PDA

Visualizza la versione completa : Femmine di Guppy in coma!!!


piggreco
23-06-2011, 21:47
...e purtroppo è toccata anche a me, o per meglio dire alle mie 2 Guppy_e: da ieri una ha un occhio con sopra una patina biancastra, tipo cataratta, ed entrambe alcune macchie sul corpo, sempre biancastre... ed entrambe sono rimbambite, non mangiano, stanno a pelo dacqua e non cambiano più posto.

I 4 maschi di Guppy che finora davano loro l'assillo perennemente non se le filano più di pezzo...

Entrambe mi sembrano incinta, o perlomeno sono molto "gonfie"...

Gli altri pesci sembra stiano bene...

Ho controllato l'acqua (con la striscetta) e non sembra tutto ok, per quanto possa valere...

Non pensavo potesse dispiacermi così tanto !!! #07

Non ho nulla al momento per l'eventuale cura:

Cosa faccio con l'aereatore? (finora lo accendevo solo a neon spenti, con poco getto)
Casa faccio con il sale?
Cosa faccio con la temperatura? (fino a ieri stava a 26° - 26,5° , oggi sta a 27°)

Ho fatto un cambio d'acqua del 30% 2 giorni fa (lasciata a decantare per un giorno e spurgata con mezza dose di Sera Aquatan)

Ieri poi ho messo anche mezza dose di Sera Filter Biostart nei cannolicchi del filtro, visto che dall'inizio non l'avevo più fatto...

Help-me, anzi, aiutate_le !!! #28c

Axa_io
23-06-2011, 22:16
Posta per favore i valori dell'acqua, da quanto tempo è avviata la vasca e di quanti litri è.
Non puoi fare niente con il sale, non se le pescioline sono in questo stato. Procurati di corsa, ma di corsa, un'antibatterico ad uso acquariofilo: Dessamor della Acquarium Munster.

piggreco
23-06-2011, 22:22
La vasca di 170 lt lordi, è avviata da 5 settimane.

I valori, (posto misure a naso, visto che ho solo le striscette), fissi già da 3 settimane, sono:

- Ph: 6,9
- Kh: 3
- Gh: >7
- No2: <1
- No3: 22

http://www.misterpoint.it/images/1517/5388/aquariummunster_dessamor_l.jpg
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo forse la cosa più importante:

Martedi, al mio primo cambio d'acqua, ho usato 2 taniche nuove acquistate esclusivamente per fare icambi d'acqua: l'ho sciaquate, si, prima dell'uso, ma solo con acqua di rubinetto... #24

saranno stati lì i batteri ???

Axa_io
23-06-2011, 22:34
No, non sono le taniche ma i pochi cambi che hai fatto. Metti a decantare l'acqua e domani fai un'altro cambio. Urge un altro cambio. Valori sballatissimi. Non mettere piu' niente nel filtro, niente diavolerie nell'acqua. L'aeratore non serve accenderlo. Semmai, compra una vaschetta dove mettere le guppyne perchè è meglio curarle a parte. L'aeratore lo userai per loro, nella vaschetta di cura.
Sì, è quello l'antibatterico che devi comprare.

piggreco
23-06-2011, 22:41
Ok, vado a riempire il fustino da 30 lt e senza metterci niente, lo lascio stappato (ha una bocca di 25cm) per cui domani pomeriggio il cloro, anche con questo caldo, dovrebbe essere evaporato...

Cavolo, ho letto le istruzioni per l'uso del Dessamor: che macello!!! Non ho capito che devo farci con il filtro....

Axa_io
23-06-2011, 23:20
Bastano anche 12 h. Comunque, compra una vaschetta in plastica da pochi euro e cura i pesci a parte. Non toccare il filtro! Se li curi a parte, non tocchi il filtro. Prenderai l'acqua della vasca, riempirai la vaschetta dove li curerai, prendi i pesci, metti il medicinale, l'aeratore ed è fatta :-).

crilù
24-06-2011, 00:06
Acqua nuova per la cura, è meglio, hai i nitriti alti...

dufresne
24-06-2011, 01:13
si magari metà e metà, le poverette sono gia stressate, meglio non dargli valori dell'acqua troppo diversi

mariano1985
24-06-2011, 09:12
L'acquario è avviato da 5 settimane... e i pesci da quanto ci sono detro?

Credo proprio che con quei valori il filtro non sia maturo.

Fai un bel cambio anche alla vasca principale e tieni d'occhio anche i maschi per vedere se è tutto ok.

Il dessamor se usato in vasca danneggia la colonia batterica del filtro, per questo viene consigliato di spostare il filtro in un secchio durante la cura, tutto qui.
Occhio che ammazza anche eventuali gasteropodi presenti in vasca (le lumachine)

eltiburon
27-06-2011, 00:05
Io comunque metterei anche un po' di sale, in aggiunta al Dessamor: un cucchiaino ogni 10 litri circa. Purtroppo la situazione è critica, devi mettere a posto quei valori, i NO2 devono essere zero, KH minimo 6°, GH minimo 10°, meglio 12° o più, il pH sul 7,5/8.

piggreco
07-07-2011, 17:17
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061000962&postcount=79

Tutto da ri_considerare... i valori misurati con le striscette ti fanno solo perdere tempo e denaro... #07

eltiburon
09-07-2011, 00:14
Comunque per i pecilidi il GH deve essere almeno 10, meglio 12 o più. Il pH sul 7,5 specie per le molly, 7,0 è bassino.

piggreco
09-07-2011, 00:47
Comunque per i pecilidi il GH deve essere almeno 10, meglio 12 o più. Il pH sul 7,5 specie per le molly, 7,0 è bassino.

Si, infatti debbo decidermi se andare avanti con Guppy e Poecilidi alzando i 3 valori soliti oppure abbassare un pochino il Ph e tenermi Ramirez_o, Combattente e Neon con qualcosaltro... #24 e al più presto! :-(