Entra

Visualizza la versione completa : Formazione delle coppie


linolino
26-06-2011, 20:10
Ciao a tutti! In questi giorni stò formando le coppie per i miei primi tentativi di riproduzione del batta splendens. Ho bisogno di qualche aiuto ..... i miei betta preferiti sono i HM, CT e PK.
Fra poco farò i nuovi acquisti, ho pensato di iniziare con 2 coppie così da accoppiare la 2? generazione. La prima coppia ho pensato a m HM BUTTERFLY BLU e f HM BLU. Da tale accoppiamento cosa si ottiene?? Per la seconda coppia ho pensato a m PK BUTTERFLY ROSSO e f CT. Da tale accoppiamento cosa si ottiene?? Secondo voi sono coppie ben scelte??
Sapreste dirmi se questo betta è un maschio di PK o una femmina VT http://img84.imageshack.us/img84/1283/p2606111956.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/p2606111956.jpg/)

http://img863.imageshack.us/img863/1921/p260611195701.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/p260611195701.jpg/)

Grazie in anticipo per il vostro aiuto

Axa_io
27-06-2011, 22:41
1 - mi dispiace vedere un betta in un bicchiere e guardandolo bene, le sue condizioni di salute sono pessime

2 - se non sai che varietà hai in quel bicchiere #06, come fai a parlare di pla kat, halfmoon, ecc.? Mi sembra una presa per i fondelli...

Alexander MacNaughton
28-06-2011, 11:52
Spero che Linolino l'abbia messo nel bicchiere solo per fare la foto.
Comunque non è una femmina ma pensi un maschio veiltail.
I tuoi betta preferiti sono 3 delle 10 forme di betta splendens. Ma sempre splendens sono.
Prima di fare accoppiamenti fatti un bello studio sui betta, perché prendere una cantonata come quella dello splendens maschio veiltail. . . be' io eviterei. Prima di fare accopp(i)are due maschi-05 con tragiche conseguenze.

parada
28-06-2011, 15:07
Il betta in foto è un maschio veil tail e quotando axa messo pure neanche tanto bene.
Sperando davvero come suggerisce alex che il betta sia li solo per foto sappi che la riproduzione dei betta non è difficoltosa ma non è nemmeno semplice come quelli dei guppy...tempo e pazienza son rischiesti tutti gg quando si affronta una riproduzione.
Ci sono artemie da schiudere,genitori da tenere sott occhio,vasche adeguate e tanto altro ancora.

linolino
30-06-2011, 15:16
ovviamente il bicchiere è stato usato solo per la foto!! è un maschio vt??? con pinne così corte?? bho , se l'ho dite voi :)