Entra

Visualizza la versione completa : Zeovit e rowaphos


giorgio maietta farnese
06-02-2006, 21:25
Buonasera a tutti; vi propongo l'ennesimo problema da risolvere.
Ho avviato la vasca con lo zeovit (circa 9 mesi fa) e non ho avuto problemi sino alle vacanze di Natale quando, in mia assenza, il distributore automatico di mangime mi ha scaricato in vasca in uno o due giorni l'intero contenuto (che poteva bastare per un mese) ; pesci e invertebrati non ne hanno risentito, ma da allora ho i fosfati alti e sono comparsi i cianobatteri che non sono più riuscito ad eliminare.
Volevo provare ad inserire delle resine, ma non so se sono compatibili con lo zeovit oppure se bisogna sospendere il metodo e togliere la zeolite.
Cosa mi consigliate?
Grazie.

teratani
06-02-2006, 23:15
la coesistenza fissa è da sconsigliare...
come rimedio immediato e momentaneo puoi usare le rowaphos..

giorgio maietta farnese
06-02-2006, 23:21
Quindi le metto in una calza e lascio la zeolite?
Altrimenti per non fare cambiamenti troppo bruschi, pensavo di mettere le rowaphos nel filtro resun, dove adesso tengo la zeolite, e quest'ultima spostarla in una calza e eliminarla un pò per volta.
Che cosa dici?

teratani
06-02-2006, 23:28
mmm io userei per un pò la row nel resun e lascierei la zeo nella sump momentaneamente..

giorgio maietta farnese
06-02-2006, 23:35
Ok, grazie; seguo il tuo consiglio e ti dico

P.S, non c'entra niente, ma ti faccio anch'io i complimenti x la vasca.
Avevo visto le foto più di un anno fa ed è una di quelle che hanno contribuito a farmi passare dal dolce al marino......

miticopaolo
07-02-2006, 09:10
#36#

giorgio maietta farnese
07-03-2006, 11:48
E' passato quasi un mese e i ciano sono scomparsi; adesso come mi comporto? Tolgo le resine e rimetto la zeolite nel resun? aspetto ancora un pò?

blureff
07-03-2006, 13:54
l'ideale e di utilizare un reattore dedicato alla zeolite,lavora molto molto meglio cosi
ciao da blureff