Visualizza la versione completa : Servono consigli per attivare l'acquario!
The Shark CT
24-06-2011, 17:36
Salve, mi sono appena avvicinato a questo nuovo mondo e son sicuro che su questo forum riuscirò ad imparare tanto!
In casa ho due vasche in fase di realizzazione:
- una da 15litri senza accessori,
- una da 65litri con riscaldatore, filtro, pompa e plafoniera.
La prima me l'hanno regalata qualche mese fa ed avrei il piacere di attivarla (proprio perchè è un regalo)! Attualmente è stata riempita con "acqua osmotica" e sul fondo presenta del ghiaietto verde chiaro/scuro e un po' d'arredamento artificiale.
Il secondo l'ho comprato mercoledì pomeriggio, è un Wave Poseidon Riviera60 completo di accessori! Dentro ho messo uno strato di fertilizzante con sopra del ghiaietto bianco; dopodichè ho inserito due piantine di Vallisneria Spiralis.
Anche questo è stato riempito (mercoledì sera) con "acqua osmotica" ed ho inserito 15ml di condizionatore haquoss excellence dm1 , il tutto da quasi 48ore...ma l'acqua è ancora molto torbida.
CHE DEVO FARE? E' NORMALE?
Ecco una foto scattata stamattina...
http://img844.imageshack.us/img844/5710/dscf4369800x600.jpg
Questa invece è la foto del piccolino...
http://img192.imageshack.us/img192/2795/dscf4368797x600.jpg
(Mi scuso sin da ora se dico castronerie...ma sono un "super novellino").
ciao, ti consiglio, nel 15 litri, intanto di levare gli arredi finti e la ghiaia colorata per rimpiazzarli con qualcosa di naturale.
In quel litraggio comunque ricorda che non puoi inserire pesci, ma potrsti fare un bel plantacquario o al massimo qualche caridinia.
ps
hai messo acqua totalmente osmotica?
The Shark CT
24-06-2011, 18:14
hai messo acqua totalmente osmotica?
Si si...in entrambi...ho sbagliato? Su questo non mi sono documentato, ho seguito i consigli di un mio amico che ha avuto diversi acquari ed ora ne ha uno marino ed uno dolce piccolo.
Riguardo al suo litraggio ridottissimo...lo so, ho provato a farmi venire qualche idea ma non essendo dell'ambiente non sono arrivato a nessuna conclusione (avevo pensato anche alle tartarughine#23), se non a quella di mettere un filtro/pompa piccolino ed inserirvi dentro qualche neon..ma proprio pochi, in ogni caso a breve avrei chiesto consiglio a voi!
Qualche amico mi ha consigliato di metterci i pesci rossi come si fa con le bocce di vetro...ma mi son documentato ed ho deciso che se devo torturare delle creature...allora è meglio che gli acquari li butto, mi riferisco anche al nanismo che può procurare una vasca piccola, ecc,ecc...
Quindi...tu cosa mi consigli x questo piccolo acquario che tengo sulla mia ampia scrivanìa? Un plantacquario cos'è? Un acquario con sole piante? Se si...l'idea non mi fa impazzire!
I Caridinia cosa sono? Gamberetti?
Riguardo il suo arredamento artificiale...me l'hanno regalato così come lo vedi! Prima voglio capire cosa farne e poi magari penso a come poterlo modificare! -37
Leonardo87
24-06-2011, 18:23
si le caridine sono dei piccoli crostacei e sono carini.non sottovalutarli perchè potresti tentare, in seguito, la riproduzione ottenendo diverse soddisfazioni
The Shark CT
24-06-2011, 18:38
si le caridine sono dei piccoli crostacei e sono carini.non sottovalutarli perchè potresti tentare, in seguito, la riproduzione ottenendo diverse soddisfazioni
Li terro in considerazione senz'altro! Altre idee alternative per la realizzazione di quest'acquarietto piccolo?
Eventualmente i Caridinia hanno bisogno di riscaldatore, filtro, lampada, ecc,ecc??? Fatemi capire please!
Riguardo al 65litri oltre all'acqua torbida...ho notato che la temperatura si aggira sui 30gradi, non è troppo alta?
Quanta luce al giorno devo dare alle Vallisneria Spiralis?
Altra cosa...in questo acquario quanti pesci posso mettere? Mi piacciono molto gli Scalari ed i Black Molly....lo so, morfologicamente abbastanza differenti fra loro! 1 coppia di ognuna di queste specie posso metterle? Caratterialmente sono compatibili fra loro?
(ho paura che faremo tanta confusione a parlare di due acquari nello stesso topic #24)
Leonardo87
24-06-2011, 18:45
mi dispiace ma devi abbandonare il progetto scalari,per gli altri non saprei.la T dell'acquario dipende da quella esterna anche.il mio anche è a 30 (è alta ma, a meno di acquistare una ventola potente per raffreddarla non si può fare niente), con termoriscaldatore staccato, per via del caldo esterno.la valli penso sulle 8 ore al giorno.i molly penso 7/8, però lascio la parola ai più esperti.a proposito...ma i 65 litri sono lordi o netti?
The Shark CT
24-06-2011, 18:59
...ma i 65 litri sono lordi o netti?
Non saprei, fra le sue caratteristiche riportano "Capacità 65litri" ma credo che di acqua ce ne vada molto meno se consideriamo l'ingombro di terriccio, ghiaia e cassa filtro!
Anzi....son sicuro che ce ne va meno se consideriamo che ho comprato 70litri di acqua osmotica ed ho riempito questo da 65lt + quello da 15lt e un po' d'acqua ancora m'è rimasta... ;-)
Riguardo gli Scalari...dici che non posso metterli per via delle dimensioni dell'acquario? Neanche una coppia posso mettere?
Vi riporto le specifiche del Poseidon...
"Un acquario di grande affidabilità e semplicità di gestione.
Dotato di un impianto d’illuminazione professionale, filtro biologico
a scomparti (materiali filtranti inclusi), pompa e riscaldatore.
La plancia, le cornici ed il filtro, sono tutti realizzati in ABS stampato ad iniezione.
La dotazione di serie è completa di plafoniera a tenuta stagna,
passacavi integrato e sportello scorrevole per mangiatoia."
Equipaggiamento:
• 1 Riscaldatore Tropico 100 W
• 1 Pompa Stream 480
• 1 Lampada Tropical River 15 W
• 1 Filtro biologico Black box 100 Compact
Dimensioni: 60X32X42cm
Capacità: 65litri
http://www.acquariomania.net/online-store/images/Poseidon%2060cm.jpg
http://www.acquariomania.eu/home/images/stories/Wave/dettaglioposeidon60.jpg
Io la scatola filtro l'ho posizionata sulla parete sinistra...
diablo??
24-06-2011, 19:22
ciao e benvenuto in questo fantastico mondo.
iniziamo dal principio.
1) l'acqua è torbida perchè non hai lavato la sabbia prima di inserirla in vasca quindi tutto lo sporco te lo ritrovi girovagare nell'acquario. ci vorrà un pò prima che si pulisca del tutto l'acqua, magari fai abbondanti cambi d'acqua oppure svuoti tutto e lavi la sabbia.
2) fattore luce per le piante. troppa poca luce per le vallisneria spiralis e da quanto hai detto non hai nemmeno fondo fertile. conosco quell'acquario ed ha un solo neon. se non sbaglio è un t8 da pochi watt. quindi credo ti moriranno. vai su piante meno esigenti come l'anubias e la microsorium. in ogni caso un foto periodo di 8 ore va più che bene.
3) pesci. dimentica li scalari, già da piccoli troppo grossi per 65 litri lordi. vai con i molly o portaspada o pochi guppy (poi si riproducono e diventano tantissimi), un betta splendens.
l'unica cosa sicura è che 4 o 5 corydoras ci vanno benissimo.
4) acquario da 15 litri. ti serve una luce, un filtro e un termo riscaladatore. dentro puoi farci un caridinaio molto bello e suggestivo se lo sai allestire. ti consiglio di levare quegli arredi di plastica sono troppo innaturali e brutti. leva anche il ghiaino colorato e mettine uno di colore naturale (es uno che riproduce il letto di un fiume)
The Shark CT
24-06-2011, 19:53
Ciao Diablo, grazie per la risposta!-37
1) Il ghiaietto è stato sciacquato più volte prima d'essere inserito nell'acquario! Abbiamo praticato 3 risciacqui ad ogni bacinella di ghiaietto prima di versarlo nell'acquario. Cmq se entro due giorni le cose non cambiano...mi sa che inizierò coi cambi d'acqua!
2)Il fertilizzante come già scritto in precedenza...c'è, l'ho messo sotto il ghiaietto. Si ha solo un T8 da 15w che con l'acqua torbida che ho...di sicuro me le farà morire, povere vallisneria -15 ! Per il periodo di luce...OK, domani vedrò di comprare un Timer così avrò una cosa in meno da pensare!-37
3)dei pesci che hai detto...gli unici che mi piacciono sono i Betta e i Molly.
Domandone: i Betta sono detti anche "pesci combattenti"? Se si di questi so che se ne possono mettere solo uno maschio e le altre devono essere femmine (e non sono spettacolari come i maschi in quanto a colori) dico bene? Mi hanno detto inoltre che i Betta si muovono poco e stanno spesso immobili in un angolo (l'ho visto anche coi miei occhi).
4)Sull'acquario piccolo vorrei evitare di spenderci tanti soldi, preferisco concentrare le finanze su quello più grande! Il Poseidon l'ho comprato proprio perchè col prezzo che dovevo spendere x acquistare tutti gli accessori al 15lt (per poi non poterci allevare quasi niente)...con la stessa cifra alla fine ho comprato il 65lt già tutto accessoriato! A sto punto credo che non opterò per i Caridina! Se volessi farmi un plantacquario come mi consigliavano prima, devo montare sempre tutto? (luce, filtro, termo riscaladatore...)
Altre idee per allestire economicamente il 15lt?? Ripeto, è un regalo quindi avrei piacere di attivarlo (anche per non dispiacere chi me l'ha regalato)!
Domanda sui cambi d'acqua: devo mettere necessariamente l'acqua con osmosi oppure posso mettere quella del rubinetto (con aggiunta di condizionatore) se i cambi sono minimi? Non faccio sto discorso per motivi economici ma più per motivi pratici (l'ultima volta non è stato simpatico andare a comprare 70lt di acqua presso il negozio d'acquari, caricarli in macchina, scaricarli e salirli a casa #19)...ho usato 3 bidoni da 20lt e uno da 10lt.
Leonardo87
24-06-2011, 20:01
3) si non puoi mettere più di un maschio altrimenti rischiano di morire entrambi e le femmine sono meno colorate dei maschi.
4)il 15 litri (sempre se netti) lo puoi usare per degli anfibi. 2 o 3 hymenochirus potrebbero starci.non hanno bisogno di luce artificiale (a patto che in stanza entri almeno un pò di luce dalla finestra) e non hanno bisogno di riscaldatore nè filtro
per i cambi dipende sempre tutto dal ph,gh e kh che vuoi ottenere. se metti poecilidi tipo guppy (penso che il molly richieda gli stessi valori), puoi usare anche solo acqua di rubinetto in quanto richiedono ph alto da 7 a 8.
The Shark CT
24-06-2011, 20:07
per i cambi dipende sempre tutto dal ph,gh e kh che vuoi ottenere. se metti poecilidi tipo guppy (penso che il molly richieda gli stessi valori), puoi usare anche solo acqua di rubinetto in quanto richiedono ph alto da 7 a 8.
Grazie per la dritta!
Riguardo gli hymenochirus..sono delle rane!!!:-D
Beh...forse non sono molto indicate visto che gli acquari li tengo nella mia stanza (emettono di sicuro dei suoni) e poi secondo me ci starebbero davvero strette anche se piccole..no? -15
Grazie comunque per l'idea! ;-)
Ma pochissimi neon o cardinali non potrei metterli nel 15lt?#24
Leonardo87
24-06-2011, 20:11
da quello che so possono starci..si sono rane però sono belle :-)).pensa che io ho una xenopus laevis,quella si che è una belva :-D. non saprei sul possibile gracidio...so solo per la mia xenopus che i maschi gracidano
no i neon non puoi metterli perchè anche se piccoli richiedono vasche di almeno 80 cm di lunghezza per il nuoto
quindi niente neon o cardinali
The Shark CT
24-06-2011, 20:33
no i neon non puoi metterli perchè anche se piccoli richiedono vasche di almeno 80 cm di lunghezza per il nuoto
quindi niente neon o cardinali
Ok... :-(
diablo??
24-06-2011, 22:09
per l'acqua che gira a catania ti sconsiglio quella del rubinetto trattata con il biocondizionatore meglio usare sempre l'acqua d'osmosi a meno che non metti guppy o per lo meno pesci che chiedono ph alto. io ci ho riempito il mio 270lt con sola osmosi e non è mai successo niente valori ottimi.
per il 15lt guarda questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/sottosabbia_avannotti.asp
ottimo filtro fatto con poco
opp quest'altra idea http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/Filtro_Amburgo.asp
la xenopus l'ho avuta non ha mai fatto nessun rumore o verso, però a confronto con le caridine sono megli queste ultime.
per il 65lt potresti optare per le mini rasbore.
Luca_fish12
24-06-2011, 22:42
Come ha detto giustamente Diablo intanto l'acqua torbida non è dovuta ai batteri che si stanno insediando... #13 ma alla polvere della ghiaia che si è alzata durante l'allestimento!
Per le rane, sono piccoline e vanno allevate in gruppo, si consigliano 30 litri per 3 o 4 rane, per cui vedi tu...secondo me starebbero strettine... Opterei per un caridinaio che è facile da gestire e molto decorativo! ;-)
I neon e i cardinali sono pesci piccoli ma hanno bisogno di nuotare parecchio, si mettono in vasche lunghe circa un metro pensa...per cui è meglio evitare!
Nel 65 litri si può fare qualcosa di bello, prova a vedere nella sezione mostra e descrivi vasche sul tuo litraggio per qualche idea! :-)
L'ultima cosa sui betta, si mette un solo maschio ma non quante femmine vuoi, perchè sono aggressivi anche con le femmine; di solito se ne mette una coppia solamente in una vasca ben piantumata, con rifugi per la femmina...per cui per ora aspetta a comrpare i betta! :-)
Occhio hai consigli Shark, informati anche tu per confrontare le info! ;-)
The Shark CT
24-06-2011, 22:46
per l'acqua che gira a catania ti sconsiglio quella del rubinetto trattata con il biocondizionatore meglio usare sempre l'acqua d'osmosi a meno che non metti guppy o per lo meno pesci che chiedono ph alto. io ci ho riempito il mio 270lt con sola osmosi e non è mai successo niente valori ottimi.
Buh...siccome alcuni utenti sembravano stranizzati dal fatto che avevo usato solo acqua osmotica...pensavo d'aver fatto fatica inutile!-37
Le mini rasbore non mi piacciono molto... :-(
Altra domandona: non appena deciderò che pesci adottare...come faccio a controllare ph e dh dell'acqua? Esistono dei piccoli test da acquistare? Prezzo?
Occhio hai consigli Shark, informati anche tu per confrontare le info! ;-)
Certamente...mi sono iscritto qui apposta, sono un novellino ed ho bisogno di molte info e pareri!
Grazie a tutti per i consigli... ;-)
Luca_fish12
24-06-2011, 22:50
Esistono test a striscetta e test a reagente, i migliori sono senza dubbio questi ultimi, costano un po' di più ovviamente...però durano per diverse misurazioni! ;-)
Per l'acqua ad osmosi puoi anche usare solo quella, se l'acqua del rubinetto non va bene nessuno si deve stranire! :-) magari potresti integrarla con dei sali, ma qui andiamo un po' più nel particolare! :-)
The Shark CT
24-06-2011, 22:52
Per l'acqua ad osmosi puoi anche usare solo quella, se l'acqua del rubinetto non va bene nessuno si deve stranire! :-) magari potresti integrarla con dei sali, ma qui andiamo un po' più nel particolare! :-)
Si infatti...l'acqua del mio rubinetto è ricca di calcare... :-(
I test a striscetta che prezzi hanno? Presto mi sa che dovrò prenderli...
Luca_fish12
24-06-2011, 22:58
I test a striscette costano poco, ma non fanno misurazioni precise e per questo sono sconsigliati...
Se vuoi dei buoni test e vuoi risparmiare rispetto ai negozi vedi sui siti online che hanno prezzi migliori! ;-)
diablo??
25-06-2011, 00:47
shark fidati! usa solo osmosi se non vuoi vedere i pinnuti a pancia all'aria in 24h. oltre a essere calcarea l'acqua è piena di cloro. i test a reagente se ricordo bene costano sui 7€ e sono abbastanza precisi. intanto pensa a pulire quell'acqua e a mettere qualche pianta in più per i pesci c'è ancora un pò di margine.
Luca_fish12
25-06-2011, 00:52
Stavo guardando la foto dell'acqua torbida e stavo pensando: non so se il filtro lo hai già caricato del tutto, però sarebbe meglio farlo girare solamente con un po' di lana e una spugna, senza cannolicchi...in modo da pulire bene l'acqua dalla polvere senza intasare il filtro! :-)
Se puoi fallo perchè conviene molto...i cannolicchi li aggiungi quando l'acqua sarà limpida e senza polvere (dopo aver tolto la lana sporca e aver sciacquato le spugne!) ;-)
I batteri in questo caso non centrano proprio niente! Maturerà dopo il filtro, banstano un paio di giorni a ripulire l'acqua!
Riguardo l'acqua segui i consigli di Diablo, io non conosco l'acqua di catania ma se lui si trova bene così! ;-)
diablo??
25-06-2011, 01:08
ottima idea quella di levare i cannolicchi e lasciare solo spugne. ma così rischia di perdere altro tempo a far maturare il filtro se l'acqua non si pulisce in poco tempo.
Luca_fish12
25-06-2011, 08:10
ottima idea quella di levare i cannolicchi e lasciare solo spugne. ma così rischia di perdere altro tempo a far maturare il filtro se l'acqua non si pulisce in poco tempo.
Lo so, ritarderebbe l'inizio della maturazione di un paio di giorni, però avrà il filtro pulito, altrimenti anche se maturo nel filtro si sarà un sacco di polvere e sporco della ghiaia...
Di solito si pulisce prima l'acqua con una spugna, poi si fa partire il "vero" filtro biologico! :-)
(Comunque credo sia tardi ormai...il filtro gira già da giorni...)
diablo??
25-06-2011, 12:57
ormai il "danno" è fatto. gli conviene aggiungere un pò di materiale filtrante così velocizza la pulizia dell'acqua e poi cercare di "lavare" il filtro da tutto ciò che ha raccolto dall'acqua.
NRosBerger
25-06-2011, 13:00
ottima idea quella di levare i cannolicchi e lasciare solo spugne. ma così rischia di perdere altro tempo a far maturare il filtro se l'acqua non si pulisce in poco tempo.
Lo so, ritarderebbe l'inizio della maturazione di un paio di giorni, però avrà il filtro pulito, altrimenti anche se maturo nel filtro si sarà un sacco di polvere e sporco della ghiaia...
Di solito si pulisce prima l'acqua con una spugna, poi si fa partire il "vero" filtro biologico! :-)
(Comunque credo sia tardi ormai...il filtro gira già da giorni...)
una curiosità.come hai immesso l'acqua?"dolcemente" o a scroscio?personalmente ritengo inutile togliere i cannolicchi visto che anche in loro presenza le spugne e la lana faranno il loro dovere.dici di aver lavato più volte il materiale del fondo. noti per caso acqua lattiginosa?tipo filamenti viscidi e semitrasparenti..?
sul far girare prima le spugne e poi il "vero" filtro biologico mi è nuova la cosa
diablo??
25-06-2011, 13:16
l'acqua è solo sporca, non è possibile che siano batteri perchè l'acquario è avviato da troppo poco tempo. la sabbia per essere pulita decentemente deve essere lavata e risciaquata almeno una decina di volte e sempre rimane sporca. ho allestito 2 acquari con la sabbia e so cosa significa lavorarci.
The Shark CT
25-06-2011, 13:52
Allora:
-Per i test...OK! ;-)
-Cannolicchi e carbone attivo son stati abbondantemente sciacquati prima di essere inseriti nel filtro.
-L'acqua è stata inserita nell'acquario con una piccola pompa sommersa (infilata nel bidone a bocca larga) che con un tubicino riversava l'osmotica dentro l'acquario. Il tubicino, sempre per ridurre al minimo l'impatto sul fondo...l'abbiamo indirizzato sulla parete della scatola filtro!
-L'acqua non sembra lattiginosa.
-La Vallisneria di destra mi sa che se n'è andata... #07#07#07
Foto modificata nel contrasto per farvi intravedere i suoi filamenti, visto che non avendo una reflex non riesco a fare na foto decente...
http://img685.imageshack.us/img685/4769/dscf4374mod1800x600.jpg
Un pezzetto l'ho trovato attaccato alla scatola filtro... -15
Acqua presa dall'alto...
http://img20.imageshack.us/img20/4822/dscf4377800x600.jpg
NRosBerger
25-06-2011, 15:10
l'acqua è solo sporca, non è possibile che siano batteri perchè l'acquario è avviato da troppo poco tempo. la sabbia per essere pulita decentemente deve essere lavata e risciaquata almeno una decina di volte e sempre rimane sporca. ho allestito 2 acquari con la sabbia e so cosa significa lavorarci.
si ma in questo caso si tratta di ghiaietto. non so come sia la sabbia ma il ghiaietto non mi ha mai creato situazioni del genere
The Shark CT
25-06-2011, 18:12
l'acqua è solo sporca, non è possibile che siano batteri perchè l'acquario è avviato da troppo poco tempo. la sabbia per essere pulita decentemente deve essere lavata e risciaquata almeno una decina di volte e sempre rimane sporca. ho allestito 2 acquari con la sabbia e so cosa significa lavorarci.
si ma in questo caso si tratta di ghiaietto. non so come sia la sabbia ma il ghiaietto non mi ha mai creato situazioni del genere
L'acqua adesso ha pure un'alone sulla superficie... :-(
Cmq ho sciacquato tutte le spugne del filtro (carbone attivo incluso) ed ho tolto e tagliato le foglie ormai morte.
La spugna che sta in basso (quella che entra per prima in contatto con l'acqua sporca) era sporchina, strizzandola è uscita fuori dell'acqua gialla! La situazione non credo cambierà da qui a Lunedì ma ho deciso di aspettare (anche perchè domani i negozi sono chiusi) e quindi metterò l'acqua nuova, almeno 40 litri li cambio (giusto perchè ho due bidoni da 20lt)!
Voi che dite?
Altra domanda...e se mettessi delle tartarughine "nane" (STERNOTHERUS ODORATUS) dentro al 15lt?
Luca_fish12
26-06-2011, 00:32
ottima idea quella di levare i cannolicchi e lasciare solo spugne. ma così rischia di perdere altro tempo a far maturare il filtro se l'acqua non si pulisce in poco tempo.
Lo so, ritarderebbe l'inizio della maturazione di un paio di giorni, però avrà il filtro pulito, altrimenti anche se maturo nel filtro si sarà un sacco di polvere e sporco della ghiaia...
Di solito si pulisce prima l'acqua con una spugna, poi si fa partire il "vero" filtro biologico! :-)
(Comunque credo sia tardi ormai...il filtro gira già da giorni...)
una curiosità.come hai immesso l'acqua?"dolcemente" o a scroscio?personalmente ritengo inutile togliere i cannolicchi visto che anche in loro presenza le spugne e la lana faranno il loro dovere.dici di aver lavato più volte il materiale del fondo. noti per caso acqua lattiginosa?tipo filamenti viscidi e semitrasparenti..?
sul far girare prima le spugne e poi il "vero" filtro biologico mi è nuova la cosa
Mi sa che hai fatto confusione con le persone! Inoltre è inutile far girare il filtro con i cannolicchi se hai la polvere in acquario (semmai)...leggi vari post e la cosa non ti sarà per niente nuova! ;-)
Tornando al post, in effetti la cosa è strana, non è possibile che sia la polvere del ghiaino così lattiginosa e non è ancora diminuita...#24
------------------------------------------------------------------------
Niente tartarughe in 15 litri, nemmeno le nane!
In 15 litri vanno bene solamente le caridine, oppure solo piante!! c'è poco da fare...
I cannolicchi li hai lasciati ancora nel filtro? Comunque non è verde l'acqua giusto? è solamente l'impostazione della foto?
La pellicola in superficie è normale, si forma perchè sono dei batteri...piano piano si leverà ma non è dannosa nè pericolosa!
Aspettiamo fino a lunedì e vediamo se migliora...fai girare il filtro al massimo soltanto con le spugne e la lana, almeno vediamo se è polvere e rimane bloccata nel filtro!
P.s. anche alcuni tipi di ghiaino se non vengono sciacquati molto bene rendono l'acqua torbida!
The Shark CT
26-06-2011, 02:35
Non ho capito...vuoi che tolga i cannolicchi??
Cmq come avevo specificato sopra la foto...quella l'ho modicata io per far "spiccare" un po' di più i filamenti della vallisneria, se l'acqua fosse stata di quel colore non c'avrei infilato nemmeno la mano... -41
Per le rane ok, concordo...devo riuscire a convincere però la mia ragazza che già ha dato loro il nome, ancora prima di averle acquistate!!! :-D
Altra cosa: quando sarà il momento vorrei arredare il 65lt partendo da qualcosa di simile...
http://www.petingros.it/catalog/images/diversa%2060.jpg
-il colore del ghiaietto invertito (striscia nera al centro e bianco ai lati)
-negli angoli posteriori qualche "pietra" per offrire dei rifugi ai pescetti
-vegetazione un po' più fitta costituita sempre da vallisnerie (se riuscirò ad aumentare l'impianto luminoso) posizionate dietro e davanti quelle basse che si vedono in foto...sapreste dirmi come si chiamano?
Avete dei consigli da darmi a riguardo? Quei pezzi di legno che si vedono credevo fossero pezzi di sughero maaaa...mi hanno detto che esso perde colore sporcando l'acqua e poi galleggiando non è facile da far stare giù...quindi è sconsigliato! Che faccio? Mi hanno detto pure che vendono il sughero trattato maaa...non so nemmeno quanto costa, devo informarmi!
Le pietre che dicevo dove le prendo? Consigli?
Per fare la parte centrale nera...cosa consigliate? Dei ciottolini neri? Col ghiaietto non credo sia realizzabile, quella da me postata alla fine è un'immagine dimostrativa...ma in un acquario funzionante non so se la cosa sia fattibile, visto che i pesci o le attività di pulitura del fondale finirebbero col far mischiare tutto il ghiaietto nero con quello bianco!
Aspetto tanti consigli! ;-)
Parere personale
il ghiaino bianco in natura non esiste
meglio un colore uniforme
inoltre la creazione di una sorta di sentiero non è facile da mantenere, perchè con l'andare del tempo tutto si mescola
sono scenografici, certo, ma non credo che siano nè di facile manutenzione nè utili ai pesci (i colori chiari li stressano)
io sceglierei un fondo unico, per praticità, e anche per evitare stress ai pinnuti ;)
i legni puoi comprarli al negozio, ne tengono sempre, così come pure le rocce
le rocce a volte puoi trovarle anche nei fiumi, so di gente che le usa, ma io sono diffidente di natura ed eviterei (devi fare attenzione che non siano calcaree - e per questo ci sarebbe il viakal per testarle - e che non contengano venature ferrose)
i legni non "sporcano" l'acqua, la rendono ambrata per via dei tannini che rilasciano
puoi limitare il problema facendolo bollire per un po', più bolle e più ne perde, ma tieni conto che comunque per un po' di tempo li rilascerà
piano piano scomparirà, ma lentamente
in ogni caso, a tanti pesci piace l'acqua ambrata, quindi valuta anche che non è una cosa completamente negativa ;-)
Luca_fish12
26-06-2011, 09:03
Quoto ladysab, la penso così anche io!
Aggiungo che se metti la vallisneria scordati il ghiaino perchè è una pianta che si riproduce con stoloni sotterranei e infesta l'acquario, inoltre come già ricordato si mischierà tutto e non è una cosa naturale e pratica...
Per il materiale dai un'occhiata anche nel mercatino dell'usato, si trovano alcune occasioni! :-)
Il discorso dei cannolicchi (non capisco perchè sia così difficile) è semplice, nei cannolicchi si insedieranno i batteri che aiuteranno a filtrare l'acqua aliminando le sostanze nocive, se nel filtro con i cannolicchi c'è moltissima polvere, pulviscono e sporco del ghiaino non sciacquato rimane un po' intasato inutilmente...per cui per levare la polvere i cannolicchi non servono a nulla, il filtro biologico non serve a niente quindi, si usa solo un filtro meccanico al massimo della potenza, come fosse un'aspirapolvere...
E per fare un filtro meccanoco servono spugne e lana! ;-)
diablo??
26-06-2011, 11:04
rimango della mia idea è acqua sporca.
The Shark CT
26-06-2011, 12:37
Per fare la parte centrale nera...cosa consigliate? Dei ciottolini neri? Col ghiaietto non credo sia realizzabile, quella da me postata alla fine è un'immagine dimostrativa...ma in un acquario funzionante non so se la cosa sia fattibile, visto che i pesci o le attività di pulitura del fondale finirebbero col far mischiare tutto il ghiaietto nero con quello bianco!
Aspetto tanti consigli! ;-)
Raga non so se avete letto...parlavo infatti di "ciottolini" e non di ghiaietto nero; pietre larghe 1-1,5cm di diametro...credete che si spostino facilmente? Ilghiaietto nero non lo metterò per i motivi spiegati da voi e da me stesso in precedenza!
Tornando al discorso acqua sporca: mi sembra sempre la stessa...#07
Il filtro se ben ricordo è tarato al massimo. I Cannolicchi non li ho tolti...lo farò questo pomeriggio..ma secondo me cambierà ben poco!
Ladysab avevo già letto delle tecniche del viakal e della bollitura del legno...dovrei provare!
Grazie a tutti per i consigli ragazzi, vi terrò aggiornati! ;-)
Cookie989
26-06-2011, 13:06
Aspettate perchè togliere i canolicchi? Questa è un'esplosione batterica! Senza i canolicchi i batteri non trovano casa e vagano come nebbia nell'acquario (l'ho un pò ingigantita ma il concetto è questo :-))).
Luca_fish12
26-06-2011, 14:03
Aspettate perchè togliere i canolicchi? Questa è un'esplosione batterica! Senza i canolicchi i batteri non trovano casa e vagano come nebbia nell'acquario (l'ho un pò ingigantita ma il concetto è questo :-))).
Cookie ma sei sicura? #24 secondo me non può essere perchè ha allestito da troppo poco tempo, senza usare nessun prodotto e con acqua non trattata...come è possibile già un'esplosione batterica?
L'acqua poi non sembra lattiginosa...sembra torbida solamente... #24
I cannolicchi giustamente servono per i batteri, ma a me non sembra siano loro la causa...
Shark, da quale esperienza puoi dire che non cambierà nulla? Spiegati meglio! #13
Inoltre ti ho spiegato 3 volte che il fatto di levarli è solo per evitare che si sporchino inutilmente di polvere....e quattro...leggi anche da altre parti così forse ti convinci...
Comunque aspettiamo di vedere cosa sia esattamente, dovresti fare i test dell'acqua al più presto!
Cookie989
26-06-2011, 14:26
Aspettate perchè togliere i canolicchi? Questa è un'esplosione batterica! Senza i canolicchi i batteri non trovano casa e vagano come nebbia nell'acquario (l'ho un pò ingigantita ma il concetto è questo :-))).
Cookie ma sei sicura? #24 secondo me non può essere perchè ha allestito da troppo poco tempo, senza usare nessun prodotto e con acqua non trattata...come è possibile già un'esplosione batterica?
L'acqua poi non sembra lattiginosa...sembra torbida solamente... #24
I cannolicchi giustamente servono per i batteri, ma a me non sembra siano loro la causa...
Shark, da quale esperienza puoi dire che non cambierà nulla? Spiegati meglio! #13
Inoltre ti ho spiegato 3 volte che il fatto di levarli è solo per evitare che si sporchino inutilmente di polvere....e quattro...leggi anche da altre parti così forse ti convinci...
Comunque aspettiamo di vedere cosa sia esattamente, dovresti fare i test dell'acqua al più presto!
Luca proprio perchè è appena allestito sono i batteri :-)) mia prima esperenza: acquarietto di una settimana senza filtro o altro, esplosione batterica senza aver aggiunto batteri o attivatori vari, se fosse sporco dovuto alla ghiaia non lavata (lui però afferma di averla lavata a dovere) la nebbia sarebbe già scomparsa. Seconda mia esperienza: ho poco tempo per allestire la vasca, la ghiaia è arrivata all'ultimo, do una sciacquata veloce, poi un'altra poi un'altra ancora, inserisco l'acqua nella vasca e sale tutta la sabbia che non ho levato -04 sono proprio pirla! Aspetto 24h e la nebbia scompare perchè la sabbiolina si è depositata in poco tempo (80 l di vasca) :-))
Insomma non togliere i canolicchi che sennò blocchi la maturazione! La nebbiolina in una settimana scompare, se vuoi attiva un areatore per velocizzare il processo ma è naturalissimo e non nocivo.
Luca_fish12
26-06-2011, 14:32
Aspettate perchè togliere i canolicchi? Questa è un'esplosione batterica! Senza i canolicchi i batteri non trovano casa e vagano come nebbia nell'acquario (l'ho un pò ingigantita ma il concetto è questo :-))).
Cookie ma sei sicura? #24 secondo me non può essere perchè ha allestito da troppo poco tempo, senza usare nessun prodotto e con acqua non trattata...come è possibile già un'esplosione batterica?
L'acqua poi non sembra lattiginosa...sembra torbida solamente... #24
I cannolicchi giustamente servono per i batteri, ma a me non sembra siano loro la causa...
Shark, da quale esperienza puoi dire che non cambierà nulla? Spiegati meglio! #13
Inoltre ti ho spiegato 3 volte che il fatto di levarli è solo per evitare che si sporchino inutilmente di polvere....e quattro...leggi anche da altre parti così forse ti convinci...
Comunque aspettiamo di vedere cosa sia esattamente, dovresti fare i test dell'acqua al più presto!
Luca proprio perchè è appena allestito sono i batteri :-)) mia prima esperenza: acquarietto di una settimana senza filtro o altro, esplosione batterica senza aver aggiunto batteri o attivatori vari, se fosse sporco dovuto alla ghiaia non lavata (lui però afferma di averla lavata a dovere) la nebbia sarebbe già scomparsa. Seconda mia esperienza: ho poco tempo per allestire la vasca, la ghiaia è arrivata all'ultimo, do una sciacquata veloce, poi un'altra poi un'altra ancora, inserisco l'acqua nella vasca e sale tutta la sabbia che non ho levato -04 sono proprio pirla! Aspetto 24h e la nebbia scompare perchè la sabbiolina si è depositata in poco tempo (80 l di vasca) :-))
Insomma non togliere i canolicchi che sennò blocchi la maturazione! La nebbiolina in una settimana scompare, se vuoi attiva un areatore per velocizzare il processo ma è naturalissimo e non nocivo.
Capito, allora la causa sarà questa...io in tutte le vasche che ho allestito non l'ho mai avuta, ma soprattutto non avevo mai letto che venisse così presto...
In effetti era strano che non si fosse abbassata e non venisse assorbita dal filtro...
Allora lascia tutto come sta ora Shark e aspettiamo che passi, come non detto riguardo ai cannolicchi se è un esplosione batterica!
Però fai i test il prima possibile! ;-)
The Shark CT
26-06-2011, 14:33
Shark, da quale esperienza puoi dire che non cambierà nulla? Spiegati meglio! #13
Non cambierà nulla a livello di pulizia d'acqua secondo me...visto che da mercoledì non noto nessun miglioramento. Domani compro 40lt di acqua osmotica e li introduco per intero dopo aver tolto 40lt dell'acqua che ho adesso.
Quello che non mi spiego è il perchè, dopo quasi 4 giorni devo avere l'acqua in queste condizioni, come SE non avessi sciacquato ghiaia, carboni, cannolicchi e come se avessi versato l'acqua nell'acquario direttamente col bidone!
secondo me non può essere perchè ha allestito da troppo poco tempo, senza usare nessun prodotto e con acqua non trattata...come è possibile già un'esplosione batterica?
Ho usato solo acqua osmotica e 15ml di condizionatore non appena l'ho riempito...non so se avevi letto in precedenza!
Inoltre ti ho spiegato 3 volte che il fatto di levarli è solo per evitare che si sporchino inutilmente di polvere...
E' la prima volta che lo leggo...forse le prime 3 volte ti 6 espresso diversamente, scusa se ti ho fatto ripetere lo stesso concetto più volte.
Luca_fish12
26-06-2011, 14:36
Non ti preoccupare, Cookie ci ha detto che è un'esplosione batterica molto probabilmente! :-)
Per cui l'ipotesi dello sporco la mettiamo da parte, anche se a prima vista sono simili le due cose, soprattutto appena si allestisce una nuova vasca! :-)
Cookie989
26-06-2011, 14:36
Luca figurati, quand'è successo a me mi sono impanicata un sacco! Anche perchè era un'esplosione bella impegnativa e l'acqua puzzava di uova marce #06
The Shark CT
26-06-2011, 14:39
Per cui l'ipotesi dello sporco la mettiamo da parte, anche se a prima vista sono simili le due cose, soprattutto appena si allestisce una nuova vasca! :-)
Ma quindi può essere che ho introdotto troppo "condizionatore"? Il condizionatore non serve per far creare i batteri?
Anche perchè era un'esplosione bella impegnativa e l'acqua puzzava di uova marce #06
La mia non puzza granchè ma non posso dire nemmeno che sia inodore!
Leonardo87
26-06-2011, 14:41
Non ti preoccupare, Cookie ci ha detto che è un'esplosione batterica molto probabilmente! :-)
Per cui l'ipotesi dello sporco la mettiamo da parte, anche se a prima vista sono simili le due cose, soprattutto appena si allestisce una nuova vasca! :-)
se è per questo è stato il mio primo consiglio, ma è stato scartato a priori..
come ti hanno già consigliato, Seby, attento ai consigli che ti danno..leggi diversi pareri e diversi post e trai le tue conclusioni in base alla situazione che hai nel tuo acquario.solo tu puoi sapere effettivamente com'è la situazione al suo interno..dalle foto e dalle descrizioni ci si può orientare ma avere l'acquario davanti è ben diverso -28
Luca_fish12
26-06-2011, 16:12
Leo il tuo consiglio era prematuro e avevi un buon 90% di possibilità di aver sbagliato, solo dopo che passano diversi giorni senza cambiamenti si scarta l'ipotesi dell'acqua sporca e si tira in ballo l'esplosione batterica! :-)
Hai preso il 10% giusto, la fortuna del principiante come si dice! ;-)
Leonardo87
26-06-2011, 16:20
eheheh :-) la fortuna aiuta gli audaci ;-)
a parte gli scherzi ne ero abbastanza sicuro perchè ebbi lo stesso problema sul 25 litri e in minima parte anche sul 100..la vallisneria deve aver velocizzato il tutto (la formazione dei batteri) nell'acquario di Seby.potrebbe anche essere un misto tra entrambi i problemi (sporco, batteri)
The Shark CT
26-06-2011, 17:24
Io sto leggendo solo qui su acquaportal e credo possa bastare no? Non ho capito però cosa consigliate di fare in caso di invasione batterica...come devo agire? :-(
Risolvo qualcosa domani cambiando gran parte dell'acqua oppure devo fare altro?#07
Luca_fish12
26-06-2011, 17:43
Per l'invasione batterica lascia i cannolicchi nel filtro e aspetta un paio di giorni...si dovrebbero insediare! :-)
Appena torna Cookie chiedi anche a lei come ha risolto nelle sue vasche! ;-)
Leggere qui va benissimo, magari usa il tasto cerca con esplosione batterica e trovi vari metodi per combatterla!
Waterman
26-06-2011, 18:02
Mi sembra di aver letto che hai il carbone attivo nel filtro... toglilo perchè inutile, serve solo per depurare l'acqua dopo cure medicinali.;-)
Leonardo87
26-06-2011, 18:13
se si tratta di batteri non fare niente.nel mio caso sono spariti in 2 giorni.comunque sia lascia tutto com'è ancora per un pò,abbi pazienza..se cambi l'acqua fai lo stesso errore che feci sul primo acquario,ovvero ritardare la maturazione che è appena iniziata
The Shark CT
26-06-2011, 18:16
Luca proprio perchè è appena allestito sono i batteri :-)) mia prima esperenza: acquarietto di una settimana senza filtro o altro, esplosione batterica senza aver aggiunto batteri o attivatori vari, se fosse sporco dovuto alla ghiaia non lavata (lui però afferma di averla lavata a dovere) la nebbia sarebbe già scomparsa. Seconda mia esperienza: ho poco tempo per allestire la vasca, la ghiaia è arrivata all'ultimo, do una sciacquata veloce, poi un'altra poi un'altra ancora, inserisco l'acqua nella vasca e sale tutta la sabbia che non ho levato -04 sono proprio pirla! Aspetto 24h e la nebbia scompare perchè la sabbiolina si è depositata in poco tempo (80 l di vasca) :-))
Insomma non togliere i canolicchi che sennò blocchi la maturazione! La nebbiolina in una settimana scompare, se vuoi attiva un areatore per velocizzare il processo ma è naturalissimo e non nocivo.
Capito, allora la causa sarà questa...io in tutte le vasche che ho allestito non l'ho mai avuta, ma soprattutto non avevo mai letto che venisse così presto...
In effetti era strano che non si fosse abbassata e non venisse assorbita dal filtro...
Allora lascia tutto come sta ora Shark e aspettiamo che passi, come non detto riguardo ai cannolicchi se è un esplosione batterica!
Però fai i test il prima possibile! ;-)
Mi sa che m'ero perso x strada sti due post...in particolare le frasi che ho sottolineato! #12
Leonardo87
26-06-2011, 18:21
shark ascolta me..non fare niente..quando avvii l'acquario non devi più toccare niente altrimenti non inizierà mai ad esserci un vero equilibrio,tanto meno se togli i cannolicchi (quoto NRosBerger,mai sentita sta cosa di toglierli).lascia tutto com'è e dai tempo al tempo
The Shark CT
26-06-2011, 18:27
se si tratta di batteri non fare niente.nel mio caso sono spariti in 2 giorni.comunque sia lascia tutto com'è ancora per un pò,abbi pazienza..se cambi l'acqua fai lo stesso errore che feci sul primo acquario,ovvero ritardare la maturazione che è appena iniziata
Capito...allora dovrò avere anche la pazienza di sopportare per un altro paio di giorni i miei genitori che mi ripetono di continuo "ma quest'acqua non è normale..."e soprattutto mi dovrò vedere morire le vallisnerie... #07
magari mi sbaglio, ma non credo che il problema delle vallisnerie sia dovuto alla nebbia in vasca
soprattutto visto che si parla di un paio di gg, non è un mese che ce l'hai
potrebbe essere solo un adattamento ;-)
Luca_fish12
27-06-2011, 00:04
I batteri non dovrebbero danneggiare le piante...almeno credo...
Può darsi che soffra qualche altra cosa...#24
The Shark CT
27-06-2011, 00:32
Può darsi che soffra qualche altra cosa...#24
Sto dando loro molta luce al giorno..tipo 10 - 12ore al giorno ma secondo me ne prendono poca, sia perchè la lampada è poco potente per questo tipo di piante (in questo topic m'avete detto così) e la situazione è peggiorata dalla mancanza d'acqua limpida e anche la temperatura non aiuta, costante a 30gradi che dovrebbe essere la temperatura massima sopportata da queste piante.. -15
Cmq non stanno regredendo in egual modo, quella di destra mi è sembrata più debole sin dal primo momento e son rimasti pochi filamenti oramai! Quella di sinistra credo non ne abbia persi filamenti ma le foglie non son belle verdi come quando l'ho presa...
Luca_fish12
27-06-2011, 00:44
La temperatura è 30 gradi per il caldo esterno? :-(
E' molto alta in effetti...comunque la vallisneria appena messa in vasca ha un periodo si stasi in cui si deve abituare al nuovo habitat, certo le condizioni non la stanno aiutando, ma si potrebbe riprendere!
Aspettiamo e al massimo la sostituirai quando l'acqua sarà limpida!
The Shark CT
27-06-2011, 02:35
Aspettiamo e al massimo la sostituirai quando l'acqua sarà limpida!
Beh questo sicuro...mi son costate 4euro cadauna!-37
Riguardo la temperatura...qui c'è molto caldo giorno e notte (anche l'amico mio ha la temperatura a 30 nel suo acquario marino),:-( in più la plafoniera riscalda e quindi trasmette calore all'acqua...
Leonardo87
27-06-2011, 08:49
no non soffre per i batteri..io avevo ipotizzato che l'esplosione batterica fosse dovuta ad una qualche marcescenza già in atto sulla valli..prova ad aprire un post nella sezione piante e vedi cosa ti dicono..
Luca_fish12
27-06-2011, 08:51
Eh, immagino... Potresti provare con delle ventoline da mettere sul bordo della vasca...
Altrimenti ci sarebbe il refrigeratore ma costa tanto...
Purtroppo dal caldo non si può sfuggire...scegli piante resisitenti che sopportano alte temperature però! :-)
The Shark CT
27-06-2011, 11:21
Altrimenti ci sarebbe il refrigeratore ma costa tanto...
Cacchio se costa, questo mio amico si è informato la settimana scorsa in un negozio (c'ero anch'io presente) e gli hanno sparato 500euro circa... #17 #19 :-(
Luca_fish12
27-06-2011, 11:34
In rete il prezzo è più basso ma si aggira intorno ai 200 euro comunque...
Leonardo87
27-06-2011, 12:58
se cerchi sul sito ci sono link per costruirlo artigianalmente con le ventole dei vecchi computer...sennò veramente ti fai un mutuo..però devi avere manualità,pazienza e attenzione perchè è sempre una componente che va ad elettricità e se non è ben impermeabilizzata: #17
Luca_fish12
27-06-2011, 18:25
se cerchi sul sito ci sono link per costruirlo artigianalmente con le ventole dei vecchi computer...sennò veramente ti fai un mutuo..però devi avere manualità,pazienza e attenzione perchè è sempre una componente che va ad elettricità e se non è ben impermeabilizzata: #17
Vero!! Si può costruire ma bisogna stare attenti...
Secondo me conviene anche adattarsi scegliendo piante che sopportano il caldo estivo...
p.s. lessi di un utente che raffreddava l'acquario puntandogli sopra un ventilatore...potresti provare, magari solamente nelle ore più calde della giornata! ;-)
The Shark CT
27-06-2011, 23:33
Oggi è passato il mio amico...mi ha detto che na cosa simile non gli è mai successa. Abbiamo provato a staccare per qualche ora la pompa ma non è cambiato nulla, fosse stata sporca di pulviscolo...pian pianino, col motore fermo lo sporco si sarebbe dovuto depositare sul fondo no?
A sto punto mi dite ancora di aspettare? Secondo quale principio? Tutti i batteri che rendono l'acqua così poco limpida...dove dovrebbero andare a finire col passare dei giorni?
Cmq ho comprato il Timer per l'illuminazione finalmente... ;)
Luca_fish12
27-06-2011, 23:40
Sì, lo sporco lo avevamo già scartato visto che non migliorava con il passare dei giorni!
Sono batteri che piano piano si insedieranno nel fondo e nel filtro...non so in quanto tempo però!
A Coockie era capitato nelle sue vasche, a me per esempio non è mai successo ancora...e ne ho allestite di vasche...per cui non sempre succede!
Leonardo87
28-06-2011, 07:36
quando successe a me leggevo di persone a cui restava anche più di una settimana..cmq se sono batteri si insediano prima di tutto nei cannolicchi,in parte nelle spugne e il resto sulla ghiaia e sugli arredi in generale.ancora non schiarisce nemmeno un po'?
The Shark CT
30-06-2011, 00:19
...e ne ho allestite di vasche...per cui non sempre succede!
Il mio solito fattore "C" !!!
Cmq l'acqua adesso "sembra" un pelo piu' limpida, maaa...SEMPRE TORBIDA E'!!! :(
Luca_fish12
30-06-2011, 00:21
Tranquillo, vedrai che tra qualche giorno i batteri "prenderanno posto a sedere" e l'acqua tornerà, anzi sarà visto che non lo è ancora mai stata, limpida! ;-)
The Shark CT
30-06-2011, 00:27
Vediamo cosa succede da qui a sabato...per me primo giorno utile per poter comprare l'acqua nuova! Dopo di che aspettero' vostri consigli sul primo cambio d'acqua! ;)
The Shark CT
04-07-2011, 21:15
Dopodomani saranno due settimane di acqua torbida...che devo fare? Sabato non ho potuto comprare l'acqua perchè ero a genova per lavoro e son tornato ieri sera!
Spero non butterò la spugna, volevo appassionarmi a questo mondo maaa...sinceramente speravo in un inizio più semplice... :-(
Luca_fish12
04-07-2011, 21:52
#24 due settimane... Cavoli...a me non è mai successo per ora e non so quanto tempo occorre perchè i batteri si insedino nel fondo e nel filtro...forse dipende dalla dimensione del filtro...
Hai provato a cercare altre informazioni sul sito? un post nella sezione apposita? un mess a qualche esperto? :-)
Datti da fare per cercare aiuto e consigli dai più esperti in questione!
Leonardo87
04-07-2011, 23:12
infatti è tanto tempo..una curiosità,può sembrare una fesseria ma il mio filtro del 25 litri (è un filtro con pompa integrata) non funzionava sempre a dovere e per 2 settimane,finchè non me ne sono accorto, faceva il normale rumore da pompa accesa ma non usciva un filo d'acqua dall'uscita...magari prova a vedere...mi bastava staccare e reinserire la spina per farlo funzionare..
The Shark CT
05-07-2011, 16:39
infatti è tanto tempo..una curiosità,può sembrare una fesseria ma il mio filtro del 25 litri (è un filtro con pompa integrata) non funzionava sempre a dovere e per 2 settimane,finchè non me ne sono accorto, faceva il normale rumore da pompa accesa ma non usciva un filo d'acqua dall'uscita...magari prova a vedere...mi bastava staccare e reinserire la spina per farlo funzionare..
No no, la mia pompa funziona benissimo, il flusso in uscita è ben visibile!
Ma il primo cambio d'acqua quando si fa?
Raga mi segnalate qui in quale sezione posso chiedere aiuto riguardo sto mio problema? Grazie mille!:-)
Luca_fish12
06-07-2011, 00:27
Puoi provare a leggere qualche articolo nella sezione "Chimica" e postare un post che illustri la situazione! :-)
The Shark CT
06-07-2011, 19:45
Puoi provare a leggere qualche articolo nella sezione "Chimica" e postare un post che illustri la situazione! :-)
Grazie Fish! ;-)
Luca_fish12
06-07-2011, 23:47
Puoi provare a leggere qualche articolo nella sezione "Chimica" e postare un post che illustri la situazione! :-)
Grazie Fish! ;-)
Chiamami pure Luca! :-D
The Shark CT
01-08-2011, 12:15
Buongiorno ragazzi, torno a scrivere qui; il problema dell'esplosione batterica sembra essersi risolto, gli aloni sulla superficie ci sono ancora ma l'acqua adesso è abbastanza limpida!
Grazie a tutti! ;-)
Sabato ho approfittato di quel poco di tempo libero che avevo ed ho comprato altre due Vallisnerie (non spiralis stavolta) ed una radice decorativa!
Ho inserito tutto dentro, vediamo un pò come va!
Le nuove piantine hanno le foglie abbastanza rigide, è normale? Son carine ma non fanno movimento come le spiralis (che di Contro sembrano molto più delicate).. -15
Stasera vedrò di postarvi una foto perchè ho bisogno di consigli su qualche altra piantina da introdurre per creare anche una vegetazione un po' più bassa.
Ad esempio, le piantine piccole che si vedono in basso a destra come si chiamano? Hanno esigenze particolari?
http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariDolce/fausto_mauri/images/DSCN6772.jpg
Ho già detto a mio padre che dobbiamo potenziare l'illuminazione quindi tranquilli, anche quella è in conto. Ho pensato che potrei inserire nella plafoniera originale 2 o + striscie a led...voi che dite?
La mia plafoniera è COME questa, in foto hanno aggiunto un neon dietro.
http://www.inseparabile.it/public/forum/Algob/201055104819_2010118203510_IMG_4439.JPG
Voi che soluzione mi consigliate? A quanto ho capito non è possibile sostituire semplicemente il neon originale con uno più potente!
Mettere un neon dietro la vasca ha qualche utilità?
L'idea di inserire delle strisce di led dentro la plafoniera (lo spazio c'è) come vi sembra?
Al momento monto un T8 da soli 15w
Fatemi sapere, ciaoooo
Luca_fish12
01-08-2011, 13:30
Ma quando hai messo i pesci? #24 mi sa che mi sono perso tra i post...e chi ti ha consigliato quell'abbinamento?
Comunque la vasca ha tutto un altro aspetto ora, piano piano sta venendo su bene!
Le piante che vedo in foto quando le hai aggiunte?
Leonardo87
01-08-2011, 13:59
luca mi sa che quella non è la sua foto..shark sulle piante non ti so aiutare magari vedi nella sezione piante..
Luca_fish12
01-08-2011, 14:06
Ah, ok, perchè non lo ha scritto...e leggendo sembra che mostri una pianta che ha in vasca...
Meglio così allora! ;-)
Leonardo87
01-08-2011, 14:31
era bello l'acquario però :-))
The Shark CT
01-08-2011, 18:56
Sarebbe stato meglio se fosse stato il mio...:-))
Cmq le foto non sono mie, la prima l'ho postata per mostrarvi le piante, la seconda per farvi vedere che plafoniera monto!
Nessun consiglio allora???-15
Luca_fish12
01-08-2011, 19:02
Capisco, meglio che non è la tua perchè la popolazione di quella è sbagliata! ;-)
Per l'illuminazione non saprei...le strisce led non fanno molta luce, si usano per lo più per la luce lunare...
L'unica cosa è mettere un altro neon (quindi un'altra centralina).
Altrimenti usi quello che hai e ti adegui ad allestire una vasca che vada bene senza luci da stadio, che è meglio! ;-)
stavo curiosando la discussione e mi è venuto un dubbio
ma per riempire l acquario conviene usare l acqua di rubinetto e poi in base ai valori inseire i pesci o solo acqua d osmosi o miscelarle entrambe?
Luca_fish12
01-08-2011, 22:08
Apriamo una piccola parentesi, per non andare troppo fuori tema, diciamo che si può operare in diversi modi: si può mettere il 100% di acqua di rubinetto, e poi si correggono i valori per adattarli ai pesci, oppure si mette il 50 e 50 con acqua di osmosi, oppure si mette solo acqua di osmosi però si aggiungono i sali per avere un'acqua con i valori precisi che ci occorrono...
Non c'è un modo unico di procedere, dipende da cosa vogliamo ottenere e dai pesci che mettiamo! ;-)
Leggi anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754
Comunque semmai apri un topic apposito altrimenti qui andiamo OT! :-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. l'articolo è abbastanza complicato...è molto tecnico e dettagliato, ma serve giusto per vedere i molti paramentri e le scelte nel preparare l'acqua! :-)
The Shark CT
12-08-2011, 10:28
Buongiorno raga! Ancora non ho avuto il tempo di inserire pesci, nemmeno un pulitore, l'acqua sembra limpida e l'aspetto generale dell'acquario non è niente male, anche le piante sembrano stare bene!
Problemino però....oltre alle micro "telline" sul vetro...son comparse delle lumachine piccole piccole ma che girano per l'acquario, camminano soprattutto sulla radice e sulle foglie delle piante...ditemi, sono dannose? Se SI, che bisogna fare?
Qual è il prossimo passo da seguire? Porto un campione di acqua al negozio in cui mi servo?
Se l'acqua è buona posso prenderli uno o due pulitori?
Altra cosa...visto che in questo mese sarò assente per qualche weekend, mi consigliate di comprare una mangiatoia automatica? Anche gli altri mesi dell'anno, causa lavoro spesso sono a casa solo di passaggio (x un'ora e poi per dormire) quindi potrebbe tornarmi sempre utile.
Sul sito del mio negoziante ho trovato queste...
-Autofood 24 Wave a 20euro
-Autofeeder AF- 2005D a 22.40euro
I prezzi si equivalgono!
Quale mi consigliate?
Stasera vedrò di postarvi una foto del mio acquario nello stato attuale..:-)
Luca_fish12
12-08-2011, 20:21
Una precisazione innanzittuto, i pesci pulitori non esistono!! Lo scriviamo circa 100 volte al giorno!
Perchè nessun pesce mangia le feci di altri pesci, nessun pesce pulisce i vetri e tantomeno il fondo...quindi con quei pesci l'acquario non è affatto più pulito! ;-)
Si chiamano pesci di fondo, perchè vivono in prevalenza sul fondo dei fiumi o lagni, ma hanno bisogna di mangimi specifici come i pesci che nuotano in alto! :-)
Per vedere se l'acqua è matura e può ospitare i pesci deve essere passato il picco di nitriti, tendenzialmente dopo un mese, e misura i valori, se sono corretti (postali qui) allora vai con i pesci: ricordati che prima di comprarli devi informarti bene sui valori dell'acqua di cui necessitano, sulla dimensione e il resto, per vedere se puoi metterli nel tuo acquario! ;-)
La mangiatoia automatica può sempre far comodo, ma un paio di giorni senza cibo non fanno danni...i pesci resistono anche settimane senza mangiare! Cerca di nutrirli al meglio comunque, dieta equilibrata e varia spesso! :-)
The Shark CT
12-08-2011, 21:19
Purtroppo non ho molto tempo per leggere il forum e quindi spesso mi baso anche su quel che sento dire....
A sto punto mi sa che "pulitori" non ne prenderò visto che non mi piacciono, li avrei presi solo perchè pensavo fossero necessari, beh...oggi ho imparato una cosa nuova! ;-)
Riguardo le lumachine che mi dite?
Riguardo i pesci...voglio assolutamente prendere una coppia di piccoli scalari, se un giorno dovessi accorgermi che l'acquario è diventato troppo piccolo per loro state tranquilli che prenderò un'acquario più grande opp li regalerò, non son il tipo che vuol far soffrire delle piccole creature!
Sapete dirmi che valori dovrà avere la mia acqua? Anche se a sto punto credo che li prenderò dopo ferragosto, vorrei monitorarli almeno i primi giorni! ;)
Luca_fish12
12-08-2011, 21:25
Per le lumachine non ti devi preoccupare, non sono dannose, mangiano detriti e qualche foglia morta...se le piante non sono marce non le toccano! :-) Puoi tranquillamente lasciarle, si autoregolano in base al cibo che hanno a disposizione, quindi se ne vuoi poche non esagerare quando alimenti i pesci!
Riguardo agli scalari se gli acquari sono quelli da 60 e 15 litri non puoi proprio metterli, anche perchè non mi sembra la cosa giusta comprare un pesce solo da piccolo e poi darlo via quando cresce, meglio prendere un pesce che può vivere tutta la sua vita in quello spazio! :-)
Niente scalari!
The Shark CT
12-08-2011, 21:46
Per le lumachine non ti devi preoccupare, non sono dannose, mangiano detriti e qualche foglia morta...se le piante non sono marce non le toccano! :-) Puoi tranquillamente lasciarle, si autoregolano in base al cibo che hanno a disposizione, quindi se ne vuoi poche non esagerare quando alimenti i pesci!
Riguardo agli scalari se gli acquari sono quelli da 60 e 15 litri non puoi proprio metterli, anche perchè non mi sembra la cosa giusta comprare un pesce solo da piccolo e poi darlo via quando cresce, meglio prendere un pesce che può vivere tutta la sua vita in quello spazio! :-)
Niente scalari!
Ho capito, riguardo i pesci non potrò contare sul tuo aiuto!
Ecco la foto che vi avevo promesso, raffigura il mio acquario nello stato attuale!
http://img811.imageshack.us/img811/1104/dscf4588pic.jpg
Luca_fish12
12-08-2011, 21:50
Ho capito, riguardo i pesci non potrò contare sul tuo aiuto!
Perchè ti ho detto che non ci stanno nella tua vasca da 60 litri gli scalari? :-D
Bè, se vuoi essere assecondato nella tua scelta non devi chiedere (visto che non ti dirà nessuno di sì), fai quello che vuoi e basta...io ti ho detto come stanno le cose per il benessere dei pesci...nient altro, poi scegli tu...-28d#
The Shark CT
12-08-2011, 22:05
Bè, se vuoi essere assecondato nella tua scelta non devi chiedere (visto che non ti dirà nessuno di sì),
Ma io non ho chiesto se posso mettere gli scalari...ho chiesto che valori dell'acqua richiede questa specie!
Di sicuro da piccoli non si sentiranno stretti e a quanto ho capito, prima di diventare grandi 15cm ce ne vorrà...o sbaglio?
Tutte le razze di pesci nascono per essere libere e nuotare in lungo e in largo dentro fiumi, laghi e mari...quindi non facciamo eccessivamente i moralisti, nessun acquario potrà mai farli sentire liberi come in natura! ;-)
Ho letto anch'io che gli scalari crescono molto e quindi hanno bisogno di molto spazio...ma come ho già detto quando diventeranno troppo cresciutelli...vedrò il da farsi, se fossi uno che non da valore alla vita dei pinnuti a quest'ora mi sarei tenuto solo il 15lt e gli avrei schiaffato dentro 2 pesci rossi facendoli ammalare di nanismo! -15
Luca_fish12
12-08-2011, 22:09
Ok, ora so come la pensi...non condivido affatto, però è il tuo pensiero e io più che dirti il mio non posso fare...
Poi con il tempo capirai l'errore! ;-)
Oppure qualcuno più paziente e con più tempo tenterà di spiegarti dove sbagli! :-)
Però un consiglio, non serve a niente il forum se si legge solo il proprio post, cerca di leggere per informarti e imparare cose molto importanti, altrimenti rimani ad un livello basso di cultura acquariofila! ;-)
Fallo per te stesso principalmente!
The Shark CT
12-08-2011, 22:39
Però un consiglio, non serve a niente il forum se si legge solo il proprio post, cerca di leggere per informarti e imparare cose molto importanti, altrimenti rimani ad un livello basso di cultura acquariofila! ;-)
Fallo per te stesso principalmente!
Son d'accordo...purtroppo il tempo scarseggia, seguo anche forum che trattano altro e non riesco a leggere molto in giro se non i miei topic... :(
Unpassante
13-08-2011, 06:45
15 cm non ci mettono niente a diventarlo gli scalari.... sei certo che poi il negoziante li riprenda ?
Luca_fish12
13-08-2011, 08:39
15 cm non ci mettono niente a diventarlo gli scalari.... sei certo che poi il negoziante li riprenda ?
Secondo me è sbagliato farlo anche se il negoziante li riprende...
Primo perchè un animale (diverso da un giocattolo) si compra solo se si è capaci e disposti e tenerlo fino a che vive, e secondo perchè crescendo in un ambiente non adatto avrà problemi...sicuramente quando sarà adulto avrà problemi alle pinne e sarà rachitico, se "cresce" in poco spazio.
E' proprio questa mentalità per me sbagliata...tengo un pesce fino a che c'è spazio e poi lo do via...allora tutti a comprare astronotus, plecostomus, pesci gatto, carpe, storioni...#07#07
No, non è questo il modo di tenere un animale in un acquario.
Già che ci sono ricordo anche i danni che le persone irresponsabili hanno fatto a causa di questa malsana idea che hanno: l'invasione del gambero killer, le tartarughe americane scripta elegans che hanno e stanno ancora distruggendo la fauna autoctona di numerosi laghetti nelle città, conigli liberati nei parchi, serpenti, iguane, cani randagi...tutto perchè? per l'ignoranza delle persone...
The Shark CT
13-08-2011, 10:21
Chi ha parlato di buttare lo scalare nel wc? -05
E poi avevo anche considerato l'opzione di cambiare acquario in futuro...
Nei primi posto ho letto la coppiata di guppy con beta, non so se è già stato trattato l'argomento ma i betta si mangiano le code dei guppy!
The Shark CT
22-08-2011, 23:18
Anche gli scalari a quanto ne so! ;-)
Un mio amico però ha avuto scalati e guppy insieme ma senza problemi, evidentemente sto fenomeno non si manifesta nel 100% dei casi...
The Shark CT
25-08-2011, 15:23
Domanda: posso inserire delle piccole conchiglie dentro l'acquario?
Grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |