Visualizza la versione completa : impianto osmosi da cambiare?no3 in uscita....
ragazzi mi sono accorto che in uscita dall'impianto osmosi ho i no3 intorno a 2 mg credete che sia da cambiare?è un impiantino a 3 stadi di quelli in linea ed ha circa 2anni!ho pure letto che qualcuno consiglia quelli a 75gp o 50gp xchè non 100?cosa significa 50 - 75 - 100.....?
Redpin70
28-06-2011, 08:37
è la capacità della membrana , utile alla produzione dell'acqua + sali + acqua produci!....l'impianto lo compri in base alle tue esigenze....
lordlucas
28-06-2011, 08:43
ragazzi mi sono accorto che in uscita dall'impianto osmosi ho i no3 intorno a 2 mg credete che sia da cambiare?è un impiantino a 3 stadi di quelli in linea ed ha circa 2anni!ho pure letto che qualcuno consiglia quelli a 75gp o 50gp xchè non 100?cosa significa 50 - 75 - 100.....?
L'impianto ha due anni ma le cartucce le hai cambiate ogni 6-8 mesi circa almeno?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
28-06-2011, 08:44
dipende da quanta acqua devi produrre settimanalmente......teoricamente la qualità non cambia, l'importante e avere delle Resine come stadio finale.
ragazzi mi sono accorto che in uscita dall'impianto osmosi ho i no3 intorno a 2 mg credete che sia da cambiare?è un impiantino a 3 stadi di quelli in linea ed ha circa 2anni!ho pure letto che qualcuno consiglia quelli a 75gp o 50gp xchè non 100?cosa significa 50 - 75 - 100.....?
La sigla giusta è gpd (e non gp) e sta per "gallon per day".
50, 75 o 100 sono i galloni al giorno di acqua osmotica che l'impianto è in grado di produrre.
In genere in acquariofilia si preferiscono le membrane da 50 o 75 gpd perchè quelle da 100 hanno una resa inadeguata (in soldoni lasciano passare più impurità).
Per funzionare al meglio sarebbe bene avere un TDS (è un rilevatore dei solidi disciolti) che ti misura l'acqua in ingresso ed in uscita e praticamente ti dice quando è ora di cambiare le resine e le cartucce.
In mancanza di questo un cambio cartucce antisedimenti ed a carboni va fatto al massimo entro 6 mesi (ma in realtà dipende da quanta acqua produci).
Al cambio delle cartucce abbinerei anche un lavaggio della membrana (la quale se ben tenuta dura anche 6-7 anni).
Hai anche un post-filtro anti silicati? Quello in genere ha delle resine che si cambiano quando virano di colore (altrimenti con i metodi empirici di cui sopra).
-28
Emanuele Mai
28-06-2011, 11:26
riccardo, guarda io sono quasi convinto di prendere questo http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
mi hanno detto che è ottimo, (facendo i conti) produce circa 9,5 ltri d'acqua all'ora e ha il misuratore TDS incorporato......
l'unico problema è la pressione della rete che la mia credo sia troppo bassa stando al 5° piano, oggi infatti faccio venire un mio amico idraulico a misurarla. Il prezzo dell'impianto imho è ottimo. Vedi un po', magari poi dimmi quello che prendi così se è diverso lo prendo anch'io....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |