Visualizza la versione completa : Picoreef
behemoth
27-06-2011, 16:53
Salve a tutto volevo farvi vedere la mia vaschetta, partita il 1° di febbraio.come si vede è ancora molto vuota.avevo inserito una turbo lumaca e una tectus ma la turbo dopo un mese mi ha abbandonato,poi avevo inserito un lysmata amboinensis ma alla 3°muta è morto credo perchè non sia riuscito ad effettuare la muta....un gran peccato.
La vaschetta è un proreef acquarium con vasca di rabbocco da 9 lt con osmoregolatore a due sensori.
2 pompe di movimento nano koralia
4 kg di rocce vive
illuminazione con 1 hqi da 150w
1 neon attinico
ho inserito 3 coralli in questi giorni, un pezzettino di Discosoma blu e un' euphyllia verde almeno credo visto che mi sono stati ceduti dal mio caro amico DanyVi.
poi ho preso un corallino duro ma non mi ricordo il nome, ma sicuramente dalle foto mi saprete illuminare..
Eccovi le foto.
http://s2.postimage.org/152hj1hus/DSCN3803.jpg (http://postimage.org/image/152hj1hus/)
http://s2.postimage.org/152rg9ktg/DSCN3808.jpg (http://postimage.org/image/152rg9ktg/)
http://s2.postimage.org/152y2eysk/DSCN3813.jpg (http://postimage.org/image/152y2eysk/)
http://s2.postimage.org/152zpybac/DSCN3802.jpg (http://postimage.org/image/152zpybac/)
Andrea Tallerico
27-06-2011, 20:04
Ciao Ragazzuolo bella vaschetta. La rocciata mi piace proprio. Ti Ricordo che se vuoi i miei coralli ecc fammi sapere ;)
behemoth
27-06-2011, 20:40
Ciao Andrea, potrei provare a mettere qualcosina dentro al limite dammi i prezzi in mp e il cel che ti faccio sapere.
Mi fà piacere che ti piaccia la roccita.ho un pò di problemi a far star fermi il pezzettino di discosoma che come si vede è fissato con in ago da siringa infilato in un buchino della roccia..spero si attacchi con il tempo.
ALGRANATI
27-06-2011, 20:45
spostato in nanoreef
behemoth
27-06-2011, 20:57
Grazie mille Algranati per avermi spostato nella sezione giusa.
A adesso mi è venuto in mente il nome del corallo dovrebbe essere una Montipora Digitata...almeno spero...
Manuelao
27-06-2011, 21:18
Bella rocciata.. Io però avrei aspettato ad inserire la sabbia;-)
behemoth
27-06-2011, 21:35
di sabbia ne ho messo giusto un velo così matura con il resto.però l'ho messa da poco.
Ho iniziato con un mese di buio e ad oggi non ho mai avuto alghe.
ciao!
beh in bocca al lupo per la vasca... tutta bella da riempire :-P hehehehee
scusa solo la mia piccola 'critica' ma le rocce mi sembrano poche e non di buona qualità, anche se esteticamente mi piacciono molto!
forse però faresti meglio a inserire una roccia in più, magari bella porosa e irregolare... per lo meno stai sicuro che nel tempo svolgano bene la loro funzione ;-)
behemoth
28-06-2011, 17:24
Grazie mille.
per le rocce non riesco a farcene stre altre..questa critica mi è stata fatta in vari forum..ma le rocce una era di un aquario di un mio grande amico qui presente nel forum e le altre sono molto porose ma in foto non si nota visto che mi vengono fuori sempre sul verdino e credo sia per il tipo di lampada o della macchina fotografica ...
stò iniziando a riempire con qualche corallo ma cerco di farlo molto lentamente per non creare casini, così la monitoro per bene e non si hanno problemi.
ho notato che la montipora adesso che si è ambientata ha sempre i polipetti belli fuori,molto bello come corallo sono soddisfatto dell' acquisto fatto.
