Entra

Visualizza la versione completa : Alghe verde scuro sulle anubias


P
06-02-2006, 19:48
Acquario di 1 anno, 30 Litri, 2 pesci rossi, 2 anubias (nana e normale), 2 ampullarie, Lampada 11W.

Acqua: No2 <2mg/l, Ph 7.0, dGh 20, C° 20, ricambio di 1/3-1/4 ogni settimana.

Le Anubias pur continuando a fare foglie nuove, continuano a ricoprirsi di alghe verde scuro (non lunghe), le ampullarie non riescono a tenerle pulite.

Suggerimenti?

Grazie
Pietro

ps. ho visto il Topic simile, l'unica idea è quella di non lasciare le piante sotto la lampada (un po' difficle con il Mirabello 30)...

enzo72
06-02-2006, 22:31
Meno concimi ;due cambi prova cosi.

P
07-02-2006, 17:50
Il concime l'ho aggiunto solo 2 week fa ed in tutto ne ho messo 1 pastiglietta...

Mi sa che devo ridurre anche le ore di luce, ora sono a 14.00 ! -83

enzo72
07-02-2006, 23:24
No penso che sia solo la luce anche se la porterei a 12 piano piano,15 minuti ogni 2 giorni.
Il Gh e troppo alto e mancanza di co2 sembrano il problema.
Io porterei Gh a 15 con acqua di osmosi e introdurrei il co2.

balabam
07-02-2006, 23:30
nn concimare se hai solo anubias
cerca di ripararle di + dalla luce... in qualche modo...

P
08-02-2006, 00:52
Ma la CO2 perché aiuta in questo caso? Il Gh lo sto abbassando lentamente usando acqua di osmosi.

Ho preso un temporizzatore per le luci, seguo il consiglio sulla riduzione...


Stasera ho aggiunto altre 4 ampullarie piccoline nella speranza che si diano da fare, le altre due + grandi in questo momento sono catatoniche .

Intanto...grazie per i suggerimenti!

Pietro

enzo72
08-02-2006, 13:46
La co2 serve per migliorare la fotosintesi per le piante, sia bloccare lo sviluppo delle alghe e anche per stabilizzare il Ph.

enzo72
08-02-2006, 13:49
Dimenticavo per il tuo acquario ti conviene co2 a fermentazione io ho comprato quello dell' Askoll.

balabam
08-02-2006, 14:00
mah... il gh va bene così x i pesci rossi e le lumacone... consiglierei di non provare strane alchimie con l'acqua... meglio usare solo l'acqua con gh 20... e non quella osmotica...
La co2 onestamente a me sembra del tutto inutile x combattere le alghe verdi patinose e x favorire la crescita delle anubias... e in 30 litri si rischia di far + danni che altro... Io la eviterei senz'altro...

P
08-02-2006, 16:44
Anch'io aspetterei a lavorare sulla CO2, anche perchè il PH è inchiodato sui 7.0 ...

Al limite c'è qualche altro parametro che vale la pena verificare ?

Grazie
P

balabam
08-02-2006, 16:48
purtroppo le anubias hanno il viziaccio di ricoprirsi facilmente di alghe in condizioni di luce anche solo medio-bassa... secondo me l'unica soluzione valida è cercare di lasciarle + allo scuro... non so... il come vedi tu...

ah... no2=2mg/l è un valore altissimo! gli no2 dovrebbero essere 0... già 0.5 è una convcentrazione che non va x nulla bene!

Parametri utili da controllare in quanto sono tra i principali responsabili dello sviluppo delle alghe sono no3 (nitrati) e po4 (fosfati)...

enzo72
08-02-2006, 20:56
I valori per il pesce rosso comune:
GH tra 8 e 20 gradi PH tra 7 e 8 KH tra 6 e 15 gradi

I valori per per la varietà coda a velo ( delicate):
GH tra 10 e 15 gradi PH tra 7 e 8KH tra 4 e 8 gradi

Ma le schede sui non servono a niente ? #23 E poi bisogna sempre dare a pesce il valore medio del Gh cioè in questo caso 15? #23
E poi e logico che se a i nitriti e perché il filtro non funziona tanto bene o addirittura e da poco che l'acquario e stato attivato. -93

P
09-02-2006, 16:20
Gli NO2 <2mg/l mi pare fossero buoni... (non vorrei aver riportato male le unità di misura...), controllo.

Invece x No3 e Po4 non ho il test... vedo di organizzarmi.

Concordo con il concetto dei valori "ideali" da avere in acquario..., l'unico problema (per la durezza) è che quest'estate a furia di aggiungere acqua di rubinetto ero arrivato ad un valore di 32 dGH ! E' per questo che tutti i cambi di acqua li sto facendo con acqua di osmosi ....

Sulla giovinezza dell'acquario ditemi voi, l'ho fatto partire a Febbraio 2005...

by
Pietro