Entra

Visualizza la versione completa : domande semplice e veloce


Nunzio73
06-02-2006, 17:45
mi dite qual'è la densità da tenere in vasca. misurata ieri con densimetro a lancetta (lo so che non è il massimo ma per adesso questo ho...) a 25° circa 1.026. lascio così o devo diminuirla?

malpe
06-02-2006, 18:03
dovresti tararlo con uno che ha un rifrattometro non si può dire così se è corretto....non sono affidabili....

Nunzio73
07-02-2006, 09:22
questo lo sapevo anche io #36#

keronea
07-02-2006, 10:43
Personalmente la abbasserei leggermente diciamo 1.024/1.025 ;-)

veliero73
07-02-2006, 10:50
concordo con Kernonea il mio lo tengo a 1.025

malpe
07-02-2006, 10:54
io continuo a dire di non fidarsi.....il mio primo densimetro era a lancetta misurava 1.024 e avevo in vasca 1.021 (rifrattometro) quindi per me o lo si verifica oppure è una misura che serve a poco....

veliero73
07-02-2006, 10:57
malpe, sono d'accordo con te io prima del rifrattometro ne avevo uno a lancetta... segnava 1.025 spaccato, invece alla fine quando mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava e l'ho misurato con uno strumento ottico la mia densità era a 1.030 -05

keronea
07-02-2006, 10:59
malpe, sono d'accordo con te io prima del rifrattometro ne avevo uno a lancetta... segnava 1.025 spaccato, invece alla fine quando mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava e l'ho misurato con uno strumento ottico la mia densità era a 1.030 -05

concordo anche io con Malpe ma nel frattempo che acquista il rifrattometro se non ha altro per misurare la densità #36#


Veliero 1.060 e siamo al mar morto ;-)

malpe
07-02-2006, 11:02
quoto Keronea sicuramente meglio che due dita in un occhio ma in ogni caso meglio tararlo quanto prima....o prendere un rifrattometro.

veliero73
07-02-2006, 11:03
Veliero 1.060 e siamo al mar morto

ti dico già a 1.030 gli invertebrati molli erano in piena sofferenza e non riuscivo a capire perchè in quanto tutti gli altri valori erano a posto... e per me anche la densità maledetto densimetro lancettato -04

Nunzio73
07-02-2006, 12:17
leggevo una tabella sul libro di Rovero in cui dice che il densimetro a lancetta, misura il peso specifico e quindi 1.026 corrisponde a 35ppt.
pensavo anche io di tararlo con qualcuno che ha il rifrattometro,il problema è che non conosco nessuno... #24
Cmq nel periodo di maturazione non penso abbia importanza la precisone assoluta.

malpe
07-02-2006, 12:21
no la precisione assoluto non è importante però se sballa molto vedi il caso di veliero le forme di vite che in maturazione si formano sulle rocce e che contribuiscono alla vita e alla maturazione del sistema stesso non si formeranno....quindi concludi tu.
Meglio risparmiare su una talea e spendere 50 euro per un rifrattometro.