l'importante è ke tu sia sicuro di avere delle rocce vive di prima scelta, perchè sono il cuore di un acquario, a maggior ragione per un nanoreef che è più facile da saturare di organico!
per il resto procedi con molta calma e PAZIENZA, evita verde e marrone che sono colori troppo comuni e monocromatici, evita coralli impossibili ma dal fascino impareggiabile hehehehe... e tirerai su una bella vashetta pure tu :-)
behemoth
28-06-2011, 19:36
Si di fatti stò ponderando mooolto cosa mettere dentro per non aver problemi di gestione poi.
spero venga sù una bella vaschetta con il tempo.
mi piacerebbe inserire degli spirografi più avanti quando sarà più matura e stabile.
ma gli spirografi sono molto robusti, puoi già metterli eh ;)
behemoth
29-06-2011, 18:52
A non sapevo...pensavo di aspettare ad inserirli....
allora vedo cosa trovo..
dai zoanthus, discosomi, spirografi, briareum, clavularia... puoi metterli tranquillamente da subito ;)
behemoth
06-07-2011, 18:16
Rieccomi a mostrarvi i nuovi inserimenti in vaschetta...
Ho inserito:
1 Paguro che dovrebbe essere un Cadenati
1 Ophioderma stella serpentina
1 Granchietto filtratore
1 Zoanthus
Eccovi le foto, a dimenticavo ho provato a cambiere bulbo prima era da 14000°K adesso ho messo un bulbo da 20000°K e mi sembra che gli animali gradiscano...anche se a mo il colorito azzurrino non piace da matti...ma piuttosto di prima che dava una tonalità di verdino, meglio questo.
http://s1.postimage.org/12hk63i6c/DSCN3862.jpg (http://postimage.org/image/12hk63i6c/)
http://s1.postimage.org/12hxeea4k/DSCN3843.jpg (http://postimage.org/image/12hxeea4k/)
http://s1.postimage.org/12idxrr2c/DSCN3845.jpg (http://postimage.org/image/12idxrr2c/)
http://s1.postimage.org/12iw4okhw/DSCN3855.jpg (http://postimage.org/image/12iw4okhw/)
http://s1.postimage.org/12j2qtyh0/DSCN3858.jpg (http://postimage.org/image/12j2qtyh0/)
http://s1.postimage.org/12jja7fes/DSCN3860.jpg (http://postimage.org/image/12jja7fes/)
http://s1.postimage.org/12jy61jus/DSCN3861.jpg (http://postimage.org/image/12jy61jus/)
che bellissimo granchio!!!!
lo voglio anch'io :-)!
ti abituerai presto alla nuova tonalità di luce tranquillo ;)
behemoth
07-07-2011, 17:07
Si vedo che con questa luce gli animali stanno molto meglio almeno mi sembra...
Quel granchietto è uno spettacolo, volevo prendere il classico granchio Porcellana Neopetrolisthes Ohshimani, ma poi ho visto quello e l'ho preso subito.
------------------------------------------------------------------------
Anche se rimane prettamente nascosto dietro la rocciata...e il paguro non l'ho più visto...chissà che fine ha fatto..
i paguri spesso spariscono per giorni, stai tranquillo
a morire la vedo difficile, è molto robusto!
sai il nome del granchio?
behemoth
09-07-2011, 17:52
Il paguro l'ho ritrovato incagliato su un foro della rocciata.
il granchio non mi ricordo il nome mi dispiace.
behemoth
14-07-2011, 18:45
Salve a tutti eccomi qui a mostrarvi il nuovo arrivato, una bellissima Ricordea era troppo bella e non ho resistito a prenderla.
e Purtroppo ho trovato una aiptasia sulla montipora digitata, ma fortunatamente era su un pezzetto di corallo morto e quindi ho spezzato il pezzetto e così l'ho tolta del tutto...speriamo non ce ne siano altre.
http://s2.postimage.org/sdj1j8ys/DSCN3950.jpg (http://postimage.org/image/sdj1j8ys/)
http://s2.postimage.org/sdrb7zfo/DSCN3948.jpg (http://postimage.org/image/sdrb7zfo/)
http://s2.postimage.org/se18g2ec/DSCN3949.jpg (http://postimage.org/image/se18g2ec/)
molto bello, ma credo sia un rhodactis, non una ricordea yuma :-)
ne ho alcun così pure io... davvero un bel verde fluo sisi :-)
behemoth
15-07-2011, 19:36
Salve ragazzi, oggi ho un bel problema,la stella non stà molto bene credo...ha un tentacolo per metà mancante come se si fosse sgretolato..cosa può essere?
mmm.... si sta infettando!
probabilmente o l'hai acclimatata male, o è arrivata indebilita dal viaggio, o la vasca era troppo giovane e priva di cibo per accoglierla!
le stelle e molte ofiure sono terribilmente delicate, mal sopportano il viaggio e vogliono vasche molto mature e ricche di cibo.
di solito una volta che cominciano a sfaldarsi non si riprendono, ma degenerano rapidamente!
credo proprio tu debba salutarla :-(
se vedi che continua a sfaldarsi meglio che la togli, inquina molto un'ofiura morta così grande!
------------------------------------------------------------------------
secondo me hai preso animali troppo delicati per una vasca ancora giovane e con valori ancora non stabili.
anche i granchi filtratori so che sono molto molto delicati e vanno nutriti con plancton e microcibo in sospenzione.
le stelle non sono manco adatte a un nanoreef perche vogliono molte rocce vive priene di cibo e valori dell'acqua stabilissimi e perfetti.
non te lo dico per gufare, ma solo perchè tu ne prenda atto...
non hai cominciato con gli animali più semplici e adeguati per un nanoreef..... :(
behemoth
15-07-2011, 20:10
Si me ne rendo conto..la stella è stato un grosso azzardo..la tengo sotto controllo e vediamo come và a finire,..speriamo bene..
il resto degli abitanti stanno benissimo..anche il granchietto anche se se ne stà sempre nascosto dietro la rocciata.
behemoth
05-08-2011, 19:24
Salve a tutti allora la stella non ce l' ha fatta....però dopo un pò di tempo ho inserito un Fungia arancio molto bella, faccio alcune foto e le posto.
DanyVI76
05-08-2011, 19:35
Ciao Manuel!
Il corallo che hai preso è quasi certamente una Pocillopora Damicornis e non una montipora.
Mi spiace per la stella ma credo sia morta di suo, come ti dicevo, quella Ophiolepis è molto robusta ed accetta il cibo secco senza problemi.....in pratica è solo sfortuna, ma con qualche esemplare è capitato pure a me.
Per il Neopetrolistes, te lo dicevo io che non usciva mai.....vedessi il mio, quando lo intravedo dietro la rocciata prendo paura da quanto è cresciuto, ma ricorda di dargli dell'artemia ogni tanto e magari procurati del cyclops congelato.
Per le rocce non mi esprimo :-D....
Vai avanti così, anche se voglio venire a vedere la lampada che non ci sia in effetti uqalche problema nel ballast perchè in effetti pare ancora più verde....
behemoth
08-08-2011, 10:54
ciao Daniele
eccoti alcune foto, ho riprovato con il gamberetto, un ambientamento molto lungo e adesso speriamo bene.
Per il granchietto da quando ho trovato il carapace sul fondo non l'ho più visto...speriamo sia stata davvero la muta...
http://s1.postimage.org/2u1r7qhms/DSCN3982.jpg (http://postimage.org/image/2u1r7qhms/)
http://s1.postimage.org/2u27r3ykk/DSCN3981.jpg (http://postimage.org/image/2u27r3ykk/)
http://s1.postimage.org/2u2g0sp1g/DSCN3980.jpg (http://postimage.org/image/2u2g0sp1g/)
http://s1.postimage.org/2u2mmy30k/DSCN3978.jpg (http://postimage.org/image/2u2mmy30k/)
http://s1.postimage.org/2u2zv8uys/DSCN3977.jpg (http://postimage.org/image/2u2zv8uys/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |