Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Lt.74 per carassius.


jean76
27-06-2011, 15:59
Salve a tutti.
E' da un pò di tempo che seguo il forum di AP e vi sarei grato se vorrete darmi dei consigli per allestire il mio primo "vero" acquario. Infatti al momento, insieme ai miei figli, abbiamo 2 pesci rossi in una semplice vaschetta da Lt.20 con filtro che stanno crescendo bene e sarebbe il caso di offrirgli un pò di acqua in più.
So che per i pesci rossi ci vuole molta acqua, ma per una serie di motivi abbiamo raggiunto un compromesso su un acquario con lunghezza di cm.60.
In dettaglio:
- Acquario Askoll Ambiente 60 Adv. da Lt.74 (cm.60x35x44) con Plafoniera da 2 luci per 15W cad.
- Filtro Askoll Kompatto 3

Vorrei inserire due rocce al centro con delle piante intorno quali:
- Anubias Barteri + variazione "nana"
- Micriosorium
- Echinodurus Bleheri
- Bacopa Monnieri
- Vesicularia dubiana

Sono indeciso sul fondo. Ho sentito parlare molto bene in vari negozi dell'accoppiata JBL:
- JBL Acquabasis Plus da 3Kg.
- JBL Manado substrato per il fondo da Lt.10.

Che ne pensate? Attendo i vostri consigli.
Jean

Darren
27-06-2011, 16:12
Ciao, se nella vasca hai intenzione di tenere solo i due pesci rossi, ti sconsoglio il filtro interno, dato che producono un carico organico non indifferente, dunque se hai la possibilità scegli un filtro esterno potente. Un Pratico 100 della Askoll o anche un Eheim Ecco Pro 130. Almeno questo per il reparto filtro. Inoltre con un filtro esterno risparmi spazio in vasca! ;-)

diablo??
27-06-2011, 16:51
benvenuto sul forum e nel mondo dell'acquariofilia.
inizio dicendoti che hai fatto un passo avanti solo all'idea di comprare una vasca più grande per i pesci rossi. peccato che non sia sufficiente in quanto i pesci rossi vorrebbero ancora più spazio, però sempre meglio della vaschetta.
come ha consigliato darren conviene il filtro esterno poiché si risparmia spazio in vasca e visto il notevole carico organico prodotto dai pinnuti ne metti uno sovradimensionato così stai tranquillo con i vari fattori inquinanti.
ti sconsiglio le pietre in vasca perchè anche esse levano spazio all'acqua.
come piante vanno benissimo le anubias, la microsorium, la bacopa e la vesicularia ma rinuncerei all'echinodorus poichè è una pianta che cresce molto (io la tenevo in un 80 litri e occupava mezza vasca). se ti attieni alle piante da me elencate potresti fare a meno del fondo fertile in quanto sono piante non molto esigenti. basterebbe il semplice fertilizzante generico.
prima di iniziare ad allestire la vasca e a mettere l'acqua ti conviene leggere la scheda relativa al ciclo dell'azoto. ovvero la maturazione del filtro.

jean76
27-06-2011, 20:29
Ok, le rocce le togliamo ed aggiungiamo qualche piantina... sicuramente meglio avere qualche litro in più in vasca!
Avevo già letto e compreso l'importanza del "ciclo dell'azoto". Nell'acquario inserirò soltanto le piante ed il fondo per far maturare il filtro per 3-4 settimane senza utilizzare attivatori batterici.
Il filtro Pratiko 100 che mi avete consigliato mi piacerebbe e girerebbe sicuramente meglio il tutto, ma essendo esterno al momento non è possibile. Per questo motivo avevo pensato al filtro Askoll Kompatto 3 che di norma lo abbinano ad acquari da Lt.90 a 150 e mi sembrava un pò sovradimensionato per una vasca da lt.74 anche se abitata da carassius.
Invece per il fondo non ho capito bene... Si potrebbe lasciare solo il JBL Manado?
Mi potreste consigliare qualche valida alternativa di fondo, magari anche in abbinamento con ghiaietto scuro con marca e tipo?