PDA

Visualizza la versione completa : biotopo amatitlania nigrofasciata


turroni95
28-06-2011, 15:18
#28 ciao a tutti
volevo delle informazioni per realizzare un biotopo adatto agli amatitlania nigrofasciata.......
la vasca è una 100x30x40....
#24sapete dirmi con precisione la flora e la fauna di quei luoghi?
grazie in anticipo

turroni95
28-06-2011, 22:50
come piante avevo pensato a cabomba, ludwigia e vallisneria..... possono andare bene?
magari qualcos' altro?

sueppa
29-06-2011, 13:10
ciau, dovresti adottare un layout con rocce e radici per creare molte grotte e zone per la deposizione vanno bene anke dei vasi di terracotta, ovviamente di consistenti dimensioni, con le piante non so dirti molto..ma dato che sono pesci che scavano parecchio direi piante resistenti, le classiche dei ciclidi che scavano molto, tipo anubias, vedo molte vallisneria...la cabomba mi sa che te la sradicano....ma la parola ai più esperti;-)

luca ciani
29-06-2011, 14:17
ciau, dovresti adottare un layout con rocce e radici per creare molte grotte e zone per la deposizione vanno bene anke dei vasi di terracotta, ovviamente di consistenti dimensioni, con le piante non so dirti molto..ma dato che sono pesci che scavano parecchio direi piante resistenti, le classiche dei ciclidi che scavano molto, tipo anubias, vedo molte vallisneria...la cabomba mi sa che te la sradicano....ma la parola ai più esperti;-)

si ci vogliono tante tane fatte da rocce...un ph sul 7...temperatura abbastanza bassa 22°C...è un pesce abbastanza resistente...però io metterei una coppia e basta perchè in poco tempo sfornano molti avanotti

turroni95
29-06-2011, 15:24
volevo metterne più di 2 appunto per formare una coppia...... come piante stavo cercando quelle che si trovano nel loro ambiente naturale o molto simili..... l' anubias non era africana?

luca ciani
29-06-2011, 18:44
si è africana.....ma si adatta bene...per me la cosa più importante è che ci siano tane per questi ciclidi....

grigo
29-06-2011, 19:18
puoi anche mettere microsorium se ti piacciono ...

sueppa
29-06-2011, 19:46
si l'importante sono le tane....sisi le anubias sono africane (egitto se non sbaglio)...se vuoi mettere piante del luogo..il nigrofasciata è originario dell'america centrale (costa rica, honduras, nicaragua)..quindi direi che queste piante vadano benissimo http://www.tropica.com/plants/origin/north-america.aspx ;-)

turroni95
29-06-2011, 23:40
grazie per le informazioni..... credo opterò per la bacopa, la sagittaria e la ludwigia......

grigo
30-06-2011, 00:29
opta per quello che vuoi al massimo si fanno un piatto di insalata i tuoi pesciozzi :-D

turroni95
30-06-2011, 12:24
opta per quello che vuoi al massimo si fanno un piatto di insalata i tuoi pesciozzi
:-D

luca ciani
01-07-2011, 12:36
si certo se ti piacciono le piante meglio che opti per le più resistenti e spera che radichino in fretta

turroni95
01-07-2011, 14:14
#24dovrebbero essere abbastanza resistenti..... spero che quando le metterò resisteranno

Cursor
03-07-2011, 13:12
Credo le rovineranno in fretta , sono molto materiali come pesci e decidono loro se l'arredamento va' bene ... la cabomba fortunatamente l'hai scartata se no te la distruggevano in un attimo :-D!!
Calcola che non hai bisogno di inserire parecchi esemplari per far sì che si formi la coppia , limitati a scegliere il maschio e la femmina migliori che vedi in vasca dal negoziante ... li riconosci facilmente .

Ci sono anche albini ma i clessici sono meglio secondo me .. se vuoi qualcosa di particolare prendili wild da qualche importatore .

Sono pesci robustissimi e molto belli secondo me , come detto prolifici e con cure parentali pazzesche come molti ciclidi .

Io Allestire come ti hanno consigliato , fondo con buono spessore / radici in quantita' e magari qualche anubias ;-)... ciauz