discorso del titolo della tua discussione.
Lo cambierei in "bravi tutti!"
E li subentra il discorso del decadimento della resa
Infatti i pannelli sono garantiti con rendimento minimo 80% dopo 20 anni... il piano economico d'investimento ne tiene conto ;-)
Pensa però a quanto costerà il petrolio (e quindi la corrente) fra 20 anni.
Una volta che tutti avranno i pannelli sicuramente gli incentivi non esisteranno più, al quel punto la manutenzione e sostituzione dei pannelli è a carico tuo.
Ed ecco che il risparmio avuto negli anni sarà andato a farsi benedire.
Quanto costeranno fra 20 anni i pannelli?
C'è già chi sta sperimentando la vernice fotovoltaica... ci pitturi l'auto, colleghi un pò di fili e tutta la carrozzeria diventa un pannello; oppure ci pitturi la casa...
Nel mio cellulare oggi c'è più memoria di quanta ne avesse il server della CIA di 20 anni fa ;-)
OGGI io so che risparmio emissioni di co2 in atmosfera e che ci guadagno pure... domani vedremo, magari inventeranno il biogas fatto con lo schiumato dell'acquario... :-D
PS Quanto costano al nostro malandato bilancio le "missioni di pace" in giro per il mondo?
Sai quanti usi alternativi avrebbero quei soldi? Per esempio per rinnovare gli incentivi...
Perchè in certi paesi mandiamo i soldati e invece in altri no?
In Libia e Irak sì, in Siria e Myanmar no... le dittature non sono tutte uguali?
Probabilmente no, perchè a noi interessa abbattere solo le dittature che siedono sui serbatoi di petrolio.
Purtroppo la geopolitica del 21 secolo si giocherà tutta sulla difesa e sulla conquista delle risorse naturali sempre più scarse e contese da una popolazione sempre più numerosa.
Il sole fornisce alla terra in un secondo tanta energia quanta l'umanità consuma in un anno... usiamola, cavolaccen!!!:-D
A mio modo di vedere l'energia prodotta dai pannelli e dagli impianti eolici è solo una goccia e non basta a dissetare dall'enorme sete di energia che abbiamo.
Il futuro è nella fusione nucleare.
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 08:39
Il futuro è nella fusione nucleare
Affascinante certo, ma fino a che in Francia non si decidono a far funzionare il tokamak... io con che cazz li accendo i lumenarc da 400W?!? :-D
ragazzi... la campagna referendaria e' terminata.... quel che e' fatto, e' fatto :-)
Inutile ora stare a disquisire sui pro e i contro del nucleare o delle fonti rinnovabili.
I promotori del SI al referendum hanno basato gran parte della loro compagna referendaria sui problemi (reali) di smaltimento delle scorie nucleari, ma vi siete chiesti se queste spese (sebbene in misura minore) vi siano anche gli impianti ad energia rinnovabile? Tra 10-15 anni quando sara' il momento di sostituire i pannelli fotovoltaici perche' avranno una resa che non ne permettera' piu' la convenienza nell'utilizzo (non pensiate che siano eterni!), saranno volatili per diabetici pagare le spese di smaltimento, e tutto questo di riperquotera' nuovamente sulle nostre tasche.
"L'affare" lo stanno facendo quelli che li montano ora, ma tra qualche anno gli incentivi finiranno, ed i costi di smaltimento inizieranno ad arrivare....
Non e' tutto oro quello che luccica!
Non abbiate paura a firmare i mutui...
mettiamo anche che ti rende un 10 % l anno ,cosa che ci credo poco perchè dalle tue parti il sole lo vedi in cartolina ... ma se fai un mutuo ,non devi pagare gli interessi alla banca ? alla fine cosa ti rimane .. le fusaie ? (lupini in romanaccio )
e poi scrivi in maiuscolo enel da oggi mi paghi tu .. ti hanno levato pure gli organi per mettere quei pezzi di vetro come fai a gridare una cosa del genere ?
------------------------------------------------------------------------
Non e' tutto oro quello che luccica!
#36#
markuz640
29-06-2011, 08:50
vabbè allora tanto che ci siamo tiriamo fuori anche la fusione fredda.....
Sarebbe già una gran cosa se molte teconologie venissero sdoganate dalle lobby del petrolio,la Fiat 20 anni fa aveva già l'auto ad idrogeno perfettamente funzionante...
Lo Stato ci fa pagare con le accise della benzina ancora la guerra in Abissinia e non è una palla...
Di certo non sfruttare il fotovoltaico nel Paese ideale per farlo è solo una grandissima cavolata,il pannello ormai è una tecnologia consolidata che ha preso piede solo ora grazie a questi incentivi...prima era solo caro e basta,sul suo rendimento si sà già tutto e come dice Paolo ci sono moltissimi studi per potenziarlo e perfezionarlo
Federico Sibona
29-06-2011, 08:54
Vedo che sul nucleare in Italia c'è un po' di confusione (anche da parte dell'ingegnere elettrico ;-))
Negli anni '60 avevamo in funzione centrali nucleari tra le più potenti al mondo (vedere anche Energia nucleare in Italia Wikipedia). E negli anni '80 la centrale di Caorso è stata fermata dopo pochi anni dalla messa in funzione a causa del referendum del 1987 (anche questa era tra le monoreattore più potenti dell'epoca).
Quindi non siamo stati affatto trogloditi, piantiamola di autodenigrarci!
Tutto questo per dovere di cronaca e senza intenzione di parteggiare pro o contro il nucleare ;-)
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 09:01
ti hanno levato pure gli organi per mettere quei pezzi di vetro come fai a gridare una cosa del genere ?
Mi basta leggere l'estratto conto con i bonifici mensili che ricevo da 4 anni a questa parte ;-)
Tra 10 anni quando sara' il momento di sostituire i pannelli fotovoltaici perche' avranno una resa che non ne permettera' piu' la convenienza nell'utilizzo (non pensiate che siano eterni!), saranno volatili per diabetici pagare le spese di smaltimento
Ma voi pensate che un imprenditore di buon senso butti via mezzo milione di euro (di questi tempi) senza mettere in conto queste cose?!? -05
La resa dei pannelli nel tempo è messa nero su bianco in qualsiasi scheda prodotto ed è certificata da fior di enti internazionali, nonchè assicurata!
I costi dello smaltimento, siccome li pagherò io e non "le vostre tasche", sono computati ed inseriti nel piano economico.
:-)
Bravo Paolo #25 #25 #25
A prescindere da storture legislative varie/incentivi/costi per chi... ecc ecc questo è il futuro del pianeta #25 #25- #70
ha ragione paolo..io li ho su allcciati da 3 mesi e ho gia prodotto nel mio piccolo 1200 kwh..pari al consumo annuale della mia vasca...certo pago 200 euro al mese di rata del finanziamento che e' circa meta' bolletta di prima..ma fra 8 anni mi ciuccio la corrente gratis,e il contributo pari a 350 euro mensili tondi tondi in cassa.
Paole' il gse per le aziende bonifica a che soglia?? (stiamo facendo preventivi per un 75kwp in ditta) ..da me privato a casa una votla raggiunti 250 enzi di valore..
http://www.repubblica.it/ambiente/2011/03/10/news/quirino_rinnovabili#13435398/
http://paroleverdi.blogosfere.it/2007/11/silvio-berlusconi-e-lenergia-solare.html
Se io produco divento autonomo e non devo più comprare, quindi la tua energia prodotta in eccesso andrebbe nel cesso, giusto per fare la rima.
è quello che succede a San Marino.
Per evitare le mega-speculazioni e la distruzione dei paesaggi (orti, campi e orticelli ricoperti da pannelli) non ti pagano la corrente prodotta in più. Quindi ognuno farà l'impianto secondo le proprie reali esigenze.
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 09:42
io li ho su allcciati da 3 mesi e ho gia prodotto nel mio piccolo 1200 kwh..pari al consumo annuale della mia vasca...certo pago 200 euro al mese di rata del finanziamento che e' circa meta' bolletta di prima..ma fra 8 anni mi ciuccio la corrente gratis,e il contributo pari a 350 euro mensili tondi tondi in cassa.
Ne sono felice!
Allora non sto raccontando favole! ;-)
Paole' il gse per le aziende bonifica a che soglia??
Penso 500 euri... ma non lo so per certo, io ne prendo di più! :-))
bibarassa
29-06-2011, 10:12
Bravo Samuel,
è quello che volevo dire con i miei interventi,: se ti piace il fotovoltaico fattelo pure, nessuno te lo impedisce, ma PAGATELO......purtroppo Samuel noi viviamo in Italia......
Kj822001
29-06-2011, 10:22
Bravo Paolo!! Se investissimo in ricerca e sviluppo nel fotovoltaico probabilmente tra una decina d'anni saremmo leader a livello mondiale nella produzione di energia dal sole.. Se l'Italia raggiungesse l'autonomia elettrica senza ricorrere a combustibili fossili o nucleari, saremmo la nazione più ricca al mondo.
Certo è che con i se e i ma non si va tanto avanti.. bisognerebbe avere le palle per finanziare la ricerca (quella che pretende risultati non quella a fondo perduto!!) e vedere se ci sono margini di miglioramento in termini di durata di produzione e di smaltimento del pannello solare..
P.s. Paolo visto che sei di grandi investimenti non ti serve in ditta un supporto informatico?? gestione infrastruttura, gestione del posto di lavoro, qualche bel programmino sviluppato secondo le tue esigenze.. :-))
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 10:29
se ti piace il fotovoltaico fattelo pure, nessuno te lo impedisce, ma PAGATELO
Senti, adesso inizi a darmi veramente sui nervi.
Sulla pratica di mutuo che ho firmato la scorsa settimana c'è il mio nome e l'immobile messo a garanzia è casa mia.
Prima di dare aria alla bocca, controlla che il cervello sia collegato.
ma quanto sei pieno di te a picci .. sgonfiati un pò sennò spicchi il volo :-D
Kj822001
29-06-2011, 10:39
Non capisco tutto sto problema.. L'enel paga l'energia in eccesso generata da un impianto solare , l'energia in più viene ributtata in rete quindi ad uso di chi ne ha bisogno (e la paga) .. Lo stato finanzia la costruzione di questi impianti con il vantaggio che dovrà acquistare meno energia dalla Francia.. Ma il giro non è questo ?? mi sono perso qualche passaggio??
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 10:43
No, stai tranquillo che non spicco il volo.
Certo che sono pieno... sono 90 chili ed ho i piedi ben piantati in terra, soprattutto quando si parla di spendere soldi guadagnati faticando. ;-)
Sandro S.
29-06-2011, 10:43
Kj822001, personalmente se non sapessi di vivere in italia crederei, da quanto scrivi, che l'italia fosse un paese dove gli interessi economici non vengono prima di tutto e che il governo sponsorizzi l'energia alternativa per risparmiare soldini.
markuz640
29-06-2011, 10:43
Vedo che sul nucleare in Italia c'è un po' di confusione (anche da parte dell'ingegnere elettrico ;-))
Negli anni '60 avevamo in funzione centrali nucleari tra le più potenti al mondo (vedere anche Energia nucleare in Italia Wikipedia). E negli anni '80 la centrale di Caorso è stata fermata dopo pochi anni dalla messa in funzione a causa del referendum del 1987 (anche questa era tra le monoreattore più potenti dell'epoca).
Quindi non siamo stati affatto trogloditi, piantiamola di autodenigrarci!
Tutto questo per dovere di cronaca e senza intenzione di parteggiare pro o contro il nucleare ;-)
Magari ho sbagliato espressione per esprimere brevemente il concetto??;-)
E comunque,avanguardia o non avanguardia,le nostre belle scorie sono ancora tutte lì...
Il fotovoltaico come mai chi critica non lo fa,dato che è regalato???non capisco...io non lo faccio perché non ho la possibilità di investire come ha fatto Paolo e tanti altri...da voi i regali si fanno così?
Kj c'è qualche cosetta in più, come ad esempio il fatto che sulla bolletta enel di chi non possiede un impianto c'è qualche centesimo destinato a sovvenzionare i pannelli, ma qua mi sembra che ci sia tanta frustrazione, il fotovoltaico è la giusta via, Paolo ha fatto un lavoro ECCELLENTE, e contribuisce ad aiutare un po questo povero mondo, mentre invece chi si lamenta tanto per i pannelli degli altri, pur di risparmiare un euro all'anno preferirebbe fare il bagno al mare, tra le scorie radioattive...
Mi sembra che di stronzate se ne siano dette in questo post...Paolo, mi sa che questo è un periodaccio, ce l'hanno tutti con te...sarà invidia?
Io rinnovo i complimenti, e te li faccio col cuore, sei un grande!
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 10:49
il giro è semplice... per stare nel consesso internazionale abbiamo firmato Kyoto e quindi ci siamo impegnati a produrre una % di energia con le rinnovabili.
Poi ci siamo accorti di essere indietro con i lavori e allora abbiamo stanziato incentivi esorbitanti per non pagare multe astronomiche... c'è stato il boom del fotovoltaico e siano arrivati qui.
Scusate eh, ma una volta che lo stato paga me... secondo voi mi posso far sfuggire l'occasione? ;-) ;-)
Hypa, grazie per le belle parole ;-)
Non credo c'entri l'invidia... credo solo che spesso si parli solo per sentito dire o per opinioni che uno si forma senza conoscere a fondo la materia.
Certo, io esprimo il mio punto di vista e tutti gli altri sono legittimi... ma da lì a dire "sono io che ti pago i pannelli" ce ne passa.
:-)
anthias71
29-06-2011, 10:51
Paolo complimenti.
Io ho fatto partire il mio da qualche mese, certo non è paragonabile al tuo, è un impianto privato con scambio sul posto e non per vendita.
ho confrontato la bolletta enel dello stesso periodo del 2010 e ci sono già 200e di risparmio, ora attendo che si formalizzi la parte riguardante il GSE.
Se potete, comunque, il minieolico è molto più conveniente, ha un rapporto costo/produzione mooooooolto vantaggioso.
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 10:52
bello l'eolico... purtroppo qui da noi vento non ce n'è abbastanza perchè sia redditizio.
scusate il piccolo ot..
avete mai sentito parlare del green generator?
http://www.prog-res.it/blog/wp-content/uploads/20110219_green2.jpg
http://www.prog-res.it/blog/2011/02/dagli-usa-il-green-generator-da-balcone/
. ma da lì a dire "sono io che ti pago i pannelli" ce ne passa.
:-)
anche perchè non sei tu che fai le leggi , a me non convince perchè costa troppo ,e con i stessi soldi che hai speso tu ci compro 2 appartamenti a roma centro che tra 20 anni me li ritrovo.. ma ne abbiamo già parlato ;-)
prima ti ho detto di sgonfiarti per il modo in cui hai risposto a tiziano non carino e non per altro,quando qualcuno non la pensa come te ti infiammi ;)
markuz640
29-06-2011, 11:04
scusate il piccolo ot..
Avete mai sentito parlare del green generator?
http://www.prog-res.it/blog/wp-content/uploads/20110219_green2.jpg
http://www.prog-res.it/blog/2011/02/dagli-usa-il-green-generator-da-balcone/
#25#25#25
Sandro S.
29-06-2011, 11:07
bello, ora che Paolo saprà che bastava installare UN SOLO green generator al posto di TUTTI I PANNELLI che ha messo gli verrà un colpo :-D
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 11:08
anche perchè non sei tu che fai le leggi
appunto!
Rispondo in modo poco carino eprchè sono stato apostrofato in modo poco carino.
Lo stato eroga i contibuti, io decido di impegnare diversi soldi miei tutti e subito, con l'obiettivo di guadagnarne parecchi in 20 anni.
E' un azzardo e non una certezza, altrimenti non la chiamerebbero "impresa" ;-)
A me poi piace pensare che, guadagnando, faccio anche qualcosa per l'ambiente... leggere certi commenti sprezzanti mi fa incazzare e allora rispondo male.
Non mi infiammo per un parere espresso in modo pacato, ma se ti scrivessi "maledetto palazzinaro, lo sai che per colpa di quelli come te ci sono famiglie sotto sfratto" credo che non mi risponderesti nemmeno tu in modo tanto gentile... sbaglio? ;-)
scusate il piccolo ot..
Avete mai sentito parlare del green generator?
http://www.prog-res.it/blog/wp-content/uploads/20110219_green2.jpg
http://www.prog-res.it/blog/2011/02/dagli-usa-il-green-generator-da-balcone/
#25#25#25
Scusa l ignoranza ma come funziona il green generator?#12#12
Ah e poi volevo chiedere quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?#24#24
Emanuele Mai
29-06-2011, 11:15
scusate il piccolo ot..
avete mai sentito parlare del green generator?
http://www.prog-res.it/blog/wp-content/uploads/20110219_green2.jpg
http://www.prog-res.it/blog/2011/02/dagli-usa-il-green-generator-da-balcone/
no.....
Paolo, sinceramente penso che l'impianto fotovoltaico sia conveniente e aiuti il pianeta... ottimo lavoro... ti ringrazierà il tuo portafoglio e il mondo #25#25#25#25#25 -69
tutti gli altri... solo invidiosi #26#26#26#26#26#26
------------------------------------------------------------------------
scusate il piccolo ot..
Avete mai sentito parlare del green generator?
http://www.prog-res.it/blog/wp-content/uploads/20110219_green2.jpg
http://www.prog-res.it/blog/2011/02/dagli-usa-il-green-generator-da-balcone/
#25#25#25
Scusa l ignoranza ma come funziona il green generator?#12#12
Ah e poi volevo chiedere quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?#24#24
anche io ci stavo pensando...
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 11:17
quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?
Più o meno 3500 euro al KW... però un KW installato produce circa 1200 kWh all'anno, cioè in media 500 e rotti euro/anno per 20 anni... fai i tuoi conti ;-)
Anch'io ho installato i pannelli fotovoltaici ormai 2 anni e mezzo fa, 4 kw, tornassi indietro riempirei il tetto! :-))
Emanuele Mai
29-06-2011, 11:21
Paolo, intendi dire che costa 3500 euro un impianto che ti produce 1 KW ogni ora???
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 11:30
Paolo, intendi dire che costa 3500 euro un impianto che ti produce 1 KW ogni ora???
Sì, al massimo regime l'impianto da 1 kW produce 1 chilowattora in 1 ora, cioè circa 40 cents.
In un anno da statistiche consolidate, in Italia settentrionale, 1 KW installato produce 1200 chilowattora, cioè circa 500 euro... in 20 anni sono 10.000 euro, cioè il triplo dell'investimento iniziale.
Più l'impianto è grande, più il prezzo cala.
quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?
Più o meno 3500 euro al KW... però un KW installato produce circa 1200 kWh all'anno, cioè in media 500 e rotti euro/anno per 20 anni... fai i tuoi conti ;-)
Grazie;-)
Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare#24#24
bah vediamo devo mettere a posto casa il prossimo anno e ppoi valuterò il mio fabbisogno in + mettendo anche la possibilità di vendere;-)
Complimenti x il tuo mega impianto bravo, e vorrei sapere se non ti dispiace(sono curioso) cosa produci nella tua fabbrica?
Ah per quanto riguarda il petrolio che sta finendo no credo che la mia moto in versioene elettrica vada forte come adesso#07
però se inventano dei motori elettrici con batterie piccole piccole e che vanno come dei missili ben vengano(magari che riproducano anche il rumore della moto meglio ancora):-D:-D;-);-)
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 11:33
Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)
e vorrei sapere se non ti dispiace(sono curioso) cosa produci nella tua fabbrica?
Attrezzature oleodinamiche per la presa e la movimentazione... hai presente i ragni per il rottame? :-)
billykid591
29-06-2011, 11:37
Su green generator ci sarebbe da vedere molti parametri tecnici che nel sito non sono dichiarati.....a vedere il modellino non mi sembra che la parte fotovoltaica sia "consistente" in più così arcuata l'irraggiamento solare è variabile con lo spostamento del sole.....se poi si abita ai piani bassi di un condominio....sia l'irraggiamento sia il vento è notevolmente compromesso....comunque l'idea è da considerare........per la polemica sugli incentivi penso sia un pò sterile...per me benvengano (sia pur ridimensionati visto gli abbassamenti dei costi)...se servono ad aiutare le rinnovabili piuttosto che aiutare l'industria automobilistica...come si è fatto per anni.
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 11:41
per la polemica sugli incentivi penso sia un pò sterile...per me benvengano (sia pur ridimensionati visto gli abbassamenti dei costi)...se servono ad aiutare le rinnovabili piuttosto che aiutare l'industria automobilistica...come si è fatto per anni.
Verissimo!
Probabilmente, anzi sicuramente, sarebbe più equo se gli incentivi fossero agganciati alla dinamica dei costi d'impianto e quindi più bassi e il plafond di MW finanziabili allargato.
Ora gli incentivi sono altissimi e le "finestre" in cui entrare davvero strette.
Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)
e vorrei sapere se non ti dispiace(sono curioso) cosa produci nella tua fabbrica?
Attrezzature oleodinamiche per la presa e la movimentazione... hai presente i ragni per il rottame? :-)
Certo che si:-));-)
anthias71
29-06-2011, 11:46
boh, il green generator mi sembra solo un'americanata.
riduce la bolletta del 6%..............e che ci fai??
è indicato per chi non ha a disposizione un tetto, quindi condominio?
e secondo voi gli altri condomini vi permettono di appendere quell'affare al balcone?
boh, il green generator mi sembra solo un'americanata.
riduce la bolletta del 6%..............e che ci fai??
è indicato per chi non ha a disposizione un tetto, quindi condominio?
e secondo voi gli altri condomini vi permettono di appendere quell'affare al balcone?
Basta metterne tanti e la percentuale aumenta:-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 11:52
Questa è bellissima, la tenda da sole fotovoltaica:
https://lh3.googleusercontent.com/-5_KYuv09-_E/TWzvZR-BDRI/AAAAAAAABcA/jDfrgLdDs4M/s1600/tenda+da+sole+fotovoltaica+aurora.jpg
Anche questo balcone non è male:
http://www.consulente-energia.com/dagealtern.jpg
Paolo, hai per caso link per l'installazione di tende fotovoltaiche?
billykid591
29-06-2011, 12:45
ci sono anche le tegole fotovoltaiche...che fra l'altro possono beneficiare (al momento però....in futuro chissà) del massimo incentivo previsto per gli impianti "integrati architettonicamente" nell'edificio....gli inconvenienti sono però che per ottenere produzioni di circa 3 kw si ha bisogno di uno spazio circa 3 o 4 volte più grande di un normale impianto e costano notevolmente di più (magari in futuro caleranno anche loro)....il problema grosso è che non c'è certezza nel futuro per quanto riguarda questi benedetti (o maledetti per qualcuno) incentivi.....la legislazione cambia continuamente senza dare delle direttive chiare e durature (i vari conti energia sembrano susseguirsi senza una linea coerente)....
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 13:16
ho digitato "balcone fotovoltaico" su google ;-)
i vari conti energia sembrano susseguirsi senza una linea coerente
come tutta la legislazione italiana degli ultimi 30 anni #23
Purtroppo l'unica cosa da fare è stare alla finestra ed osservare... #13
twister77
29-06-2011, 13:28
Paolo......complimentissimi di cuore!!!!!
GRAN BELL INVESTIMENTO!!!! ALLA FACCIA DI CHI NON VUOLE, è INVIDIOSO O POCO INFORMATO!
COMPLIMENTISSIMI!!!
essendo un operatore del settore devo dire che c'è parecchia, ma anche troppo, disinformazione e malinformazione.
Ragazzi guardate che col fotovoltaico non paga l'ENEL, ma siamo noi poveri utenti che dobbiamo pagare il prezzo assurdo che hanno imposto ad ENEL di pagare il Kw a chi monta i panelli fotovoltaici -04-04-04-04#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26... ...........................NUCLEAR FOREVER...............................
biba guarda che in bolletta paghi ancora la guerra in abissinia di 50anni fà.......e comunque salvaguardare l'ambiente è un dovere non un piacere.
e non sto a parlare di tutte le altre imposte ingiuste o totalmente fuori legge!
Si ma i soldi per strapagare il KW da fotovoltaico (che per fortuna ora se non sbaglio ve l'hanno ridotto a 0,25 cent/kW) da dove pensi arrivino? con i soldi in + che ci mettono nella bolletta elettrica vi strapagano i vostri kW prodotti col fotovoltaico
sei male informato e vista la tua arroganza e poca delicatezza non spendo il mio tempo per informarti. e comunque leggi sopra
Sarà che le cose io non le capisco ma perchè se volete l'energia da fotovoltaico non ve la pagate con i vostri soldi? voi fate gli ecologisti e noi paghiamo...........mica male però
giustissimo secondo me anzi.....noi ecologisti non dovremmo pagare nulla e buttare tutto sulle spalle di quelli come te.
Agro,
la mia non vuole essere assolutamente una lamentela, ma ho esposto semplicemente le cose come stanno: a chi produce energia rinnovabile non sta assolutamente a cuore l'ambiente, ma solo gli spropositati guadagni che si hanno producendola.......................
trovi qualcosa di male nell'unire utile al dilettevole?
effettivamente c'è da dire che ora come ora il fotovoltaico non conviene per nulla dal punto di vista economico puro, ed è anche oggettivo dire che gli incentivi sono veramente, ma veramente troppo alti...
il mercato così è falsato, e l'innovazione e la ricerca sono rallentate dalla grande (e artificiale) redditività che hanno i pannelli attuali poco efficenti.
gli incentivi dovevano favorire l'autoproduzione di famiglie e imprese, ma i più favoriti sono stati i grandi gruppi industriali che hanno fatto impianti da Mw e Mw che ora dovremo sovvenzionare noi...
tra l'altro quegli stessi gruppi spesso sotto i pannelli hanno attività tra le più inquinanti del mondo..
secondo me gli incentivi andrebbero ridotti, ed anche di molto...
questa è la situazione attuale e questo non vuole essere un attacco all'autore del topic.
dici delle cose giuste ma anche delle cose sbagliate.
gli incentivi al momento non sono affatto spropositati...anzi!
le quote che vanno a remunerare gli investimenti (incentivi conto energia) sono già state versate in bolletta ed anche se si continueranno a versare credo sia meglio remunerare iniziative del cittadino che non rimpinguare i monopoli o lo stato stesso.
chi ha fatto i MW se l'è potuto permettere. ti dirò di più....qui giù in terronia, miniera del sole, sono venuti spagnoli, tedeschi e israeliani a comprare terreni a 2 lire e impiantare miniere d'oro.
gliene vogliamo fare una colpa.
hanno avuto la forza e la lungimiranza e lo hanno fatto.
plauso al merito.
Non abbiate paura a firmare i mutui...
mettiamo anche che ti rende un 10 % l anno ,cosa che ci credo poco perchè dalle tue parti il sole lo vedi in cartolina ... ma se fai un mutuo ,non devi pagare gli interessi alla banca ? alla fine cosa ti rimane .. le fusaie ? (lupini in romanaccio )
e poi scrivi in maiuscolo enel da oggi mi paghi tu .. ti hanno levato pure gli organi per mettere quei pezzi di vetro come fai a gridare una cosa del genere ?
------------------------------------------------------------------------
Non e' tutto oro quello che luccica!
#36#
gli interessi su iniziative di questo genere sono così bassi che posso dire tranquillamente che ti danno i soldi gratis o quasi!
e per rispondere subito a chi dirà che ho detto una ******* faccio un esempio di seguito (di cui ho montagne di documenti ufficiali):
il Credito siciliano, banca del gruppo valtellinese, per citarne una...ma ormai tutti gli istituti di credito fanno di questi pacchetti.....ti pagano per intero, fornitura, istallazione, progettazioneed opere di consulenza in gerene, iva...tutto,TUTTO, con un tasso che è pari all'euribor 1mese + spread 0,5. ad oggi sti numeri fanno circa il 2%-41
Paolo complimenti.
Io ho fatto partire il mio da qualche mese, certo non è paragonabile al tuo, è un impianto privato con scambio sul posto e non per vendita.
ho confrontato la bolletta enel dello stesso periodo del 2010 e ci sono già 200e di risparmio, ora attendo che si formalizzi la parte riguardante il GSE.
Se potete, comunque, il minieolico è molto più conveniente, ha un rapporto costo/produzione mooooooolto vantaggioso.
tranquillo che il gse pagherà fino all'ultimo cent dall'inizio alla fine
il microeolico è conveniente ma non esageratamente
bello l'eolico... purtroppo qui da noi vento non ce n'è abbastanza perchè sia redditizio.
Picci...guarda che le pale girano con così poco che neanche te ne accorgi:-D:-D
a parte gli scherzi...generano anche con aria ferma. cambia l'efficienza del palo eolico
ci sono anche le tegole fotovoltaiche...che fra l'altro possono beneficiare (al momento però....in futuro chissà) del massimo incentivo previsto per gli impianti "integrati architettonicamente" nell'edificio....gli inconvenienti sono però che per ottenere produzioni di circa 3 kw si ha bisogno di uno spazio circa 3 o 4 volte più grande di un normale impianto e costano notevolmente di più (magari in futuro caleranno anche loro)....il problema grosso è che non c'è certezza nel futuro per quanto riguarda questi benedetti (o maledetti per qualcuno) incentivi.....la legislazione cambia continuamente senza dare delle direttive chiare e durature (i vari conti energia sembrano susseguirsi senza una linea coerente)....
come le tegole, consigliate per centri storici o punti sensivbili, ci sono davvero tante soluzioni per fare un impianto integrato, a parete, a tenda, a ringhiera a come menbro ti pare e piace!
a parte l'incertezza sugli incentivi, che a NOI ambientalisti piace comunque, non credo che bisogna fossilizzarsi sull'aspetto remunerativo. anche perche cosa ci vuoi guadagnare con 3kW per un appartamento? mai sputare neanche sul centesimo ma credo che il risultato più significativo sia l'azzeramento del costo energia in bolletta!
ho parlato di azzeramento del costo energia perche le tasse si devono pagare comunque......non vi sembra questa una manovra da banditi bella e buona?
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 13:52
Sapete che ho notato?
In 10 pagine di topic TUTTI quelli che hanno scommesso sui pannelli fotovoltaici installandoli sui loro tetti sono felicissimi di averlo fatto e, se tornassero indietro, riempirebbero ogni mq disponibile;
ZON
bubba21
anthias71
Hypa
dony3000
bigjim766
...
...che vorrà dire? #24 ;-)
PS aspettiamo pure UCN PA, se l'impiegato maledetto firma l'ok! :-))
Riccio79
29-06-2011, 13:54
Dagli ultimi studi sulla resa delle energie rinnovabili si evince che anche nel caso in cui ricoprissimo tutta l'Italia (!) di pannelli solari e mettessimo pale eoliche lungo tutte (!) le nostre coste, non riusciremmo a soddisfare nemmeno il 25% del fabbisogno italiano di energia.....
La verità è che per salvaguardare il pianeta, dovremmo cominciare a RINUNCIARE...
Rinunciare all'aria condizionata..
Rinunciare alla macchina....
Rinunciare alla lavastoviglie....
Etc etc etc......
il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare( senza contare le spese di manutenzione o eventuali giuasti di trasformatori ,circuiti elettrici ,pulizia dei pannelli etc,) e che magari tra 5anni cambio casa,oppure vengo sbattuto fuori dalla consorte, e che faccio?
me li tengo in banca che è meglio....
gli interessi su iniziative di questo genere sono così bassi che posso dire tranquillamente che ti danno i soldi gratis o quasi!
e per rispondere subito a chi dirà che ho detto una ******* faccio un esempio di seguito (di cui ho montagne di documenti ufficiali):
il Credito siciliano, banca del gruppo valtellinese, per citarne una...ma ormai tutti gli istituti di credito fanno di questi pacchetti.....ti pagano per intero, fornitura, istallazione, progettazioneed opere di consulenza in gerene, iva...tutto,TUTTO, con un tasso che è pari all'euribor 1mese + spread 0,5. ad oggi sti numeri fanno circa il 2%-41
forse non hai capito il mio discorso ,la banca ti potrà anche dare i soldi gratis ,cosa che ci credo poco a meno che non sei luca cordero di montezemolo :-D
ma manco a lui li danno al 2 % .. se la banca paga il 2,5 % l anno come fa a prestare i soldi al 2% #24 siamo sicuri di quello che scriviamo ??
posso capire chi ci spende massimo 30000 euro in un progetto che non si sa di che morte muori .. ma tutti quei soldi in un fotovoltaico sinceramente non ce li spenderei ...anche perchè ,almeno io ,non sono montezemolo .. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto -35...,oh .. poi c è chi butta i miliardi al casinò è ..... dopo 25 anni .. se ancora siamo vivi ,ci risentiamo e vediamo chi ha rimesso dei 2 .... e sai che ti dico .. ma sticazzi dell ambiente , e che lo devo ripulì a spese mie -41
pensa .. sono talmente venale che se mi dicono di inquinare tutto per guadagnare mi metto in fila :-D
dony3000
29-06-2011, 14:01
...che vorrà dire? #24 ;-)
PS aspettiamo pure UCN PA, se l'impiegato maledetto firma l'ok! :-))
da molto fastidio, almeno a me, leggere frasi del tipo "ve li paghiamo noi"..qua si tratta di arroganza e di menefreghismo..penso che gli incentivi di quest'anno siano una delle poche cose per cui noi "poveracci" RAGIONANDO abbiamo l'occasione LEGALE di metterla in *ulo alle grandi multinazionali e a questo stato sanguisuga..se poi uno sta sul divano e quando i giornali e le televisioni ne parlano pensa "ecco la solita fregatura" e cambia canale..poi almeno non si lamentassero..un pò come chi non và neanche a votare perchè dice che l'Italia è uno schifo..per me a quelle persone andrebbe tolto il diritto di lamentarsi!!
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 14:20
il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare
E' un pensiero che fanno tutti, io compreso... tiri fuori i soldi SUBITO e poi speri. #13
Nel tuo caso anche io avrei fatto come te; nel mio caso nel capannone mi tocca lavorarci dentro ancora per un bel pò e quindi ho messo i pannelli.
Comunque ci vuole molto coraggio per rischiare certe somme.
E' per quello che sentirsi dare dell'approfittatore o di colui che prende l'elemosina senza dignità fa incazzare parecchio.
Il fotovoltaico possono farlo tutti, provateci... se avete il coraggio vi troverete contenti.
Fare i pionieri non è facile, però pare ne valgas la pena. ;-)
Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)
Io ne ho uno che produce 7,5 kw e non basta.
Sto per buttare in giardino altri 50 mila euro in pannelli.
Speriamo bene stavolta.
dony3000
29-06-2011, 15:00
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza
twister77
29-06-2011, 15:08
Sapete che ho notato?
In 10 pagine di topic TUTTI quelli che hanno scommesso sui pannelli fotovoltaici installandoli sui loro tetti sono felicissimi di averlo fatto e, se tornassero indietro, riempirebbero ogni mq disponibile;
ZON
bubba21
anthias71
Hypa
dony3000
bigjim766
...
...che vorrà dire? #24 ;-)
PS aspettiamo pure UCN PA, se l'impiegato maledetto firma l'ok! :-))
ti potrei elencare tutti i clienti dei miei 1,3MW istallati e tutti quelli che non avuto il coraggio e che ora si mordono le mani!
la cosa che mi fa piacere è che credevo che fossero solo quaggiù gli australopitechi...invece mi sbagliavo-41
Dagli ultimi studi sulla resa delle energie rinnovabili si evince che anche nel caso in cui ricoprissimo tutta l'Italia (!) di pannelli solari e mettessimo pale eoliche lungo tutte (!) le nostre coste, non riusciremmo a soddisfare nemmeno il 25% del fabbisogno italiano di energia.....
La verità è che per salvaguardare il pianeta, dovremmo cominciare a RINUNCIARE...
Rinunciare all'aria condizionata..
Rinunciare alla macchina....
Rinunciare alla lavastoviglie....
Etc etc etc......
quoto alla stragande!
anche se la percentuale mi sembra un pò bassina......credo che non sprecare sia alla base di tutto. e già si potrebbe fare parecchio, poi pensiamo all'abbattimento totale dei consumi.
il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare( senza contare le spese di manutenzione o eventuali giuasti di trasformatori ,circuiti elettrici ,pulizia dei pannelli etc,) e che magari tra 5anni cambio casa,oppure vengo sbattuto fuori dalla consorte, e che faccio?
me li tengo in banca che è meglio....
intanto ti assicuro che ci voglio 6/8 anni per rientrare dell'investimento.
se la pensi così fatalista...non comprare nulla!neanche le caramelle.....da un momento ad un altro ci siamo come anche no.......
in banca è il più stupido, oltre che il peggiore, investimento che tu possa fare!
MEGLIO METTERLI SOTTO IL MATERASSO!!!!!!
ti assicuro che non esiste prodotto finanziario più conveniente dei pannelli fv
gli interessi su iniziative di questo genere sono così bassi che posso dire tranquillamente che ti danno i soldi gratis o quasi!
e per rispondere subito a chi dirà che ho detto una ******* faccio un esempio di seguito (di cui ho montagne di documenti ufficiali):
il Credito siciliano, banca del gruppo valtellinese, per citarne una...ma ormai tutti gli istituti di credito fanno di questi pacchetti.....ti pagano per intero, fornitura, istallazione, progettazioneed opere di consulenza in gerene, iva...tutto,TUTTO, con un tasso che è pari all'euribor 1mese + spread 0,5. ad oggi sti numeri fanno circa il 2%-41
forse non hai capito il mio discorso ,la banca ti potrà anche dare i soldi gratis ,cosa che ci credo poco a meno che non sei luca cordero di montezemolo :-D
ma manco a lui li danno al 2 % .. se la banca paga il 2,5 % l anno come fa a prestare i soldi al 2% #24 siamo sicuri di quello che scriviamo ??
posso capire chi ci spende massimo 30000 euro in un progetto che non si sa di che morte muori .. ma tutti quei soldi in un fotovoltaico sinceramente non ce li spenderei ...anche perchè ,almeno io ,non sono montezemolo .. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto -35...,oh .. poi c è chi butta i miliardi al casinò è ..... dopo 25 anni .. se ancora siamo vivi ,ci risentiamo e vediamo chi ha rimesso dei 2 .... e sai che ti dico .. ma sticazzi dell ambiente , e che lo devo ripulì a spese mie -41 [B]
[B]sarà la stessa cosa che mi diranno i miei figli tra 25anni?
o è la cosa che tu stai dicendo ai nostri padri oggi?
fatto sta che grazie a gente come te domani saremo al punto di partenza....se siamo fortunati
pensa .. sono talmente venale che se mi dicono di inquinare tutto per guadagnare mi metto in fila :-D
questa è così bassa che neanche ti rispondo...potrei offenderti seriamente
sono sicurissimo di quello che scrivo. ti ho detto che ho montagne di documenti contabili che dimostrano quello che ho detto. se non mi credi vai in banca e fatti dire direttamente da loro.
il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare
E' un pensiero che fanno tutti, io compreso... tiri fuori i soldi SUBITO e poi speri. #13
Nel tuo caso anche io avrei fatto come te; nel mio caso nel capannone mi tocca lavorarci dentro ancora per un bel pò e quindi ho messo i pannelli.
Comunque ci vuole molto coraggio per rischiare certe somme.
E' per quello che sentirsi dare dell'approfittatore o di colui che prende l'elemosina senza dignità fa incazzare parecchio.
Il fotovoltaico possono farlo tutti, provateci... se avete il coraggio vi troverete contenti.
Fare i pionieri non è facile, però pare ne valgas la pena. ;-)
Paolo, ti rinnovo i miei complimenti per l'iniziativa. ma secondo me è osoleto parlare di coraggio e pioneria nel 2011 per il fotovoltaico!
ma stiamo scherzando?
sei tu stesso che hai montato il primo impianto 4 anni fa o sbaglio?
allora....dillo a sti ragazzi che la cosa funziona!
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)
Io ne ho uno che produce 7,5 kw e non basta.
Sto per buttare in giardino altri 50 mila euro in pannelli.
Speriamo bene stavolta.
azz aland....e quanto caspita consumi!
hai 5kW istallati e ne stai istallando un altra dozzina?
per curiosità...ma quanti kWh consumi mediamente al mese o all'anno?
rispondi solo se lo ritieni opportuno
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza
hai i carichi dell'appartamento allacciati all'impianto?
per chiarezza e semplicità cmq io consiglio sempre di dimensionare l'impianto in base al fabisogno inteso come consumo annuo di kWh.
lo stesso vale per Aland
..potrei offenderti seriamente[/B]
[/QUOTE]
non c è problema non mi offendo ;-) se mi danno 100 euro a cacata ti rimpiazzo tutta la città e non solo :-D
però tu li vendi i fotovoltaici se ho capito bene .. -28
l'unica cosa che a me fa un po incazzare e' che ho installati 4,6kwp e piu di 3,5 - 3,8 non ho mai letto sull'inverter...e siamo a fine giugno..quindi massimo irradiamento...
uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.
che mi dici Paolo..
NitroEdo
29-06-2011, 15:23
Tralascio le polemiche e Complimenti per l'impianto!
Nel mio piccolo ho un impianto casalingo da 2,55 kw collegato a luglio 2008 quando i costi erano più alti sia di impianto :-( che di incentivo.
Pago ancora la bolletta ma ho cmq i ritorni dal GSE.
In un anno riesco a fare circa 2900 kw di produzione.
Felice della scelta fatta, attendo il 10/12esimo anno per andare in positivo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
dony3000
29-06-2011, 15:24
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza
hai i carichi dell'appartamento allacciati all'impianto?
certo..ho l'impianto..un contatore in entrata e uno in uscita..da quello che ho capito ogni (non vorrei dire una cavolata) tot mesi si fa la differenza tra entrate (pannelli) e uscite (consumi), la differenza mi viene comprata e pagata dall'enel..
twister77
29-06-2011, 15:27
si zucchen
Ho una società di ingegneria che si occupa di progettazione, fornitura ed istallazione FV, oltre che di ingegneria ambientale.
a proposito di cacate....perche non vai a vivere a porto marghera? o a priolo? o gela? o potrei nominarne 44....dove hai solo il 5% in più di probabilità di contrarre un tumore grazie alle cacate che ABBIAMO lasciato in giro?-28
------------------------------------------------------------------------
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza
hai i carichi dell'appartamento allacciati all'impianto?
certo..ho l'impianto..un contatore in entrata e uno in uscita..da quello che ho capito ogni (non vorrei dire una cavolata) tot mesi si fa la differenza tra entrate (pannelli) e uscite (consumi), la differenza mi viene comprata e pagata dall'enel..
fai lo scambio sul posto:-))
è diverso da avere i carichi attaccati all'impianto-41
cmq sia tutto il resto è esatto a parte che ti paga il GSE
e qui posso spiegare la mossa da fuorilegge che fa il nostro stato.
esempio:
consumi 100, produci 100. totale bilancio = 0
l'enel ti fa una bolletta di 100+tasse= 120 (ad esempio) - 100 che hai prodotto = devi pagare il 20 di tasse lo stesso!!!!
infatti NON CREDETE MAI a chi vi dice che si azzera la bolletta!!!!!
SI AZZERA IL COSTO ENERGIA!
le tasse le paghiamo lo stesso!
si zucchen
Ho una società di ingegneria che si occupa di progettazione, fornitura ed istallazione FV, oltre che di ingegneria ambientale.
bene .. ora sappiamo i guadagni che ci sono nei 20 anni .. dopo che succede ?
twister77
29-06-2011, 15:35
l'unica cosa che a me fa un po incazzare e' che ho installati 4,6kwp e piu di 3,5 - 3,8 non ho mai letto sull'inverter...e siamo a fine giugno..quindi massimo irradiamento...
uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.
che mi dici Paolo..
oltre al pannello sono importantissimi gli inverer ZON, che sono il cuore dell'impianto.
oltre ad esposizione ed una serie di altre cosine
Sai quante stringhe hai ZON?
------------------------------------------------------------------------
si zucchen
Ho una società di ingegneria che si occupa di progettazione, fornitura ed istallazione FV, oltre che di ingegneria ambientale.
bene .. ora sappiamo i guadagni che ci sono nei 20 anni .. dopo che succede ?
dopo succede che continui ad avere un abbattimento del costo energia in bolletta senza più avere gli incentivi.
bibarassa
29-06-2011, 15:41
Quanto costa produrre mediamente un kW con le fonti tradizionali?
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 15:42
uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.
che mi dici Paolo..
La resa dipende dal posizionamento N-S, dall'angolo sull'orizzonte, dall'ombreggiatura, dalla frequenza con cui li pulisci e dalla temperatura.
Installati su falda rendono meno perchè si scaldano e le correnti parassite diminuiscono la resa.
Io non ho mai registrato rese superiori all'85%, è abbastanza normale. ;-)
Twister, ti assicuro che ogni volta sei un pioniere... se mi sai dire ESATTAMENTE AL 100% quanto prenderò di incentivo con questo impianto mangio un gatto.
Il regolamento attuativo per il 10% aggiuntivo per i pannelli italiani non è ancora stato redatto, quindi lo scopriremo strada facendo ;-)
Comunque mi è arrivato ora il contratto di mutuo... 1,80 di spread + euribor 1 mese = 3,12% :-))
anthias71
29-06-2011, 15:45
.. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto ...
si ma in quanti anni rientri del costo iniziale?
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 15:45
Aland, tranqui che non li butti i 50mila! ;-)
...ti si triplicano #36#
twister77
29-06-2011, 15:47
Quanto costa produrre mediamente un kW con le fonti tradizionali?
in termini di tumori? disboscamento, impoverimento dei suoli? erosione dei suoli? della flora e della fauna? o in soldi?-41
uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.
che mi dici Paolo..
La resa dipende dal posizionamento N-S, dall'angolo sull'orizzonte, dall'ombreggiatura, dalla frequenza con cui li pulisci e dalla temperatura.
Installati su falda rendono meno perchè si scaldano e le correnti parassite diminuiscono la resa.
Io non ho mai registrato rese superiori all'85%, è abbastanza normale. ;-)
Twister, ti assicuro che ogni volta sei un pioniere... se mi sai dire ESATTAMENTE AL 100% quanto prenderò di incentivo con questo impianto mangio un gatto.
Il regolamento attuativo per il 10% aggiuntivo per i pannelli italiani non è ancora stato redatto, quindi lo scopriremo strada facendo ;-)
Comunque mi è arrivato ora il contratto di mutuo... 1,80 di spread + euribor 1 mese = 3,12% :-)) come volevasi dimostrare.....
se mi dici la potenza istallata e la data di allccio ti faccio il conto-28
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 15:47
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
Osti! -05
Io vengo a rimboccagli le coperte! :-))
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 15:49
se mi dici la potenza istallata e la data di allccio ti faccio il conto
I conti li ho fatti PRIMA di spendere i soldi ;-)
Va bene l'ambiente, ma se non porto a casa la pagnotta mia moglie mi piglia a padellate!!! :-D
twister77
29-06-2011, 15:50
.. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto ...
si ma in quanti anni rientri del costo iniziale?
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
considerando le spese condominiali, n affitto medio, le tasse che ci devi pagare.......direi MAI-41
se ci metti un paio di amiche......il business plan schizza di parecchio!!!-28
io avevo pensato ad una stanza di 10mq con due amiche che fanno solo caffè.....a 2,50 €/cad.....e stai sicuro che ti fai una montagna di soldi!
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
Osti! -05
Io vengo a rimboccagli le coperte! :-))
e io gli porto il caffè ogni mattina prima di andare a lavoro-28
pagando mensilmente l euribor 1,32 è come se fosse jl 2,17 annuo e poi ora sta al minimo storico ,ho 2 mutui ,per farti un esempio sono passato da 1600 mensili a 1000 in questi ultimi 2 anni .. ma non canto vittoria :-))
per curiosità.. dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?
bibarassa
29-06-2011, 15:51
twister77
mi basta solo in €
twister77
29-06-2011, 15:52
se mi dici la potenza istallata e la data di allccio ti faccio il conto
I conti li ho fatti PRIMA di spendere i soldi ;-)
Va bene l'ambiente, ma se non porto a casa la pagnotta mia moglie mi piglia a padellate!!! :-D
e no...sono dolorose le padellate!!!
al max puoi andare a fare il terzo nell'appartamento di zucchen con le amiche di anthias;-)
NitroEdo
29-06-2011, 15:53
l'unica cosa che a me fa un po incazzare e' che ho installati 4,6kwp e piu di 3,5 - 3,8 non ho mai letto sull'inverter...e siamo a fine giugno..quindi massimo irradiamento...
uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.
che mi dici Paolo..
Ti capisco, capita anche a me sebbene ci può essere il Max irraggiamento se c'è troppo caldo le apparecchiature elettriche vanno in crisi, il meglio dovrebbe essere in primavera, aprile maggio.
Più o meno siamo nella stessa zona.
Sent from my iPhone using Tapatalk
io sono esporto a sud quasi pieno,tetto a falda angolo 27° pannelli MX-group Suncase MX60 montati su struttura alluminio a 15 cm dalle tegole.
inverter Master-volt sunmaster XS6500 e datalogger Solarlog 200 ...serve altro? #13
ah quando son venuti gli omini enel ad allacciarlo mi hanno fatto i complimenti per l'impianto dato che era ampiamente sovradimensionato.
PinkFloyd
29-06-2011, 15:58
Grande Paolo,
spero a presto di riuscire anch'io a tappezzare il tetto...
Ho letto, per fortuna pochi, commenti da mettersi le mani nei capelli come minimo,
l'ignoranza abbonda purtroppo in italia....
Ora pero' l'italia DEVE investire in maniera seria sulle rinnovabili.
bene .. ora sappiamo i guadagni che ci sono nei 20 anni .. dopo che succede ?
per curiosità.. dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?
up :-)
------------------------------------------------------------------------
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
mi bevono subito :-D
twister77
29-06-2011, 16:02
twister77
mi basta solo in €
se parli in euro, come ho fatto non capirlo prima#23, ti posso certamente dire che produrre lo stesso kW con fonti rinnovabili ti costa 4 o 5 volte di più......ma il bello sai qual'è?
che con le fonti convenzionali questo costo sulle tue spalle arriva quadruplicato con le aggravanti di cui ti dicevo prima, mentre nel secondo caso rientri dell'investimento in 6/8 anni, ci guadagni soldini per altri 14/12 anni, rispetti l'ambiente (anche se non ti interessa ti assicuro che è un fattore di rilievo) e cammini a testa alta-28
Kj822001
29-06-2011, 16:03
zucchen ho trovato questo...
http://www.impiantipannellisolari.eu/smaltire-i-pannelli-fotovoltaici-cosa-succede-tra-20-anni/
bibarassa
29-06-2011, 16:07
Cri,
li buttano, ma ormai i soldi gli hanno già presi che vuoi che gliene importi che fine farà l'impianto.
zucchen ho trovato questo...
http://www.impiantipannellisolari.eu/smaltire-i-pannelli-fotovoltaici-cosa-succede-tra-20-anni/
ho capito bene , vanno distrutti ?
ma io parlavo in termini di guadagno .. di entrate .. si continua a guadagnare o finiscono gli incentivi ?
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 16:09
dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?
I pannelli del mio vecchio impianto sono francesi (Photowatt) e sono garantiti per 25 anni all'80% minimo di resa e per 30 anni alnonmiricordo.
Quelli nuovi sono Scenerg, anche loro garantitti 25 anni almeno all'80%.
Allo scadere del 20esimo anno smetti di percepire l'incentivo.
Ti faccio due conti della serva per 100kWp:
Produzione iniziale annua: 120.000 kwh
Incentivo (media fra i due impianti): 0.35 euro/kwh
Prezzo energia iniziale circa 10 cents.
In pratica per 20 anni prendo 0.45 euro x 120.000 = circa 48- 50.000 euri/anno contando un pò di calo fisiologico. (conta però che fra 20 anni la corrente costerà un pò di più).
Dal 20esimo anno piglio 120.000 x 0,8 (rendimento 80% rispetto al primo anno) x 0.15 (prezzo ipotetico prudenziale dell'energia fra 20 anni) = 14.400 euro all'anno.
Io lo assimilo ad un macchinario industriale... un macchinario industriale molto longevo che richiede poca manutenzione e che rende bene, a mio avviso.
Poi, fra 25 anni, ci saranno da spendere 30.000 euro per smantellare tutto e smaltirlo.
Il pannello policristallino che uso è silicio addizionato di elementi in traccia non tossici, cioè vetro, la cornice è alluminio, i cavi di rame.
Sono tutti materiali che abitualmente tratto e che vendo ai recuperatori... quindi mi rientrerà parte della spesa.
gli incentivi del GSE durano 20 anni..ma il pannello minimo 25.
tra 25 anni usciranno altre tecnologie con le quali sostituire gli attuali pannelli..intanto ti sei pagato l'impianto in 8,hai ridotto di 2/3 i consumi elettrici e hai guadagnato soldi in proporzione per altri 12.
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 16:15
Restringendo il conto economico all'impianto che sto attivando questa settimana:
costo di impianto: 140.000 euro + iva (che scarico)
resa 20ennale: 60.000 * 0.44 *20 = 528.000 euro
resa dopo il 20esimo anno (stima): 30.000 euro se va male
Conto della serva: 560.000-140.000 = 420.000 eurini... ci pago l'università alle figlie :-))
Non ho menzionato il 10% aggiuntivo perchè non è certo, non ho menzionato il risparmio fiscale (non trascurabile), non ho menzionato la goduria di sedermi la sera davanti al contatore e vedere che va indietro :-))
Se si ha una tetto ed una certa propensione all'investimento, economicamente è da folli non farlo... poi ognuno è libero di pensarla come vuole, beninteso! ;-)
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 16:22
Cri,
li buttano, ma ormai i soldi gli hanno già presi che vuoi che gliene importi che fine farà l'impianto.
Perchè sei così sprezzante nei tuoi giudizi? #13
Davvero, non lo capisco! :-(
Tu sai che fine ha fatto l'auto che hai acquistato 20 anni fa?
Oppure il frigorifero che avevi quando andavi a scuola?
Sono finiti nel circuito del trattamento dei rifiuti, che dalle mie parti è gestito in modo piuttosto efficiente.
Il vetro viene fuso, oppure utilizzato come materiale edile di riempimento, oppure ci si fa la lana minerale per la coibentazione.
Con l'alluminio e il rame ci fai altro alluminio ed altro rame.
Se stessimo parlando di pannelli amorfi trattati con il cadmio allora sarebbe un altro paio di maniche, ma come detto a pagina 1, io sono molto sensibile a certe problematiche e quindi li ho scartati a priori.
Kj822001
29-06-2011, 16:22
Sei diventato una centrale elettrica!!
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 16:24
Sei diventato una centrale elettrica!!
Il termine giuridico è "officina elettrica" ;-)
Ho dovuto spendere 4.000 euro di notaio per far inserire il termine nello statuto aziendale... ecco, questo balzello tipicamente italiano mi ha fatto arrabbiare.
In pratica per 20 anni prendo 0.45 euro x 120.000 = circa 48- 50.000 euri/anno contando un pò di calo fisiologico. (conta però che fra 20 anni la corrente costerà un pò di più).
Dal 20esimo anno piglio 120.000 x 0,8 (rendimento 80% rispetto al primo anno) x 0.15 (prezzo ipotetico prudenziale dell'energia fra 20 anni) = 14.400 euro all'anno.
finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
però scusate è .. se metti 500000 in banca .. la cosa piu sbagliata che si può fare .. dopo il fotovoltaico :-D
ti ritrovi dopo 25 anni piu di 1 milione d euro ,lo stesso che ti ha dato il fotovoltaico..
ora apprezzo il vostro coraggio .. ma fatevelo dire ... annateveli a magnà li sordi :-D
bibarassa
29-06-2011, 16:27
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai
Kj822001
29-06-2011, 16:29
Bè per coniare un termine del genere 4000 euro sono anche pochi!!
"officina elettrica" è geniale!!
p.s. Mi immagino un capannone pieno di operai in tuta blu e scarpe anti infortunistica salire su delle cyclette e via a pedalare per 8 ore!!
P.p.s. ero intenzionato anch'io a montare i il fotovoltaico e la banca me lo ha sconsigliato perchè c'è troppa incertezza.. mah
bibarassa
29-06-2011, 16:33
Paolo scusami se i miei toni paiono sprezzanti, ma si sta discutendo
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai
gli incentivi caleranno si..ma non i nostri..noi abbiamo un contratto per 20 anni alla stessa cifra.
gli incentivi scendono per i nuovi impianti..mio padre ha firmato ieri il suo e prendera' 0,371 io sono a 0,40 ...;-)
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 16:38
finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23
Spesa iniziale impianto 140.000 euro...
incasso finale: 560.000 euro
che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)
finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23
Spesa iniziale impianto 140.000 euro...
incasso finale: 560.000 euro
che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)
è dura farla capire...sembra sempre che chi propone i pannelli ti stia prendendo per il culo.....mah.........-28d#
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 16:51
Io capisco che si sta discutendo, ma mettiti nei miei panni.
Io sono uno che ogni mattina alle 6.30 è al lavoro e che, come credo faccia tu, cerca di portare a casa la pagnotta.
Cerco di essere in regola al 100%, anzi nel caso dell'ambiente faccio molto di più di quello che la legge mi obbligherebbe a fare.
Da imprenditore investo i miei soldi nel modo migliore per me e per la mia famiglia, nel rispetto delle leggi.
La legge mi consente di guadagnare un pacco di soldi con il fotovoltaico?!?
Io mi ci butto.... eccheè, sono scemo?!? ;-)
Scrivere "io i pannelli non li metto perchè non voglio l'elemosina... ho una dignità io". oppure "che vuoi che gli freghi dove finiscono i pannelli..." non è discutere, è offendere.
E io non ci sto a farmi offendere, chiaro? ;-)
Per me tu hai in testa lo stereotipo dell'imprenditore figliodimignotta che sfrutta anche sua madre per far soldi ev**********sequalcunocirimette.
Io non sono così... però non sono nemmeno pirla.
Se posso approfittare di una legge favorevole (in questo caso gli incentivi che obiettivamente sono elevati) lo faccio.
Però chiediti perchè da noi gli incentivi sono elevati... io me lo sono schiesto e sono arrivato alla conclusione che in Germania sono più dritti di noi, meno diffidenti nel sistema ed hanno capito con 20 anni di anticipo qual'era la strada giusta.
Da noi si ha paura a fare tutto, perchè non abbiamo fiducia di chi ci governa (oh, per carità, non che se la meritino la fiducia... intendiamoci!), perchè fatta la legge fatto l'inganno... insomma perchè la certezza del diritto da noi è un'utopia.
Allora, per far uscire i sorci dalle tane da noi hanno dovuto usare tanto formaggio... nella forma di incentivi spropositati.
Però, METTIAMOLO BENE IN CHIARO, per quanto elevati questi incentivi sono parecchio inferiori alle sanzioni comunitarie che dovremmo pagare se non rqaggiungessimo le quote che ci siamo impegnati a raggiungere.
...quindi, girala come vuoi, di qui o di là i soldi li dobbiamo cacciare... meglio in incentivi che in multe.
Se poi vai a vedere quanti posti di lavoro ha generato il fotovoltaico in Italia, ti accorgerai che anche lì sono tanti dindini in meno che dobbiamo cacciare in cassa integrazione e tante famiglie in più che possono sbarcare il lunario
io sono decisamente favorevole..energia pulita sopratutto..meno soldi alle multinazionali che lucrano con l'oro nero...
però...
io ho provato ma sinceramente alla fine non ci guadagnavo una mazza...probabilmente avrò sbagliato...
tra pagare la bolletta e/o il finanziamento spendevo uguale...e quindi ????
in piu' assicurazione...e problemi relativi all'impianto che si può sempre guastare......
secondo me rimangono sempre troppo cari i costi dei pannelli..che in tanti visto il miraggio degli incentivi hanno quadruplicato il reale costo..
correggetemi se sbaglio
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 17:20
Benny, mi dici quanto ti hanno fatto pagare pro-kW? #24
finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23
Spesa iniziale impianto 140.000 euro...
incasso finale: 560.000 euro
che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)
misa che ti sei intorcinato tu ..anche se ti entrano 140000 euri in 8 anni ,in 20 anni te ne sono entrati 350000 - 140000 fanno 210000 di bene ... buona parte te se la riciula il mutuo... ti rimangono i bruscolini .
i numeri sono il mio pane altro che intorcinato.. ...con quella cifra ti compri la licenza di un taxi e il taxi e te lo affitti a 1000 euro mensili ,dopo 20 anni calcolando l aumento per l affitto t è entrato un
300000 di affitti meno le tasse e in piu t è rimasta la licenza del taxi ;-) col FV ti rimane un pugno di mosche e la spesa per l autodistruzione
NitroEdo
29-06-2011, 17:29
secondo me rimangono sempre troppo cari i costi dei pannelli..che in tanti visto il miraggio degli incentivi hanno quadruplicato il reale costo..
correggetemi se sbaglio
le cose nuove inizialmente costano poi solitamente le apparecchiature elettriche calano di prezzo. L'incentivo fornito dal GSE cala ogni anno di una piccolissima percentuale in base a quando ci accedi, una volta stipulato il contratto però hai il tuo prezzo garantito 20 anni.
Se non è chiaro dillo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...
zucchen sei fuori strada. #06
lui SPENDE 140 di impianto finito (col mutuo al 3 e rotti saranno 150)
dopo 20 anni ha incassato 560mila e spicci (tra incentivi ,produzione e risparmio energetico)
fine.
560 - 150 = 410 non mi paiono bruscolini
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 17:32
..anche se ti entrano 140.000 euri in 8 anni ,in 20 anni te ne sono entrati 350.000 - 140.000 fanno 210.000 di bene ... buona parte te se la riciula il mutuo... ti rimangono i bruscolini .
mi sono perso dopo "anche se"... ma non fa niente. #23
Le opinioni sono come le palle, ognuno si tiene le sue ;-)
Benny, mi dici quanto ti hanno fatto pagare pro-kW? #24
con circa 14000 euro di impianto per produrre 2,8 Kw max...sarei riuscito quasi ad ammortizzare il finanziamento...ma putroppo mi rimaneva elevato il costo in bolletta...
quindi tra 330 euro di bolletta e 300 tra bolletta e finanziamento...non cambiava nulla.....e in piu' avevo l'impianto e un altro mutuo
per 8-9 anni non cambia nulla come spese (anche se ti entra l'incentivo) ma poi pagato l'impianto ti entrano 300 e rotti ogni bimestre oltre al risparmio.
------------------------------------------------------------------------
ah paolo ma per il centello quanto hai strappato al KWp???
non sono opinioni è matematica..in 8 anni non recuperi la spesa ..?
per altri 8 anni prendi altri 140000 e altri 4 anni ne prendi 70000 .. tot. 350000 #24
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 17:48
no Cri... sono 140.000 euro DI CEDOLA ogni 8 anni (circa) per 25 anni, più il capitale iniziale.
560.000/140.000 = 4
cioè il capitale iniziale + 3 volte il capitale iniziale di guadagno lordo.
Togli gli interessi del mutuo, aggiungi gli sgravi fiscali anno per anno e se sei bravo a redigere i bilanci rimani più o meno lì, con i tuoi 420.000 euro in saccoccia!!! ;-)
Simone, hai pagato all'incirca quello che ho pagato io con il primo impianto... vai in pari per 10 anni, poi inizi a guadagnare.
ZON, fai 140.000/50... meno di 3.000 euro/kW
perchè allora i produttori di pannelli ti dicono che in 20 anni manco lo raddoppi il capitale ? che convenienza hanno a non dire la verità ?
mi pare .. vedendo sti siti .. che i conti mi tornano :-)
http://www.fotovoltaiciimpianti.eu/2011/03/in-quanto-tempo-si-ripaga-un-impianto.html
hai qualcosa da leggere dove dice che si quadruplica il capitale ?
twister77
29-06-2011, 18:28
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai
di incentivo ti becchi quello dello scaglione a cui appartieni (potenza istallata - data di allaccio alla rete)
e qui da noi la leva incentivo/costo del pannello è cambiata allo stesso modo della germania da cui abbiamo copiato igià il primo conto energia
Bè per coniare un termine del genere 4000 euro sono anche pochi!!
"officina elettrica" è geniale!!
p.s. Mi immagino un capannone pieno di operai in tuta blu e scarpe anti infortunistica salire su delle cyclette e via a pedalare per 8 ore!!
P.p.s. ero intenzionato anch'io a montare i il fotovoltaico e la banca me lo ha sconsigliato perchè c'è troppa incertezza.. mah
in che ***** di banca sei andato?
stai certo che la persona con cui hai parlato o non ne sapeva un ***** o non aveva assolutamente voglia di lavorare!!!!
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai
gli incentivi caleranno si..ma non i nostri..noi abbiamo un contratto per 20 anni alla stessa cifra.
gli incentivi scendono per i nuovi impianti..mio padre ha firmato ieri il suo e prendera' 0,371 io sono a 0,40 ...;-)
esatto
finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23
Spesa iniziale impianto 140.000 euro...
incasso finale: 560.000 euro
che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)
è dura farla capire...sembra sempre che chi propone i pannelli ti stia prendendo per il culo.....mah.........-28d#
è la sensazione che ho qui in sicilia ma ti assicuro che non esiste prodotto finanziario così redditizio!
io sono decisamente favorevole..energia pulita sopratutto..meno soldi alle multinazionali che lucrano con l'oro nero...
però...
io ho provato ma sinceramente alla fine non ci guadagnavo una mazza...probabilmente avrò sbagliato...
tra pagare la bolletta e/o il finanziamento spendevo uguale...e quindi ????
in piu' assicurazione...e problemi relativi all'impianto che si può sempre guastare......
secondo me rimangono sempre troppo cari i costi dei pannelli..che in tanti visto il miraggio degli incentivi hanno quadruplicato il reale costo..
correggetemi se sbaglio
certo che ti correggo...perchè sbagli.
il fatto che il finanziamento di costi quanto la bolletta è la giusta misura.
pagando la bolletta butti soldi al vento: pagando il finanziamento(che poi non lo paghi tu ma l'ìincentivo che becchi dal GSE mentre non paghi il costo energia in bolletta perche te la stai producendo) ti resta l'impianto mentre pagando la bolletta butti soldi al vento.
l'assicurazione all risk costa circa 35€/kWp non mi sembra na mazzata
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...
TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!
Benny, mi dici quanto ti hanno fatto pagare pro-kW? #24
con circa 14000 euro di impianto per produrre 2,8 Kw max...sarei riuscito quasi ad ammortizzare il finanziamento...ma putroppo mi rimaneva elevato il costo in bolletta...
quindi tra 330 euro di bolletta e 300 tra bolletta e finanziamento...non cambiava nulla.....e in piu' avevo l'impianto e un altro mutuo
14.000€ per un impianto che ne produce 2,8 è un furto!!!!neanche noi in sicilia facciamo più certe cose-39
per produrre 2,8 ci vuole un impianto di 2,2kWp istallati circa meno quasi....e dalle mie parti 2,2 kWp chiavi in mano costano circa 7,7/8.000
se la bolletta rimane alta, vuol dire che ti serve più grande l'impianto
se non lo puoi fare più grande......
perchè allora i produttori di pannelli ti dicono che in 20 anni manco lo raddoppi il capitale ? che convenienza hanno a non dire la verità ?
mi pare .. vedendo sti siti .. che i conti mi tornano :-)
http://www.fotovoltaiciimpianti.eu/2011/03/in-quanto-tempo-si-ripaga-un-impianto.html
hai qualcosa da leggere dove dice che si quadruplica il capitale ?
non è che lo raddoppi il capitale investito.....lo quintuplichi! o quasi!
conosci prodotti finanziari che rendano così?
la dimostrazione di quanto detto puoi averla in qualsiasi momento ed ecco come:
METODO FEMMININA
ti fai fare 100 / 200 preventivi in tutta italia per un impianto chiavi in mano e scoprirai che te lo venderanno tutti diciamo 4000€ mediamente al kWp;
ti prendi il decreto romani a cui oggi devi far riferimento per estrapolare l'incentivo che becchi;
aggiungi i soldi risparmiati di costo energia in bolletta;
fai la somma e vedi che ti esce
non è che lo raddoppi il capitale investito.....lo quintuplichi! o quasi!
conosci prodotti finanziari che rendano così?
no non li conosco ,apposta chiedevo qualcosa da leggere ..
ci sarà una parte documentata che parla di questi introiti spettacolari :-))
non si sa mai :-))
Ma se con i pannelli ci fosse davvero tutto questo guadagno mi chiedo come mai l'ENEL non costruisce centrali fotovoltaiche...
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...
TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!
Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?
pietropal
29-06-2011, 19:30
Io vorrei fare una domanda. Mi pare di capire che l'installazione un kwp costa in media 4000€ e produce circa 1200kwh annui (diciamo in Italia centrale). Ma un kwp quanto è grosso? Quanti mq occupa? Ora siccome non ne capisco una cippa di pannelli solari e faccio parecchia confusione con le unità di misura. Un kwp produce 100 kwh al mese quindi?
Quindi io per sapere in linea teorica quanti pannelli dovrei installare per "andare a pari" dovrei pigliare una bolletta, capire quanti kwh consumo al mese e installare un numero di pannelli sufficienti.
Sparo delle cifre a caso dato che non ho idea dei consumi. Se ipoteticamente consumo 300 kwh al mese dovrei installare tre pannelli per "andare a pari"?
Grazie a perdonate l'ignoranza
Edit il mio consumo trimestrale è 2173 kwh, possibile? Quindi 724 kwh al mese, è una cifra possibile o ho letto male la bolletta?
senza aver letto le 16 pag dico la mia .... noi avendo rifiutato il nucleare col primo referndum , saremmo dovuti essere , se non la più importante, tra le più importanti nazioni mondiali nel settore dell'energia alternativa , ma non lo siamo ... il problema, è che se noi ci mettessimo (per ipotesi) a produrre pannelli fotovoltaici con lo scopo di far funzionare l'italia in questo modo , occorrerebbero circa 60 anni, solo per produrli; poi non avremmo lo stesso corrente a sufficienzaper diversi motivi, forse il più banale è che d'inverno si ha un irraggiamento di sole 8 ore ... in italia si è trovato il modo sfruttare la luce del sole anche di notte ma è qualcosa di molto costoso e le stime più ottimistiche indicano una copertura massima del 20% sul fabbisogno nazionale( tra 20 30 anni mi pare), a quel punto gli altri paesi avranno trovato il modo di produrre corrente sicura, in grandissime quantità e ad un costo irrisorio ... in un futuro non troppo lontano si ricaverà energia dall' infrarosso, a quel punto il fotovoltaico sarà preistoria .... stiamo investendo su tipologie già passate, troppo dispendiose e complesse per essere realizzate in poco tempo , intanto ogni hanno paghiamo, se non ricordo male, 4 miliardi di € ai paesi confinanti per gestire il nostro benessere ... in un futuro l'alternativo sarà sicuramente fondamentale , ma sarà l'atomo a garantirci l'energia di cui avremmo bisogno ... e prima lo capiremo meglio sarà per noi ;-)
Paolo ti amo da morire sei il nostro zorro sei il nostro robin hood disintegrali tutti.....................................ps non sono riuscito a leggere tutto il post , e non so cosa hanno detto gli altri, ma metti un bel 1000 va la......................
Edit il mio consumo trimestrale è 2173 kwh, possibile? Quindi 724 kwh al mese, è una cifra possibile o ho letto male la bolletta?
2170x4 = 8 mila e spicci annui per coprirti il fabbisogno ti servono un 7,5 kwp
Un pannello ottimo di ultima generazione fa 240/250 w in una superficie di 100x60 cm
Quindi fai tu i conti...
Paolo Piccinelli
29-06-2011, 20:55
hai qualcosa da leggere dove dice che si quadruplica il capitale ?
se mi mandi la tua mail in MP ti invio il foglio excel con il piano economico del mio 50kW.
però i conti te li ho già scritti lungo il topic.
;-)
Paolo ti amo da morire sei il nostro zorro sei il nostro robin hood disintegrali tutti...
#rotfl#
Grande Matteo!!!
Ci manchi tantissimo!!!
Quando torni full-time?!?
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?
Premetto che come molti sanno i pannelli li ho messi due anni e mezzo fa e ne sto per mettere altri. Dovrei arrivare a 11 kw in totale.
Però difendere i pannelli come la soluzione perfetta per l'ambiente è un po esagerato. Il motivo? Per produrre i pannelli stessi viene consumata un grossa quantità di energia prodotta da centrali non, chiamiamole così, ecologiche.
Continuo a insistere che il futuro è la fusione nucleare.
NitroEdo
29-06-2011, 22:23
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?
Il conto energia paga te che hai fatto l'impianto e contratto, poi in alcuni casi giri l'incasso perchè può anche essere uguale al finanziamento e qui ne esce il gioco di parole che l'incentivo lo prende la banca ma per il periodo limitato in cui ha i fatto il finanziamento, estinto il debito i soldi sono tuoi.
Però quando mi informai nel 2007 e se non sbaglio qlcuno ne ha fatto l'esempio concreto, in cui tu "presti/affitti" la superficie per installare i pannelli, non percepisci l'incentivo ma hai lo scambio sul posto in cui c'è il congualglio tra produzione e consumo.
twister77
29-06-2011, 22:28
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...
TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!
Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?
Perché 500€/anno è solo la parte di vendita energia mentre con 6kw l'incentivo annuo, col terzo conto energia, è circa 2.900€/anno...fai un pó i conti tu....
Scusami se ho usto toni forti ma mi stanno sulle balle i soggetti che propongono iniziative come quelle proposte a te
twister77
29-06-2011, 22:40
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?
Scegli tu. Ma molti istituti ti chiedono la cessione del credito gse. Che è meglio secondo me
La banca paga il soggetto unico fornitore/istallatore. Tu non vedi una lira
Premetto che come molti sanno i pannelli li ho messi due anni e mezzo fa e ne sto per mettere altri. Dovrei arrivare a 11 kw in totale.
Però difendere i pannelli come la soluzione perfetta per l'ambiente è un po esagerato. Il motivo? Per produrre i pannelli stessi viene consumata un grossa quantità di energia prodotta da centrali non, chiamiamole così, ecologiche.
Continuo a insistere che il futuro è la fusione nucleare.
Futuro....molto futuro
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?
Il conto energia paga te che hai fatto l'impianto e contratto, poi in alcuni casi giri l'incasso perchè può anche essere uguale al finanziamento e qui ne esce il gioco di parole che l'incentivo lo prende la banca ma per il periodo limitato in cui ha i fatto il finanziamento, estinto il debito i soldi sono tuoi.
Però quando mi informai nel 2007 e se non sbaglio qlcuno ne ha fatto l'esempio concreto, in cui tu "presti/affitti" la superficie per installare i pannelli, non percepisci l'incentivo ma hai lo scambio sul posto in cui c'è il congualglio tra produzione e consumo.
È ancora cosi
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...
TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!
Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?
Perché 500€/anno è solo la parte di vendita energia mentre con 6kw l'incentivo annuo, col terzo conto energia, è circa 2.900€/anno...fai un pó i conti tu....
Scusami se ho usto toni forti ma mi stanno sulle balle i soggetti che propongono iniziative come quelle proposte a te
Si ma io ero e sono consapevole di non prendere gli incentivi ed ero e sono consenziente..sono anche consapevole di quanto prendono, ma del resto i pannelli li pagano loro..altrimenti non avrei potuto far istallare l'impianto..così mi evito la bolletta astronomica che mi arriva ogni due mesi..e son contentissimo!
Emanuele Mai
30-06-2011, 00:17
io.. seguo... :-))
billykid591
30-06-2011, 11:17
bel topic animato......sarà molto probabile e auspicabile che in futuro si troveranno nuove soluzioni possibilmente ecologiche per produrre energia...però al momento attuale sono ancora lontane e a mio modesto parere ben vengano le "obsolete" tecnologie legate al sole.....la fusione nucleare alllo stato attuale è poco più che un "giochino" per fisici visto che il processo può essere mantenuto per pochi secondi e consuma molto di più di quello che produce (anche se ci sono novità annunciate)...si parla anche dello sfruttamento delle maree e di tante altre cose...però non si può stare fermi in attesa di tempi migliori...investire nell'energia solare (non solo fotovoltaico) non significa adottare tecnologie vecchie o precludersi il futuro ma solo dare un contributo alla natura di questo nostro povero mondo (e anche ben venga ai nostri risparmi)....a questo bisogna aggiungere una rivisitazione del nostro tenore di vita in relazione ai consumi (non ultimi i nostri amati acquari)....
Paolo Piccinelli
30-06-2011, 11:25
Mah, in Italia non abbiamo carbone, nè gas, nè petrolio... però abbiamo l'arco alpino che offre abbondanti risorse eoliche e idroelettriche.
Certo, ventoloni e dighe non sono belli da vedersi... però se servono a salvare foreste e ghiacciai ben vengano.
I bacini delle dighe possiamo riempirli di giorno usando l'energia solare e svuotarli di notte per compensare...
Le pale possiamo installarle a mare o sulle coste... mi viene in mente il Salento che con il suo vento potrebbe sostituire più di una centrale nucleare.
E le pale siamo bravi a costruirle, probabilmente i più bravi al mondo. ;-)
Se nel mix energetico ci mettiamo anche il solare e le biomasse io credo che possiamo produrre nell'arco di pochi decenni ben più del 50% dell'energia che ci serve da fonti rinnovabili.
Non dimentichiamo che la superficie boschiva nazionale è aumentata di un terzo nell'ultimo ventennio a causa dello spopolamento delle montagne... sfruttiamo le nuove risorse boschive come fanno gli scandinavi, che hanno foreste smisurate che vengono regolarmente sfoltite.
Con il legno facciamo funzionare le stufe a pellets invece di quelle a gas... sono più belle, meno costose e meno inquinanti.
Fra 2 anni cambio casa... sto valutando quelle belle case in legno prefabbricate con i muri da 40 cm, il geotermico in giardino e i pannelli sul tetto.
Per ora studio, poi magari vi verrò a chiedere un parere ;-)
Al momento non c'è la soluzione, però tanti pochi fanno assai, come diceva la mia bisnonna Selene ;-)
piercingmatrix
30-06-2011, 19:08
Le case prefabbricate fatte come dio comanda hanno una altissima resa energetica!!!!!!!Si puo tranquillamente risparmiare piu del 30% rispetto ad una tradizionale,e sono sempre in continua evoluzione al contrario delle case normali dove esistono passano anni e non sempre i materiali usati sono di alta qualità!
bel topic animato......sarà molto probabile e auspicabile che in futuro si troveranno nuove soluzioni possibilmente ecologiche per produrre energia...però al momento attuale sono ancora lontane e a mio modesto parere ben vengano le "obsolete" tecnologie legate al sole.....la fusione nucleare alllo stato attuale è poco più che un "giochino" per fisici visto che il processo può essere mantenuto per pochi secondi e consuma molto di più di quello che produce (anche se ci sono novità annunciate)...si parla anche dello sfruttamento delle maree e di tante altre cose...però non si può stare fermi in attesa di tempi migliori...investire nell'energia solare (non solo fotovoltaico) non significa adottare tecnologie vecchie o precludersi il futuro ma solo dare un contributo alla natura di questo nostro povero mondo (e anche ben venga ai nostri risparmi)....a questo bisogna aggiungere una rivisitazione del nostro tenore di vita in relazione ai consumi (non ultimi i nostri amati acquari)....
sono d'accordo con te, ma sembra che in italia, ci siano 2 fazioni , quella degli amanti della natura e quella dei cattivi che vogliono distruggere il pianeta , ma ti assicuro che non è così.... personalmente tu hai mai sentito di cosa in italia si dovrebbe fare per garantire energia a tutti senza utilizzare il nucleare e combustibili fossili ? tempi, costi, guadagni, perdite, spazi da ultilizzare, in 2 parole cosa dovremmo fare in che tempo e quanto dovremmo pagare per gestire il fabbisogno energetico del nostro paese senza dipendere da nessuno, senza nucleare e senza c. fossili....? 5 centrali nucleari in un paese come l'italia avrebbero potuto compromettere la nostra salute , considerando che in francia ne hanno 57 ..... se voglio la centrale nucleare , è solo perchè voglio garantire il benessere al mio paese e per il momento le alternative sono solo utopie, quando non lo saranno più non potrò essere solo che felice .... solo per questo ....;-)
------------------------------------------------------------------------
paolo , nessun paese evoluto al mondo, pensa di gestirsi con solo l'energia alternativa .... secondo me tu hai fatto bene, sicuramente sei un esempio, ma se "domani" dovessi gestire la tua azienda solo con i pannelli solari che hai sul tetto o pale eoliche quanto pensi di durare? in italia moltissime aziende lavorano su 3 turni , estate inverno con vento e senza, alcune con consumi enormi .... ;-)
NitroEdo
30-06-2011, 20:56
Mah, in Italia non abbiamo carbone, nè gas, nè petrolio...
... E siamo pienissimi di uranio o altre materie prime per le centrali nucleari ;-D
Gli impatti ambientali di pale o pannelli, se studiati bene fanno meno danni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
nvokbetsi87
30-06-2011, 23:30
fappio,se qualcuno ti ha detto che che l'uranio è la soluzione ai problemi energetici,ti prego di non credergli e di informarti un poco non sul nucleare,ma sull'uranio.
Guarda cosa siamo capaci di fare dalla sua estrazione, alla vendita , al trattamento dei prodotti "di scarto"(materiale da fissione nucleare militare),allo smaltimento...
Se il prezzo da pagare è questo,è difficile saperlo e nonostante tutto preferire il nucleare..
Ce ne vorranno di decenni prima che diventi una risorsa più "gestibile" e meno spaventosamente pericolosa,in tutte le sue forme...lasciamola a chi di centrali ce ne ha già anche troppe
E poi credo che non si possa parlare di un intero paese, noi piccoli,insignificanti,singoli,riusciamo a fare qualcosa solo nel nostro "piccolo".
E fare quello che ha fatto paolo(e cosi,gli altri come lui),è dare un grossissimo contributo alla causa,
nel propio piccolo,
ma ADESSO e in una maniera estremamente tangibile .... :)
Quindi....#25#25#25#25 complimentoni paolo :)
87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas .... :-D
Paolo Piccinelli
01-07-2011, 07:47
intanto oggi aumento di luce e gas ....
...carburanti e acqua...
...e continuiamo a farci del male! :-D
billykid591
01-07-2011, 08:26
87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas .... :-D
Guarda Fappio io non sono contrario per principio al nucleare (20 anni fa al primo referendum votai a favore)...ho un fratello ingegnere nucleare che ai tempi dell'enel lavorava alla costruenda ( e poi dismessa o meglio non costruita) centrale nucleare di Montalto di Castro......i problemi attuali principali sono che non abbiamo più manodopera specializzata nel settore (quelli che c'erano sono oramai in odore di pensione) e quindi anche nella costruzione e/o conduzione dipenderemmo dall'estero...i costi di costruzione sono altissimi e i tempi di realizzazione non certo brevi con tempi di ammortamento non facilmente quantificabili, per ultimo ma non per meno importanza...la tecnologia nucleare è comunque una tecnologia pericolosa che va gestita nella dovuta maniera....ma visto come si gestiscono le cose quì in Italia.....(vedi corruzione, mafia etc. etc.) penso che forse è meglio lasciar stare......e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti).....
591 tu mi sembri una persona intelligente ed istruita , però anche tu come me non riesci a dare una valutazione corretta, anche perchè non è compito nostro ... sentire in televisione un politico che dice il nucleare è pericoloso , oppure la corrente si può ricavare dal sole , è come non dire niente , perchè queste cose le sappiamo tutti . i politici, lo stato, dovrebbe guidarci nella crescita del paese, indicandoci la strada. una impresa dovrebbe sentirsi sicura perchè sa che al di sopra c'è lo strato a vegliare e a guidarla dandogli consigli, aiutando nei cambi di produzione, per concorrere nel mercato. in italia invece , lo stato lo vediamo come un nemico da combattere, da fregare, un motivo ci sarà ... in europa ci sono 200 centrali, non costuirne in italia, vuol dire che ci fidiamo più degli altri che di noi stessi. se questa è la nostra situazione , non ci resta che rivolgerci hai santi ..... in italia muoiono circa 3000 persone ogni anno per incidenti d'auto, milioni di persone hanno problemi di salute legati all'inquinamento a questo punto dovremmo eliminare le auto? le alternative ci sono , mezzi pubblici , biciclette e carretti trainati da cavalli ....
vedi corruzione, mafia etc. etc pensare di non poter fare centrali perchè c'è la mafia mi sembra assurdo ... il nostro problema allora sarebbe la mafia non l'energia... non possiamo pensare ad un benessere futuro con questi presupposti. entro il 2050 , se non noi i nostri figli dovranno viaggiare con auto o a celle di idrogeno, o a corrente ( non ricavata dai combustibili perchè non ce ne saranno più ad un costo ragionevole ) ... e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti)..... ma certo, ma fra 30 anni il resto dell'energia chi ce la da? ancora francia e svizzera ? adesso staremo a vadere se svizzera e germania abbandoneranno questa tecnologia come dichiarato una settimana prima del nostro referndum ... secondo me ci facciamo trattare come fessi ....:-D
ammettiamo di essere un fruttivendolo e decidere di non rifornirmi ai mercati generali, perchè gli ortaggi li non sono bio, o di prima qualità, ma poi per comodità, siccome i prodotti bio sono difficili da reperire, compro la frutta e verdura dal supermercato o bancarella del vicino, pagandoli ovviamente di più e vendendo lo stesso prodotto dei mercati generali ..... sembra assurdo , ma questo è quello che avviene in italia da 40 anni e tutti ne siamo consapevoli .... stati come la francia e svizzera , hanno dovuto aumentare le loro centrali nucleari per rifornirci di energia ... la rinuncia al nucleare sarebbe potuta essere una scelta vincente, gli altri stati avrebbero potuto dire: guarda l'italia , se ci riesce lei possiamo farcela anche noi, insegnare come fare ..... dopo 40 anni della rinuncia avremmo dovuto avere su tutti i tetti del nostro paese pannelli solari ....
Paolo Piccinelli
01-07-2011, 11:36
dopo 40 anni della rinuncia avremmo dovuto avere su tutti i tetti del nostro paese qualche pannello....
Guarda che io lo sto dicendo da 19 pagine... ;-)
Il motivo per cui gli incentivi da noi sono ESAGERATI è perchè siamo fondamentalmente diffidenti su tutto ciò che odora anche solo un pò di statale.
Per spingerci a produrre "la frutta bio" ce l'hanno dovut strapagare.
...e allora porca vacca, mettete 'sti ***** di pannelli sui tetti e cominciate a fare (e guadagnare) la vostra parte! :-))
ma infatti , è il sistema sbagliato , non deveva essere una scelata ... si rinuncia al nucleare ??? bene da oggi ogni casa deve avere sul tetto tot pannelli ... magari , che ne so , senza pagare niente per l'istallazione e pagare il kw prodotto molto meno di quanto si paga adesso. l'ente usciva di tanto in tanto per la manutenzione ... qualcosa del genere... oppure come adesso , ma obbligatorio per tutti, pian pianino ovviamente ... si partiva con un pannellino , poi 2, 3 e così via ...
Io sono stronzo e lo so è la mia natura #13
Però ci sono cose che propio non riesco a digerire, tutti devono montare i pannelli solari ? siamo daccordo,ma mi spiegate come caxxo fà uno in affitto a montarli ? che abbia un appartamento o un capannone,non ti riesci a sobbarcare la spesa per l'impianto,uno perchè non sai se rimarrai lì,due perchè non è detto che il propietario dica di sì.
Sto povero cristo si ritrova a non poter mettere l'impianto e oltretutto a pagare una tassa sulla bolletta senza nessuno sgravio sul prezzo anzi con aumenti continui che sono una presa per il culo.
Io dico devi incentivare il fotovoltaico o il riscaldamento tramite i pannelli solari.....lo rendi obbligatorio a chi possiede una casa di propietà e i balzelli li fai pagare solo ai propietari di case o capannoni....obbligando anche i condomini a regolarizzarsi sempre e solo nei confronti di propietari...tanto se è vero che ci si guadagna,chi è che può dire di no tirando fuori la scusa della spesa ?.
Sono cose che non riesco propio a spiegarmi e trovare un senso....magari sbaglio io eh e non ho capito un piffero di come funziona,ma per ora mi sembra che le cose stiano così.
billykid591
01-07-2011, 11:56
Lo sbaglio (se poi è stato veramente uno sbaglio) è stato il referendum di 20 anni fa...a quel tempo avevamo tutto il background tecnico per costruire centrali nucleari in proprio (o quasi)...e forse si sarebbe anche fatto il benedetto (e obbligatorio) magazzino di stoccaggio delle scorie (che invece non esiste nemmeno sulla carta ma servirebbe)...ora non è più una alternativa economicamente valida (al di là della pericolosità)
Paolo Piccinelli
01-07-2011, 11:57
Cri, è chiaro che i pannelli li deve pagare il proprietario dell'immobile.
Sono un impianto esattamente come quello elettrico, idraulico o di riscaldamento.
Sulle nuove costruzioni da noi è già obbligatorio avere pannelli termici o fotobvoltaici per tot% di fabbisogno... gradualmente dovrebbe essere esteso l'obbligo a tutti gli edifici, partendo da qualli pubblici (IMHO).
Se vai in Trentino moltissime scuole, ospedali, municipi sono lastricati di pannelli... ma lassù sono sempre stati un passo avanti a noi #13
Quoto billy sul nucleare... e rilancio affermando che su temi così complessi non dovrebbe essere il popolo a decidere.
In certi casi si decide con la pancia, mentre sarebbe utile usare il cervello.
(senza polemica, eh!):-))
e probabilmente adesso saremmo i leader nel settore , rifornendo per quanto possibile gli altri paesi .... se ci arrivo io che sono un ignorante la cosa è davvero critica :-D
billykid591
01-07-2011, 12:03
e probabilmente adesso saremmo i leader nel settore , rifornendo per quanto possibile gli altri paesi .... se ci arrivo io che sono un ignorante la cosa è davvero critica :-D
Se ti può consolare siamo leader (o quasi) per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo di metodologie per lo smantellamento delle centrali nucleari (vedi SOGIN) dove, bisogna dirlo, non c'era nessuna ricerca fino a prima di cernobil.
Picci sarà anche chiaro,però io che sono un'affittuario la tassa sulle rinnovabili la pago ugualmente ;-) questa è una presa in giro bella e buona,non la devo pagare io che non posso decidere se mettere o non mettere i pannelli,la deve pagare il propietario,almeno la logica vorrebbe così secondo la mia idea.
Non capirmi male eh non è una crociata contro chi ha pannelli e guadagna,ma perchè tu o pincopallino dovete guadagnare a discapito di famiglie in affitto che si trovano a pagare soldi in più ? penso che sia giusto se ci guadagni questo è sacrosanto, ma non penso che lo sia se per farti guadagnare altri debbano spendere in più,quì ci troviamo che più pannelli montiamo e più la bolletta cresce #07 la cosa mi pare un cicinino comica.
e magari , invece di cercare di far concorrenza alla cina con le calze in nylon avremmo potuto farla con l'alternativo .... :-D comunque 5 centrali non sono il problema avrebbero potuto aiutarci solamente , non era una scelta drastica , ma un qualcosa che ci avrebbe accompagnato all'autonomia ...io sono a favore del nucleare solo in base alle esperienze passate. pensiamo di fare quello che non siamo riusciti a fare nel periodo dell'economia in rialzo , quando l'economia è in ribasso ?
------------------------------------------------------------------------
abra , sono d'accordo con te ... è sbagliato il sistema ...
billykid591
01-07-2011, 12:25
[QUOTE=Abra;1060989007]Picci sarà anche chiaro,però io che sono un'affittuario la tassa sulle rinnovabili la pago ugualmente ;-) questa è una presa in giro bella e buona,non la devo pagare io che non posso decidere se mettere o non mettere i pannelli,la deve pagare il propietario,almeno la logica vorrebbe così secondo la mia idea.
Non capirmi male eh non è una crociata contro chi ha pannelli e guadagna,ma perchè tu o pincopallino dovete guadagnare a discapito di famiglie in affitto che si trovano a pagare soldi in più ? penso che sia giusto se ci guadagni questo è sacrosanto, ma non penso che lo sia se per farti guadagnare altri debbano spendere in più,quì ci troviamo che più pannelli montiamo e più la bolletta cresce #07 la cosa mi pare un cicinino comica.[/QUOT
Bè a questo proposito (i famosi incentivi) la manovra finanziaria presentata dal governo prevederebbe (il condizionale è d'obbligo) un taglio del 30% sulla "tassa" per le rinnovabili la quale porterebbe (stime) ad una diminuizione della bolletta elettrica di poco più dell 1%...sarebbe qualcosa ma non credo che cambierebbe la vita......anche se come principio hai ragione....purtroppo qui in Italia praticamente da sempre paghiamo tasse e balzelli vari per incentivare questo e quest'altro senza poi esserne mai beneficiari (un solo esempio qualcuno ricorda il prelievo nelle buste paga per l'ente che doveva realizzare case per i lavoratori di cui non ricordo la sigla?......è stato pagato da tutti fino a pochi anni fa anche se l'ente era stato soppresso da oltre 20 anni)
Kj822001
01-07-2011, 12:27
Le centrali nucleari sono economicamente non vantaggiose.. Tremonti in un' intervista ha affermato che nei bilanci francesi manca la voce spesa di spegnimento centrali nucleari.. La Francia ha 19 reattori che dovrebbero aver finito il loro percorso di vita.. MA devono funzionare perchè i costi di spegnimento sono enormi!! Loro vivono felici e contenti pagando poco la bolletta ma un giorno i nodi arriveranno al pettine e li son cazz.. Sperando che i nodi non si incendino!! Inoltre Germania e Belgio stanno forzando i cugini a spegnere un reattore perchè considerato a rischio!
I 4 reattori che volevano costruire in Italia (gestiti dalla Francia) coprivano il 4% del fabbisogno!! Il solare ad oggi ne copre 11% forse il 12% dopo il capannone di Paolo!!
Il nucleare è un'ottima fonte di energia ma secondo me, vantaggiosa per una generazione ma un costo enorme per il futuro..
Detto questo bisogna investire nella ricerca di fonti energetiche sicure e sostenibili..
L'unico attimo di vanto che ho da 10 anni a questa parte (escludendo estate 2006) nell'essere italiano è stato sentire i Giapponesi che si interrogavano sul fatto che l'Italia è l'unico paese sviluppato a rifiutare e funzionare senza nucleare..
Supercicci
01-07-2011, 12:39
Io ho la casa di proprietà ... ma in un condominio,
e ho posto per un pannello per mandare il frigorifero...
Anche se il costo della tassa è minimo, è il principio che non torna, dovrebbe essere una tecnologia a portata di tutti gli utenti ma così non è.. Non è solo un problema di costi è proprio un'impedimento fisico/logistico.
Alla fine è un vantaggio per chi può installarli, perchè se tutti avessimo i pannelli alla fine l'incentivo non ci sarebbe ed è logico che debba diminuire.
All' Enel non interessa... non è l'ente che paga
ma quanto costa spegnere una centrale nucleare quanto costa reallizzarla , quanto produce? mi stai dicendo che tutti sono cretini e gli unici intelligenti siamo noi ?
Supercicci
01-07-2011, 12:45
e quanto costa smaltire? e dove?
super , però per il discorso pannelli , sono d'accordo che gestire un grattacielo è diverso che una villetta , ma non saremmo noi i proprietari , chi gestirebbe il tutto è l'ente ... è come creare una centrale fotovoltaica sopra i nostri tetti parlo di tetti , perchè ha il minor impatto ambientale ....
Supercicci
01-07-2011, 13:02
Fappio... in una società ideale non staremmo a discutere, perchè la soluzione già sarebbe stata trovata... quà ognuno per se..... Dio per tutti
in italia ci sono le cave di salgemma , che sono ambienti idelai per lo smaltimento delle scorie nucleari , perchè prive di umidità .... esempio...
------------------------------------------------------------------------
socità ideale è comunque qualcosa di molto lontano , io mi sarei accontentato di qualcosa un pò più funzionale e coerente ....
Supercicci
01-07-2011, 13:32
a si cave di salgemma come in Germania
coerenza.. già
Kj822001
01-07-2011, 17:15
Nel gennaio del 2007, per esempio, le autorità britanniche hanno annunciato che lo smantellamento e la chiusura delle loro centrali obsolete sarebbero costati all'incirca 125 miliardi di euro: una cifra esorbitante che avrebbe dovuto essere interamente assorbita dallo Stato, dato che al momento debito tale somma non era stata ricaricata sulle tariffe dell'elettricità generata dai relativi reattori. Le attività di smantellamento dureranno più di 125 anni, e c'è da spettarsi che la cifra definitiva si rivelerà nettamente più alta.[1]
http://questionedelladecisione.blogspot.com/2011/04/i-costi-di-una-centrale-nucleare.html
la dismissine di una centrale sola però costa circa 5 miliardi di € ..... produce circa 1 miliardo e 500 milioni di watt... facciamo 2 conti e correggimi se sbaglio 1.500.000.000w x 0.20(costo kwh)= 3.000.000 di € l'ora? possibile #06?
------------------------------------------------------------------------
non voglio fare pubblicità alle centrali nucleari , ovviamente, però per avere una valutazione corretta si devono valutare i pro e i contro ...
Mica li produrrà in un'ora 1.500.000.000 di watt fappio..
In Italia se il costo per smantellare una centrale e' 5 miliardi ne spenderemmo almeno 50..
Eccheddiavolo i politici devono mangiarci qualcosina ina ina... E stai sicuro che il ricarico sulla corrente non mancherà con promesse di abbattimento della spesa e quindi guadagno fra 20 anni..
...non lo so , producono circa 1,5Gw .... c'è un modo per vedere quanto possono fruttare? comunque anche se fossero 3 milioni al giorno , togli tutte le enormi spese che sicuramente avranno ( noi paghiamo ancora 150000 euro al giorno per mantenere intattiva solo la centrale di caorso) io penso che si possa avere un bel ricavo .... io penso che per avere una informazione il più corretta possibile bisogna valutare tutto e non mettere la testa sotto la sabbia e valutare solo quello che fa comodo, sicuramente ci saranno magna magna magna , ma sono soldi che rimangono in italia e non vanno in francia e svizzera .... qui dice mediamente il rapporto tra pannelli solari e centrale nucleare .... http://www.italiafotovoltaico.com/index.php/2010/01/pannelli-fotovoltaici-contro-centrali-nucleari/ però secondo me hanno sbagliato i conti , sono davvero troppe
..qui dice mediamente il rapporto tra pannelli solari e centrale nucleare .... http://www.italiafotovoltaico.com/index.php/2010/01/pannelli-fotovoltaici-contro-centrali-nucleari/
"Quindi basta coprire con pannelli fotovoltaici l’1,3% dei tetti italiani per risparmiarci l’ingombro di una centrale nucleare".
e abra paga :-D
claudiomarze
02-07-2011, 10:39
appena faccio casa la tappezzo anche io!! bella paolo!!
super non avevo letto... penso che ci sia diversità tra una cava di sale in germania e in calabria almeno per il discorso infiltrazioni d'acqua .... nessuno poi dice che i rischi non ci sono, tutto ha il rovescio della medaglia, quello che sto criticando è che non si danno informazioni corrette. molti hanno criticato il nucleare per colpire in modo indiretto berlusconi, io voglio restar fuori da questi giochetti . se intervisti, uno che lavora nel campo delle energie alternative, non appoggerà mai il nucleare, mica è scemo, dirà troppo pericoloso, se parli con un politico che sa che circa la metà degli italiani è contro al nucleare , non lo difenderà mai a spada tratta ... il dato oggettivo è che per 40 60 anni le centrali europee hanno fatto/faranno una barca di soldi, che noi stiamo pagando servizi mai utilizzati, e che al mondo sono morte più persone per colpa del carbone che per il nucleare ...
------------------------------------------------------------------------
per chiarire:la centrale di caorso è ancora li, spegnendola , non si sono risolti i pericoli delle radiazioni, ci lavorano ingenieri ecc ecc, solo che non produce un w....:-D questo per 120anni ancora
..qui dice mediamente il rapporto tra pannelli solari e centrale nucleare .... http://www.italiafotovoltaico.com/index.php/2010/01/pannelli-fotovoltaici-contro-centrali-nucleari/
"Quindi basta coprire con pannelli fotovoltaici l’1,3% dei tetti italiani per risparmiarci l’ingombro di una centrale nucleare".
e abra paga :-D
Vacagher :-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |