Entra

Visualizza la versione completa : betta- occhi gonfi con bordo bianco


giacomo88
28-06-2011, 15:18
ragazzi aiutatemi, perche sono preoccupato.

il mio betta presenta gli occhi piu sporgenti della norma, sopratutto uno, e intorno agli occhi ha bianco.
sembra quasi che abbia una sacca interna di color bianco, che fuoriesce da dietro il bulbo oculare.

se non fosse stato per questo bordo bianco, non me ne sarei accorto.
inoltre, è un pò di tempo che anche le sue pinne, hanno perso lo splendore di prima, hanno cominciato ad accartocciarsi, a ritirarsi, come quando l'ho comprato, che aveva le pinne davanti, tutte arrotolate e non le muoveva nemmeno.

ultimamente, ha subito un trasferimento nell'acquario grande, gia popolato da mesi da rasbore etheromorfe e caridine. ma l'ho tenuto li soltato due settimane, perche le caridine erano scomparse. avevano paura, e se ne stavano sempre nascoste sotto un sasso, senza nemmeno mangiare.

cosa è successo? come risolvo?
ps: proprio oggi, ho notato l'acqua del suo acquarietto, a 29 gradi, purtroppo oggi è un caldo bestiale, e l'acquario è di soli 20 litri, quindi si scalda facilmente, anche solo con la luce della lampada

crilù
28-06-2011, 18:13
Spegni la lampada intanto e cambiagli un po' d'acqua.
Puoi provare una cura con il DessaMor, lo dovrebbero vendere nei negozi, nel frattempo mettigli un po' di sale da cucina. un po' più di mezzo cucchiaio.

eltiburon
29-06-2011, 01:41
E' batteriosi, se hai il Bactopur/Bactowert è l'ideale.
Altrimenti nei negozi italiani c'è il Dessamor.

giacomo88
29-06-2011, 03:05
ok, perfetto...
il dessamor gia ce l'ho

secondo voi come può aver contratto questa batteriosi?
nell'altro acquario?

ultimamente ho trascurato un pò la pulizia degli acquari, e i cambi d'acqua... ma li ho abituati ad una gestione veramente blanda.
l'unica differenza è che nell'ultimo mese, mi hanno staccato la luce 3 volte, e se per l'acquario grande quando è stato possibile ho usato il gruppo di continuità, quello piccolo è rimasto a mezze giornate, senza corrente.
si può essere creato uno sbilanciamento di batteri, che unito all'acqua ormai un bel pò vecchiotta ha dato un duro colpo al mio betta, che magari si è stressato un pochino per il doppio trasloco ??

domani comincio subito con la cura

Carmine85
29-06-2011, 03:48
se negli ultimi mesi hai avuto una gestione trascurata, queste condizioni patogenetiche possono crearsi esattamente in quel modo e a discapito anche di un solo pesce; curando di più le vasche, si evitano la maggior parte dei problemi....
hai possibilità di misurare i valori?

giacomo88
30-06-2011, 00:55
si i valori potrei misurarli

ma sono sempre stati stabili da sempre, con un loro equilibrio che non ho mai capito, perche per quanto mi sforzassi a tagliare l'acqua, alla fine mi ritrovo sempre con acqua abbastanza dura e alcalina.

cmq sempre andato allagrande. ma forse ultimamente ho esagerato nel non seguirlo a dovere, e magari spostando il pesce da una parte all'altra, si è ammalato.
cmq, l'acquarietto del betta, lo disfaccio e lo rifaccio nuovo, se non mi costa tanto, ne faccio uno un pò piu grande, cosi stà piu comodo, e posso allestirlo e sopratutto mantenerlo molto meglio.

cmq per adesso stò seguendo le indicazioni del foglio del dessamor.
il betta sta sempre in alto, a pelo d'acqua, forse anche perche intimorito, dalla corrente e dall'aeratore.
ho inserito una roccia a grotta, di plastica, nel caso volesse rintanarsi come fà di solito, per dormire.

spero si riprenda, dopo la cura ho pensato, di tenerlo in questa vaschetta ancora un pò, per rinvigorirlo, dandogli da mangiare qualcosa di migliore e vitamine.
e colgo l'occasione per dare tempo al nuovo acquario di maturare, appena lo allestisco

cmq, per adesso il betta, è parecchio giu di morale, e parecchio moscio.

crilù
30-06-2011, 01:07
Diminuisci la portata del filtro. L'aeratore da fastidio ai betta. A dire il vero io quando li ho curati non l'ho mai messo, li tenevo solo sotto controllo. Se diminuisce un po' l'ossigeno se lo vanno a prendere in alto.

giacomo88
30-06-2011, 15:48
lo sò che gli dà fastidio, ma ho paura che possa nuocerli la medicina.
sulle indicazioni è raccomandado di areare bene l'acqua, e non sò dove, lessi appunto che queste medicine, riducono l'ossigeno disciolto.

anche se è un anabantide, non voglio rischiare. cmq sia respirano anche dalle branchie.
poi magari con meno ossigeno, la medicina funziona male

crilù
30-06-2011, 18:07
Occhio che non si stressi...

giacomo88
01-07-2011, 00:35
ho spento l'areatore.

è stato tutto il giorno rimpiattato dietro il filtro senza muoversi.
ora vedrò domani se si muove di piu
nelle indicazioni c'è scritto anche di sospendere la medicina e dargli da mangiare.

però dal terzo giorno, poi salta al settimo dove và ripetuto la dose del prima.

negli altir giorni che faccio?
lascio tutto cosi? un cambio d'acqua dovrò farlo per evitare inquinamento no? qui dice di cambiare l'acqua solo l'ottavo giorno, rimettendo in funzione il filtro, tenuto attivo separatamente

io ovviamente stò usando una vaschetta separata per curarlo, tanto l'acquario lo disfo.

crilù
01-07-2011, 09:28
Negli altri giorni non fai nulla, lo lasci nel farmaco. Il pesce come è messo?
Non fare variazioni sul tema, segui la cura alla lettera, ciao

giacomo88
03-07-2011, 01:23
il mio betta sembra stare meglio, o almeno è piu attivo.
si muove parecchio e sembra meno triste e anche gli occhi meno sporgenti.
domani controllo meglio.

farò cm il ciclo completo, ma visto che ho ripreso a dargli da mangiare, farò qualche cambio d'acqua ogni 2 giorni, non si sà mai.

crilù
03-07-2011, 10:21
Sì ma se cambi acqua reinserisci il farmaco tolto in base alla quantità.

giacomo88
13-07-2011, 01:39
ho fatto i due cicli di cura, dando il farmaco anche l'ottavo giorno.
adesso ho cambiato parecchia acqua e messo il carbone nel filtro.

l'aspetto del betta, per quanto riguarda gli occhi è il solito.
mi sembra piu vivace, e le pinne sono un pò meglio, ma non credo che abbia risolto.
vediamo se dandogli da mangiare meglio, e integrando le vitamine, anche enll'acqua magari, migliora.

c'è anche da dire, che il caldo non aiuta. qui ci saranno 35 gradi, è gia tanto se l'acqua non supera i 30.

giacomo88
16-07-2011, 03:14
ho gia fatto altri due cambi d'acqua, ed utilizzato il carbone attivo nel filtro.
il betta stà molto meglio, mangia con voracità (anche se disdegna e larve liofilizzate)
è molto piu vivace, e dopo taanto tempo, fà di nuovo il nido di bolle, anche bello grande.

credo sia la prova che stia molto meglio.
continuerò a cibarlo abbondantemente come adesso e a tenerlo sotto controllo, in acqua pulita.
nel frattempo avrò un mesetto per far maturare l'acquario che farò a giorni.

eltiburon
17-07-2011, 01:15
Mi raccomando, non dare troppo cibo! Tieni d'occhio NO2 e NO3!

Axa_io
18-07-2011, 02:38
Gli occhi sono migliorati? E' sparita la patina? Mantieni l'acqua pulita, mi raccomando. Non sono i 30° C. che ammazzano un betta. I miei si sono appena riprodotti a 32° C ed i piccoli sono in forma perfetta (sgratttt!!!).

giacomo88
19-07-2011, 02:39
gli occhi sono sempre un pò sporgenti, e ogni tanto il bordo bianco compare.

cmq è molto migliorato, ha sempre fame, si muove, ed è vivace.

non sò se anche prima l'aveva cosi, ma vedendolo dall'alto, ha la bocca piuttosto a punta, è normale?

forse non ci avevo mai fatto caso, perche lo vedevo di fianco e non dall'alto