PDA

Visualizza la versione completa : Acropora brutto tiraggio dal basso


Cappamassa
26-06-2011, 22:39
Tre Domeniche fa ero a Roma in un negozio e vedo una Acropora Blu molto molto bella tipo cerealis o tenuis......vorrei prenderla ma devo fare il viaggio in treno quindi ci rinuncio.

La mia ragazza che era con me se la fa mettere da parte e il Mercoledì seguente me la porta a casa in macchina.

L'acropora arriva integra nella confezione ed è stata tenuta ad una buona temperatura durante il viaggio ma è praticamente marrone smarronato e presenta qualche perdita di tessuto dal basso #07.

Ora a distanza di 3 settimane sembra stia solo peggiorando i tiraggi sono pesanti ed è impossibile tagliare la parte colpita.

Non so cosa fare, al momento non sto alimentando visto che era marrone ma i tiraggi !?!?

Vado a farvi una foto....
------------------------------------------------------------------------
Foto...


http://s3.postimage.org/2u29czakk/100_1234.jpg (http://postimage.org/image/2u29czakk/)

http://s3.postimage.org/2u2hmo11g/100_1237.jpg (http://postimage.org/image/2u2hmo11g/)

artom
27-06-2011, 12:17
io fossi in te taleerei un paio di punte sane e butterei il resto sperando che attecchiscano....

Cappamassa
27-06-2011, 12:18
io fossi in te taleerei un paio di punte sane e butterei il resto sperando che attecchiscano....

Ci ho pensato è che mi dispiace è un regalo....dici che nn si riprenderà mai !? -28d#

artom
27-06-2011, 12:32
non saprei, dalle foto sembra messa maluccio, controlla che non abbia parassiti, anche se lo escludo, mi sembra messa per altre cause tipo stress dovuto al viaggio o valori dell'acqua, quindi potresti farne due taleine e piazzarle in punti diversi sperando che attecchiscano e il resto lo lasci lì controllandone l'andamento.
se ti va bene alla fine i rametti tagliati ricresceranno, ma almeno se sbianca hai 2 possibilità di salvarla;-)

Cappamassa
27-06-2011, 12:35
Controllata ieri sera dai parassiti ho avuto le turbellarie 6 mesi fa quindi ogni tanto controllo prendendo qualche animali che si è salvato come campione.

Lei tutto ok....stasera vedo se posso fare una talea decente purtroppo cresce molto compatta e non ramificata....questo complica la cosa!

GROSTIK
27-06-2011, 12:37
procedi con la taleazione ... altrimenti la perdi tutta e sarebbe un peccato ;-)

Cappamassa
27-06-2011, 12:40
procedi con la taleazione ... altrimenti la perdi tutta e sarebbe un peccato ;-)

Va bene devo procurarmi della colla però...mi è finita! -04

Cappamassa
27-06-2011, 13:02
Per il momento ho fatto un primo intervento togliendo tutti i rami di contorno molto rovinati, ho lasciato liberi i centrali dove i tiraggi sono meno evidenti.

Vediamo come va....

Benny
27-06-2011, 14:18
è stato il trasporto..probabilmente troppo lungo..o anche il caldo...probabile anche sbalzi di salinità dalla vasca del pescivendolo alla tua

Stefano G.
27-06-2011, 14:19
io ne ho avute alcune simili e lentamente si sono riperse

Cappamassa
27-06-2011, 14:26
è stato il trasporto..probabilmente troppo lungo..o anche il caldo...probabile anche sbalzi di salinità dalla vasca del pescivendolo alla tua

E' quello che penso anch'io oppure quando l'ho vista io in negozio Domenica era arrivata da poco e Mercoledì era diventata marrone come tutti gli altri sps presenti in quella vasca -04

io ne ho avute alcune simili e lentamente si sono riperse

Speriamo come detto ho eliminato tutti rami di contorno rovinati, speriamo si riprenda è il primo corallo che mi regala la mia ragazza...cominciamo bene! :-D

ALGRANATI
27-06-2011, 17:40
ma il tiraggio stà avvenendo con tiraggi o perdita di pezzi di tessuto?

Cappamassa
27-06-2011, 17:53
ma il tiraggio stà avvenendo con tiraggi o perdita di pezzi di tessuto?

Eh difficile da dirlo....la perdita parte dal basso ma sembra molto veloce quindi potrebbe essere staccamento di tessuto.

Ho visto che la Hoeksemai sopra presenta su uno dei tre rami una striscia sbiancata del tutto, scheletro a vista! -04

ALGRANATI
27-06-2011, 22:02
io taglierei e magari anche un bagno in betadine leggero.

Cappamassa
27-06-2011, 22:06
io taglierei e magari anche un bagno in betadine leggero.

Bagno fatto ieri sera e tagliatina stamattina vado a farvi una foto....

Cappamassa
27-06-2011, 22:25
Eccola più di questo non posso fare le punte sono troppo corte per farci una talea....

Vi allego anche foto della Hoeksemai, ieri era integra e stamattina così...

Stanotte ho beccato il granchione nero in giro tra i coralli devo toglierlo ma nn so come, potrebbe essere stato lui alla hoeksemai!?!?


http://s1.postimage.org/14k5y9ojo/100_1243.jpg (http://postimage.org/image/14k5y9ojo/)

http://s1.postimage.org/14kfvhric/100_1244.jpg (http://postimage.org/image/14kfvhric/)

http://s1.postimage.org/14kku3szo/100_1246.jpg (http://postimage.org/image/14kku3szo/)

ALGRANATI
28-06-2011, 08:13
un granchio non riesce a fare quel lavoro o meglio....i problemi sono stati altri.
il difficile adesso è bloccare stò tiraggio.

sky1958
28-06-2011, 08:26
Secondo me devi assolutamente annegare nel milliput (o similari) tutta la parte morta fino all'inizio del tessuto. Senza andare a ricercare la causa... se t'è partita una batteriosi è l'unico modo per fermarla.
E poi fatti una talea d'emergenza....ossia ... taglia 4-5 rametti e fanne una colonia a se....in caso che l'operazione di salvataggio non ti riesce almeno hai ancora parte del corallo da cui ripartire.
Tante colonie grandi che ho in vasca sono iniziate proprio così

GROSTIK
28-06-2011, 09:35
questa indicata da sky1958 è la soluzione migliore ;-) ....

sky1958
28-06-2011, 09:54
#12questa indicata da sky1958 è la soluzione migliore ;-) ....

Cappamassa
28-06-2011, 10:49
un granchio non riesce a fare quel lavoro o meglio....i problemi sono stati altri.
il difficile adesso è bloccare stò tiraggio.

Capito, e quello della hoeksemai che mi dici !? Appena si accendono le attiniche vado a vedere se aumenta...

Secondo me devi assolutamente annegare nel milliput (o similari) tutta la parte morta fino all'inizio del tessuto. Senza andare a ricercare la causa... se t'è partita una batteriosi è l'unico modo per fermarla.
E poi fatti una talea d'emergenza....ossia ... taglia 4-5 rametti e fanne una colonia a se....in caso che l'operazione di salvataggio non ti riesce almeno hai ancora parte del corallo da cui ripartire.
Tante colonie grandi che ho in vasca sono iniziate proprio così

Batteriosi...non so cosa sia ma mi spaventa! #30
sky1958 sto cercando da ieri la milliput...quando serve nn c'è mai. Domani sarò a Roma e vado a vedere in qualche negozio altrimenti la prendo on-line!

questa indicata da sky1958 è la soluzione migliore ;-) ....
Ok andrò di milliput appena me la procuro taglio la parte sbiancata e quella a ridosso del tessuto la affogo nella milliput!
Grazie

sky1958
28-06-2011, 14:27
Batteriosi...non so cosa sia ma mi spaventa! #30
sky1958 sto cercando da ieri la milliput...quando serve nn c'è mai. Domani sarò a Roma e vado a vedere in qualche negozio altrimenti la prendo on-line!
altrimenti passi a Fiumicino che ne ho una piccola scorta

Cappamassa
28-06-2011, 16:40
Batteriosi...non so cosa sia ma mi spaventa! #30
sky1958 sto cercando da ieri la milliput...quando serve nn c'è mai. Domani sarò a Roma e vado a vedere in qualche negozio altrimenti la prendo on-line!
altrimenti passi a Fiumicino che ne ho una piccola scorta

Stasera o domattina devo andare a Pomezia lì credo di trovarla se così non fosse venego a trovarti con molto piacere.

Grazie per la disponibilità #12#13

Cappamassa
29-06-2011, 11:16
Ieri sera allo spegnimento delle luci ho trovato un'altro granchietto tra le acropore, era nero con le zampe pelose e le chele molto tozze, identico a quello grande che ho in vasca e che devo catturare.

Il piccolo l'ho preso e l'ho messo in una bacinella dove tengo delle rocce vive. Si spostava tra le diverse millepore presenti in vasca e infastidiva anche i simbionti.

Inoltre ho scoperto di avere il test dei nitrati fallato, rimisurando con un test nuovo mi è uscito un valore di 15 mg/l, potrebbe essere questa la causa dei tiraggi !?

GROSTIK
29-06-2011, 11:24
15 non è basso ma non penso sia la causa scatenante del problema ... visto poi che è limitato ad un solo animale inserito da poco e quindi + sensibile .... avresti problemi su tutti gli sps se la causa fosse ambientale ;-) ..... la situazione adesso com'è?

Cappamassa
29-06-2011, 11:28
C'è quel tiraggio/sbiancamento improvviso sulla hoeksemai che mi spaventa....ti riposto la foto

http://s1.postimage.org/14kku3szo/100_1246.jpg (http://postimage.org/image/14kku3szo/)
Alcuni SPS sono in vasca da poco e vedo che spolipano poco rispetto a prima....

GROSTIK
29-06-2011, 11:32
mmm .... rifai un altra misurazione e controlla anche l'acqua di RO ...... per sicurezza ....

Cappamassa
29-06-2011, 11:37
l'acqua di RO è meglio di quella di lourdes.... :-D:-D:-D Ho avuto problemi di ciano convinto fosse il vecchio impianto osmosi partiti 200 euro e ne ho preso uno nuovo, il OSMOPURE 75PRO08 con TDS in linea e da 000ppm ;-)

GROSTIK i nitrati penso siano dovuti al fatto che per eliminare i ciano ho dovuto fare una modifica alla rocciata, smuovere e aspirare tutto il sedimento depositato sotto di essa. Poi ho fatto un cambio di 70lt.

Domani devo fare il cambio di 30lt settimanale ma ovvio che non mi risolve il problema nitrati...che altro possiamo fare !?

Aggiungo....altra ipotesi potrebbe essere il contatto con la colla quando l'ho fissata ma sarebbe successo prima e me ne sarei accorto...

GROSTIK
29-06-2011, 12:10
per i nitrati se l'acqua è buona tra cambi e vasca se non esageri con l'aminetazione dovrebbero rientrare ;-) ..... tieni monitorata la situazione ... se il tiraggio si ferma o continua ;-)

Cappamassa
29-06-2011, 12:22
per i nitrati se l'acqua è buona tra cambi e vasca se non esageri con l'aminetazione dovrebbero rientrare ;-) ..... tieni monitorata la situazione ... se il tiraggio si ferma o continua ;-)

Ok GROSTIK grazie mille ti terrò informato. ;-)

Per ora cercherò di essere più costante possibile con i cambi del 10% settimanali, non sto alimentando per risolvere definitivamente il problema dei ciano verde scuro/nero, non somministro Iodio e Stronzio per lo stesso motivo.

Ho aperto un post in "Invertebrati Sessili" riguardo la linea Brightwell, c'è un prodotto chiamato Restor che dovrebbe dare una mano ai coralli per recuperare i tiraggi....

Benny
29-06-2011, 17:24
secondo me stai modificando troppo e tutto insieme..se la totalità degli animali stà bene..lascia perdere un singolo pezzo e pazienza

GROSTIK
29-06-2011, 17:26
il prodotto non lo conosco ....

Cappamassa
29-06-2011, 17:30
secondo me stai modificando troppo e tutto insieme..se la totalità degli animali stà bene..lascia perdere un singolo pezzo e pazienza

Simo...devo solo incollare una roccia barcollante con milliput e taleare l'acro tirata....dici che faccio casini !?

Dopo che ho incollato faccio il cambio a distanza di mezza giornata e poi carbone.