fra123
26-06-2011, 13:10
#28 #28 Beh eccomi qui dopo quasi un anno senza più postare nel forum eccomi qui a presentare il mio acquario
Data di avvio.avviato nel settembre 2009
Tecnica :. E una vasca juwel rio 125 di misure 81 x 36 x 50 cm per un totale di circa 110 litri netti. Inizialmente volevo creare un biotopo sud americano ma poi è diventato un acquario di comunità preso dalla fretta di inserire i pesci senza badare alla provenienza. L acquario presenta un sistema di filtraggio di serie juwel con cannolicchi spugne lana di perlon torba. Anche l’illuminazione è quella di serie composta da 2 lampade t5 da 28 w ( che a breve cambierò comprando una plafoniera cn 4 lampade x aumentare i watt/l e coltivare qualche piantina più esigente). Le luci si accendono alle 10.00 e si spengono alle 20.00 .Utilizzo un impianto di co2 della bio dri che mi eroga circa 20bolle al minuto, un riscaldatore marca juwel da 100 wat e un cavetto riscaldante della hidor.
Fauna:La fauna è composta da un gruppetto di 4 Hyphessobrycon callistus poi ho un gruppetto di 7 Brachydanio rerio 4 caridine e 4 Gymnocorymbus ternetzi da queste foto si vedono ancora due Trichogaster trichopterus che sono gia stati spostati in un acquario da 200 litri
Flora: la flora come piante mi piacciono moltissimo le Microsorium pteropus che di fatto costituisce la flora del mio acquario inoltre ho qualche cespuglio di Cabomba caroliniana
Gestione:i valori del acqua sono: ph 6.7 gh 7 kh 4 nitriti nulli, nitrati inferiori allo 0.25. faccio cambi parziali di circa 25 litri ogni 15 giorni con acqua a osmosi senza utilizzare alcun tipo di biocondizionatore. per la fertilizzazione ho abbandonato i prodotti tetra per passare a quelli della dennerle sia in pastiglie che liquidi utilizzo Dennerle E15 FerActiv, Dennerle S7 VitaMix e Dennerle V30 Complete nelle dosi consigliete dalla casa produttrice.
sono ben gradite critiche e consigli costruttivi =)
------------------------------------------------------------------------
ecco il sito per poter vedere le immagini spero si vedano
http://profile.imageshack.us/user/francesco129/
Data di avvio.avviato nel settembre 2009
Tecnica :. E una vasca juwel rio 125 di misure 81 x 36 x 50 cm per un totale di circa 110 litri netti. Inizialmente volevo creare un biotopo sud americano ma poi è diventato un acquario di comunità preso dalla fretta di inserire i pesci senza badare alla provenienza. L acquario presenta un sistema di filtraggio di serie juwel con cannolicchi spugne lana di perlon torba. Anche l’illuminazione è quella di serie composta da 2 lampade t5 da 28 w ( che a breve cambierò comprando una plafoniera cn 4 lampade x aumentare i watt/l e coltivare qualche piantina più esigente). Le luci si accendono alle 10.00 e si spengono alle 20.00 .Utilizzo un impianto di co2 della bio dri che mi eroga circa 20bolle al minuto, un riscaldatore marca juwel da 100 wat e un cavetto riscaldante della hidor.
Fauna:La fauna è composta da un gruppetto di 4 Hyphessobrycon callistus poi ho un gruppetto di 7 Brachydanio rerio 4 caridine e 4 Gymnocorymbus ternetzi da queste foto si vedono ancora due Trichogaster trichopterus che sono gia stati spostati in un acquario da 200 litri
Flora: la flora come piante mi piacciono moltissimo le Microsorium pteropus che di fatto costituisce la flora del mio acquario inoltre ho qualche cespuglio di Cabomba caroliniana
Gestione:i valori del acqua sono: ph 6.7 gh 7 kh 4 nitriti nulli, nitrati inferiori allo 0.25. faccio cambi parziali di circa 25 litri ogni 15 giorni con acqua a osmosi senza utilizzare alcun tipo di biocondizionatore. per la fertilizzazione ho abbandonato i prodotti tetra per passare a quelli della dennerle sia in pastiglie che liquidi utilizzo Dennerle E15 FerActiv, Dennerle S7 VitaMix e Dennerle V30 Complete nelle dosi consigliete dalla casa produttrice.
sono ben gradite critiche e consigli costruttivi =)
------------------------------------------------------------------------
ecco il sito per poter vedere le immagini spero si vedano
http://profile.imageshack.us/user/francesco129/