PDA

Visualizza la versione completa : Problema con pratiko 200


Steo72
06-02-2006, 21:43
Qualcuno sa darmi il perchè di questo problema?
L'uscita dell'acqua dal becco d'oca, a pompa regolata al max, sembra uscire troppo piano sapreste darmi qualche dritta per aumentare la forza d'uscita dell'acqua??


Grazie
Ste

zietto
06-02-2006, 21:51
Quant'è la distanza tra filtro e posizione del becco?attento anche che non ci siano strozzature...

rum
06-02-2006, 21:54
Ciao, prova a pulire la pallina che c'e nel tubo di aspirazione a volte si puo' intasare a me capita 1 volta ogni 20 gioni circa

Steo72
06-02-2006, 22:01
No strozzature non ce ne sono,
il tubo dall'attacco sale in verticale di 65 cm, e poi corre dietro la vasca per 143 cm. In totale sono 2 mt e 8 cm fino al becco d'oca.

Forse un po' eccessiva come lunghezza...

Fammi sapere #07

Steo72
06-02-2006, 22:02
Ciao, prova a pulire la pallina che c'e nel tubo di aspirazione a volte si puo' intasare a me capita 1 volta ogni 20 gioni circa

io una volta a settimana, devo provare a smontare i tubi con tutto l'attacco e lavarli sotto l'acqua corrente , magari è anche un problema di melma che si è formata nei tubi...

dubbioso
06-02-2006, 22:05
filtro troppo pieno?

Mkel77
06-02-2006, 22:05
il tubo dall'attacco sale in verticale di 65 cm, e poi corre dietro la vasca per 143 cm. In totale sono 2 mt e 8 cm fino al becco d'oca.


io dico che ti sei risposto da solo ;-)

Steo72
06-02-2006, 22:07
il tubo dall'attacco sale in verticale di 65 cm, e poi corre dietro la vasca per 143 cm. In totale sono 2 mt e 8 cm fino al becco d'oca.


io dico che ti sei risposto da solo ;-)

Grazie :-))

Steo72
06-02-2006, 22:11
Allora quanto dovrei farlo lungo al max sto benedetto tubo Mkel?!?

rum
06-02-2006, 22:18
io i tubi li ho cambiati, sono andata in una ferramenta e ho preso del tubo trasparente dello stesso diametro ma liscio non ho avuto piu probblemi e i tubi li lavo 1 volta ogni due mesi circa quando vedo che all'interno sono un po' sporchi . Avevo il tuo stesso probblema perchè i tubi originali sonoad aspirale e si intasavano spesso con la fauna che ho ciao

Mkel77
06-02-2006, 22:19
io penso che per sfruttare al meglio la pompa e per evitare di dover fare i conti con la portanza, devi spostare il filtro e posizionarlo in modo tale che il tubo segua il percorso più breve possibile e solo in verticale.

zietto
06-02-2006, 22:31
e poi corre dietro la vasca per 143 cm

Che intendi?
Cmq i tubi d'entrata e di uscita devono essere entrambi il più possibile verticali

rum
06-02-2006, 22:34
il mio pratiko si trova sullo stesso piano della vasca e va benissimo ciao

Mkel77
06-02-2006, 22:35
intendo che l'acqua deve percorrere meno strada possibile

zietto
06-02-2006, 22:50
Mkel77, chiedevo a Steo

Steo72
07-02-2006, 07:22
e poi corre dietro la vasca per 143 cm

Che intendi?
Cmq i tubi d'entrata e di uscita devono essere entrambi il più possibile verticali

Intendo questo spero si capisca (immagine:Tubi-1-prima)
Comunque ieri sera seguendo il consiglio di Mkel ho fatto questa modifica
(immagine:Tubi-2-dopo)
Devo ancora verificare l'effettiva efficenza della modifica, ma spero vada tutto per il meglio!

Grazie MILLE a tutti per i consigli, sono stati molto preziosi :-)) #36# #36#

Mkel77
07-02-2006, 09:10
complimenti per la realizzazione grafica...........cmq hai realizzato esattamente quelo che intendevo............

Steo72
07-02-2006, 14:30
complimenti per la realizzazione grafica...........cmq hai realizzato esattamente quelo che intendevo............

Grazie! :-))
E' ciò che sono riuscito a fare in 10 minuti! :-)) ;-)

Comunque ancora grazie per il consiglio...

tizeta
08-02-2006, 08:32
Quoto in pieno il "collega" Mkel, la lunghezza del tubo di mandata prima era troppa. ;-)