Visualizza la versione completa : Insonorizzazione...
pietropal
26-06-2011, 13:35
Salve a tutti, sono un acquariofilo dolce ma posto qui perchè so che i marini sono più abituati ad affrontare questo problema.
Sto costruendo una vasca che andrà nella mia camera da letto.
L'esigenza di silenziosità dell'acquario è quindi primaria. Ho avuto esperienza con filtri esterni della Tetra e della JBL. Nessuno dei due è silenzioso come vorrei e a quel che so il Pratiko è ancor più rumoroso. Ho avuto anche un Eheim per qualche mese ma era un wet/dry quindi penso che non faccia testo. In generale mi pare di capire che un esterno silenzioso in modo duraturo non esiste.
Allora avevo pensato di fare un interno sul lato lungo, perchè sul lato corto mi toglie lunghezza alla vasca e vorrei evitare. Il problema è che sul lato lungo c'è un tirante longitudinale da 8 cm e quindi non riuscirei a mettere le mani nel filtro. Il tirante in realtà c'è anche sul lato corto per cui il problema sussiste anche qui. Allora ho pensato a due possibili soluzioni: o mi invento un interno dalla forma un po' anomala (angolare o qualcosa del genere) o insonorizzo uno scompartimento del mobile e ci metto un interno. Il problema che mi pongo è: si riesce ad insonorizzare veramente lo scompartimento e ad annullare completamente il rumore di un esterno?
Anche altre soluzione sono ben accette.
Il litraggio è intorno ai 350 lt.
Grazie
per insonorizzare totalmente non puoi perche' dove passa l'aria passa il suono.
sicuramente avrai i rumori a basse frequenze.......
pero' un buon isolamento sarebbe mettere quei pannelli bugnati grigi adesivi e non .
ma per essere piu' sicuro se proprio hai dei rumori ci sono dei pannelli come i sopra
ma con della lamina di piombo praticamente spugna piombo spugna lamina da 3 mm.
vedi te .
con quelli non dovresti sentire piu' niente .
ovviamente se li fori.............
pietropal
26-06-2011, 14:20
Due fori per l'in e l'out li dovrei fare ma posso farli di pochi mm più ampi del tubo e poi mettere degli scarti di pannelli che comprerò intorno al foro da togliere quando faccio manutenzione. Quello che mi preme sapere è se si riesce ad insonorizzare completamente o no. Ai marini che hanno il mobile insonorizzato: la sump la sentite? Alla fine penso che un esterno faccia mooolto meno rumore di una sump. Non vorrei spendere i soldi per l'esterno e per l'insonorizzazione e trovarmi comunque a non riuscire a dormire!
io la sump non la sento....
al massimo leggerissimamente lo skimmer........
un po'd'aria dovrebbe passare senno' l'umidita' , fa puzzare i pannelli .
ma tu non hai la sump quindi umidita'non ne hai , quindi chiudi tutto ,e vedrai che dormi tranquillo.
pietropal
26-06-2011, 16:16
Ok, mi fido. Farò così!
Grazie
sicuramente come gestione di un marino e' totalmente meglio la sump che il filtro chiuso
pietropal
26-06-2011, 22:43
Perdonami LOLLO77, ho saltato il muro e sono venuto a chiedere a voi marini, ma sono un acquariofilo dolce!
perfetto
inizia ha leggere qualcosa in giro qua sul portale
cmq vai di sump e vedrai come ti sara' utile
pietropal
27-06-2011, 12:47
Perdonami, ancora non hai capito. La domanda sull'insonorizzazione era per un acquario dolce! Ho chiesto a voi perchè so che avete un problema di rumore maggiore ma la domanda era relativa ad un acquario dolce!:-)
Perdonami, ancora non hai capito. La domanda sull'insonorizzazione era per un acquario dolce! Ho chiesto a voi perchè so che avete un problema di rumore maggiore ma la domanda era relativa ad un acquario dolce!:-)
guarda mia sorella avevo la stesso problema,l'ho risolto montando uno scatolone di cartone rivestito internamente di semplice gomma piuma,nella parte superiore un altro pezzo di gomma piuma tagliato per farci entrare i due tubi,il taglio lo devi fare fino a un lato,così lo infili e lo sfili quando ti pare.
Certo se hai volgia e tempo,è più comodo rivestire il mobile interno,così da essere più libero,noi avevamo spazio di manovra e fretta di risolvere.
Acquariusfantasy
27-06-2011, 13:16
anche io ho utilizzato quei pannelli e mi trovo davvero bn...
pietropal
27-06-2011, 13:36
Abra il mobile lo devo sempre costruire per cui farò le cose al meglio. Grazie a tutti ancora
pietropal
25-01-2012, 19:43
Uppo questa discussione perchè sono giunto al momento di mettere la vasca. Anzi, l'ho già messa. Come isolante acustico ho usato del polistirolo da 5 cm. Come non averlo messo, un baccano atroce.
Ora chiederei a qualcuno che li ha già acquistati dove prendere dei buoni pannelli fonoassorbenti (un link sarebbe graditissimo).
Ora, ovviamente i pannelli fonoassorbenti li metto su tutti i lati (sportello compreso), ma sulla base dove poggia il filtro esterno che ce metto?
Grazie a todos
Uppo questa discussione perchè sono giunto al momento di mettere la vasca. Anzi, l'ho già messa. Come isolante acustico ho usato del polistirolo da 5 cm. Come non averlo messo, un baccano atroce.
Ora chiederei a qualcuno che li ha già acquistati dove prendere dei buoni pannelli fonoassorbenti (un link sarebbe graditissimo).
Ora, ovviamente i pannelli fonoassorbenti li metto su tutti i lati (sportello compreso), ma sulla base dove poggia il filtro esterno che ce metto?
Grazie a todos
li puoi trovare nei negozi di bricolage leroy merlin brico center etc.
io li ho usati e mi sono trovato molto bene
pietropal
25-01-2012, 20:08
Ok, perfetto, ci vado a dare un occhio. Se qualcuno li ha presi online mi posti il link per favore.
Sotto cosa potrei mettere per evitare che le vibrazioni mandino in risonanza il mobile?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |