PDA

Visualizza la versione completa : Letto fluido con zeolite zeovit


sca1981
25-06-2011, 18:14
Ciao ragazzi è circa 1 settimana che ho iniziato con il sistema zeovit..ho la sump piena tra mega skimmer reattore di calcio pompa di risalita(h1260)e non ci sta il reattore di zeolite ma solo un letto fluido che usavo per il carbone adesso riempito con zeolite "zeovit" lo agito manualmente..quindi potrebbe andare bene al posto del reattore di zeolite?ha 1 pompa 400l/h con flusso dal basso verso l'alto!altre 2 domande..deve funzionare 3 ore si tre ore no vero?e poi ogni quanto va sostituita e se tutta insieme?scusate per le troppe domande e buona giornata a tutti grazie.

CILIARIS
25-06-2011, 18:59
Ciao ragazzi è circa 1 settimana che ho iniziato con il sistema zeovit..ho la sump piena tra mega skimmer reattore di calcio pompa di risalita(h1260)e non ci sta il reattore di zeolite ma solo un letto fluido che usavo per il carbone adesso riempito con zeolite "zeovit" lo agito manualmente..quindi potrebbe andare bene al posto del reattore di zeolite?ha 1 pompa 400l/h con flusso dal basso verso l'alto!altre 2 domande..deve funzionare 3 ore si tre ore no vero?e poi ogni quanto va sostituita e se tutta insieme?scusate per le troppe domande e buona giornata a tutti grazie.

non è proprio uguale ma potrebbe andare però non capisco come fai a smuoverla,il reattore non deve andare 3 ore on-off ma di continuo solo in casi di inquinanti alti si utilizza tale procedimento,il flusso deve essere regolato misurandolo non oltre 250 #300 lth per ogni 400lt và cambiata a secondo degli inquinanti comunque ogni 6 - 7 settimane,comunque se vuoi un consiglio se non hai ancora molta esperienza e non hai le idee chiare non utilizzare zeovit rischi di fare danni,prima cerca di trovare un buon equilibrio con un buon berlinese poi se tutto và bene parti con zeovit#36##36##36#p.s. dal tuo profilo ho visto che hai lampada uv e ozonizzatore 2 accessori che cozzano con zeovit

sca1981
25-06-2011, 19:42
Ciao grazie per la risposta..allora il letto fluido lo muovo a mano scuotendolo solo che per 30 minuti ho l'acqua torbidiccia!ho letto sulla guida zeovit che il flusso nel reattore deve andare 3 ore on/off per questo chidevo..esperienza ne ho abbastanza e la mia vasca è equilibratissima,gli sps e gli lps ormai da quasi 7 mesi in vasca crescono tantissimo e stanno ottimamente per questo ho intrapreso zeovit(mi piacciono gli sbattoni;-)!)la lampada uv l'ho tolta da qualche mese invece l'ozonizzatore(ozone50) è ancora in funzione ma in modalità bassissima,lo stacco?in vasca ho solo sps e lps e 1 tridacna una quarantina in totale poi 1 flavescens un veliferum 10 turbo 1 gobide1 exatenia 1 pacagnella 2 synchiropus 4 stelle 6 lysmata 4 wundermanny..mai morto nulla!sette mesi fa ho inserito il primo animale dopo 1 maturazione di 4 mesi!sabbia sul fondo assente!nitrati e fosfati assenti nutrienti a zero!Perché mi sconsigli zeovit?con le mie prime vasche ho sempre utilizzato vodka
------------------------------------------------------------------------
Non si nasce imparati no?(riguardo zeovit) però con il vostro aiuto si può fare quasi tutto!;-)meglio chiedere a chi ha più esperienza..cmq come parte tecnica ho vertex 600/260 skimmer elos ps 1000 reattore di calcio deltec pf 501 caricato con corallina KZ 2 vortech mp10W 40 kg rocce vive stupende anche perché pagate 25 € al kg

CILIARIS
25-06-2011, 20:09
Ciao grazie per la risposta..allora il letto fluido lo muovo a mano scuotendolo solo che per 30 minuti ho l'acqua torbidiccia!ho letto sulla guida zeovit che il flusso nel reattore deve andare 3 ore on/off per questo chidevo..esperienza ne ho abbastanza e la mia vasca è equilibratissima,gli sps e gli lps ormai da quasi 7 mesi in vasca crescono tantissimo e stanno ottimamente per questo ho intrapreso zeovit(mi piacciono gli sbattoni;-)!)la lampada uv l'ho tolta da qualche mese invece l'ozonizzatore(ozone50) è ancora in funzione ma in modalità bassissima,lo stacco?in vasca ho solo sps e lps e 1 tridacna una quarantina in totale poi 1 flavescens un veliferum 10 turbo 1 gobide1 exatenia 1 pacagnella 2 synchiropus 4 stelle 6 lysmata 4 wundermanny..mai morto nulla!sette mesi fa ho inserito il primo animale dopo 1 maturazione di 4 mesi!sabbia sul fondo assente!nitrati e fosfati assenti nutrienti a zero!Perché mi sconsigli zeovit?con le mie prime vasche ho sempre utilizzato vodka
------------------------------------------------------------------------
Non si nasce imparati no?(riguardo zeovit) però con il vostro aiuto si può fare quasi tutto!;-)meglio chiedere a chi ha più esperienza..cmq come parte tecnica ho vertex 600/260 skimmer elos ps 1000 reattore di calcio deltec pf 501 caricato con corallina KZ 2 vortech mp10W 40 kg rocce vive stupende anche perché pagate 25 € al kg

se leggi bene sulla guida zeovit il reattore và in off-on solo in casi di nutrienti molto alti,poi non volevo dire che non sei capace ma solo di stare attento che zeovit non perdona nulla tutto quì,l"ozonizzatore non và con tale gestione e quì si denota che la guida non l"hai letta abbastanza attentamente.comunque in bocca al lupo per il proseguo della gestione#36##36##36#p.s. pur stupende le rocce le hai pagate uno sproposito altro che truffa#07#07#07

sca1981
25-06-2011, 20:54
Quindi sto letto fluido può andare?

CILIARIS
25-06-2011, 21:59
Quindi sto letto fluido può andare?

è meglio di niente,comunque il reattore è importante per squotere più volte al giorno la zeolite per rilasciare il film batterico io al tuo posto farei di tutto per farlo entrare#36##36##36#

sca1981
26-06-2011, 09:55
Grazie ciliaris per i consigli..moolto gentili!il letto fluido é caricato con mezzo litro di zeolite zeovit la pompa che manda il flusso al suo interno è di 400l/h,è troppo vero?se si che pompa monto dato che ne ho parecchie?

CILIARIS
26-06-2011, 11:15
Grazie ciliaris per i consigli..moolto gentili!il letto fluido é caricato con mezzo litro di zeolite zeovit la pompa che manda il flusso al suo interno è di 400l/h,è troppo vero?se si che pompa monto dato che ne ho parecchie?

il flusso deve essere regolato sui 250 #300lt misurandolo quindi prendi una brocca graduata e con un orologio misura quanto ci vuole che esca un lt d"acqua dal letto fluido e ti regoli di conseguenza aprendo ho chiudendo la mandata dell"acqua#36##36##36#

sca1981
26-06-2011, 13:48
28 secondi per fare un litro!

CILIARIS
26-06-2011, 13:55
28 secondi per fare un litro!
devi metterci 12 - 14 secondi per avere un buon flusso#36##36##36#

sca1981
26-06-2011, 13:58
Anzi 25 secondi!quindi 240 l/h..ma bisogna essere così precisi per forza 250l/h?

sca1981
26-06-2011, 14:18
Scusa se ti stresso però 12 secondi per fare 1 litro vuol dire 500l/h no?

CILIARIS
26-06-2011, 17:07
Scusa se ti stresso però 12 secondi per fare 1 litro vuol dire 500l/h no?

come 500lt-05-05-05 questo è il calcolo 60 secondi diviso 12 fanno 5lt al minuto poi moltiplichi per 60 minuti fà 300lth;-)#36##36##36#