Visualizza la versione completa : Prima vasca primi dubbi! help pls
il blasco
26-06-2011, 21:28
Ciao a tutti sono un neofita,
mi sono iscritto al forum perchè volevo dei consigli da gente molto piu esperta di me.
Ho comprato un acquario Tetra da 30L incluso di filtro interno a a cascata EasyCrystal Filter 250 e 1lampada tetratec AL da 11 watt.
Dopo di che ho comprato:
-fertilizzante Dennerle
-ghiaino Blu bios
-un aereatore Ferplast airfizz 100
-due decorazioni
-3 piante (1 Anubias batteri var.nana, 2 microsorum pteropus species o felci di giava)
La vasca l'ho completata il 22/6/11 il 25 ho voluto effettuare un primo test (DENNERLE MINI LAB A STRISCE 5in1) dell'acqua, premetto che l'avevo riempita con 15 litri osmotica e resto rubinetto saranno statti una 10 di litri, ho riscontrato valori ottimali tranne che per Kh Altissimo circa 40 e ph 8 leggermente alto) leggendo su internet si consigliava un cambio d'acqua e sono andato a prendere al negozio 10 litri d'acqua osmotica, oggi ho rifatto il test ma ho riscontrato che il kh si è un po leggermente abbassato come il ph.
a questo punto mi viene da pensare che i prossimi cambi li dovro fare solo con acqua osmotica perchè l'acqua di roma è troppo dura.
Volevo sapere se era normale avere dei valori cosi visto che ho un gh regolare a 5-10 , e cosa poteva provocare in futuro ad eventuali pesci un kh alto.
un altra cosa vedo l'anubias che ha il gambo del fiore mezzo giallo come se si fosse per seccare, mi chiedevo se è dovuto dal fatto dell'acqua, dalle ore di luce che gli dedico (8 circa), o dal fatto che non devo usare un aereatore perche smuove troppo l'acqua in un acquario cosi piccolo e fa solo danni per la CO2 che producono le mie piantine?
mariano1985
26-06-2011, 22:05
Allora, le piante ASSORBONO la co2, per questo spesso viene fornita con un apposito impianto co2. (di notte la producono, ma davvero in minime quantità)
L'aeratore secondo me non serve se non durante cure medicinali (che spesso lo richiedono) o in caso di qualche problema con i pesci (ad esempio se ti dovese capitare di avere i nitriti alti).
Per quanto riguarda l'acquario, 30 litri sono pochetti.. non puoi mettere granchè come pesci.
Premmettendo che i test in striscia spesso sono poco credibili e commettono errori grossolani, quel valore di kh è davvero mooolto alto!
Non è che per caso il tuo fondo è di tipo calcareo? (potresti fare la prova prendendone qualche granello e versandoci sopra il viakal... se fa la schiumetta e sfrigge allora è calcareo e quindi è inutile che ti sbatti con l'acqua di osmosi, tanto ci pensa il fondo a farlo risalire...
Inoltre fai prima maturare il filtro per bene, (almeno 30 giorni di vasca senza pesci, con filtro acceso), poi intervieni a corregere i valori di acqua, e soprattutto solo se necessario!
Se non metti pesci che ad esempio vivono bene con i valori dell'acquedotto, è inutile mettere acqua di osmosi.
La anubias ha i fiori? A me non ha mai fiorito!
Comunque sia: l'hai legata a qualcosa? Una caratterstica delle anubias è che non va interrato il rizoma, ovvero quel tronchetto da dove partono foglie e radici, altrimenti marcisce.
Ciao e benvenuto......
I test a striscette sono inaffidabili e quindi non si può fare un discorso partendo dalle relative misurazioni, ti conviene munirti di test a reagente o farteli fare in negozio.
Per l'areatore hai visto giusto....disperde troppa co2.
Mi spiace dovertelo dire perchè vedo che ti stai dando molto da fare ad informarti e capire, ma in 30 litri non si allevano pesci (al limite un betta da solo), sono vasche solitamente dedicate alle Caridine.
cubitalo
26-06-2011, 23:03
in 30 litri non si allevano pesci (al limite un betta da solo), sono vasche solitamente dedicate alle Caridine.
Quoto
Puoi anche mettere Neretine o Ampullarie
il blasco
27-06-2011, 15:59
Grazie ragazzi per i consigli, ma mi chiedevo adesso che ho levato l'aereatore mi si forma un po di polvere o psudo liquido olioso in surpeficie per la minor movimentazione delle correnti d'acqua all'interno, il mio filtro interno a cascata sta gia alla massima altezza che faccio levo un po d'acqua in modo tale che il getto che arriva in basso diventa piu forte (e di conseguenza non mi farà dormire #06 ) o la posso levare in qualche maniera tipo un foglio di carta assorbente; ricordo sempre che è una settimana che gira e vorrei evitare un altro cambio d'acqua per non ritardare la formazione dei batteri.
Ah la anubias che vedevo che stava dando inizi di marcio l'ho messa come mi avete consigliato e l'ho legata a un pezzo dell'arredamento con uno spago e ora ha tutte le radici libere spero si riprendi.
Quanto a pesci futuri vorrei mettere un betta che sta nella parte alta dell'acquario 3-4 pangio e un pulitore che stanno tanto nei fondali, non so cosa ne pensate.
quanto a pesci futuri vorrei mettere un betta che sta nella parte alta dell'acquario 3-4 pangio e un pulitore che stanno tanto nei fondali, non so cosa ne pensate.
troppa roba 6 pesci in 30 litri? Al massimo 4 di legge nei negozi devono avere almento 5 litri a pesce
gianpi_68
28-06-2011, 00:02
di che tipo è il ghiaino? anch io avevo un ghiaino rosa della bios che era supercalcareo (ho fatto a posteriori la prova con l'acido e friggeva che era una bellezza) .
fai una prova anche tu perchè in tal caso l'unica è cambiare il fondo....purtroppo non abbasserai mai il kh.
anche a me ha fiorito un'anubias, proprio ora , dopo 6 mesi che era in vasca !!!
d'accordo sul fatto che devi limitare di molto il numero dei pesci.
il blasco
28-06-2011, 14:00
Ok quanto a pesci ne mettero di meno; ma il fatto del fondo che mi ritrovo ormai vorrei lasciare quello (poi non capisco perche lo vendono in un negozio di acquari se poi dovesse essere super calcareo BOHHH) spero cmq che non usando piu l'areatore la co2 prodotta dalle mie piante non si disperdi piu come prima e che mi faccia abbassare un altro po il ph e di conseguenza il kh.
Ma un kh alto che conseguenze ha sui pesci se tutti gli altri valori sono normali?
Non ho ancora usato a distanza di 1 settimana dall'allestimento biocondizionatori(tetra acquasafe), li devo usare?
gianpi_68
28-06-2011, 22:27
per quello che ho appreso (ma invito gli esperti a contraddirmi o a chiarire meglio il concetto) più che per un'azione diretta il controllo del kh è importante perchè interagisce influenzando altri elementi molto importanti ossia il ph e la co2: se il kh è alto funge da tampone sul ph nel senso che sono necessari più acidificanti per ridurre il ph. quindi è ovvio che se i tuoi pesci vivono bene con un ph elevato non è così importante al contrario lo è se hai la necessita' di ridurlo. inoltre esiste una correlazione precisa tra kh ph e co2 e in base a questa ti rendi conto se hai in vasca la giusta quantita' di co2 (che come sai è elemento necessario alla vita delle piante). con un kh molto alto avrai sicuramente scarsa quantita' di co2.
spero di aver capito e spiegato abbastanza bene....
il blasco
29-06-2011, 12:50
Da quello che mi sembra di ricordare il kh va di pari passo col ph e se non erro la co2 fa abbassare il ph, quindi non so se sbaglio, ma mi viene da pensare che se la co2 mi fa calare il ph anche il kh si abbasserà.
Per il biocondizionatore invece mi consigliate di usarlo.
gianpi_68
29-06-2011, 14:34
non credo sia esattamente così.
il kh lo abbassi con i cambi di acqua di osmosi.
il biocondizionatore devi metterlo solo nell acqua di rubinetto quando la metti a decantare.
serve a far depositare i metalli pesanti che sono tossici per i pesci, l'acqua di osmosi non ha questo problema
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |