PDA

Visualizza la versione completa : WWF: nuove specie


scriptors
27-06-2011, 13:01
Pesce arcobaleno:
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/06/27/foto/wwf_nuove_spettacolari_specie_in_nuova_guinea-397891/4/


Come definirlo ?:
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/04/19/foto/20_specie_degli_ultimi_20_anni-297046/14/


Per le vasche grandi:
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/06/27/foto/wwf_nuove_spettacolari_specie_in_nuova_guinea-397891/8/


'Pulitore' insolito:
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/04/19/foto/20_specie_degli_ultimi_20_anni-297046/18/

Sempre per vasche grandi:
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/04/19/foto/20_specie_degli_ultimi_20_anni-297046/20/

kawasakiz85
27-06-2011, 13:18
Che bello leggere una notizia del genere scoprendo nuove specie anzichè prendere atto che si sono estinte -04-04-04 e non potremo vederle mai più.
Della scoperta del loricaride ero già a conoscenza, gli altri sono una piacevole sorpresa

davidesara
27-06-2011, 14:11
stupendo lo "squalo che cammina"-11!!!!!

mucchina
27-06-2011, 21:57
Bellissimo il pesce arcobaleno....:-))

scriptors
27-06-2011, 22:10
A me piace tantissimo il Paracheilinus nursalim (http://reefbuilders.com/2011/04/19/paracheilinus-nursalim/), peccato che sia d'acqua salata #13

Luca_fish12
28-06-2011, 00:08
Concordo con Scriptors, è stupendo quel pesce!! La foto sembra finta per quanto sono brillanti ed elettrici i colori! :-)

Kawasaki quali specie si sono estinte di queste? io non le conoscevo, sotto le foto ho letto che sono state appena scoperte e ce ne sono pochissimi esemplari, quindi sono a rischio di estinzione un po' tutte... :-(
------------------------------------------------------------------------
Questo invece mi sembra un Pokèmon!! Ahahah
http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/04/19/foto/20_specie_degli_ultimi_20_anni-297046/1/

Luca_fish12
28-06-2011, 09:15
Ho trovato anche questo pesce, nello stesso sito!
E' molto bello, però è marino... http://news.nationalgeographic.com/news/2011/06/pictures/110627-new-species-rare-animals-papua-new-guinea-wwf/?source=link_fb20110627newspeciesnewguinea

Valeriuccio
28-06-2011, 09:16
National Geographic è un OTTIMO "canale" :-)

kawasakiz85
28-06-2011, 10:02
Kawasaki quali specie si sono estinte di queste? io non le conoscevo, sotto le foto ho letto che sono state appena scoperte e ce ne sono pochissimi esemplari, quindi sono a rischio di estinzione un po' tutte... :-(
------------------------------------------------------------------------


Probabilmente mi sono espresso male io, intendevo dire che per una volta si legge una notizia di una scoperta di una nuova specie anzichè, come oramai ahimè siamo abituati, della scomparsa di una specie animale.
Ora sono stato più chiaro?#24#24#24#23#23
:-D:-D:-D:-D:-D
Comunque io sono convinto che soprattutto in Amazzonia sono ancora tante le specie da scoprire disboscamento permettendo -04-04-04-04

Luca_fish12
28-06-2011, 10:12
Decisamente più chiaro! ;-)

Quoto!!

mario86
01-07-2011, 08:07
per stare in tema

22 giugno
descritta una nuova specie:

Rivulus staecki, a new killifish (Teleostei: Cyprinodontiformes:
Rivulidae) from the upper Rio Negro drainage in southern Venezuela

Descrittori:

INGO SCHINDLER
STEFANO VALDESALICI (Presidente dell'Associazione Italian Killifish)

Accepted on March 26, 2011.

Published online at www.vertebrate-zoology.de on June 22, 2011.

> Abstract
Rivulus staecki, a new species of the subgenus Owiyeye, is described from the upper Rio Negro drainage in southern
Venezuela (Estado Amazonas). It differs from the other species of the subgenus by a unique combination of character states:
a truncate caudal fi n, elongated pelvic fi ns in males, presence of a ‘rivulus spot’ in both sexes and 35 – 38 scales in the
longitudinal series.

http://www.vertebrate-zoology.de/vz61-1/07_Vertebrate_Zoology_61-1_Schindler.pdf

complimenti! #25
------------------------------------------------------------------------
e un'altra ancora:

Rivulus albae, a new species of killifish (Teleostei: Cyprinodontiformes:
Rivulidae) from northeastern Brazil

STEFANO VALDESALICI (Presidente Associazione Italiana Killifish)
JOSÉ RAMÓN GARCÍA GIL,
DALTON TAVARES BRESSANE NIELSEN

Accepted on March 26, 2011.

Published online at www.vertebrate-zoology.de on June 22, 2011.

> Abstract
Rivulus albae, new species, from northeastern Brazil, is described. It is a member of the subgenus Melanorivulus and
distinguished from all other species of this assemblage having brown oblique bars on the entire fl ank often form chevron-like
marks with a posterior vertex and differs from R. decoratus by having less scales on lateral series and more branchiostegal
and anal fin rays.

http://www.vertebrate-zoology.de/vz61-1/06_Vertebrate_Zoology_61-1_Valdesalici.pdf

Venus
01-07-2011, 08:54
Se avete Facebook, andate sulla pagina di Seriouslyfish e cliccate "mi piace"...ogni tanto ci sono immagini di nuove specie scoperte (solo pesci d'acqua dolce e potenziali ospiti di vasche casalinghe)!