PDA

Visualizza la versione completa : bothia dario


Mr.Hide
06-02-2006, 23:13
Ciao a tutti, poi, anche se con grande difficoltà per reperirlo, ho trovato un piccolo bothia dario di cm 5/6 per inserirlo nella mia vasca da 180 lt netti allestita da 13 giorni per vedere se mi blocca l'ampliamento delle lumachine che si stavano creando in vasca da me, senza mettere medicinali. Già messo topic in PRIMO ACQUARIO. Per chi lo ha già: si tratta di pesce di gruppo? E' normale che con la luce trova nascondigli nelle rocce e nei legni o in giro scompare ed appena la spengo esce e gironzola in giro su e giù? Ciao e grazie

Jalapeno
07-02-2006, 00:00
#07

enzo72
07-02-2006, 00:23
Dicono di si ma io lo tenuto sempre da solo e normale che si nasconda e molto timido come pesce. Ma vedrai che col tempo lo vedrai sempre più.

drago74
07-02-2006, 00:27
#07

che risposta è??????????

cmq è normale che il botia si nasconda durante il giorno ed esca durante la notte o per mangiagiare...... tutto normale....
il botia è un pesce di branco (3-5 esemplari) ma sconsiglio di inserirne così tanti in 180lt due possono bastare sono pesci che col tempo diventano grossi... #36#

anna62
07-02-2006, 00:41
io non sono esperta ma se la vasca è attiva da 13 giorni è comunque presto per inserire qualsiasi tipo di pesce, a prescindere da questo i botia sono pesci che amano stare in un piccolo branchetto almento 3 minimo come detto da Drago
se poi li vorresti inserire solo per le lumachine io ti direi al momento di aspettare prova a toglierle con il retino o a schiacciarle con le dita eventualmente fai sempre in tempo a mettere i pesci dopo :-))

Jalapeno
07-02-2006, 00:45
che risposta è??????????

Mi sa che Mr.Hide ha capito cosa voglio dire.

drago74
07-02-2006, 00:50
io cmq preferisco le parole alle emotion.....
è vero 13 giorni sono pochi per inserire un pesce.......speriamo bene #22

Mr.Hide
07-02-2006, 10:21
che risposta è??????????


Mi sa che Mr.Hide ha capito cosa voglio dire.


io ho capito che tu sei convinto come lo sono io che dopo 13 giorni è presto, se è stato inserito è solo perchè voglio cercare di bloccare le uova che ancora non si sono schiuse e che se si schiudono, non condividendo i lumachicidi, nella vasca succede un casino di lumache. E' normale che fino alla maturazione totale del filtro ci starà da solo, se dovesse morire per la poca maturazione del filtro ne perdo uno solo ma intanto si mangia le uova che ancora non si sono schiuse. Tutti i miei pesci tra cui 4 panda, 2 rossi con la coda nera, due pulitori da vetro neri con ventosina, e 4 neon tipo di colore verde....sono ancora tutti nel mio mirabello che è attivo da 7 mesi.....e ci staranno fino a quando non vedo migliorie o maturazione totale del filtro. Giusto? Secondo te mi potrei mettere tutti i giorni a vedere sgusciare lumachine in una vasca che ci tengo molto e voglio sia quasi perfetta anche se la mia competenza non è mai come la competenza di uno esperto già da tantissimi anni?
In tantissime vasche qui su sito di ragazzi vedo che hanno due bothia insieme e dicono di non aere avuto mai problemi, vedremo se li avrò io...ciao

Questo cmq è quello che, dopo avere sfogliato il suo libro, si chiama Bothia Dario scritto così è corrisponde alla foto che ho visto nel libro suo.

Jalapeno
07-02-2006, 13:57
Cosa chiedi a fare consigli se poi fai quello che ti eri prefisso? Hai aperto vari topic per chiedere se potevi inserire pesci nonostante il filtro non maturo, e ne hai aperti altri per sapere cosa fare con le lumache i consigli erano di non introdurre pesci e di schiacciare le lumache con il ditino visto che erano solo una 10ina come tu stesso dicevi...

se dovesse morire per la poca maturazione del filtro ne perdo uno solo
Questa frase spiega molto bene che tipo di acquariofilio tu sia.

Pleco4ever
07-02-2006, 14:18
TEORICAMENTE se dopo 13 giorni di filtro inserisci UN SOLO pesce in vasca per un determinato periodo MALE NON FA! anzi,nel tuo caso (pesce da 5 cm in 180 litri d' acqua) è un bene che tu l' abbia inserito...perchè defecando aiuta la maturazione del filtro...anzi bisognerebbe fare così...
però alla luce di questa oscena considerazione

Mr.Hide ha scritto:
se dovesse morire per la poca maturazione del filtro ne perdo uno solo

mi chiedo:
al tuo pesce dai da mangiare?o speri che si nutra di lumache e basta (le uova non te le mangia,vai tranquillo).
conosci bene i parametri dell' acqua di cui ha bisogno,e tu li rispetti?
Sai se è un pesce gregario?se è aggressivo,di cosa si nutre?
è quel..."ne perdo solo uno" che mi lascia perplesso sulla cura che destini ai pesci #24
il tempo è relativo...io i pesci li ho sempre messi(col contagoccie) dopo 5/7 giorni di maturazione e non ho mai avuto morti da inquinamento o fenomeni di inquinamento stesso!!(conta però che ogni mia vasca ha 2 filtri esterni e quelle che ne han solo uno,sono abbondantemente sovradimensionati)...
io farei tutti i test del caso poi deciderei se tuffare il pesce o meno #22

Mr.Hide
07-02-2006, 15:36
TEORICAMENTE se dopo 13 giorni di filtro inserisci UN SOLO pesce in vasca per un determinato periodo MALE NON FA! anzi,nel tuo caso (pesce da 5 cm in 180 litri d' acqua) è un bene che tu l' abbia inserito...perchè defecando aiuta la maturazione del filtro...anzi bisognerebbe fare così...
però alla luce di questa oscena considerazione

Mr.Hide ha scritto:
se dovesse morire per la poca maturazione del filtro ne perdo uno solo

mi chiedo:
al tuo pesce dai da mangiare?o speri che si nutra di lumache e basta (le uova non te le mangia,vai tranquillo).
conosci bene i parametri dell' acqua di cui ha bisogno,e tu li rispetti?
Sai se è un pesce gregario?se è aggressivo,di cosa si nutre?
è quel..."ne perdo solo uno" che mi lascia perplesso sulla cura che destini ai pesci #24
il tempo è relativo...io i pesci li ho sempre messi(col contagoccie) dopo 5/7 giorni di maturazione e non ho mai avuto morti da inquinamento o fenomeni di inquinamento stesso!!(conta però che ogni mia vasca ha 2 filtri esterni e quelle che ne han solo uno,sono abbondantemente sovradimensionati)...
io farei tutti i test del caso poi deciderei se tuffare il pesce o meno #22

Ciao ti ringrazio per prima cosa delle tue osservazioni...

ho una cura molto scrupolosa nelle due mie vasche, fatto sta che ogni volta che sono sopra dove tengo le vasche sonos empre con gli okki messi li per vedere, quando nella vasca piccola vedo avvanotti in giro faccio di tutto per salvarli e sistemarli nella sala parto o crescita.
In questo caso, nella vasca grande, il mio modo di dire se ne perdo, ne perdo uno solo, è stato proprio in riferimento all'utilizzo di medicinali che in un'altra vasca mi hanno fatto perdere 25 euro di pesci e causato un piccolissimo trauma in me di vedere morire tutti quei pesciolini nuovi. Siccome le lumache mi fanno senso, il medicinale non lo voglio usare, allora o inserisco un solo bothia dario che è simpaticissimo, oppure tolgo tutto acqua e fertilizante riparto da zero e metto le piante finte.....ho messo un topic per il caso e tutti mi hanno detto di non togliere le piante vere ma sistemare il problema, e mi è stato consigliato che è meno feroce del bothia il badis badis o il dario. Ho trovato il dario e l'ho inserito nella vasca ieri sera e che sembra simpaticissimo. Il venditore mi ha detto che mangia mangime normale in scaglie che mangiano gli altri finchè sta solo ma poi sarebbe meglio utilizzare il mangime da fondo.

mapi64
07-02-2006, 15:51
L' unico botia che mangia le lumachine è il macracantha, gli altri se ne fregano bellamente, per cui la scelta non è stata azzeccata.

Detto questo condivido tutto ciò che scrive bakalar,e mi permetto di aggiungere che in un ambiente di 13 giorni, per quanto tu lo possa curare, non ci va assolutamente un bel nulla ... vogliamo aggiungere che altri ti hanno già risposto cquello che ti ho detto io ma tu hai fatto di testa tua, prendendo un altro botia?
Le lumachine, caro amico, si debellano in modi diversi dall' inserimento di questo o quel pinnuto ... finite le lumachine che fai, lo tiri al primo gatto che passa? :-(

Iksyos
07-02-2006, 19:03
non capisco perchè odiate tanto le lumachine sono simpatiche

Pleco4ever
07-02-2006, 19:04
in un ambiente di 13 giorni, per quanto tu lo possa curare, non ci va assolutamente un bel nulla

#24 ma,se posso permettermi, non è un po troppo "generica" la cosa??
tutto va a seconda del litraggio e dei pesci che ci metti...o no?
e poi è meglio che qualcosa produca ammoniaca...
certo che se il 13esimo giorno uno ci mette TUTTO vien fuori un brodo mai visto...

mapi64
07-02-2006, 19:42
Quoque, pleco ... :-( :-( :-( :-( :-(

Una vasca deve maturare almeno un mese, quando i nitriti non saranno rilevabili, si inizia con gli inserimenti graduali ...

Pleco4ever
07-02-2006, 19:56
Una vasca deve maturare almeno un mese, quando i nitriti non saranno rilevabili, si inizia con gli inserimenti graduali ...

e perchè allora nel mio 400 litri dopo 5 giorni ho messo 4 cory e non ho mai avuto problemi di sorta? controllavo quotidianamente sia nh+ che no2...mai e dico MAI un valore fuori posto...
era semplice curiosità la mia

Quoque, pleco

non volevo pugnalare nessuno sulle scale del senato #18 #18 #18 #18

mapi64
07-02-2006, 20:04
Secondo me sei stato fortunato ...
So benissimo che esiste anche la sciagurata abitudine di usare dei "pesci-cavia", ma non ho nessuna intenzione di stimolarne l' uso ... -04

Pleco4ever
07-02-2006, 20:20
"pesci-cavia",

ma...scusa,io li definirei pesci "aiuto"...
comunque ho fatto sempre così con tutte le mie vasche..vuoi dire che sono sempre stato fortunato? #24

mapi64
07-02-2006, 21:00
No, dico solo che non è l' acquariofilia come la intendo io.
E come me la pensano molti altri.
Punto.

Pleco4ever
07-02-2006, 21:07
ah..capisco

Jalapeno
07-02-2006, 21:26
controllavo quotidianamente sia nh+ che no2...mai e dico MAI un valore fuori posto...


Spiegami bene... cosa intendi dire con un valore fuori posto? no2 sempre a 0? mi sfugge sto passaggio.

Pleco4ever
07-02-2006, 21:43
no2 assenti ammoniaca bassissima no3 sempre a 12 mg/l

Jalapeno
07-02-2006, 21:53
NO2 assenti durante la maturazione del filtro?

Pleco4ever
07-02-2006, 22:03
si...perchè #24 ? guarda che il "picco di nitriti" non c'è sempre e comunque...io ho ovviato cambiando un buon 10% ogni giorno per circa una settimana con acqua e batteri in soluzione della bio digest..

Pleco4ever
07-02-2006, 22:07
quando hai a che fare con masse d' acqua da 400 litri un sistema di filtraggio da 2500 litri/ora...(uno dei due è il mitico wet dry della ehiem) + denitratore allo zolfo in funzione...e 4 CORYDORAS da 3 CM...sai com'è...può essere che il filtro "regga"

Jalapeno
07-02-2006, 22:09
So bene di cosa parli, è la prima volta che trovo uno che abbia seguito questo modo, mi chiedo se la prima volta eri coscente di quel che facevi oppure è stato un caso? Hai mai provato a farlo con un'acquari da 70-100 litri?

Jalapeno
07-02-2006, 22:12
Rimane il fatto che non consiglierei a nessun neofita di fare cosi, mi pare più sicuro e meno laborioso aspettare 20#30 giorni.

Pleco4ever
07-02-2006, 22:17
se ho mai provato in altre vasche?
no...perchè il 60 litri lo uso da quarantena...e ho un filtro ad aria che gira che gira (e che parla d' amore)e nel 100 litri ci sono già 1 pratiko (200) e un ehiem classic 2217 che ho messo con cannolicchi(o meglio substrat pro) già maturi...
io non sto mica consigliando di farlo a tutti sai?? mica vorrei che uno con 20 o 60 litri si mette dopo 1 giorno a buttare pesci in vasca e poi vederli morire(male) intossicati!
sto dicendo che il discorso del periodo non può essere perfetto!! perchè comunque a seconda del filtraggio...dei materiali e dei volumi si hanno reazioni diverse....
no?

Jalapeno
07-02-2006, 22:26
Sarò ripetitivo: rimane il fatto che non consiglierei a nessun neofita di fare cosi, mi pare più sicuro e meno laborioso aspettare 20#30 giorni.

Ho paura che con il tuo intervento farai inevitabilmente sentire legittimato qualche neofita a farlo con il proprio 30 litri.

mapi64
07-02-2006, 22:34
Ho paura che con il tuo intervento farai inevitabilmente sentire legittimato qualche neofita a farlo con il proprio 30 litri.


E' proprio quello che vorrei evitare ... #09

AVVISO AI NEOFITI: SI SCONSIGLIA VIVAMENTE QUESTO METODO !!!

:-))

Pleco4ever
07-02-2006, 22:34
bhè...se leggono il topic leggeranno poi tutto...o no?
e poi,dove ho consigliato a chi ha 30 litri di fare così??
io ho solo detto che dopo 13 giorni (non 5 come nel mio caso) in 180 litri (6 volte 30) un pesce da 4 cm non può che fare bene alla maturazione del filtro...

rimane il fatto che non consiglierei a nessun neofita di fare cosi

l' ho fatto? #13

Jalapeno
07-02-2006, 22:41
Non dico che tu hai consigliato questo o quello, ma ti chiedo se tu hai letto tutto il post.... poi ti dirò dove voglio arrivare.

Pleco4ever
07-02-2006, 22:53
dimmelo subito..anche in MP se vuoi

Jalapeno
07-02-2006, 22:59
Si giusto siamo un pò fuori.